<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris HSD 2013: è arrivata! | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Auris HSD 2013: è arrivata!

Wild66 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Wild66 ha scritto:
Sono arrivato a 1000 Km e confermo l'amore per questa auto in tutto e per tutto. Comfort ottimo,
Che auto avevi in precedenza?

Ho tuttora una Corolla MMT e ho avuto in precedenza una Fiesta. Perchè tu la trovi poco confortevole?
No non ce l'ho e ancora non son riuscito ad andare a provarla...
Volevo sapere cos'avevi in garage in modo da capire quale sia il tuo punto di riferimento in materia di confort.
 
L'ho provata: stupenda ! :D :D :D
In modalità power ha una bella grinta (e vengo da BMW)
La cosa che colpisce di più è il silenzio a bordo, che è assoluto con l'elettrico ed è eccellente quando entra il benzina!
L'ho prenotata !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Arriva a luglio. Ahime incentivi già esauriti!!!!

Accettata permuta più sconto 4% per una Lounge
Trattato bene secondo voi?

:?:
 
marcoheart ha scritto:
L'ho provata: stupenda ! :D :D :D
In modalità power ha una bella grinta (e vengo da BMW)
La cosa che colpisce di più è il silenzio a bordo, che è assoluto con l'elettrico ed è eccellente quando entra il benzina!
L'ho prenotata !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Arriva a luglio. Ahime incentivi già esauriti!!!!

Accettata permuta più sconto 4% per una Lounge
Trattato bene secondo voi?

:?:
Per capire, esclusa la permuta ti hanno tolto 1000 euro dal prezzo di listino della Lounge (25.000 euro)?
Io a 24.000 euro avrei guardato (anche) da altre parti... Ma ammetto che qui rientrano diverse considerazioni molto personali che gia' mi stanno facendo guardare altrove. Pero' 24.000 euro rimane sempre una spesa considerevole, tale da meritare un attenta valutazione costi/benefici.
 
LucaBH ha scritto:
marcoheart ha scritto:
L'ho provata: stupenda ! :D :D :D
In modalità power ha una bella grinta (e vengo da BMW)
La cosa che colpisce di più è il silenzio a bordo, che è assoluto con l'elettrico ed è eccellente quando entra il benzina!
L'ho prenotata !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Arriva a luglio. Ahime incentivi già esauriti!!!!

Accettata permuta più sconto 4% per una Lounge
Trattato bene secondo voi?

:?:
Per capire, esclusa la permuta ti hanno tolto 1000 euro dal prezzo di listino della Lounge (25.000 euro)?
Io a 24.000 euro avrei guardato (anche) da altre parti... Ma ammetto che qui rientrano diverse considerazioni molto personali che gia' mi stanno facendo guardare altrove. Pero' 24.000 euro rimane sempre una spesa considerevole, tale da meritare un attenta valutazione costi/benefici.

Beh con questo ragionamento di Golf e compagnia non ne venderebbero più.
Anch'io l'ho acquistata nonostante nel 2010 non c'erano gli incentivi a 23.850 euro, tutto dipende per cosa e che cosa vuoi che faccia l'auto.
 
marcoheart ha scritto:
L'ho provata: stupenda ! :D :D :D
In modalità power ha una bella grinta (e vengo da BMW)
La cosa che colpisce di più è il silenzio a bordo, che è assoluto con l'elettrico ed è eccellente quando entra il benzina!
L'ho prenotata !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Arriva a luglio. Ahime incentivi già esauriti!!!!

Accettata permuta più sconto 4% per una Lounge
Trattato bene secondo voi?

:?:

Trattato bene non so, ma hai acquistato un gran macchina. Sempre per chi apprezza tale tecnologia e filosofia ovviamente, se no le alternative non mancano.
 
hpx ha scritto:
LucaBH ha scritto:
marcoheart ha scritto:
L'ho provata: stupenda ! :D :D :D
In modalità power ha una bella grinta (e vengo da BMW)
La cosa che colpisce di più è il silenzio a bordo, che è assoluto con l'elettrico ed è eccellente quando entra il benzina!
L'ho prenotata !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Arriva a luglio. Ahime incentivi già esauriti!!!!

