<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aumentare. Diminuire velocità tramite tasto cruise control è dannoso? | Il Forum di Quattroruote

Aumentare. Diminuire velocità tramite tasto cruise control è dannoso?

Ho preso la mia prima auto con cruise control ieri ho fatto il mio primo giro in autostrada ede effettivamente eè molto comodo , però a volte mi trovavo macchine davanti più lente e così schiacciando sul pulsante meno sp deceleravo oppure schiaccia di più acceleravo senza intervenire sul pedale , praticamente ho fatto trecento km senza schiacciare il pedale ma regolando di volta in volta la velocità con il + e - , potrebbe essere dannoso per la macchina oppure è una cosa normale?
 
dannoso? non più di fare altrettanto con i pedali.

l'unica differenza forse è nei consumi, perchè se non ricordo male, il cruise control negli aumenti di velocità accelera a fondo sino alla velocità prescelta, un pò come affondare completamente il pedale per salire da 100 a 120, ad esempio (cosa che non faresti, generalmente)
 
spero di no, perchè l'ultima volta che ero in autostrada con la papà-mobile mi divertivo come uno scemo a giochicchiare con il cruise control :XD:
 
ibyza ha scritto:
Ho preso la mia prima auto con cruise control ieri ho fatto il mio primo giro in autostrada ede effettivamente eè molto comodo , però a volte mi trovavo macchine davanti più lente e così schiacciando sul pulsante meno sp deceleravo oppure schiaccia di più acceleravo senza intervenire sul pedale , praticamente ho fatto trecento km senza schiacciare il pedale ma regolando di volta in volta la velocità con il + e - , potrebbe essere dannoso per la macchina oppure è una cosa normale?
E per fortuna che il cruise dovrebbe rendere più confortevole un viaggio...
 
Scusa ma tolto quello cos'altro dovrebbe fare il cruise control? Come potrebbe la sua principale funzione essere dannosa?
 
ibyza ha scritto:
Ho preso la mia prima auto con cruise control ieri ho fatto il mio primo giro in autostrada ede effettivamente eè molto comodo , però a volte mi trovavo macchine davanti più lente e così schiacciando sul pulsante meno sp deceleravo oppure schiaccia di più acceleravo senza intervenire sul pedale , praticamente ho fatto trecento km senza schiacciare il pedale ma regolando di volta in volta la velocità con il + e - , potrebbe essere dannoso per la macchina oppure è una cosa normale?

preferisco usare i pedali....
" giocare " con il cruise fa comunque staccare gli occhi dalla strada
 
arizona77 ha scritto:
ibyza ha scritto:
Ho preso la mia prima auto con cruise control ieri ho fatto il mio primo giro in autostrada ede effettivamente eè molto comodo , però a volte mi trovavo macchine davanti più lente e così schiacciando sul pulsante meno sp deceleravo oppure schiaccia di più acceleravo senza intervenire sul pedale , praticamente ho fatto trecento km senza schiacciare il pedale ma regolando di volta in volta la velocità con il + e - , potrebbe essere dannoso per la macchina oppure è una cosa normale?

preferisco usare i pedali....
" giocare " con il cruise fa comunque staccare gli occhi dalla strada
È anche più confortevole se proprio proprio lo si vuole usare anche nel traffico con continue accelerazioni e rallentamenti. Premi cancel e la macchina rallenta da sola e alla velocità desiderata ripremi set. Al contrario acceleri col pedale fino a quando vuoi e ripremi set... Senza star due ore a premere il pulsantino accelera/rallenta. Io continuo a non usarlo, salvo traffico zero stile A27 il primo dell'anno a mezzanotte
 
arizona77 ha scritto:
ibyza ha scritto:
Ho preso la mia prima auto con cruise control ieri ho fatto il mio primo giro in autostrada ede effettivamente eè molto comodo , però a volte mi trovavo macchine davanti più lente e così schiacciando sul pulsante meno sp deceleravo oppure schiaccia di più acceleravo senza intervenire sul pedale , praticamente ho fatto trecento km senza schiacciare il pedale ma regolando di volta in volta la velocità con il + e - , potrebbe essere dannoso per la macchina oppure è una cosa normale?

preferisco usare i pedali....
" giocare " con il cruise fa comunque staccare gli occhi dalla strada

