<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris HSD 2010: Consumi reali, Pregi, Difetti, Esperienze, Domande e risposte | Page 61 | Il Forum di Quattroruote

Auris HSD 2010: Consumi reali, Pregi, Difetti, Esperienze, Domande e risposte

enosnowb ha scritto:
...percorsi brevi...un paio di km alle 07:00 e poi una 15cina divisi per 4 andate/ritorno casa/lavoro....questi sono mediamente i tragitti settimanali che compie la mogliemobile.....

Come ti ha anticipato PriusDrive con quelle condizioni di utilizzo 6,4 litri per 100 km in questa stagione non sono affatto male, con una tradizionale faresti sicuramente peggio. Con quei tragitti ti farebbe comodo sicuramente una elettrica, tipo Zoe, il problema è che devi vendere un rene per comprarla. Quindi tanto vale usare la tua hsd.
 
hpx ha scritto:
enosnowb ha scritto:
...percorsi brevi...un paio di km alle 07:00 e poi una 15cina divisi per 4 andate/ritorno casa/lavoro....questi sono mediamente i tragitti settimanali che compie la mogliemobile.....

Come ti ha anticipato PriusDrive con quelle condizioni di utilizzo 6,4 litri per 100 km in questa stagione non sono affatto male, con una tradizionale faresti sicuramente peggio. Con quei tragitti ti farebbe comodo sicuramente una elettrica, tipo Zoe, il problema è che devi vendere un rene per comprarla. Quindi tanto vale usare la tua hsd.
...no no...quale Zoe....il mese scorso ho fatto una tirata fino a Frosinone (650km) e non me ne sono nemmeno accorto per la comoditá....siamo contentissimi di Auris....la ricomprerei domani!!!!
 
enosnowb ha scritto:
hpx ha scritto:
enosnowb ha scritto:
...percorsi brevi...un paio di km alle 07:00 e poi una 15cina divisi per 4 andate/ritorno casa/lavoro....questi sono mediamente i tragitti settimanali che compie la mogliemobile.....

Come ti ha anticipato PriusDrive con quelle condizioni di utilizzo 6,4 litri per 100 km in questa stagione non sono affatto male, con una tradizionale faresti sicuramente peggio. Con quei tragitti ti farebbe comodo sicuramente una elettrica, tipo Zoe, il problema è che devi vendere un rene per comprarla. Quindi tanto vale usare la tua hsd.
...no no...quale Zoe....il mese scorso ho fatto una tirata fino a Frosinone (650km) e non me ne sono nemmeno accorto per la comoditá....siamo contentissimi di Auris....la ricomprerei domani!!!!

Hai fatto l'autostrada ? Consumo ?
 
hpx ha scritto:
enosnowb ha scritto:
...percorsi brevi...un paio di km alle 07:00 e poi una 15cina divisi per 4 andate/ritorno casa/lavoro....questi sono mediamente i tragitti settimanali che compie la mogliemobile.....

Come ti ha anticipato PriusDrive con quelle condizioni di utilizzo 6,4 litri per 100 km in questa stagione non sono affatto male, con una tradizionale faresti sicuramente peggio. Con quei tragitti ti farebbe comodo sicuramente una elettrica, tipo Zoe, il problema è che devi vendere un rene per comprarla. Quindi tanto vale usare la tua hsd.

caro HPX...discorso a parte, vedo che il tuo argomento trova molto interesse 117.000 volte visitato ! complimenti e bello a vedere che la Toyota ibrida trova sempre più consensi e proprietari sodisfatti...di noie invece ci sono solo piccolezze!
 
derblume ha scritto:
caro HPX...discorso a parte, vedo che il tuo argomento trova molto interesse 117.000 volte visitato ! complimenti e bello a vedere che la Toyota ibrida trova sempre più consensi e proprietari sodisfatti...di noie invece ci sono solo piccolezze!

Grazie Derblume, ho iniziato questo 3d pochi mesi dopo aver acquistato l'auto ben 4 anni fà, non è mia abitudine vantarmi ma in questa room sono stato il primo a parlare dei pregi/difetti ed esperienze dell'auris hsd. E lo aggiornerò fin quando terrò l'auto.
 
derblume ha scritto:
hpx ha scritto:
enosnowb ha scritto:
...percorsi brevi...un paio di km alle 07:00 e poi una 15cina divisi per 4 andate/ritorno casa/lavoro....questi sono mediamente i tragitti settimanali che compie la mogliemobile.....

Come ti ha anticipato PriusDrive con quelle condizioni di utilizzo 6,4 litri per 100 km in questa stagione non sono affatto male, con una tradizionale faresti sicuramente peggio. Con quei tragitti ti farebbe comodo sicuramente una elettrica, tipo Zoe, il problema è che devi vendere un rene per comprarla. Quindi tanto vale usare la tua hsd.

caro HPX...discorso a parte, vedo che il tuo argomento trova molto interesse 117.000 volte visitato ! complimenti e bello a vedere che la Toyota ibrida trova sempre più consensi e proprietari sodisfatti...di noie invece ci sono solo piccolezze!

Ma guarda che Hpx ha un diesel precamera che fa i 26 al litro, altro che i 20 mal contati che si fanno con quei mezzi futuristici a pile!!
Ahahahah :D
 
Salve a tutti,

Ho letto con molto interesse tutta la discussione dall'inizio fino all 38ma pagina, poi ho desistito.. Rimango però colpito da tanto interesse e passione, davvero complimenti per aver dato tante informazioni e risposte a dubbi o perplessità a chi, come me, si vorrebbe affacciare al mondo dell'ibrido. Il tutto in un solo unico post!

