mattialuna ha scritto:Vado un attimo OT. Volevo porre una domanda ai possessori di auto ibride.La potenza dell' auris o della prius e' 136 cavalli,sommando i 99 cavalli di potenza del termico e i restanti dell'elettrico.E' evidente che questa potenza massima non si puo' avere sempre ma solo quando le batterie sono cariche,cioe' dal 30 al 80%. Ora mi sorge un dubbio,ma se io vado in montagna e quindi in salita sono obbligato a chiedere potenza (mi riferisco ad una guida normale,non a una guida rallystica), le batterie inizieranno a scendere e il termico,impegnato a dare potenza non avra' modo di ricaricarle,quindi secondo me,dopo qualche km di salita mi ritrovero' le batterie scariche e una macchina che ha solo 99cv.Se fosse vero,questo non sarebbe piacevole,perche' vorrebbe dire avere il 30 % di potenza in meno rispetto al teorico. Volevo quindi sapere se questo mio pensiero sia veritiero oppure se la nella realta' poi la macchina si comporta diversamente.Gia' che ci sono volevo chiedere anche se e' cosi fastidioso il fatto che la macchina da l'impressione di avere la frizione che slitta,visto che tutte le riviste,nelle prove,rimarcano questa cosa.
Grazie in anticipo
Il tuo "sentore" riguardo al comportamento e relativi conseguenze in merito all'ibrido in condizioni di marcia in salita è fondato quanto reale, e chi a differenza di me, possiede un'auto dotata di siffatta tecnologia te lo può confermare.