<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris HSD 2010: Consumi reali, Pregi, Difetti, Esperienze, Domande e risposte | Page 63 | Il Forum di Quattroruote

Auris HSD 2010: Consumi reali, Pregi, Difetti, Esperienze, Domande e risposte

eccomi tornato! Volevo solo parteciparvi del fatto che circa 15 giorni fa mi è arrivata una lettera da Toyota: richiamano la mia auto per aggiornare il software poiché potrebbero surriscaldarsi e danneggiarsi dei transistor ecc. ecc., lasciandomi in panne e con l'auto danneggiata. Non uso l'auto da parecchio (direi circa un mesetto adesso) perché ho dovuto prendermi cura di altri bolidi, ma appena la riprendo fisso appuntamento con una delle officine. Pensavo che questi richiami fossero roba passata, e invece... A chi altro è arrivato un simile richiamo?
 
ultimi viaggi con medie cdb

Borgio Verezzi - Savona 30 km statale molto trafficata vicino al capoluogo 30,1 km/l
ritorno autostrada 21 km/l

Borgio Verezzi * - Genova Nervi (86km) e ritorno tutta autostrada 20,1 km/l

Borgio Verezzi (0 m s.l.m.)- "Osteria del cantoniere"** colle del Melogno (1.027 m s.l.m.) andata e ritorno 40 km statale 16,7 km/l

* distanza dal casello autostradale di Finale Ligure 7km

** ottime le tagliatelle al sugo di coniglio

Cerea
 
coolele ha scritto:
eccomi tornato! Volevo solo parteciparvi del fatto che circa 15 giorni fa mi è arrivata una lettera da Toyota: richiamano la mia auto per aggiornare il software poiché potrebbero surriscaldarsi e danneggiarsi dei transistor ecc. ecc., lasciandomi in panne e con l'auto danneggiata. Non uso l'auto da parecchio (direi circa un mesetto adesso) perché ho dovuto prendermi cura di altri bolidi, ma appena la riprendo fisso appuntamento con una delle officine. Pensavo che questi richiami fossero roba passata, e invece... A chi altro è arrivato un simile richiamo?

anche ala nostra Prius (2009/145.000km) toccava andare in officina...mezza giornata.
non ho notato differenze e non ho mai avuto problemi. a quanto so, tale aggiornamento lo fanno, perché solo in casi rari con uso oltre i limite del ragionevole la elettronica si potrebbe riscaldare e andare in tilt.

mi piace molto come la Toyota si prende la responsabilità
 
oggi ho provato i freni: un ragazzino in bicicletta ha attraversato la strada senza guardare e io ho inchiodato sfiorandolo per un soffio. Tutto ok ma ho sentito stridere le gomme come se avesse bloccato le ruote; possibile che non sia entrato in funzione l'abs?
 
oggi ho provato i freni: un ragazzino in bicicletta ha attraversato la strada senza guardare e io ho inchiodato sfiorandolo per un soffio. Tutto ok ma ho sentito stridere le gomme come se avesse bloccato le ruote; possibile che non sia entrato in funzione l'abs?
 
zetaix ha scritto:
oggi ho provato i freni: un ragazzino in bicicletta ha attraversato la strada senza guardare e io ho inchiodato sfiorandolo per un soffio. Tutto ok ma ho sentito stridere le gomme come se avesse bloccato le ruote; possibile che non sia entrato in funzione l'abs?

Lo stridio delle gomme durante una frenata di emergenza sono normali, ed è più o meno evidente a seconda del fondo stradale. Basti pensare nei parcheggi coperti, li le gomme stridono anche facendo una semplice curva a bassa velocità o girare le ruote da fermo.
 
enosnowb ha scritto:
zetaix ha scritto:
Prima prova da pieno a pieno:
719,4 km con 35,8 litri, praticamente i 20 perfetti.
Non c'è male :)
...che tipo di percorso hai effettuato per coprire questi 720km??

Prevalentemente riviera ligure (tradurrei: città in sali/scendi), un po' di entroterra e un duecento km di autostrada tra Genova ed Imperia. Parecchi i percorsi brevi ( mia moglie lavora a 8 km da casa) e brevissimi (spesa, figlio al basket, etc...). Poi ho fatto io qualche giretto fine a se stesso, tanto per provarla. In verità, visto che sono sceso sotto i 20 km/l di cdb solo in montagna mentre sono arrivato anche ai 30 e più in alcune occasioni mi sarei aspettato qualcosina di più dei 20 come media totale. Vedremo di affinare la tecnica di guida senza fissarsi troppo. Il prossimo pieno sarà tutto per un viaggio fino a Cervinia e ritorno, secondo Google Maps quasi 600 km di cui 500 circa di autostrada.
Buoni viaggi!
 
Rifatto il pieno in vista del viaggio di oggi a Cervinia: 228,04 km (60 di autostrada) con 10.04 l di super = 22,71km/l mentre il cdb segnava 23,3. Quindi un errore del 2,5% in eccesso: in linea con i vostri rilevamenti? Certo sono un po' troppo pochi km e , soprattutto, pochi litri per essere un dato attendibile, ma è la prima prova che ho fatto e così la riporto.
 
Borgio Verezzi - centro Genova - Cervinia, da zero a duemila metri s.l.m. e ritorno, in cinque più bagagli, 691,1 km di cui circa 560 in autostrada, 50 in città ed 80 montagna: CDB 19,8 km/l e 38 km di autonomia residua.
Qualcuno mi spiega come il CDB calcola l'autonomia residua? In teoria dovrei avere ancora una decina di litri in serbatoio e quindi non dico duecento ma almeno cento km di autonomia. Comunque appena faccio il pieno vediamo i dati reali.
 
Back
Alto