<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris HSD 2013: è arrivata! | Page 40 | Il Forum di Quattroruote

Auris HSD 2013: è arrivata!

Io ne ho ordinata una ai primi di Maggio in versione lounge, aggiungendo i fari allo xeno. Mi hanno messo come data di consegna il 30 settembre. Mi hanno spiegato che Toyota è stata presa in "contropiede" dai numerosi ordini in tutto il mondo, Italia compresa. L'Auris viene prodotta in inghilterra ma i moduli ibridi vengono prodotti solo in Giappone, per tutto il mondo. Speriamo in una piacevole sorpresa con un abbreviamento della consegna...
 
se qualcuno di voi già la guida può dirmi se conviene scattare bene ai semafori (ossia una guida brillante ma non forsennata), facendo entrare benzina ed elettrico
per poi veleggiare fino al semaforo successivo?

correggetemi se sbaglio

;)
 
Conviene scattare bene e poi veleggiare.....

Attached files /attachments/1594726=25697-de-efficienza.png /attachments/1594726=25696-de-efficienzatotale.png
 
MilanFilippo ha scritto:
Io ne ho ordinata una ai primi di Maggio in versione lounge, aggiungendo i fari allo xeno. Mi hanno messo come data di consegna il 30 settembre. Mi hanno spiegato che Toyota è stata presa in "contropiede" dai numerosi ordini in tutto il mondo, Italia compresa. L'Auris viene prodotta in inghilterra ma i moduli ibridi vengono prodotti solo in Giappone, per tutto il mondo. Speriamo in una piacevole sorpresa con un abbreviamento della consegna...
Vedo che si continua in questa drezione allora ...
se così speriamo che almeno ciò vada a maggiori "garanzie" in fatto di qualità/affidabilittà ... 8)
 
MilanFilippo ha scritto:
Io ne ho ordinata una ai primi di Maggio in versione lounge, aggiungendo i fari allo xeno. Mi hanno messo come data di consegna il 30 settembre. Mi hanno spiegato che Toyota è stata presa in "contropiede" dai numerosi ordini in tutto il mondo, Italia compresa. L'Auris viene prodotta in inghilterra ma i moduli ibridi vengono prodotti solo in Giappone, per tutto il mondo. Speriamo in una piacevole sorpresa con un abbreviamento della consegna...

Benvenuto nel club, vedo con piacere che questo modello ha trovato un grande successo. Invito anche te quando avrai l'auto, se vorrai, di inserire le tue esperienze nel 3d dedicato così da renderlo il più completo possibile.
 
Parteciperò volentieri al forum hxp, intanto mi sto leggendo il manuale dell'auto per non accenderla la prima volta totalmente impreparato (questo grazie a The.Tramp che ha avuto la lungimiranza di scannerizzarlo e metterlo a disposizione). Per quanto riguarda la macchina in anticipo sono rimasto piacevolmente sorpreso, anche perché il concessionario mi aveva detto di aspettarmela per Agosto!!! (ordinata 8 Aprile). Quando arriva cercherò di farmi spiegare come mai è così in anticipo.

Comunque ci tenevo a dire che uno dei motivi più importanti che mi ha spinto all'acquisto non è spendere meno in carburante, ma inquinare meno e finanziare la ricerca e lo sviluppo di tecnologie che un giorno possano liberarci dai combustibili fossili... penso che tutti coloro che oggi acquistano un auto ibrida, possano in futuro esultare con entusiasmo ed un pizzico di autocompiacimento di fronte a modelli di vetture all'avanguardia, economiche ed ecologiche.
 
Ho parlato ieri con il concessionario. Il programma di Toyota è aprire una nuova azienda per la produzione delle Auris. Al momento tempi di attesa di 6 mesi

La mia arriva tra 1 mese !!!
 
Per chi ha ricevuto l'auto da poco proviamo a stilare una graduatoria delle prime tre cose che più vi hanno impressionato positivamente:

Silenziosità
consumi
linea esterna
interni
cambio CVT
guidabilità
scatto
confort
 
marcoheart ha scritto:
Per chi ha ricevuto l'auto da poco proviamo a stilare una graduatoria delle prime tre cose che più vi hanno impressionato positivamente:

Silenziosità
consumi
linea esterna
interni
cambio CVT
guidabilità
scatto
confort

Silenziosità 10 fino a 80 Km/h, 9 in autostrada
consumi 10
linea esterna 8,5
interni 8,5
cambio CVT 10 per il confort, 7 per uso sportivo
guidabilità 9
scatto 9
confort[/quote] 9,5
 
pissipaola1 ha scritto:
cambio CVT 10 per il confort, 7 per uso sportivo

scatto 9

Sul comfort del CVT possiamo discutere, io trovo decisamente più confortevole il 7G-tronic MB.
Per quanto riguarda la sportività, tenendo presente che NON è la sua mission, al massimo si può dare un 5 di stima.

