hpx ha scritto:
Hai tralasciato la voce tecnologia e quella non è generalista. Basterà aspettare ancora poco quando usciranno anche altre marche per vedere se Toyota fa pagare cara questa tecnologia. Ovviamente per stessa tecnologia intendo identica nel funzionamento e non sistemi amorfi come si sente in giro per annunci. Ormai si parla e si da la tecnologia full hybrid come per scontata, naturale e che è sempre stata una bazzecola da produrre solo che chi non lo ha fatto era solo perchè sul mercato non rendeva. Da tutte le ciofeche presentate e quelle realmente prodotte, quasi zero, non mi sembra così facile. Ti ripeto, il tempo e gli eventi diranno tutto in proposito, sopratutto per i costi e affidabilità, io la mano sul fuoco non ce la metterei.
No beh il full hybrid di Toy non è una bazzecola, prova ne è che pochi altri fanno qualcosa di simile e, sinora, nessuno con simili risultati. Però secondo me lo fa pagare decisamente caro.
Però nel commento del prezzo della vettura non va scordato che:
-come interni siamo a livello di una Bravo, i livelli di finitura son quelli e anche come qualità costruttiva della carrozzeria siamo lì;
-Toy produce e vende il suo HSD a livello mondiale in quantità spropositate, il gruppo HSD ovvero termico più epicicloidale più 2 MG più elettronica di controllo e potenza più batterie è pressochè identico per Prius (esclusa C), Prius 7 posti, Auris, Ct200 quindi riesce ad ottenere delle economie di scala sconosciute anche per la concorrenza con powertrain tradizionali;
-come pura meccanica del powertrain, l'HSD è più semplice della concorrenza, sia nel motore (semplice aspirato a 16v con variatore di fase) che come trasmissione (gruppo epicicloidale senza controllo idraulico, senza frizione e sincronizzatori); nel complesso, ovvero facendo i conti inserendo i motori elettrici, pile e controllo, il sistema con ottima probabilità risulta più costoso e quindi giustifica un certo delta di prezzo;
-la differenza di prezzo con la Yaris HSD, senza il bonus, risulta elevato...
Questo per dire che, IMHO, Toy ci guadagna eccome sulle HSD, ed ora sfrutta giustamente il fattore unicità e novità del prodotto. Solo che con i prezzi senza gli sconti dell'inizio, non so quanti continueranno a preferire un'Auris sì ibrida ma con dei prezzi superiori rispetto a dei 1.6diesel di circa 3-4000?.. Non so se il mio caso possa rappresentare un esempio valido, ma io a 18 19000? un pensiero all'Auris glielo faccio e pure approfondito, a 21-22000? giro i tacchi e vado a guardarmi una I30, una Bravo o una Megane 1.6 che, con gli sconti attuali, mi vengon via a 17-18000?
