Si, questo lo sapevo ... più che altro volevo sapere che effetti finali potessero sortire altri modelli in situazioni come ad es quella riportata ...
XPerience74 ha scritto:Leggendo in giro in merito all'ibrido ho appreso che ad es un possessore di Yaris hsd durante lo spostamento vacanziero di questa estate lamentava (invero i passeggeri post) di una non trascurabile fuoriuscita di calore dall'apparato posto proprio sotto al divano posteriore !
E per Auris?
hpx ha scritto:XPerience74 ha scritto:Leggendo in giro in merito all'ibrido ho appreso che ad es un possessore di Yaris hsd durante lo spostamento vacanziero di questa estate lamentava (invero i passeggeri post) di una non trascurabile fuoriuscita di calore dall'apparato posto proprio sotto al divano posteriore !
E per Auris?
Senza farlo apposta come puoi vedere nella pagina precedente ho scattato delle foto sul sistema di areazione della batteria ibrida. Questa è posta nel baule a risosso delle sedute posteriori. Il sistema di raffreddamento "scarica" nel baule, ma nonostante questo non ho incontrato problemi di riscaldamento anche a temperature estive. In teoria il raffreddamento in questi casi si appoggia sul climatizzatore di bordo, infatti la bocchetta di pescaggio laterale ai sedili posteriori incanala l'aria fresca dall'abitacolo direttamente sulla batteria, poi l'aria calda salendo dal fondo del baule viene riciclata nuovamente.
XPerience74 ha scritto:Ad es mi pare che nella Yaris hsd vi è una bocchetta di aereazione in corrispondenza dei piedi.
pietrogambadilegno ha scritto:è esattamente quanto dichiara Toyota! io ho usato per una settimana una Prius nuovissima, e siccome la batteria non era ancora "rodata" non riuscivo a fare più di un km. Ho dovuto riconsegnarla proprio mentre stava arrivando al top della capacità!
Approfitto per porti una domanda: a 130 di tachimetro com'è il confort acustico sull'Auris? Ed il consumo istantaneo?
Grazie.
pietrogambadilegno ha scritto:Ti ho chiesto perchè faccio pochi chilometri all'anno, 10/12mila km ma la metà sono in autostrada in cui tengo costantemente i 130 (uso anche io il tomtom), e l'altra metà collina e montagna. Diciamo che su quest'ultima percorrenza sono tranquillo circa la convenienza dell'ibrido; ho un po' di dubbi sul confort e consumo per i seimila (certi anni ottomila) km autostradali, con tappe di mille km al giorno.
hai mai fatto un viaggio di oltre mille km? Con la mia Golf Tsi consumo 6,8 lt/100 km di media (sempre uguale ad ogni viaggio), in compenso in autostrada è veramente comoda.
richardit ha scritto:Ho bisogno di una vostra testimonianza riguardo il sotto baule per intenderci dove si trova il kit gonfiaggio , ho tolto il blocco di polistirolo dove è inserito il kit e ho notato Dell acqua , e visto che è una settimana che non piove , mi ha lasciato perplesso :shock: . Ho notato infine che ci sono guarnizioni nere che comunicano con esterno sotto auto che sembrano ok. Avete avuto esperienze simili ?
Grazie saluti
Nella parte più profonda a livello dei due tappi o gurnizioni di gomma pochi millimetri eliminabili con due passate di spugna. Me ne sono accorto prendendo in mano la busta di "pelle" (bagnata sotto) che contiene delle chiavi messa nella scanalatura tra il blocco di polistirolo e la parete di carrozzeria. Premesso che quella parte di polistirolo non l'ho mai tolta da un anno , da due giorni dopo l'acquisto circa dell'auto . Ho smontato tutto solo ora per verificare il lavoro di ripristino del carrozziere dopo aver subito un tamponamento che mi ha rotto angolo destro del paraurti posteriore ,e da quel giorno di verifica ho fatto questa scoperta dell'acqua. Ma ora ho il dubbio c'è sempre stata questa leggera raccolta acqua oppure è una conseguenza della riparazione del carrozziere? La prova migliore e togliere tutto dopo una giornata di pioggia, ma dal ultimo acquazzone di settimana scorsa non mi sono ricordato di verificare. Grazie del tuo interessamento, aspetto tue notizie.hpx ha scritto:Di quant'acqua stai parlando, un velo o delle gocce ? Onestamente non ho presente cosa c'è sotto l'alloggiamento del kit ripara/gomme. Guardo e domani sera, visto che starò fuori tutto il giorno, ti faccio sapere.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa