<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> aumento olio motore x dpf / diluizione olio / trafilaggio gasolio in olio motore su 2.0 tdi A4 | Page 8 | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Marche
  • Audi
  • aumento olio motore x dpf / diluizione olio / trafilaggio gasolio in olio motore su 2.0 tdi A4

aumento olio motore x dpf / diluizione olio / trafilaggio gasolio in olio motore su 2.0 tdi A4

Per quanto mi ricordi del mitico passat che avevo 1.9 130 cv andava molto di più di questo orinario che possiedo, ricordo che in prima e seconda si sentiva proprio l'erogazione brusca e da li la durata delle gomme :lol: 15/18.000 km, questo 140 cv (PDE) è fin troppo docile e secondo me da filtro vuoto a pieno perde ancora un sacco di cavalli... (1 treno su questa mi dura quasi 35.000 km più del doppio!!) figuriamoci il CR che dicono sia ancora più dolce di erogazione... Poi sappiamo bene che tra i dati dichiarati e quelli reali spesso c'è un abisso... potenze, accelerazioni, consumi spesso e volentieri sono frutto di molte prove e pensate che prendano a campione il peggiore dei dati ottenuti?
 
zeusbimba ha scritto:
michelemonta ha scritto:
ehehehheheh che ridere.... :(
la cosa allucinante è che se fosse un'auto da 200/250 cv almeno avrei la soddisfazione di avere sotto al culo un mezzo che si muove... invece è anche un ossario!!

:) :D :D

tra l'altro anche un amico con l'a4 3.0 tdi quattro mi diceva di avere consumi medi migliori, e parliamo cmq di un'auto con 233 cv e la trazione integrale...
:shock:
 
michelemonta ha scritto:
Per quanto mi ricordi del mitico passat che avevo 1.9 130 cv andava molto di più di questo orinario che possiedo, ricordo che in prima e seconda si sentiva proprio l'erogazione brusca e da li la durata delle gomme :lol: 15/18.000 km, questo 140 cv (PDE) è fin troppo docile e secondo me da filtro vuoto a pieno perde ancora un sacco di cavalli... (1 treno su questa mi dura quasi 35.000 km più del doppio!!) figuriamoci il CR che dicono sia ancora più dolce di erogazione... Poi sappiamo bene che tra i dati dichiarati e quelli reali spesso c'è un abisso... potenze, accelerazioni, consumi spesso e volentieri sono frutto di molte prove e pensate che prendano a campione il peggiore dei dati ottenuti?

Bhe diciamo che 30 mila km con un treno di gomme, dovresti farli sempre (a meno che non monti gomme sottomarca oppure particolarmente performanti), non conosco il cr vw-audi, dicono che abbia perso "cattiveria" rispetto al pde, però i consumi da te riportati sono veramente mostruosi....... certo fare il dichiarato dalle case è impossibile ma fare una media di 8 km al litro con un 4 cilindri diesel è davvero poco, probabilmente la tua auto è nata male, non pensi???
 
diciamo così che per quanto riguarda le gomme ho sempre montato gomme ottime e costose xchè x la mia auto e la moto non voglio rischiare la pelle per pochi euro... adesso ho le dunlop sportmaxx, il secondo treno, le avevo su un'auto circa 10 anni fa (le dunlop altro modello) ma onestamente le trovavo pietose e avevo fatto ben 13.000 km.. avevo anche un altro piedino, ma non tenevano assolutamente e le avevo cambiate x jap ugualmente morbide ma molto + performanti. Le attuali le trovo molto prestazionali, difficili da mettere in crisi (di certo la bontà del telaio, sosp e assetto s-line danno una mano) e incredibilmente durevoli x il mio stile di guida...
In merito al discorso consumi è chiaro che l'auto è difettosa... se leggi l'inizio del post capirai, ormai sono in causa da 1 anno e mezzo con il conce.
La cosa scandalosa è che questi consumi che risultano da una guida "mista" , ma se vado in autostrada a 140 di contakm con il cruise control(velocità tutor 135 di gps) la macchina consuma dichiarati 11/11,5 di CDB reali 10/10,5 una roba che manco un porsche carrera può fare peggio...
Sai in città o extraurbano può dipendere dallo stile di guida (a parte che con il vecchio passat e la stessa guida non facevo mai meno del 13/14 fino ad un 16/17), ma in autostrada e con il cruise puntato io manco lo sfioro il gas... eppure faccio il pieno e i soliti 60/61 litri mi rendono 600/650 km! Una follia x un'auto che dichiara poco più di 5 l/100km extraurbano... :shock:
 
