<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris 2013 | Page 43 | Il Forum di Quattroruote

Auris 2013

pietrogambadilegno ha scritto:
non ci sarà la prova completa di quattroruote, bisogna contentarsi di quello che hanno scritto in questo numero e stop. Salvo che non facciano delle prove cumulative con altre auto della categoria.

Lo sai per certo o è una supposizione? Di solito dopo la prova veloce c'è quello completa...... Oppure riprovano il vw diesel da 150 cv?
 
modus72 ha scritto:
Non mi riferivo infatti al sistema HSD, che sostanzialmente è invariato rispetto alla "vecchia" Auris e quindi può dirsi collaudato... Mi riferivo al resto dell'auto, che invece è nuovo.

infatti, mi riferivo anch'io a quello. Sono del tutto convinto che la difettosità sarà minima o nulla, ma qualche rischio c'è sempre, e nel mio caso in cui dovrei, fra le altre cose, smenarci quasi 10000 euro, darebbe mooolto fastidio. Ad esempio mi pare di ricordare che la vecchia auris, durante i primi 12-18 mesi di produzione, ebbe qualche problemino alla meccanica (non al powertrain).
 
JigenD ha scritto:
modus72 ha scritto:
Non mi riferivo infatti al sistema HSD, che sostanzialmente è invariato rispetto alla "vecchia" Auris e quindi può dirsi collaudato... Mi riferivo al resto dell'auto, che invece è nuovo.

infatti, mi riferivo anch'io a quello. Sono del tutto convinto che la difettosità sarà minima o nulla, ma qualche rischio c'è sempre, e nel mio caso in cui dovrei, fra le altre cose, smenarci quasi 10000 euro, darebbe mooolto fastidio. Ad esempio mi pare di ricordare che la vecchia auris, durante i primi 12-18 mesi di produzione, ebbe qualche problemino alla meccanica (non al powertrain).
Io ricordo problemi al MMT...
E' indubbio che in Toyota e Honda facciano le cose molto meglio degli altri per quanto riguarda l'affidabilità, ma da qui a dire di andar tranquilli che tanto c'è il kaizen ne passa parecchio..
 
Sono al terzo taxista con primus che conferma la bontà del mezzo.
Colpisce come ne decantino l'assoluta superiorità sulle altre auto precedentemente possedute.
In particolare consumi e costi mantenimento. Non è un parere mio, prendete un taxi e chiedete loro! Vi domando solo se siete certi che quattro ruote non farà la prova completa.....
 
kappa200769 ha scritto:
Sono al terzo taxista con primus che conferma la bontà del mezzo.
Colpisce come ne decantino l'assoluta superiorità sulle altre auto precedentemente possedute.
In particolare consumi e costi mantenimento. Non è un parere mio, prendete un taxi e chiedete loro! Vi domando solo se siete certi che quattro ruote non farà la prova completa.....

avete un contratto speciale che include anche la manutenzione sul tipo dei taxisti milanesi?
 
matteomatte1 ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
Sono al terzo taxista con primus che conferma la bontà del mezzo.
Colpisce come ne decantino l'assoluta superiorità sulle altre auto precedentemente possedute.
In particolare consumi e costi mantenimento. Non è un parere mio, prendete un taxi e chiedete loro! Vi domando solo se siete certi che quattro ruote non farà la prova completa.....

avete un contratto speciale che include anche la manutenzione sul tipo dei taxisti milanesi?
qui a trento i taxisti avevano compresi i tagliandi fino a 90.000 km
 
XPerience74 ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Voglio provare a chiedere a quello che ho qui in zona, perchè anche a me la Active andrebbe bene, ma col cruise control, altrimenti niente.

Si potrebbe (poteva?) aggiungere, solo che l'auto in questione a differenza di altri modelli ha in dote un pulsantino (razza dx) che sembrerebbe essere relativo al CC e pertanto meno fattibile, o impossibile, se l'auto non'è predisposta in tal senso.

C'è qualcosa che non mi torna in merito dato che da certe immagini il CC, e quindi relativa levetta sembrerebbe convivere sia il pulsante con il l'icona del contachilometri (inferiore a dx), che senza !

