<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris 2013 | Page 60 | Il Forum di Quattroruote

Auris 2013

sumotori64 ha scritto:
tanto per cominciare ho citato una prova UFFICIALE di Quattroruote, la rivista che ospita i tuoi pomposi interventi ... tutto falso? Mi piacerebbe fossero loro a difendersi...(e perchè mai dovrebbero sfavorire di proposito un cliente inserzionista importante come Toyota?) ; anche non considerando il minor costo del gasolio e i tagliandi ogni 30.000km anzichè i 15.000km obbligatori per Toyota non consideri che i prezzi attuali delle HSD sono incentivati (e secondo me sottocosto, DUMPING puro); Toyota spinge le ibride perchè non ha obbiettivamente rivali di pari livello e vuole rendere la gamma HSD la più desiderabile dell'intero mercato(vedi lancio pubblicitario attuale); per sovvenzionarsi carica i listini dei modelli tradizionali, benzina e diesel, pompa gli interessi sui prestiti con tassi sempre più alti della concorrenza e costi di manutenzione (come ho già pubblicato di recente) che sovvenzionano la sua rete di vendita, visti i magri margini di guadagno sulle ibride; appena la domanda sarà innalzata e consolidata alzeranno i prezzi che, mi ripeto, non possono essere sussidiati in eterno: motori così sofisticati COSTANO parecchio di più dei motori convenzionali e questo è un semplice dato di fatto.
Questo non toglie che le HSD mi piacciono, mi convincono e le ammiro tecnicamente; dico solo che non sono ancora un'alternativa PIU' ECONOMICA ad un buon turboD di pari categoria (che oltretutto rimane una GIOIA da guidare); aggiungo anche che tutte le volte che ho contattato la rete Toyota per offerte sul nuovo (di solito diesel ma non solo) ho sempre trovato un'accoglienza tiepida e condizioni commerciali (incluso valutazione dell'usato in permuta) tra le più sfavorevoli ... Peccato, sarà per le prossime volte?!?...

- Tagliandi, questa è proprio la solita storiella (tu li fai alla MIDAS "per caso"? :D ), semplice, dopo la garanzia sai che fai? vai da "Gino 'o meccanico sotto casa"(oppure fai da te) dato che, quel poco che c'è da fare, sono le solite cose ...
- Dumping, vero, e quale sarebbe il problema (lo avevo già riportato anche su questo stesso 3d)?
- Carica listini ed interessi sui prestiti nelle versioni convenzionali, cosa intendi?
- Incentivi su ibride, certo che prima o poi finiranno, solo che c'è da considerare un "piccolo dettaglio" in merito, ossia che anche a prezzo pieno sono praticamente allivellate ad auto a gasolio a sostanziale "parità di caratteristiche"...
- Costo motori ibridi elevato, verissimo (vedi punto 2, oltre ad avere 16 anni di ammortizzamento costi...)
- "Gioia" di guidare un td, contento te! :lol:
 
Penso che comunque abbia gia' un buon successo iniziale:

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/toyota-auris-gia-mille-ordini-in-italia
 
sumotori64 ha scritto:
tanto per cominciare ho citato una prova UFFICIALE di Quattroruote, la rivista che ospita i tuoi pomposi interventi ... tutto falso? Mi piacerebbe fossero loro a difendersi...(e perchè mai dovrebbero sfavorire di proposito un cliente inserzionista importante come Toyota?)

I miei interventi non sono pomposi, probabilmente li reputi tali perchè mettono in luce cose diverse dai dogmi, credenze e dicerie a cui si è abituati. Raccontano semplicemente un altro punto di vista cercando di essere il più preciso e veritiero possibile come sempre faccio, lasciando aperto senza nessun problema la possibilità di controbattere e dimostrarmi con dati alla mano dove sbaglio con la possibilità di ricredermi, lascio fare ad altri gli show-man. Visto che qua dentro o sei nelle grazie di qualche forumista o sei uno sfigato questo se permetti non lo accetto. 4R pur essendo una rispettabile rivista, tanto da essere considerata ai più la bibbia dell'automobile, non è infallibile. In teoria un "infallibile" è esistito millenni fà. Permettimi ma se i miei rilevamenti alla pompa coincidono, di Hsd ne ho ben 2 e non ci vuole un genio per fare 2 calcoli, con relativo scarto ovviamente a quelli di altri utilizzatori sopratutto non di questo forum e questi differiscono in modo sostanziale dalla prove effettuate sulle hsd dalle riviste qualche errore evidentemente ci sarà. Ho sempre sostenuto e sempre lo sosterrò fino a prova contraria che le ibride hsd non possono essere testate con metodologie tradizionali. Se pensi inoltre che i miei rilevamenti come quello degli altri siano stati presi da impediti flesciati ecologisti allora sie tu ad essere supponente. Fossero sballati solo i miei una domanda ma la farei, un conto che a volte uno può essere cieco ma fesso proprio no.
Si chiama convenienza perchè conviene, quindi se in questo periodo la Toyota si vuole sbragare affari suoi, ma ciò non toglie che in questo momento le differenze da te citate non le vedo. Vedremo tra un anno, forse, quanto saranno convenienti e parche nei consumi le ibride Vw annunciate in pompa magna dal big boss e poi ne riparleremo senza nessuna remora e problema, stai tranquillo che non mi nascondo.
 
