<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi una vera croce | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Audi una vera croce

scusa ma "giugno 2008" al 14 luglio 2010 vuol dire che è sempre stata in garanzia..hai scritto che hai speso più di 30000 di pezzi per le riparazioni..poi che è impensabile spendere 10.000 euro l'anno per le riparazioni...

sono assolutamente sicuro che tu abbia avuto un auto con un sacco di problemi, ma qualche dettaglio in più aiuterebbe anche gli altri a capire cosa è successo.
 
mariner ha scritto:
scusa ma "giugno 2008" al 14 luglio 2010 vuol dire che è sempre stata in garanzia..hai scritto che hai speso più di 30000 di pezzi per le riparazioni..poi che è impensabile spendere 10.000 euro l'anno per le riparazioni...

sono assolutamente sicuro che tu abbia avuto un auto con un sacco di problemi, ma qualche dettaglio in più aiuterebbe anche gli altri a capire cosa è successo.
Esatto;o,a far la punta ai chiodi,sei fuori da un mesetto circa...
O vuoi dire che i 30k? spesi sono stati giustificati da... :rolleyes:
Spiega che puoi aiutare chi si dovesse trovare nella tua situazione.
 
Ale_10 ha scritto:
mariner ha scritto:
scusa ma "giugno 2008" al 14 luglio 2010 vuol dire che è sempre stata in garanzia..hai scritto che hai speso più di 30000 di pezzi per le riparazioni..poi che è impensabile spendere 10.000 euro l'anno per le riparazioni...

sono assolutamente sicuro che tu abbia avuto un auto con un sacco di problemi, ma qualche dettaglio in più aiuterebbe anche gli altri a capire cosa è successo.
Esatto;o,a far la punta ai chiodi,sei fuori da un mesetto circa...
O vuoi dire che i 30k? spesi sono stati giustificati da... :rolleyes:
Spiega che puoi aiutare chi si dovesse trovare nella tua situazione.

No allora...ho detto che ha subito interventi per questa cifra non pagati è ovvio l'auto è in garanzia il vero problema inzia ora che non solo nel primo bimestre ha avuto tot problemi ora conteggiando anche la multifattorialità usura etc immaginatevi come possa progredire ora quest'auto e quanto danno economico mi comporterà.
Non so voi ma io per necessità le acquisto inleasing e il minimo è che arrivino a fine leasing.
 
Lordnico ha scritto:
Nel contempo inizio ad accennare il percorso di questa vergognosa Auto.

Trattasi nello specifico di un audi a4 s.w. 2.0 tdi 2008 con cambio automatico.
Ad oggi gli interventi eseguiti su questa vettura ammontano a circa 30000 euro di soli materiale fra i quali vi elenco:
-sostituzione pompa del gasolio iniettori e impianto
-sostituzione del cambio automatico
-sostituzione del cambio automatico
-sostituzione del cambio automatico
-sostituzione del fap
-sostituzione di un proiettore allo xenon
-sostituzione del tettuccio apribile e cielo auto
-sostituzione componenti di sterzo e cuscinetti
-sostituzione componenti di sterzo e cuscinetti

Ebbene come potete constatare il è il 4 organo di cambio che paradossalmente viene "cambiato", senza esser mai stati in grado di sanare al problema primario, ergo rumorosità sferragliamento e strappi in marcia.
Il disservizio rasenta l'assurdo quando si pensa che su 24 mesi di auto nuova 6 li ha passati in concessionaria nel tentativo di sanare un presunto vizio di fabbricazione mai individuato.
Ma questa è audi, a differenza delle sorelle mercedes/Bmw è proprio da considerarsi il brutto anatroccolo delle tedesche fermo restando che questa è sempre e comunque la mia individuale esperienza.

amico mio quanto ti capisco!!! ad aprile 2008 ho speso più di 41 mila euro per la nuova tt roadster e solo dopo 2 mesi la capote è andata fuori uso! dal luglio del 2008 ad oggi è stata in assistenza 7 volte e giusto qualche giorno fa la capote mi ha abbandonato per l'ennesima volta!! e pensa che l'ultimo intervento era un'azione di richiamo dell'audi!!! tempo perso, soldi, senza auto sostitutiva per difetti di garanzia... ed ora che la garanzia è scaduta???? io sto seriamente pensado di scrivere al costruttore nella speranza che sappiano leggere l'italiano. ormai n n mi resta altra scelta visto che a quei buffoni di verona ho già scritto.
 
filippocc81 ha scritto:
Lordnico ha scritto:
Nel contempo inizio ad accennare il percorso di questa vergognosa Auto.