un poco di dati reali... tra ibiza frtdi

ibiza 130 tdi... in realtà aveva piu di 140 cv.... e con il peso che aveva...

http://motor.terra.es/pruebas-coches/nuestros-datos.cfm?id=MOT21966&id_version=14325
 
Se posso dire la mia.

A4 b8 avant 2.0 tdi 120 cv agosto 2009 m.y. 2010, con stop & start ( o come diavolo si chiama!).
Ha 20.000 km, mai rabboccato.
L'altro giorno. al controllo livelli, hanno messo mezzo litro di olio e basta.
Tutto ok.
Fattura di 14 euro inclusa iva per olio e manodopera, presso concessionaria.

Consumi stabilizzati sui 5,6 litri/100 km da computer di bordo.
Macchina solida e ben fatta.

Per ora sono soddisfattissimo.
 
hugo55 mi accontenterei anche di fare il 7 o 8 x 100 km, e di non dover cambiare l'olio ogni 3/4/5.000 km perchè si smerda con il gasolio... Sai cosa vuol dire cambiare 4 kg d'olio e il filtro olio ogni mese / mese e mezzo? 160 euro in audi!!! aggiunti ai fiumi di gasolio buttati sono migliaia di euro l'anno...
 
michelemonta ha scritto:
hugo55 mi accontenterei anche di fare il 7 o 8 x 100 km, e di non dover cambiare l'olio ogni 3/4/5.000 km perchè si smerda con il gasolio... Sai cosa vuol dire cambiare 4 kg d'olio e il filtro olio ogni mese / mese e mezzo? 160 euro in audi!!! aggiunti ai fiumi di gasolio buttati sono migliaia di euro l'anno...

a miche'....sta macchina e' nata male....
sono consumi da camion,prestazioni da utilitaria e salasso di spesa in olio motore...
mai pensato di investire questi soldi che vai praticamente buttando,su una nuova vettura???
 
michelemonta ha scritto:
hugo55 mi accontenterei anche di fare il 7 o 8 x 100 km, e di non dover cambiare l'olio ogni 3/4/5.000 km perchè si smerda con il gasolio... Sai cosa vuol dire cambiare 4 kg d'olio e il filtro olio ogni mese / mese e mezzo? 160 euro in audi!!! aggiunti ai fiumi di gasolio buttati sono migliaia di euro l'anno...

Ti capisco, con il mio intervento volevo soltanto dire che Audi fa ottime auto.
Come altri, del resto
Ma l'auto può avere dei problemi, e qui la casa dovrebbe dimostrare di essere in grado di risolverli.

Cosa che in genere non fa nessuno, perchè è più facile investire in immagine che guadagnarsi le stellette ogni giorno sul campo di battaglia.

Il problema è sempre il solito: non c'è tutela del consumatore.
Non si può lasciare il concessionario a fronteggiare il cliente, bisogna dare supporto in termini di risorse tecniche.
Non servono i salottini e le reception con i fiori!!
Ci vuole il coraggio di affrontare i problemi e risolverli, anche con la sostituzione dell'auto. Ma questa è una bestemmia!
 