Perchè scusa.... :rolleyes: :rolleyes: :?: :?:

Io ce l'ho sulla leva degli indicatori di direzione e quando lo uso (appena posso lo faccio sempre) non ho mai dovuto staccare gli occhi dalla strada... Uso le dita e basta... :rolleyes: :rolleyes:
 
NEWsuper5 ha scritto:
...
l'unica differenza forse è nei consumi, perchè se non ricordo male, il cruise control negli aumenti di velocità accelera a fondo sino alla velocità prescelta, un pò come affondare completamente il pedale per salire da 100 a 120, ad esempio (cosa che non faresti, generalmente)

Sulle nuove auto del gruppo VW se hai il driving profile selection in modalità ECO accelera molto lentamente, altrimenti è come dici tu :)
 
ibyza ha scritto:
Ho preso la mia prima auto con cruise control ieri ho fatto il mio primo giro in autostrada ede effettivamente eè molto comodo , però a volte mi trovavo macchine davanti più lente e così schiacciando sul pulsante meno sp deceleravo oppure schiaccia di più acceleravo senza intervenire sul pedale , praticamente ho fatto trecento km senza schiacciare il pedale ma regolando di volta in volta la velocità con il + e - , potrebbe essere dannoso per la macchina oppure è una cosa normale?
Ciao ibyza
Il CC di per se é molto comodo.
Solo che ha delle piccole controindicazioni:
- niente Cc in caso di coda traffico (+ é alta la velocitá e piu é maggiore fare incidente)
- niente Cc con scemo di turno che si mette a zigzagare davanti a te.

Per il resto ti devi rifare alle regole sulle distanze di sicurezza.
Di per se é comodi sia in autostrada che nelle superstrade solo che devi stare molto attento a chi ti precede.
É utile (molto per me) nel rispettare le velocitá consigliate.
Saluti zanza
 
gasato70 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
ibyza ha scritto:
Ho preso la mia prima auto con cruise control ieri ho fatto il mio primo giro in autostrada ede effettivamente eè molto comodo , però a volte mi trovavo macchine davanti più lente e così schiacciando sul pulsante meno sp deceleravo oppure schiaccia di più acceleravo senza intervenire sul pedale , praticamente ho fatto trecento km senza schiacciare il pedale ma regolando di volta in volta la velocità con il + e - , potrebbe essere dannoso per la macchina oppure è una cosa normale?

preferisco usare i pedali....
" giocare " con il cruise fa comunque staccare gli occhi dalla strada

Perchè scusa.... :rolleyes: :rolleyes: :?: :?:

Io ce l'ho sulla leva degli indicatori di direzione e quando lo uso (appena posso lo faccio sempre) non ho mai dovuto staccare gli occhi dalla strada... Uso le dita e basta... :rolleyes: :rolleyes:

probabilmente,
almeno a me,
viene naturale per vedere so ho fatto bene
 
Secondo me se devi agire così tanto vuol dire che non è il momento giusto di usarlo: inoltre consumi molto di più.
Se poi usi la levetta 1000 volte invece che 10 le probabilità che si rompa sono proporzionali.
Infine se devi aumentare velocità per poco basta sciacciare l'acceleratore e poi rilasciarlo e si torna alla velocità prefissata senza dover ritoccare il CC.
 
Al netto dei commenti degli invidiosi che pur di prendersi la macchina teteska hanno sborsato migliaia di euro in più per avere solo ruote e motore di serie ( :lol: ),devo elevare lodi sperticate al Cruise Control di cui è dotata DI SERIE la mia Bravo. Ovviamente è un sistema che trova la sua massima applicazione su strade ad alta scorrevolezza e in condizioni di traffico scarso (il mio primo contatto col Cruise Control avvenne già nel 1995 sulle sterminate highways americane al volante di una Buick Century 3.0).
Detto questo, mi diverte sempre pensare al fatto che parlare di Cruise Control, sensori di parcheggio, Bluetooth e altre amenità ad un amico che acquistò la sua audi a3 nello stesso periodo in cui io acquistai la Bravo - pagando la fikissima teteska appena appena 7000 ? in più - sembra di discutere di fisica termonucleare con un bambino dell'asilo. :!:
 
Back
Alto