Trattasi nello specifico di un audi a4 s.w. 2.0 tdi 2008 con cambio automatico.
Ad oggi gli interventi eseguiti su questa vettura ammontano a circa 30000 euro di soli materiale fra i quali vi elenco:
-sostituzione pompa del gasolio iniettori e impianto
-sostituzione del cambio automatico
-sostituzione del cambio automatico
-sostituzione del cambio automatico
-sostituzione del fap
-sostituzione di un proiettore allo xenon
-sostituzione del tettuccio apribile e cielo auto
-sostituzione componenti di sterzo e cuscinetti
-sostituzione componenti di sterzo e cuscinetti

Ebbene come potete constatare il è il 4 organo di cambio che paradossalmente viene "cambiato", senza esser mai stati in grado di sanare al problema primario, ergo rumorosità sferragliamento e strappi in marcia.
Il disservizio rasenta l'assurdo quando si pensa che su 24 mesi di auto nuova 6 li ha passati in concessionaria nel tentativo di sanare un presunto vizio di fabbricazione mai individuato.
Ma questa è audi, a differenza delle sorelle mercedes/Bmw è proprio da considerarsi il brutto anatroccolo delle tedesche fermo restando che questa è sempre e comunque la mia individuale esperienza.

amico mio quanto ti capisco!!! ad aprile 2008 ho speso più di 41 mila euro per la nuova tt roadster e solo dopo 2 mesi la capote è andata fuori uso! dal luglio del 2008 ad oggi è stata in assistenza 7 volte e giusto qualche giorno fa la capote mi ha abbandonato per l'ennesima volta!! e pensa che l'ultimo intervento era un'azione di richiamo dell'audi!!! tempo perso, soldi, senza auto sostitutiva per difetti di garanzia... ed ora che la garanzia è scaduta???? io sto seriamente pensado di scrivere al costruttore nella speranza che sappiano leggere l'italiano. ormai n n mi resta altra scelta visto che a quei buffoni di verona ho già scritto.

Io miro ad ottenere un sostituzione della vettura per farlod ovrò chiedere molto di più comrpesi rimborsi e maggiori danni derivati da essa.
E' assurdo dover ricorrere all'offesa nella speranza che la magistratura dia ascolto alle lamentele dei piccoli.
Ho pagato l'auto? quale compito ha? servirmi come mezzo di lavoro esclusi i tempi per eventuali manutenzioni, e piccole riparazioni in garanzia, ma scusate la volgarità.
Ma che cazzo ho comprato la mia rovina?
 
Lordnico ha scritto:
Non è per partito preso la mia critica, è personale e oggettiva, che audi sia accattivante per via dell'aspetto da "f16" è indubbio, ma questa è la sua peculiarità ma se mi dici che le "pastiche" sono migliori non ci siamo dai...
Le portiere in plastica rigida butterata sono oscene cosi come il poggia braccio in plastica di "camper di barbie" sulla portiera.
Preferisco di gran lunga una palstica morbida assorbente le vibrazioni come BmW.
E questione di gusti forse...

Ammetto che parlare di plastiche con quello che ti è successo è quanto mai sciocco ma in tutta onestà non mi sembra proprio che BMW eccelle in plastiche.
Sulla portiera forse non sono molto apprezzabili da aprte tua quelle plastiche ma non sono assolutamente di bassa qualità.

Se vuoi puoi tu stesso vedere alcuni commenti dei biemme che prorpio sugli interni prendono a riferimento Audi, soprattutto per ciò che non si vede.