Dopo la sviolinata passo alla domanda a cui non ho risposta e di cui non ho trovato traccia finora: qualcuno potrebbe per favore darmi la misura della larghezza dei sedili posteriori? Da fianchetto a fianchetto, per intenderci. Credo che berlina o station sia lo stesso.. Fondamentalmente per sapere se con due seggiolini per bimbi montati il posto centrale sarebbe fruibile o meno..

Grazie anticipatamente per l'attenzione, probabilmente avrete un nuovo utente a bordo di una silenziosa ibrida l'anno prossimo..

Davide
 
rampo ha scritto:
Dopo la sviolinata passo alla domanda a cui non ho risposta e di cui non ho trovato traccia finora: qualcuno potrebbe per favore darmi la misura della larghezza dei sedili posteriori? Da fianchetto a fianchetto, per intenderci. Credo che berlina o station sia lo stesso.. Fondamentalmente per sapere se con due seggiolini per bimbi montati il posto centrale sarebbe fruibile o meno..

Grazie anticipatamente per l'attenzione, probabilmente avrete un nuovo utente a bordo di una silenziosa ibrida l'anno prossimo..

Davide
Ciao e benvenuto in questa Room, in questo 3d trovi sostanzialmente informazioni sulla 2010 che è molto diversa dall'ultima versione 2013. Anche se sostanzialmente gli interni dovrebbero essere uguali ti consiglio di postare la tua domanda qui :

http://forum.quattroruote.it/posts/list/85203.page

che è il 3d gemello ma per l'ultima versione.
Una cosa che però ti posso dire che la versione Executive che ho, praticamente la Lounge di oggi ha di serie gli attacchi Isofix per i seggiolini.
Non ho figli quindi non ti posso aiutare a tal proposito ma sicuramente nell'altro 3d sicuramente si.
 
Ciao,

Grazie per la veloce risposta! Nella foga di leggere il vostro post non ho valutato che avevate iniziato a scrivere nel 2010.. Quindi ho provveduto a porre la mia domanda nel posto giusto!

Grazie ancora, ciao!

Davide
 
hpx ha scritto:
enosnowb ha scritto:
hpx ha scritto:
enosnowb ha scritto:
...percorsi brevi...un paio di km alle 07:00 e poi una 15cina divisi per 4 andate/ritorno casa/lavoro....questi sono mediamente i tragitti settimanali che compie la mogliemobile.....

Come ti ha anticipato PriusDrive con quelle condizioni di utilizzo 6,4 litri per 100 km in questa stagione non sono affatto male, con una tradizionale faresti sicuramente peggio. Con quei tragitti ti farebbe comodo sicuramente una elettrica, tipo Zoe, il problema è che devi vendere un rene per comprarla. Quindi tanto vale usare la tua hsd.
...no no...quale Zoe....il mese scorso ho fatto una tirata fino a Frosinone (650km) e non me ne sono nemmeno accorto per la comoditá....siamo contentissimi di Auris....la ricomprerei domani!!!!

Hai fatto l'autostrada ? Consumo ?
1)si
2)ero di fretta:) (mi sembra intorno ai 21/22 ma non vorrei dire una stupidità)
 
PriusDriver ha scritto:
enosnowb ha scritto:
...percorsi brevi...un paio di km alle 07:00 e poi una 15cina divisi per 4 andate/ritorno casa/lavoro....questi sono mediamente i tragitti settimanali che compie la mogliemobile.....
Ostia, e allora per forza che consuma...
Su percorsi così brevi la fase S1 dura quasi quanto il tragitto. E magari tieni pure il riscaldamento acceso.
Ringrazia che arriva a 15km/l...
...stamattina ho visto sul cdb, per la prima volta, 16 km/l....ero sempre stabile tra i 15,6 ed i 15,8
:D :D
....mai in vita mia ho badato ai consumi!!!! Sto peggiorando allora......
 
enosnowb ha scritto:
...stamattina ho visto sul cdb, per la prima volta, 16 km/l....ero sempre stabile tra i 15,6 ed i 15,8
:D :D
....mai in vita mia ho badato ai consumi!!!! Sto peggiorando allora......

Benvenuto nel Lato Oscuro della guida... non guiderai mai più come prima... MUAHAHAHAHAHA! :twisted:
 
enosnowb ha scritto:
1)si
2)ero di fretta:) (mi sembra intorno ai 21/22 ma non vorrei dire una stupidità)

Come vedi anche puer facendo l'autostrada nelle lunghe distanze i consumi si abbassano, se non facevi l'autostrada ti basta 15~20 km per stare tranquillamente sopra i 20, se poi c'e anche traffico........
 
PriusDriver ha scritto:
enosnowb ha scritto:
...stamattina ho visto sul cdb, per la prima volta, 16 km/l....ero sempre stabile tra i 15,6 ed i 15,8
:D :D
....mai in vita mia ho badato ai consumi!!!! Sto peggiorando allora......

Benvenuto nel Lato Oscuro della guida... non guiderai mai più come prima... MUAHAHAHAHAHA! :twisted:
...vedremo non appena mi consegnano la Pagani Huayra!!! :D
 
Back
Alto