Caro moderatore, ogni tanto ti devo piantare una manciata di stelline per compensare il monostellatore compulsivo. Comunque quando dismetti la toga da moderatore voglio farti fare un giro sulla ed attorno alla mia Golf VI 122hp DSG H.line. e così potrai toccare con mano le tolleranze delle lamiere (montate "alla casa di tolleranza"), la plancia storta, i rumori che provengono dal DSG (per fortuna solo quelli sino ad ora); riguardo al motore di cui ho parlato benissimo pochi minuti fa nella stanza VW posso dire che ha le sue fragilità. Quanto agli ausili elettronici che citi, non sconfortarti se ti dico che sono di presenza comune in tutti i concorrenti, salvo che non ti riferisca all'indicatore di stanchezza o ad altre lepidezze.modus72 ha scritto:Motori benzina a iniezione diretta turbocompressi e con doppia sovralimentazione, cambi a doppia frizione, trazione integrale, tolleranze dimensionali sulla carrozzeria ridotte, ausili elettronici alla guida come servosterzo asservito all'ESP per indurre le correzioni... Trovami un'altra segmento C, A3 esclusa per ovvi motivi, che riesca ad offrire nella sua gamma cose di questo genere... Certo che se confrontiamo una Auris HSD ad una Golf 1.6 aspirata base, vince la Jap a mani basse... Ma se confrontiamo la tecnologia di due modelli, confrontiamo quanto messo a disposizione nel complesso da entrambi i costruttori...V-Twin ha scritto:@modus72:
E perché, la Golf cos'ha per farsi desiderare? Tecnologicamente vale né più né meno quanto qualsiasi altra auto. E' tutto marketing: immagine di auto seria, solida ed affidabile da 7 generazioni (o 8? ho perso il conto...), immagine che si paga pure cara.sul fatto di esser ma migliore tecnologicamente parlando: lo è considerando le HSD, mentre le altre hanno ben poco per farsi desiderare se non dall'appassionato del marchio
Nessuno è perfetto, questo è chiaro, e ti garantisco che dopo 12 anni di "cura VW" la voglia di rifugiarsi presso vetture più affidabili nel tempo è molto forte, anche a costo di rinunciare a qualche finezza nelle finiture o allo schermo multicolore, di cui per altro non me ne potrebbe calere di meno.
Per questo continuo a non capire il patetico cantore della superiorità Toyota ma non comprendo neanche questa mitizzazione verso la casa tedesca.