@sumotori64:
dico solo che non sono ancora un'alternativa PIU' ECONOMICA ad un buon turboD di pari categoria (che oltretutto rimane una GIOIA da guidare);
Ma io mi domando perché la gente sempre sempre sempre non si fa scrupolo di parlare di cose che NON conosce...
Io ora ho una Prius (la versione precedente) e provengo da una Xantia HDI, motore non più modernissimo, ma pur sempre da 250Nm, cioè quanto il 1.6TDI o il 2.0TDI 110cv della Golf: dal punto di vista del motore piuttosto che tornare al TD vado a piedi! In primis.
In secundis, io faccio circa 700km a weekend 80% autostrada ed il resto in città: il consumo verificato alla pompa si aggira sui 5.8lx100km, che è meno di quanto consumavo con la Xantia, con cui, essenzialmente a causa del consumo cittadino, registravo consumi di 6lx100km abbondanti. Differenza trascurabile, ma indica che la Prius NON consuma più di un TD.
 
Per le prove potete vedere quelle della rivsta auto di febbraio; siamo a 24,7km con un litro in urbano auris hsd, in inverno e con ruote da 17 da225....... vediamo queta estate.
comunque una ibrida va provata con la batteria al massimo con 6 tacche ed e' qui tutta la differenza; e' come una gara di regolarita' bisogna partire con la batteria al massimo e ritornare sempre con la batteria al massimo cercando di avere un equilibrio tra il motore termico e quello elettrico. Ho invece l'impressione che nelle prove della ibrida, venga utilizzato lo stesso metodo di quelle a benzina ; magari hanno scaricato in partenza la batteria facendo i classici 2 km in solo elettrico per ritrovarsi dopo tot km un consumo alto per doverla ricaricare con il termico.
 
passat1900 ha scritto:
comunque una ibrida va provata con la batteria al massimo con 6 tacche ed e' qui tutta la differenza; e' come una gara di regolarita' bisogna partire con la batteria al massimo e ritornare sempre con la batteria al massimo cercando di avere un equilibrio tra il motore termico e quello elettrico.

Concordo se la prova dura solo pochi km, ma ai più è sconosciuto il fatto che la batteria è molto dinamica e tanto velocemente si "scarica" tanto velocemente si carica. Quindi se la prova viene effettuata su 20 km per esempio, anche se la partenza avviene a batteria quasi scarica il consumo medio non cambia. Infatti anche a fronte di un consumo medio istantaneo elevato nei primi km, vuoi perchè l'auto è fredda o la batteria e scarica, viene compensato poi con l'entrata a regime del sistema che consuma pochissimo. Infatti se per assurdo le condizioni rimarrebbero ideali i consumi delle hsd sarebbero veramente nell'ordine dei 2 - 3 Lx100 km, ma le accensioni, lo scarico/carico della batteria, gli accessori, portano le medie a un valore più alto e cioè a quelle rilevate dagli utenti. Quindi se le testate giornalistiche per mancanza di tempo o metodologia testano l'auto quando il sistema lavora nel primo periodo e cioè nella prima parte del funzionamento i dati è scontato che saranno sballati. Quindi o le prove vengono effettuate partendo dalle condizioni ideali o su tragitti di almeno 20/30 km. Alla fine quelle che contano sono le medie della settimana, del mese, o dell'anno non quelle di un tragitto di pochi minuti e km.
 
