<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AURIS HSD 2013 le esperienze di chi la possiede e le domande di chi è curioso | Page 25 | Il Forum di Quattroruote

AURIS HSD 2013 le esperienze di chi la possiede e le domande di chi è curioso

non so se attendibile o meno ... ma avevo letto da qualche parte che la durata media del gruppo batteria sarebbe "stabilita" attorno ai 450.000 km

comunque, a parte l'affidabilità sin'ora DIMOSTRATA ... per quanto riguarda il costo del gruppo batteria che si aggirerebbe attorno alle 2k ?, si consideri che tale cifra corrisponde all'incirca ad un "comune" intervento ad un td ad es (distribuzione completa e/o frizione ... assenti su hsd, appunto)
e d'altronde tale cifra dovrebbe plausibilmente, nonchè ulteriormente (DATO che costava ancor di più), dimunuire considerando che da ora a 10 anni tale componente potrebbe risultare "ben più corrente"(leggi "obsoleto/ammortizzato")...
 
XPerience74 ha scritto:
non so se attendibile o meno ... ma avevo letto da qualche parte che la durata media del gruppo batteria sarebbe "stabilita" attorno ai 450.000 km

comunque, a parte l'affidabilità sin'ora DIMOSTRATA ... per quanto riguarda il costo del gruppo batteria che si aggirerebbe attorno alle 2k ?, si consideri che tale cifra corrisponde all'incirca ad un "comune" intervento ad un td ad es (distribuzione completa e/o frizione ... assenti su hsd, appunto)
e d'altronde tale cifra dovrebbe plausibilmente, nonchè ulteriormente (DATO che costava ancor di più), dimunuire considerando che da ora a 10 anni tale componente potrebbe risultare "ben più corrente"(leggi "obsoleto/ammortizzato")...

forse fra 10 anni si potranno comprare batterie agli ioni di litio a poco prezzo, o usciranno batterie ancora più tecnologiche.....per adesso mi godo le mie di batterie
 
beh, più che altro penso che il pacco batterie rimarrà il medesimo considerando che stato progettato assieme al modello in questione ... ed a meno che questo non subisca un'evoluzine in concomitanza con un probabile restyling oppure se lo STESSO componente sia anche condiviso con qualche altro modello della casa ...

diciamo che il mio intervento faceva in qualche modo riferimento alla "naturale evoluzione" delle cose ... e "tanto per non andare troppo lontano", basti ad es vedere il percorso che si è visto con il settore cellulari (vedi ingombri e costi)...
 
stasera al ritorno in autostrada, considerato che la strada era molto sicura, senza traffico e che la macchina aveva 330km (toyota dice di fare una specie di rodaggio per i primi 300 km), ne ho approfittato per strizzargli un poco il collo con il tasto power.....mi ha sorpreso, è un bolide, in pochi secondi ha raggiunto i 200km orari, e ne aveva ancora. Tengo a precisare che è stato un puro caso che sono arrivato a quella velocità dato che in macchina non corro mai....non seguite il mio esempio...però, che macchina! che potenza!
 
elganso ha scritto:
stasera al ritorno in autostrada, considerato che la strada era molto sicura, senza traffico e che la macchina aveva 330km (toyota dice di fare una specie di rodaggio per i primi 300 km), ne ho approfittato per strizzargli un poco il collo con il tasto power.....mi ha sorpreso, è un bolide, in pochi secondi ha raggiunto i 200km orari, e ne aveva ancora. Tengo a precisare che è stato un puro caso che sono arrivato a quella velocità dato che in macchina non corro mai....non seguite il mio esempio...però, che macchina! che potenza!

Scusami ma se la velocità massima dichiarata è di 180 km/h qualcosa mi sfugge?..
 
The.Tramp ha scritto:
hpx ha scritto:
Scusami ma se la velocità massima dichiarata è di 180 km/h qualcosa mi sfugge?..

Che sono quasi i 200 indicati.

Anche se è sono indicati, francamente mi sembra che ci sia uno scarto un po eccessivo, soprattutto se si pena che le toyota, a quanto pare, hanno sistemi di contrllo, vedi cdb, molto precisi,
Forse si potrebbe utilizzare un gps.
 
margh.69 ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
hpx ha scritto:
Scusami ma se la velocità massima dichiarata è di 180 km/h qualcosa mi sfugge?..

Che sono quasi i 200 indicati.

Anche se è sono indicati, francamente mi sembra che ci sia uno scarto un po eccessivo, soprattutto se si pena che le toyota, a quanto pare, hanno sistemi di contrllo, vedi cdb, molto precisi,
Forse si potrebbe utilizzare un gps.

Su quello i jap, volutamente o no, non sono precisi visto che per andare a 130 reali devo mettermi a 140 di conta chilometri, probabile che da li a 200 altri 10 km/h se li giochi. Come ho detto prima è il "e ne aveva ancora" che mi lascia perplesso.
 
hpx ha scritto:
margh.69 ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
hpx ha scritto:
Scusami ma se la velocità massima dichiarata è di 180 km/h qualcosa mi sfugge?..

Che sono quasi i 200 indicati.

Anche se è sono indicati, francamente mi sembra che ci sia uno scarto un po eccessivo, soprattutto se si pena che le toyota, a quanto pare, hanno sistemi di contrllo, vedi cdb, molto precisi,
Forse si potrebbe utilizzare un gps.

Su quello i jap, volutamente o no, non sono precisi visto che per andare a 130 reali devo mettermi a 140 di conta chilometri, probabile che da li a 200 altri 10 km/h se li giochi. Come ho detto prima è il "e ne aveva ancora" che mi lascia perplesso.

si la auris poteva arrivare benissimamente a 210km orari, anche perchè il piede sull'acceleratore non era schiacciato fino in fondo, aveva ancora un mezzo centimetro di margine
 
elganso ha scritto:
si la auris poteva arrivare benissimamente a 210km orari, anche perchè il piede sull'acceleratore non era schiacciato fino in fondo, aveva ancora un mezzo centimetro di margine

Non vuol dir nulla. ;)

Non è un acceleratore, ma un rubinetto di potenza.

A 180 reali (200 indicati) lui abbassa il regime, erogando meno potenza.
 
kappa200769 ha scritto:
margh.69 ha scritto:
Le ibride Toota possono avere la ruota di scorta?

Dam quel che so io no! Auris di certo no.
Ho chiesto al mio venditore-concessionario se è vero che è disponibile il kit ruotino di scorta, e mi ha dato risposta positiva. Non aveva listini alla mano ma mi ha detto prezzo del kit attorno ai ? 180. Se si parla di ruota di scorta normale penso che non ci stia nel vano.
 
Back
Alto