io ho appena 2200km,ma ho notato che per quello che riguarda i consumi,le gomme
invernali non influiscono molto sui consumi,ma sull'ibrido credo che conti molto
la temperatura stagionale ,e l'uso di clima e riscaldamento.Infatti ho notato che
sul percorso misto tra super strada e statale con molti tratti in discesa(bovisio-brivio d'add)ques'inverno la media era di 3,9,qundo ho messo le estive verso la metà di
marzo,ho rifatto la stessa strada con una giornata piovosa e temperatura sui 5gradi,
e la media era sempre di 3,9.Venerdi scorso(19/4)nel pomeriggio mi sono recato
ancora a Brivio e la temperature era circa di 23 gradi,il cdb mi dava una media di 3,6,
d'estsata con 30 gradi riesco a fare anche il3,4.
invernali non influiscono molto sui consumi,ma sull'ibrido credo che conti molto
la temperatura stagionale ,e l'uso di clima e riscaldamento.Infatti ho notato che
sul percorso misto tra super strada e statale con molti tratti in discesa(bovisio-brivio d'add)ques'inverno la media era di 3,9,qundo ho messo le estive verso la metà di
marzo,ho rifatto la stessa strada con una giornata piovosa e temperatura sui 5gradi,
e la media era sempre di 3,9.Venerdi scorso(19/4)nel pomeriggio mi sono recato
ancora a Brivio e la temperature era circa di 23 gradi,il cdb mi dava una media di 3,6,
d'estsata con 30 gradi riesco a fare anche il3,4.