<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris 2013 | Page 45 | Il Forum di Quattroruote

Auris 2013

Se Toyota segue la tradizione, sul libretto troverai solo un misura :(
Sulla Verso-S ho dovuto smadonnare in aramaico per trovare le gomme da neve perchè monta delle gomme diffuse in Giappone ma non in Europa.
Stessa cosa mi toccherà fare per le gomme estive ma qua forse mi posso limitare a smadonnare in latino :cry:

Ciao.
 
kappa200769 ha scritto:
Mamma che botta.... È parliamo di un auto che vive sul risparmio. Non credo siano catenabili, mi chiedo invece se almeno per le invernali non si possa utilizzare un cerchio 16 o 15 ( che fra l'altro sulla neve vanno pure meglio). Lo permetterà l'omologazione?

certo che sono catenabili:
http://www.bsa24.it/shop/it/17-Pollici/1485-Catene-da-Neve-Auto-225-4.html
 
Meglio, ma non per me. Abitando al nord ho bisogno del doppio treno, sarebbe assurdo cambiar macchina per star più sicuri e poi essere gommato male. Vedremo che fare, ho tempo per pensarci.
 
robertim83 ha scritto:
I cerchi da 17 dell'Auris non sono catenabili, me lo ha detto il venditore che ha controllato sul manuale dell'auto

sei sicuro di questa cosa? mi interesserebbe moltissimo saperlo
 
A pagina 249 e 250 sul libretto di uso e manutenzione Toyota dedica importanti e chiare notizie su come usare le catene sull' Auris Hybrid indipendentemente dalla misura e cerchio montato. Dice :

Usare le catene da neve della misura corretta.
La misura della catena viene regolata per ogni misura di pneumatico.


Specifica inoltre il diametro che devono avere gli anelli delle catene in base alla loro posizione nello schema di maglia, ovvero:

Per la catena laterale, cioè quella che gira intorno alla circonferenza della gomma, l'anello ovale deve avere le seguenti caratteristiche:
Lunghezza 30 mm
Larghezza 10 mm
Diametro della sezione 3 mm


Per la catena trasversale, cioè quella che va tra il lato esterno a quello interno della gomma:
Diametro 4 mm
Lunghezza 14 mm
Larghezza 25 mm


Inoltre vengono elencate tutte le norme di sicurezza da seguire per il montaggio e la guida con le catene da neve.
 
hpx ha scritto:
A pagina 249 e 250 sul libretto di uso e manutenzione Toyota dedica importanti e chiare notizie su come usare le catene sull' Auris Hybrid indipendentemente dalla misura e cerchio montato. Dice :

Usare le catene da neve della misura corretta.
La misura della catena viene regolata per ogni misura di pneumatico.


Specifica inoltre il diametro che devono avere gli anelli delle catene in base alla loro posizione nello schema di maglia, ovvero:

Per la catena laterale, cioè quella che gira intorno alla circonferenza della gomma, l'anello ovale deve avere le seguenti caratteristiche:
Lunghezza 30 mm
Larghezza 10 mm
Diametro della sezione 3 mm


Per la catena trasversale, cioè quella che va tra il lato esterno a quello interno della gomma:
Diametro 4 mm
Lunghezza 14 mm
Larghezza 25 mm


Inoltre vengono elencate tutte le norme di sicurezza da seguire per il montaggio e la guida con le catene da neve.

sembrerebbe quindi che con una "classica" 9 mm non ci siano problemi
 
Per quanto riguarda l'omologazione degli pneumatici ad es la mia Yaris mk1 1.3 oltre ai 175/65/R14 di base, prevede da libretto anche i 185/60/R15.
 
Intanto sul sito Toyota c'è la promozione di gennaio 2013 che prevede 4000? di ecoincentivo sulla ibrida, non c'è scritto se a questo si aggiunge un altro contributo per la rottamazione
 
Sentita la concessionaria proprio oggi e mi ha riferito la seguente scontistica:
1) 4000 euro senza rottamazione
2) 600 euro di sconto in più con rottamazione
3) 500 euro di sconto per chi in casa ha già una Toyota ma solo sull'allestimento Lounge

Prezzo finale di una Toyota Auris HSD Acitve bianca: 18300 euro con rottamazione e 18900 euro senza rottamazione (prezzo finito con IPT e varie ed eventuali inclusi). In pratica, rispetto al prezzo di dicembre, risparmio 400 euro senza rottamazione e non risparmio niente con rottamazione.
Se mi affretto potrei averla entro fine gennaio perchè c'è l'ha già in ordine altrimenti l'attesa dovrebbe essere sui 3 mesi.

Aspetto notizie sulla BMW 118D e poi decido.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Aspetto notizie sulla BMW 118D e poi decido.

Scusa se mi intrometto ma, indipendentemente che sia una Bmw o meno, io una macchina diesel usata (anche da fonti affidabili) ma sopratutto perchè diesel non la comprerei mai. Meglio un'auto nuova e tecnologicamente avanzata. Domanda perchè la vende ? Generalmente un'auto di tale chilometraggio e marca se va bene e piace perchè la sostituisce ?
 
Quello sconto .... è lo sconto Toyota o quello governativo? Nel primo caso, con il secondo si sommerebbero (anche parzialmente)?
 
Back
Alto