sumotori64 ha scritto:tanto per cominciare ho citato una prova UFFICIALE di Quattroruote, la rivista che ospita i tuoi pomposi interventi ... tutto falso? Mi piacerebbe fossero loro a difendersi...(e perchè mai dovrebbero sfavorire di proposito un cliente inserzionista importante come Toyota?) ; anche non considerando il minor costo del gasolio e i tagliandi ogni 30.000km anzichè i 15.000km obbligatori per Toyota non consideri che i prezzi attuali delle HSD sono incentivati (e secondo me sottocosto, DUMPING puro); Toyota spinge le ibride perchè non ha obbiettivamente rivali di pari livello e vuole rendere la gamma HSD la più desiderabile dell'intero mercato(vedi lancio pubblicitario attuale); per sovvenzionarsi carica i listini dei modelli tradizionali, benzina e diesel, pompa gli interessi sui prestiti con tassi sempre più alti della concorrenza e costi di manutenzione (come ho già pubblicato di recente) che sovvenzionano la sua rete di vendita, visti i magri margini di guadagno sulle ibride; appena la domanda sarà innalzata e consolidata alzeranno i prezzi che, mi ripeto, non possono essere sussidiati in eterno: motori così sofisticati COSTANO parecchio di più dei motori convenzionali e questo è un semplice dato di fatto.
Questo non toglie che le HSD mi piacciono, mi convincono e le ammiro tecnicamente; dico solo che non sono ancora un'alternativa PIU' ECONOMICA ad un buon turboD di pari categoria (che oltretutto rimane una GIOIA da guidare); aggiungo anche che tutte le volte che ho contattato la rete Toyota per offerte sul nuovo (di solito diesel ma non solo) ho sempre trovato un'accoglienza tiepida e condizioni commerciali (incluso valutazione dell'usato in permuta) tra le più sfavorevoli ... Peccato, sarà per le prossime volte?!?...
- Tagliandi, questa è proprio la solita storiella (tu li fai alla MIDAS "per caso"?
- Dumping, vero, e quale sarebbe il problema (lo avevo già riportato anche su questo stesso 3d)?
- Carica listini ed interessi sui prestiti nelle versioni convenzionali, cosa intendi?
- Incentivi su ibride, certo che prima o poi finiranno, solo che c'è da considerare un "piccolo dettaglio" in merito, ossia che anche a prezzo pieno sono praticamente allivellate ad auto a gasolio a sostanziale "parità di caratteristiche"...
- Costo motori ibridi elevato, verissimo (vedi punto 2, oltre ad avere 16 anni di ammortizzamento costi...)
- "Gioia" di guidare un td, contento te! :lol: