modus72 ha scritto:[/quote=XPerience74]Penso che nessuno metta in discussione della sostanziale competitività in termini di consumi un td rispetto ad un'ibrido, ma semmai, almeno io, metterei maggiormente l'accento sul fattore confort/facilità di guida/relax che un'ibrido andrebbe ad assicurare, oltre che, lo abbiamo/ho ripetuto mln di volte (!), per una questione di maggior affidabilità, nonchè minore manutenzione e ralative/eventuali mancate noie di filtri, erogazione, etc...E sembre per ribadire la mia posizione in merito, alla fine, e per una serie/media di fattori ... l'ibrido ne dovrebbe pertanto uscire comunque vincente dato consumi medi e manutenzione durante tutto l'arco di utilizzo del mezzo. .NB; Per far uscire al meglio le doti di efficienza di un'ibrido altro che un (inesperto?) collaudatore con 2.000 km di """esperienza""" ci vorrebbe ... oltre comunque a considerare che i relativi risulati son molto sensibili a vari/disparati fattori ...
[/quote=modus72]Minor manutenzione di un diesel????
Come al solito fingiamo di scordarci che l'HSD taglianda ogni 15000 e un diesel al doppio dei km...
Poi è Toy, è vincente per default...
Il fatto che un ibrido vada testato in maniera particolare per ricavarne buoni consumi non depone a suo favore...
Come al solito vedo che non ci tieni proprio ad evitare di autoqualificarti!!!
Ripeto, vedendo sia la tua firma, che quello che riporti sembra che tu voglia fare solo il bastian contrario e non solo semplicemente colui che vuole confrontarsi ... e comunque il fatto di mettere spesso e volentieri in discussione una cosa non mi risulta essere necessariamente sinonimo di obiettività come sembrerebbe evincersi da tuoi passati interventi!
giannipt ha scritto:Ma si sta parlando dell'HSD e in questo caso le carte si scompigliano, perchè nell'uso reale uno non va sempre costantemente a 90 o a 120, nell'uso reale uno frena, rallenta, riaccellera, si ferma e riparte ed è qui, nella vita di tutti i giorni che vengono fuori i vantaggi dell'HSD che conoscete meglio di me.
Esattamente
fran56 ha scritto:Questa è una buona idea. Ricordo bene che il dato sulla rumorosità, parlo però della Prius oggetto di due prove su Quattroruote, era molto ma molto meno basso di quanto mi sarei aspettato. In pratica non è una macchina tra le più sileziose contrariamente a quanti mi sarei aspettato. Sicuramente più rumorosa della più parte dei recenti diesel alle velocità autostradali e in accelerazione. Ricordo inoltre che lasciava filtrare più del dovuto il rumore di rotolamento. Magari con l'Auris hanno migliorato le cose però i giap sono furbetti anche loro quando si tratta di risparmiare.
L'Auris hsd mk2 dovrebbe essere più silenziosa della Prius sia per insonorizzazione, che per l'abbassamento dei giri per via della rivisitazione nella gestione del cambio, mentre per il discorso pneumatici effettivamente, e questo vale un po per tutte le realizzazioni jap (ne ignoro la motivazione specifica), i vani ruota sono piuttosto tralasciati e pertanto qualche sonorità la si può avvertire (a comincire sul bagnato), e questo comunque anche che essendo sia di meccanica, che aerodinamica, piuttosto silenziosa e pertanto tutto il resto è messo in risalto.