il cdb da quello che ho potuto verificare in questi 9 mesi,da risultati più precisi se si percorrono più di 10km senza fermarsi.Il mese scorso,mi è capitato di fare 13km
6,5 andata e 6,5 al ritorno su un percorso urbano.praticamente quando sono
partito da casa ,ho azzerato il cdb,dopo 3km mi sono fermato ed ho spento la macchina.dopo 5 minuti sono ripartito e arrivato a destinazione (altri 3,5 km) mi sono
fermato per circa un ora.Al ritorno ho fatto la comasina fino abovisio(6,5km circa)
con molto traffico.Be alla fine la media era di5l x100km.Strano per un percorso dove
dovrebbe consumare meno.Il giorno sucessivo ho azzerato ancora il cdb ed ho
percorso 14km da bovisio a monza con traffico regolare ma guidando rispettando
i limiti e tenendo il piede leggero,alla fine il cdb segnava 3,8.Quindi per avere un idea
sul consumo reale bisogna percorrere qualche km in più e senza fermarsi.Poi bisonga
vedere come si utilizza il cdb,perchè avvolte sui mie percorsi abituali tra casa lavoro
e tempo libero i risultati sono diversi,ad esmip ,quando faccio la ss36 a 80kmh fino alecco ,quindi con percorso misto la media se azzero ilcdb è di 3,7lx100km.in questi
giorni ,dopo aver azzerato il cdb qualche settimana fà perchè ho fatto il pieno,facendo
lo stesso percorso mi da dellemadie più alte.Mi spiego (spero)meglio,settimana
scorsa ilcdb mi dava il4,9 perchè facevo il turno dalle 14 alla 22,quindi alla sera trovavo i vetri ghiacciati,allora dovendo far andare il riscaldamento non solo per i vetri
ma anche per scaldare l'abitacolo,giustamente le medie si sono alzate a4,9.
Domenica ho percorso ancora la ss36 ma senza azzerare il cdb quindi partendo da
4,9,e al ritorno mi dava una media di 4,7 l+100km.quindi i valori che rilevi dal tuo cdb
secondo me(parlo per mie esperienza di 9 mesi) dipendo nanche dal fatto
che percorri pochi km e visti che adesso fa freddo,Hai le gomme inv.e pochi km,
il cdb non ti da valri esatti.quando Hai tempo dovresti azzerare il cdb,e fare lo stesso percorso percorrendo al meno 15km e cercare di usare poco il clima.
Poi l'elettronica quando è nuova deve adattarsi.