Grazie hugo... hai pienamente ragione! Io ho avuto 5 auto del gruppo vw e mai avuto di questi problemi.. e mio padre qualcosa come una dozzina.. Ora lui ha comprato una kia sportage.. e io se dovessi metterci soldi come dice caterpillar tutto comprerei tranne che un audi..
X Caterpillar :Giusta osservazione, permettimi però di precisare:
sbaglio o la macchina entro i due anni è coperta da garanzia? Il difetto c'è da sempre, e nonostante i tentativi di riparazione non è mai stato risolto. A questo punto la questione è: dopo aver speso 40mila euro x un'auto, e buttato soldi al vento x due anni e mezzo, un concessionario o una casa seria avrebbero immediatamente proposto una permuta, il caro concessionario si è degnato di farmi un'offerta una settimana fa dopo olte un anno e mezzo di causa.. quando io gli avevo proposto una transazione marzo dell'anno scorso.
Ora che la mia auto vale ben 18.500 euro di tax mi propongono una nuova con altrettanti soldi di differenza! Ti sembra corretto?? E mi dicono che oltre allo sconto normale mi "regalano 3.500 euro"!
Scusa ma sono stanco di farmi prendere per il culo!
 
Dovrebbe esserci una cavolo di legge che obblighi alla sostituzione integrale se i difetti non sono eliminati entro un tempo ragionevole, per esempio un paio di mesi.

In ogni caso deve intervenire il costruttore, non si può lasciare tutto sulle spalle del venditore, non può pagarsi un nuovo Q7 perchè la macchina non va.
Fallirebbe in un anno.

Invece di regalare macchine al Milan e a Lippi, la VW-Audi dovrebbe pensare ai suoi clienti insoddisfatti.
Meno reception e più garanzie!

Basterebbe qualche politico che pensa agli interessi della gente, invece che ai propri.

Ma sto sognando!
 
La legge c'è. Dice che il venditore è responsabile di fronte al compratore e se il vizio non è eliminabile il bene va sostituito o restituiti i soldi! E' il codice civile che parla! quindi... Poi lui ha facoltà di rivalsa sul produttore...
 
michelemonta ha scritto:
La legge c'è. Dice che il venditore è responsabile di fronte al compratore e se il vizio non è eliminabile il bene va sostituito o restituiti i soldi! E' il codice civile che parla! quindi... Poi lui ha facoltà di rivalsa sul produttore...

Lo so benissimo che è così.

Ma non ti dimenticare che i soggetti deboli sono due il compratore e il venditore.

Il venditore non fa altro che trasferire il bene all'acquirente, non può garantire nulla se non la propria disponibilità.

E' la casa costruttrice che si imbosca. E ti dice: fammi causa, ciao ciao.

Il tutto ingrassa soltanto gli avvocati, e si resta con il cerino acceso.
In questi casi bisogna trasferire la responsabilità su chi costruisce il bene, e non su chi lo vende.
 
E' vero, le case dovrebbero assumersi in prima persona l'onere, ma qui il discorso è un altro...Il concessionario ha specificato di non aver mai neppure interessato la casa, e dopo un mese che mi avevano promesso una proposta commerciale con l'accordo di chiedere un contributo alla casa alla mia domanda specifica se era stata interessata Audi mi hanno risposto di no. Non so che tipo di rapporto abbiano, ma se io faccio una minchiata la pago in prima persona, se la società per cui lavoro fa una minchiata al mio cliente sono io il primo a andarli a prendere x un orecchio. Il fatto che loro non cerchino una rivalsa o un contributo da Audi mi fa pensare... oppure hanno ricevuto risposta negativa, ma non avrebbero interesse a dire di non averli neppure contattati... Boh... E poi è ben poco serio il comportamento di un venditore che venuto a conoscenza del vizio di un prodotto se ne frega per oltre due anni e mezzo.. e cerca la risoluzione solo perchè "obbligato" da un contenzioso legale... Se mi avessero fatto un'offerta quando la chiesi un anno e mezzo fa io con 3.500 euro loro e altrettanti miei avrei preso un'auto nuova... Ora neanche una usata... Quindi oltre al vizio del prodotto c'è anche la negligenza del venditore.
 
Back
Alto