Sono andato a vederla e mi è piaciuta tantissimo... avevo in mente di cambiare auto tra un annetto ma con l'offertona che fanno adesso sull'ibrido ci sto pensando seriamente...
Non mi so decidere(nell'eventualità di prenderla) tra active+ e lounge.... :rolleyes:
Secondo voi vale la pena spendere 1500 euri in più per la lounge?
 
jaccos ha scritto:
Sono andato a vederla e mi è piaciuta tantissimo... avevo in mente di cambiare auto tra un annetto ma con l'offertona che fanno adesso sull'ibrido ci sto pensando seriamente...
Non mi so decidere(nell'eventualità di prenderla) tra active+ e lounge.... :rolleyes:
Secondo voi vale la pena spendere 1500 euri in più per la lounge?

Vale la pena se gli optional che ti danno in più ti servono, se no in caso contrario la active + è completa.
 
XPerience74 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Motori benzina a iniezione diretta turbocompressi e con doppia sovralimentazione, cambi a doppia frizione, trazione integrale, tolleranze dimensionali sulla carrozzeria ridotte, ausili elettronici alla guida come servosterzo asservito all'ESP per indurre le correzioni... Trovami un'altra segmento C, A3 esclusa per ovvi motivi, che riesca ad offrire nella sua gamma cose di questo genere... Certo che se confrontiamo una Auris HSD ad una Golf 1.6 aspirata base, vince la Jap a mani basse... Ma se confrontiamo la tecnologia di due modelli, confrontiamo quanto messo a disposizione nel complesso da entrambi i costruttori...
Ti do una notiziona, meccaniche a parte (ne ho già accennato in precedenza) Toyota, oggetto del 3d compresa, monta la maggor parte di quelle "mirabilie" che menzioni se non ad esclusione di riconoscimento di stanchezza ed assetto elettronico.
Attendevo con ansia il difensore d'ufficio.
Hai detto niente... Quindi escluso questo, escluso quello, a parte quell'altro, l'auris monta maggior parte di quelle meraviglie. Il problema sono sia le esclusioni, sia il fatto che per buona parte della gamma Golf può avere quelle cosine tutte insieme, ovvero personalizzazione.
Comunque non era per dire che l'auris sia una ciofeca, era per rispondere a chi diceva che una Golf non valeva un copriruota dell'HSD. Entrambe hanno i propri punti di forza.

XPerience74 ha scritto:
Mentre riguardo alle tolleranze lamiere Toyota, nonchè considerando la tua azione - fra l'altro anche esternata in firma - di "impegnato contraddittorio" nei confronti del marchio in questione, francamente comincia (?) a portarmi a pensare che tu sia piuttosto prevenuto e malizioso e pertanto a questo punto indurmi a pensare che tu sia andato a vedere quest'auto prima che per motivi di curiosità e vero interesse, proprio quello di scovare qualche cavillo da poter poi riportare fra le cose negative e quindi avvalorare questa tua posizione in merito!
Mah, spero solo che le mie siano semplici sensazioni ... ma ad apprendere di certi/tanti discorsi e relativi toni ... :rolleyes:
Prevenuto e malizioso io? Detto da te guarda...
Per le tolleranze e le lamiere, basta guardare. Bisogna però volerlo fare senza girarsi dall'altra parte per paura di vedere qualcosa che non piace per poter poi andare nei forum a raccontare che è tutto bello e tutto meraviglioso. A differenza di chi ci va, osserva e poi dice cos'è piaciuto ma anche cosa non gli va bene.
 
jaccos ha scritto:
Sono andato a vederla e mi è piaciuta tantissimo... avevo in mente di cambiare auto tra un annetto ma con l'offertona che fanno adesso sull'ibrido ci sto pensando seriamente...
Non mi so decidere(nell'eventualità di prenderla) tra active+ e lounge.... :rolleyes:
Secondo voi vale la pena spendere 1500 euri in più per la lounge?
Dipende da quanto tu ritenga importante il controvalore in dotazione. A me la Active+ basta e avanza...
Se te la discuti in concessionaria, occhio al discorso bonus e incentivi che non siano vincolati alla data di consegna, invece che a quella dell'ordine.
 