Accettata permuta più sconto 4% per una Lounge
Trattato bene secondo voi?

:?:
Per capire, esclusa la permuta ti hanno tolto 1000 euro dal prezzo di listino della Lounge (25.000 euro)?
Io a 24.000 euro avrei guardato (anche) da altre parti... Ma ammetto che qui rientrano diverse considerazioni molto personali che gia' mi stanno facendo guardare altrove. Pero' 24.000 euro rimane sempre una spesa considerevole, tale da meritare un attenta valutazione costi/benefici.

Beh con questo ragionamento di Golf e compagnia non ne venderebbero più.
Anch'io l'ho acquistata nonostante nel 2010 non c'erano gli incentivi a 23.850 euro, tutto dipende per cosa e che cosa vuoi che faccia l'auto.
Che dici... 4% di sconto sul prezzo di listino e' una miseria. A me - per un Golf - stanno facendo, senza trattare, il 7% in questi giorni, su un prezzo di listino inferiore ai 25.000. Piu' permuta dell'usato. E trattando sto salendo.
 
LucaBH ha scritto:
Che dici... 4% di sconto sul prezzo di listino e' una miseria. A me - per un Golf - stanno facendo, senza trattare, il 7% in questi giorni, su un prezzo di listino inferiore ai 25.000. Piu' permuta dell'usato. E trattando sto salendo.

Io non so che golf stai acquistando ma davi compararne una con le stesse caratteristiche. Io ho in mano un preventivo fresco fresco di una Golf 1.6 Tdi HL Dsg a 27.900 euro. Se senza trattare ti fanno il 7 son ben messi male a dispetto di quello annunciato in questi giorni da Vag sui bilanci 2012.
 
L'auto si sta vendendo tantissimo in questo periodo inoltre hanno ripreso la mia auto che dovranno rivendere sul mercato (ed ora non è facile)
Lo sconto è stato del 4% su 28000: auto full full full optional (tutto ciò che era configurabile l'ho selezionato)
Di solito quando prendono permute impegnative non fanno neppure sconti (così hanno detto)
Così mi è stato detto, il discorso mi è sembrato realistico

Ovviamente su altri marchi avrei ottenuto più sconto (gli sconti sotto indicati sono senza la permuta tranne nel caso di Volvo)
Volvo XC60: 15 %
Nissan Qasquai: 10%
Kuga: 12%
Tiguan 8%
Cx 5 Mazda 10%
BMW X3 6%
Audi Q3 6%

Alla fine l'acquisto di un SUV diesel non mi ha più convinto e spinto dal desiderio di risparmiare ho scelto tale auto (che per il suo segmento è quella che più mi ha colpito)
 
marcoheart ha scritto:
L'auto si sta vendendo tantissimo in questo periodo inoltre hanno ripreso la mia auto che dovranno rivendere sul mercato (ed ora non è facile)
Lo sconto è stato del 4% su 28000: auto full full full optional (tutto ciò che era configurabile l'ho selezionato)
Di solito quando prendono permute impegnative non fanno neppure sconti (così hanno detto)
Così mi è stato detto, il discorso mi è sembrato realistico

Ovviamente su altri marchi avrei ottenuto più sconto (gli sconti sotto indicati sono senza la permuta tranne nel caso di Volvo)
Volvo XC60: 15 %
Nissan Qasquai: 10%
Kuga: 12%
Tiguan 8%
Cx 5 Mazda 10%
BMW X3 6%
Audi Q3 6%

Alla fine l'acquisto di un SUV diesel non mi ha più convinto e spinto dal desiderio di risparmiare ho scelto tale auto (che per il suo segmento è quella che più mi ha colpito)

Io per una segmento C generalista, in quella fascia di potenza e con quei contenuti e considerando cosa dovrebbe andar a fare, non gli darei più di 18-19000?.
Beh, ognuno con i suoi soldi ci fa quel che vuole, credo comunque che il concessionario si stia ancora fregando le mani per l'affare che ha concluso...