Ovviamente per il resto hai tutto il mio conforto. ;) :thumbup:
 
Paradossalmente una volta dimenticando il clima acceso a motore spento con BMW per 1 ora e mezza mentre riposavo sulla cisa la batteria esaurita non accese più l'auto.
Chiamo per le segnalazione del caso carroattrezzi etc, e la signorina mi chiese se era un problema per me dover prendere un 1900 anziche un 2000 come sostitutiva a noleggio.

Qui scoppia la pompa resto a piedi in mezzo ai campi e mi sento dire che da torino devo andare a caselle all'unico noleggio con auto disponibile a prendere una peugeot tipo aygo a piedi se il concessionario non mi accompagna.
Difatti il concessionario non mi ha accompagnato e mi son pagato anche i miei bravi 30 di taxi dopo 5 giorni ho dovuto riconsegnarla a TORINO distanza 300 Km e il ricambio ancora non era disponibile cosi aspettai 15 giorni.
Questo è il service audi.
 
FurettoS ha scritto:
Lordnico ha scritto:
Non è per partito preso la mia critica, è personale e oggettiva, che audi sia accattivante per via dell'aspetto da "f16" è indubbio, ma questa è la sua peculiarità ma se mi dici che le "pastiche" sono migliori non ci siamo dai...
Le portiere in plastica rigida butterata sono oscene cosi come il poggia braccio in plastica di "camper di barbie" sulla portiera.
Preferisco di gran lunga una palstica morbida assorbente le vibrazioni come BmW.
E questione di gusti forse...

Ammetto che parlare di plastiche con quello che ti è successo è quanto mai sciocco ma in tutta onestà non mi sembra proprio che BMW eccelle in plastiche.
Sulla portiera forse non sono molto apprezzabili da aprte tua quelle plastiche ma non sono assolutamente di bassa qualità.

Se vuoi puoi tu stesso vedere alcuni commenti dei biemme che prorpio sugli interni prendono a riferimento Audi, soprattutto per ciò che non si vede.

Ovviamente per il resto hai tutto il mio conforto. ;) :thumbup:

Sicuramente è un problema irrisorio ma come dire, l'acqua bolle lo sporco viene a galla.
In questi giorni sono particolarmente teso, dopo 3 settimane di fermo dell'auto mi ricomunicano un ulteriore sostituzione del cambio, perchè non sapevan cosa fosse, devo rimandarmi l'auto in carrozzeria perchè il carrozziere non ha rimontato il cielo a dovere, probabilmente non si era reso conto che la plafoniere al parasole deve rimanere incastonata nel cielo e non essere penzolante sopra la mia testa...
Quello che dico è Sig. Concessionario e Sig. Audi ma vi rendete conto? ma potete almeno permettermi di lavorare? Ma io ho forse smesso di pagare la volkswaghen bank per questa merda di auto?
 
Lordnico ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Lordnico ha scritto:
Non è per partito preso la mia critica, è personale e oggettiva, che audi sia accattivante per via dell'aspetto da "f16" è indubbio, ma questa è la sua peculiarità ma se mi dici che le "pastiche" sono migliori non ci siamo dai...
Le portiere in plastica rigida butterata sono oscene cosi come il poggia braccio in plastica di "camper di barbie" sulla portiera.
Preferisco di gran lunga una palstica morbida assorbente le vibrazioni come BmW.
E questione di gusti forse...

Ammetto che parlare di plastiche con quello che ti è successo è quanto mai sciocco ma in tutta onestà non mi sembra proprio che BMW eccelle in plastiche.
Sulla portiera forse non sono molto apprezzabili da aprte tua quelle plastiche ma non sono assolutamente di bassa qualità.

Se vuoi puoi tu stesso vedere alcuni commenti dei biemme che prorpio sugli interni prendono a riferimento Audi, soprattutto per ciò che non si vede.