Lo scatto dell'Auris, anche qui tenendo presente che parliamo di un'auto che non ha velleità pistaiole, uno 0-100 da 11,4 secondi non lo voterei con un 9. La Kia Carens 1.7 stacca 11,7, la Dacia Lodgy 1.5 ce la fa in 10,7.
Si può dire, come io stesso ho detto, che la Auris si muove con agilità, che è piuttosto brillante, ma uno scatto da 9 in pagella è incongruo.
 
renexx ha scritto:
Sul comfort del CVT possiamo discutere, io trovo decisamente più confortevole il 7G-tronic MB...Lo scatto dell'Auris, anche qui tenendo presente che parliamo di un'auto che non ha velleità pistaiole, uno 0-100 da 11,4 secondi non lo voterei con un 9. La Kia Carens 1.7 stacca 11,7, la Dacia Lodgy 1.5 ce la fa in 10,7.
Si può dire, come io stesso ho detto, che la Auris si muove con agilità, che è piuttosto brillante, ma uno scatto da 9 in pagella è incongruo.

Sì ma lo scatto con l'Auris è immediato ottenerlo: si pigia a tavoletta e via. Con le altre auto o ci sai fare o i tempi non li fai, per cui è facile rimanere dietro all'Auris. Ergo all'atto pratico risulta più brillante l'Auris.
Con tutto che è una questione puramente accademica, perché non ce lo vedo uno sulla Lodgy che si mette a fare lo sparo al semaforo... :D
 
marcoheart ha scritto:
Per chi ha ricevuto l'auto da poco proviamo a stilare una graduatoria delle prime tre cose che più vi hanno impressionato positivamente:

Per rispondere, posso dire che la linea è quella che mi ha attirato in primis. Parlandone un po' in giro, fatti salvi i detrattori che naturalmente qualsiasi cosa può ( e deve) avere, ho annotato riscontri positivi da quel lato.
Poi, la silenziosità ed il comfort son anche meglio delle aspettative già positive che avevo.
Infine, la terza cosa è la piacevolezza di guida, vivace, senza eccessivo sottosterzo, con una certa precisione e sicurezza in appoggio.
 
V-Twin ha scritto:
renexx ha scritto:
Sul comfort del CVT possiamo discutere, io trovo decisamente più confortevole il 7G-tronic MB...Lo scatto dell'Auris, anche qui tenendo presente che parliamo di un'auto che non ha velleità pistaiole, uno 0-100 da 11,4 secondi non lo voterei con un 9. La Kia Carens 1.7 stacca 11,7, la Dacia Lodgy 1.5 ce la fa in 10,7.
Si può dire, come io stesso ho detto, che la Auris si muove con agilità, che è piuttosto brillante, ma uno scatto da 9 in pagella è incongruo.

Sì ma lo scatto con l'Auris è immediato ottenerlo: si pigia a tavoletta e via. Con le altre auto o ci sai fare o i tempi non li fai, per cui è facile rimanere dietro all'Auris. Ergo all'atto pratico risulta più brillante l'Auris.
Con tutto che è una questione puramente accademica, perché non ce lo vedo uno sulla Lodgy che si mette a fare lo sparo al semaforo... :D

Tanto più. Per cui, uno scatto da "9" in pagella dev'essere comprovato dal cronometro; d'altra parte, come dicevo io, l'Auris ha comunque un comportamento brillante, da non confondere col comportamento sportivo.
 
renexx ha scritto:
Sul comfort del CVT possiamo discutere, io trovo decisamente più confortevole il 7G-tronic MB.
Come sarà anche vero che trattasi di due sistemi ben diversi no (l'MB dovrebbe essere un sequenziale)?
 
XPerience74 ha scritto:
renexx ha scritto:
Sul comfort del CVT possiamo discutere, io trovo decisamente più confortevole il 7G-tronic MB.
Come sarà anche vero che trattasi di due sistemi ben diversi no (l'MB dovrebbe essere un sequenziale)?

Sono due sistemi diversi. Comunque io intendevo il /G-tronic montato da classe C in su, non il doppia frizione di classe A e B.
 
Back
Alto