PS ma quindi son finiti i bonus per l'acquisto? Basta promozione a 17.900? per la base?
 
Pare che ora demorallizzino i potenziali compratori dell'hsd. Ne han vendute troppe rispetto alle previsioni. Vocine da altri forum molto informati dicono che dalla casa madre sia arrivato ordine di spingere le altre versioni.
 
marcoheart ha scritto:
L'ho provata: stupenda ! :D :D :D
In modalità power ha una bella grinta (e vengo da BMW)
La cosa che colpisce di più è il silenzio a bordo, che è assoluto con l'elettrico ed è eccellente quando entra il benzina!
L'ho prenotata !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Arriva a luglio. Ahime incentivi già esauriti!!!!

Accettata permuta più sconto 4% per una Lounge
Trattato bene secondo voi?

:?:
Silenzio assoluto? E il rumore delle gomme che fine ha fatto? Fermo restando che è un auto abbastanza silenziosa ma non è tra le migliori della categoria.
Bella grinta? E' il primo da cui lo sento dire. Il bello del sistema ibrido sta proprio nella dolcezza altro che grinta. Pensa che in accelerazione, quindi massime prestazioni, ha le prestazioni di una Verso-S 1.33 a benzina da 99CV che va bene ma da qui a dire che è grintosa ce ne passa, eccome se ce ne passa.

Per capire se ti hanno trattato bene dovresti vedere come ti hanno quotato la tua auto perchè è la che si gioca la partita: se ti hanno quotato l'usato ad un prezzo simile a quello tra privati di QR allora ti hanno trattato bene.

Ciao.
 
modus72 ha scritto:
Io per una segmento C generalista, in quella fascia di potenza e con quei contenuti e considerando cosa dovrebbe andar a fare, non gli darei più di 18-19000?.

Hai tralasciato la voce tecnologia e quella non è generalista. Basterà aspettare ancora poco quando usciranno anche altre marche per vedere se Toyota fa pagare cara questa tecnologia. Ovviamente per stessa tecnologia intendo identica nel funzionamento e non sistemi amorfi come si sente in giro per annunci. Ormai si parla e si da la tecnologia full hybrid come per scontata, naturale e che è sempre stata una bazzecola da produrre solo che chi non lo ha fatto era solo perchè sul mercato non rendeva. Da tutte le ciofeche presentate e quelle realmente prodotte, quasi zero, non mi sembra così facile. Ti ripeto, il tempo e gli eventi diranno tutto in proposito, sopratutto per i costi e affidabilità, io la mano sul fuoco non ce la metterei.
 
hpx ha scritto:
Hai tralasciato la voce tecnologia e quella non è generalista. Basterà aspettare ancora poco quando usciranno anche altre marche per vedere se Toyota fa pagare cara questa tecnologia. Ovviamente per stessa tecnologia intendo identica nel funzionamento e non sistemi amorfi come si sente in giro per annunci. Ormai si parla e si da la tecnologia full hybrid come per scontata, naturale e che è sempre stata una bazzecola da produrre solo che chi non lo ha fatto era solo perchè sul mercato non rendeva. Da tutte le ciofeche presentate e quelle realmente prodotte, quasi zero, non mi sembra così facile. Ti ripeto, il tempo e gli eventi diranno tutto in proposito, sopratutto per i costi e affidabilità, io la mano sul fuoco non ce la metterei.
No beh il full hybrid di Toy non è una bazzecola, prova ne è che pochi altri fanno qualcosa di simile e, sinora, nessuno con simili risultati. Però secondo me lo fa pagare decisamente caro.
Però nel commento del prezzo della vettura non va scordato che:
-come interni siamo a livello di una Bravo, i livelli di finitura son quelli e anche come qualità costruttiva della carrozzeria siamo lì;
-Toy produce e vende il suo HSD a livello mondiale in quantità spropositate, il gruppo HSD ovvero termico più epicicloidale più 2 MG più elettronica di controllo e potenza più batterie è pressochè identico per Prius (esclusa C), Prius 7 posti, Auris, Ct200 quindi riesce ad ottenere delle economie di scala sconosciute anche per la concorrenza con powertrain tradizionali;
-come pura meccanica del powertrain, l'HSD è più semplice della concorrenza, sia nel motore (semplice aspirato a 16v con variatore di fase) che come trasmissione (gruppo epicicloidale senza controllo idraulico, senza frizione e sincronizzatori); nel complesso, ovvero facendo i conti inserendo i motori elettrici, pile e controllo, il sistema con ottima probabilità risulta più costoso e quindi giustifica un certo delta di prezzo;
-la differenza di prezzo con la Yaris HSD, senza il bonus, risulta elevato...
Questo per dire che, IMHO, Toy ci guadagna eccome sulle HSD, ed ora sfrutta giustamente il fattore unicità e novità del prodotto. Solo che con i prezzi senza gli sconti dell'inizio, non so quanti continueranno a preferire un'Auris sì ibrida ma con dei prezzi superiori rispetto a dei 1.6diesel di circa 3-4000?.. Non so se il mio caso possa rappresentare un esempio valido, ma io a 18 19000? un pensiero all'Auris glielo faccio e pure approfondito, a 21-22000? giro i tacchi e vado a guardarmi una I30, una Bravo o una Megane 1.6 che, con gli sconti attuali, mi vengon via a 17-18000? ;)
 