Ovviamente per il resto hai tutto il mio conforto. ;) :thumbup:

Sicuramente è un problema irrisorio ma come dire, l'acqua bolle lo sporco viene a galla.
In questi giorni sono particolarmente teso, dopo 3 settimane di fermo dell'auto mi ricomunicano un ulteriore sostituzione del cambio, perchè non sapevan cosa fosse, devo rimandarmi l'auto in carrozzeria perchè il carrozziere non ha rimontato il cielo a dovere, probabilmente non si era reso conto che la plafoniere al parasole deve rimanere incastonata nel cielo e non essere penzolante sopra la mia testa...
Quello che dico è Sig. Concessionario e Sig. Audi ma vi rendete conto? ma potete almeno permettermi di lavorare? Ma io ho forse smesso di pagare la volkswaghen bank per questa merda di auto?

non mi ricordo se ne hai parlato ma è la versione commonrail vero la tua...
avevi notato consumo anomalo di carburante?
 
zero c. ha scritto:
Lordnico ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Lordnico ha scritto:
Non è per partito preso la mia critica, è personale e oggettiva, che audi sia accattivante per via dell'aspetto da "f16" è indubbio, ma questa è la sua peculiarità ma se mi dici che le "pastiche" sono migliori non ci siamo dai...
Le portiere in plastica rigida butterata sono oscene cosi come il poggia braccio in plastica di "camper di barbie" sulla portiera.
Preferisco di gran lunga una palstica morbida assorbente le vibrazioni come BmW.
E questione di gusti forse...

Ammetto che parlare di plastiche con quello che ti è successo è quanto mai sciocco ma in tutta onestà non mi sembra proprio che BMW eccelle in plastiche.
Sulla portiera forse non sono molto apprezzabili da aprte tua quelle plastiche ma non sono assolutamente di bassa qualità.

Se vuoi puoi tu stesso vedere alcuni commenti dei biemme che prorpio sugli interni prendono a riferimento Audi, soprattutto per ciò che non si vede.

Ovviamente per il resto hai tutto il mio conforto. ;) :thumbup:

Sicuramente è un problema irrisorio ma come dire, l'acqua bolle lo sporco viene a galla.
In questi giorni sono particolarmente teso, dopo 3 settimane di fermo dell'auto mi ricomunicano un ulteriore sostituzione del cambio, perchè non sapevan cosa fosse, devo rimandarmi l'auto in carrozzeria perchè il carrozziere non ha rimontato il cielo a dovere, probabilmente non si era reso conto che la plafoniere al parasole deve rimanere incastonata nel cielo e non essere penzolante sopra la mia testa...
Quello che dico è Sig. Concessionario e Sig. Audi ma vi rendete conto? ma potete almeno permettermi di lavorare? Ma io ho forse smesso di pagare la volkswaghen bank per questa merda di auto?

non mi ricordo se ne hai parlato ma è la versione commonrail vero la tua...
avevi notato consumo anomalo di carburante?

Credo sia common rail, diciamo che è anomalo in genere il consumo...
In autostrada per tenerla a limiti accettabili devi stare sui 120 kmh la differenza con i 140 kmh è abissale.
 
Lordnico ha scritto:
zero c. ha scritto:
Lordnico ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Lordnico ha scritto:
Non è per partito preso la mia critica, è personale e oggettiva, che audi sia accattivante per via dell'aspetto da "f16" è indubbio, ma questa è la sua peculiarità ma se mi dici che le "pastiche" sono migliori non ci siamo dai...
Le portiere in plastica rigida butterata sono oscene cosi come il poggia braccio in plastica di "camper di barbie" sulla portiera.
Preferisco di gran lunga una palstica morbida assorbente le vibrazioni come BmW.
E questione di gusti forse...

Ammetto che parlare di plastiche con quello che ti è successo è quanto mai sciocco ma in tutta onestà non mi sembra proprio che BMW eccelle in plastiche.
Sulla portiera forse non sono molto apprezzabili da aprte tua quelle plastiche ma non sono assolutamente di bassa qualità.

Se vuoi puoi tu stesso vedere alcuni commenti dei biemme che prorpio sugli interni prendono a riferimento Audi, soprattutto per ciò che non si vede.