Attached files /attachments/1488218=20095-toyota-auris-2013-prueba-lisboa-19.jpg /attachments/1488218=20096-toyota-auris-2013-prueba-lisboa-48.jpg
 
XPerience74 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Voglio provare a chiedere a quello che ho qui in zona, perchè anche a me la Active andrebbe bene, ma col cruise control, altrimenti niente.

Si potrebbe (poteva?) aggiungere, solo che l'auto in questione a differenza di altri modelli ha in dote un pulsantino (razza dx) che sembrerebbe essere relativo al CC e pertanto meno fattibile, o impossibile, se l'auto non'è predisposta in tal senso.

C'è qualcosa che non mi torna in merito dato che da certe immagini il CC, e quindi relativa levetta sembrerebbe convivere sia il pulsante con il l'icona del contachilometri (inferiore a dx), che senza !

Bisognerebbe verificare dal vivo la questione perchè quando decisi di comprare la mia e non era ancora uscita notai che alcuni particolari erano diversi dalle foto, che esaminai per vedere gli interni, di alcuni esemplari di presentazione.
 
la presenza del tappino a lato del pulsante "senza CC" farebbe pensare alla possibilità di montare quello più ampio a bilancere che comprende anche questa funzione.
(Sempre nell'ottica di prendere la Active e far aggiungere aftermarket il CC presente sulla Active+)
 
palo68 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
Sono al terzo taxista con primus che conferma la bontà del mezzo.
Colpisce come ne decantino l'assoluta superiorità sulle altre auto precedentemente possedute.
In particolare consumi e costi mantenimento. Non è un parere mio, prendete un taxi e chiedete loro! Vi domando solo se siete certi che quattro ruote non farà la prova completa.....

avete un contratto speciale che include anche la manutenzione sul tipo dei taxisti milanesi?
qui a trento i taxisti avevano compresi i tagliandi fino a 90.000 km

No, i tagliandi li paga. Mi ha detto che il primo l'ha pagato 110 euro.... Era pure molto soddisfatto del tagliando veloce Toyota. Qualcuno sa se quattro ruote proverà auris come si deve?
 
pietrogambadilegno ha scritto:
la presenza del tappino a lato del pulsante "senza CC" farebbe pensare alla possibilità di montare quello più ampio a bilancere che comprende anche questa funzione.
(Sempre nell'ottica di prendere la Active e far aggiungere aftermarket il CC presente sulla Active+)
Se te lo fanno...
Sulla mia, nonostante la predisposizione, ho dovuto lavorar di cutter perchè le officine autorizzate m'avevano risposto "non si può fare".
 
Ne ignoro la motivazione, ma fatto stà che proprio dalle foto che ho postato (medesimo servizio), si evince dalla 1^ foto che trattasi di una hsd (vedasi strumentazione), mentre la 2^ una con motorizzazione convenzionale (1.6 valve-matic)!
Mentre in merito alla possibilità di montare il CC (originale) in un secondo tempo a me risulta essere possibile dato che proprio così ha fatto ad es un proprietario di Yaris mk3 il quale componente sembrerebbe anche essere identico a quello dell'auto in questione, come (di serie) nella Yaris hsd.

PS; Ad es da qualche parte avevo anche visto in passato un documento tecnico in pdf (mi sembra non italiano) relativo agli interni della Yaris mk3 il quale risultava molto completo e dettagliato circa i vari componenti e quindi eventuali/possibili interventi ...
PS2; Vedendo qualche altra foto e video di Auris hsd ho scoperto un paio di cose in più come ad es la ripetizione dell'attività del sistema ibrido al centro del cruscotto, come anche la lancetta di sinistra che quando in zona "power" da bianca diventa rossa.
 
Consiglio evitate di prendere active+ , passate direttamente alla lounge ha veramente tutto per una differenza di soli 1500 euro (ma potete trattare). infatti oltre al cc ha una montagna di optional utilissimi compresi i sensori di parcheggio. con questa auto se dovete fare manovra non vedete un tubo dal lunotto
 
Back
Alto