L'interno della Lounge che ho provato è realizzato con materiali eccellenti ed assemblati a livello di premium.
L'auto l'ho provata e non è un polmone. Ha una sua grinta nel senso che se schiacci l'acceleratore senti una buona spinta.
Ho sentito varie persone che hanno Auris o la gemella Lexus CT 200h; tutti in una citta some Roma stano sui 23-24 Km.
Il prezzo di tale modello è inferiore di gran lunga ad una golf (quindi l'auto non si colloca al top del settore C come costi). Le rifiniture interne sono a livello di Golf e lo spazio superiore. La Golf con gli stessi accessori (full optional costa ben 5000 Euro in più). Ora mi verrai a dire che il motore ed il cambio Golf sono migliori, che l'auto è stata riconosciuta auto del 2013. Non lo nego affatto e un pensierino ce l'avevo fatto ma poi ho letto qua è l'ha sui forum riguardo a DSG bruciati e turbine rotte e mi son detto: vuoi fare il bis? Per i miei usi la scelta che ho fatto è la migliore (15000 Km annui al 90% in una città come Roma)
Una bravo o una renault sono ad anni luce dal modello full optional della AURIS
La guidabilità e gli interni sono spettacolari !!!!!
Scusate l'entusiasmo ma l'auto mi ha stregato. Quando ho acceso il quadro ho visto le luci ma non ho sentito nulla, poi ho accelerato e l'auto è partita senza emettere alcun rombo, quasi il silenzio assoluto. Il motore entra con estrema dolcezza e se non si manda su di giri quasi non ci si accorge del cambiamento.
Hanno fatto un grandissimo lavoro.
Oggi riflettevo su come l'auto ibrida possa cambiare il tuo modo di guidare: se prima vedevo un giallo acceleravo e passavo, se vedevo un pedone che stava per impegnare le strisce acceleravo prima di dovermi fermare. A Roma questo è la regola. Con l'ibrida si è invogliati a fermarsi sia perchè frenando si ricaricano le batterie sia perchè la silenziosità di marcia dell'auto ed il CVT invitano alla rilassatezza ed allontanano lo stress. Questa è la mia sensazione.
Non credo proprio che Toyota disdica un successo planetario delle sue ibride, tanto è vero che ne sta estendendo i motori a tutte le versioni. Alla prossima generazione di auto (non a questa) tutti cercheranno di comprare ibrido o vi saranno costretti dalle normative. Acquistarlo ora è stato per me anche anticipare tale scelta e fare un investimento solido.
Grandi auto ibride: secondo me in città sono imbattibili
Ultima nota: ho trovato i sedili estremamente comodi, secondi solo a Volvo.
 
Back
Alto