sumotori64 ha scritto:
tanto per cominciare ho citato una prova UFFICIALE di Quattroruote, la rivista che ospita i tuoi pomposi interventi ... tutto falso? Mi piacerebbe fossero loro a difendersi...(e perchè mai dovrebbero sfavorire di proposito un cliente inserzionista importante come Toyota?) ; anche non considerando il minor costo del gasolio e i tagliandi ogni 30.000km anzichè i 15.000km obbligatori per Toyota non consideri che i prezzi attuali delle HSD sono incentivati (e secondo me sottocosto, DUMPING puro); Toyota spinge le ibride perchè non ha obbiettivamente rivali di pari livello e vuole rendere la gamma HSD la più desiderabile dell'intero mercato(vedi lancio pubblicitario attuale); per sovvenzionarsi carica i listini dei modelli tradizionali, benzina e diesel, pompa gli interessi sui prestiti con tassi sempre più alti della concorrenza e costi di manutenzione (come ho già pubblicato di recente) che sovvenzionano la sua rete di vendita, visti i magri margini di guadagno sulle ibride; appena la domanda sarà innalzata e consolidata alzeranno i prezzi che, mi ripeto, non possono essere sussidiati in eterno: motori così sofisticati COSTANO parecchio di più dei motori convenzionali e questo è un semplice dato di fatto.
Questo non toglie che le HSD mi piacciono, mi convincono e le ammiro tecnicamente; dico solo che non sono ancora un'alternativa PIU' ECONOMICA ad un buon turboD di pari categoria (che oltretutto rimane una GIOIA da guidare); aggiungo anche che tutte le volte che ho contattato la rete Toyota per offerte sul nuovo (di solito diesel ma non solo) ho sempre trovato un'accoglienza tiepida e condizioni commerciali (incluso valutazione dell'usato in permuta) tra le più sfavorevoli ... Peccato, sarà per le prossime volte?!?...
Sumotori, finiamola suvvia...
Prius è il terzo modello più venduto al mondo, vuoi veramente raccontartela e raccontarcela che Toy venderebbe in perdita?
E poi finiamola di prendere come normali i risultati dei diesel ottenuti guidando con l'uovo fra piede e gas (lo stesso dovrebbe valere anche per gli ibridisti...) perchè così ci si prende in giro e basta.
 
modus72 ha scritto:
jaccos ha scritto:
Sono andato a vederla e mi è piaciuta tantissimo... avevo in mente di cambiare auto tra un annetto ma con l'offertona che fanno adesso sull'ibrido ci sto pensando seriamente...
Non mi so decidere(nell'eventualità di prenderla) tra active+ e lounge.... :rolleyes:
Secondo voi vale la pena spendere 1500 euri in più per la lounge?
Dipende da quanto tu ritenga importante il controvalore in dotazione. A me la Active+ basta e avanza...
Se te la discuti in concessionaria, occhio al discorso bonus e incentivi che non siano vincolati alla data di consegna, invece che a quella dell'ordine.
Ma spiegatemi una cosa: lo sconto si ha SOLO con una rottamazione? Se io non ho auto da rottamare?
 
jaccos ha scritto:
modus72 ha scritto:
jaccos ha scritto:
Sono andato a vederla e mi è piaciuta tantissimo... avevo in mente di cambiare auto tra un annetto ma con l'offertona che fanno adesso sull'ibrido ci sto pensando seriamente...
Non mi so decidere(nell'eventualità di prenderla) tra active+ e lounge.... :rolleyes:
Secondo voi vale la pena spendere 1500 euri in più per la lounge?
Dipende da quanto tu ritenga importante il controvalore in dotazione. A me la Active+ basta e avanza...
Se te la discuti in concessionaria, occhio al discorso bonus e incentivi che non siano vincolati alla data di consegna, invece che a quella dell'ordine.
Ma spiegatemi una cosa: lo sconto si ha SOLO con una rottamazione? Se io non ho auto da rottamare?

No anche senza ma sono diversi, se non sbaglio circa 1000 in meno.
 
hpx ha scritto:
jaccos ha scritto:
modus72 ha scritto:
jaccos ha scritto:
Sono andato a vederla e mi è piaciuta tantissimo... avevo in mente di cambiare auto tra un annetto ma con l'offertona che fanno adesso sull'ibrido ci sto pensando seriamente...
Non mi so decidere(nell'eventualità di prenderla) tra active+ e lounge.... :rolleyes:
Secondo voi vale la pena spendere 1500 euri in più per la lounge?
Dipende da quanto tu ritenga importante il controvalore in dotazione. A me la Active+ basta e avanza...
Se te la discuti in concessionaria, occhio al discorso bonus e incentivi che non siano vincolati alla data di consegna, invece che a quella dell'ordine.
Ma spiegatemi una cosa: lo sconto si ha SOLO con una rottamazione? Se io non ho auto da rottamare?

No anche senza ma sono diversi, se non sbaglio circa 1000 in meno.
Curiosità, quanto costa fare un passaggio di proprietà? A mia madre passerei la mia e lei mi passerebbe il suo catorcio da rottamare....
 
Back
Alto