Ovviamente per il resto hai tutto il mio conforto. ;) :thumbup:

Sicuramente è un problema irrisorio ma come dire, l'acqua bolle lo sporco viene a galla.
In questi giorni sono particolarmente teso, dopo 3 settimane di fermo dell'auto mi ricomunicano un ulteriore sostituzione del cambio, perchè non sapevan cosa fosse, devo rimandarmi l'auto in carrozzeria perchè il carrozziere non ha rimontato il cielo a dovere, probabilmente non si era reso conto che la plafoniere al parasole deve rimanere incastonata nel cielo e non essere penzolante sopra la mia testa...
Quello che dico è Sig. Concessionario e Sig. Audi ma vi rendete conto? ma potete almeno permettermi di lavorare? Ma io ho forse smesso di pagare la volkswaghen bank per questa merda di auto?

non mi ricordo se ne hai parlato ma è la versione commonrail vero la tua...
avevi notato consumo anomalo di carburante?

Credo sia common rail, diciamo che è anomalo in genere il consumo...
In autostrada per tenerla a limiti accettabili devi stare sui 120 kmh la differenza con i 140 kmh è abissale.

è quella con 143 hp? se sì è il commonrail.
che è strutturalmente diverso dal precedente PDE che peraltro qualche problema aveva ben evidenziato.
il precedente PDE cioà con iniettori-pompa era x l'appunto con 140 hp
 
zero c. ha scritto:
Lordnico ha scritto:
zero c. ha scritto:
Lordnico ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Lordnico ha scritto:
Non è per partito preso la mia critica, è personale e oggettiva, che audi sia accattivante per via dell'aspetto da "f16" è indubbio, ma questa è la sua peculiarità ma se mi dici che le "pastiche" sono migliori non ci siamo dai...
Le portiere in plastica rigida butterata sono oscene cosi come il poggia braccio in plastica di "camper di barbie" sulla portiera.
Preferisco di gran lunga una palstica morbida assorbente le vibrazioni come BmW.
E questione di gusti forse...

Ammetto che parlare di plastiche con quello che ti è successo è quanto mai sciocco ma in tutta onestà non mi sembra proprio che BMW eccelle in plastiche.
Sulla portiera forse non sono molto apprezzabili da aprte tua quelle plastiche ma non sono assolutamente di bassa qualità.

Se vuoi puoi tu stesso vedere alcuni commenti dei biemme che prorpio sugli interni prendono a riferimento Audi, soprattutto per ciò che non si vede.

Ovviamente per il resto hai tutto il mio conforto. ;) :thumbup:

Sicuramente è un problema irrisorio ma come dire, l'acqua bolle lo sporco viene a galla.
In questi giorni sono particolarmente teso, dopo 3 settimane di fermo dell'auto mi ricomunicano un ulteriore sostituzione del cambio, perchè non sapevan cosa fosse, devo rimandarmi l'auto in carrozzeria perchè il carrozziere non ha rimontato il cielo a dovere, probabilmente non si era reso conto che la plafoniere al parasole deve rimanere incastonata nel cielo e non essere penzolante sopra la mia testa...
Quello che dico è Sig. Concessionario e Sig. Audi ma vi rendete conto? ma potete almeno permettermi di lavorare? Ma io ho forse smesso di pagare la volkswaghen bank per questa merda di auto?

non mi ricordo se ne hai parlato ma è la versione commonrail vero la tua...
avevi notato consumo anomalo di carburante?

Credo sia common rail, diciamo che è anomalo in genere il consumo...
In autostrada per tenerla a limiti accettabili devi stare sui 120 kmh la differenza con i 140 kmh è abissale.

è quella con 143 hp? se sì è il commonrail.
che è strutturalmente diverso dal precedente PDE che peraltro qualche problema aveva ben evidenziato.
il precedente PDE cioà con iniettori-pompa era x l'appunto con 140 hp

Si 143.
Quindi non dovrebbe avere la pompa che dovrebbe avermi sostituito causa "espolosione"?
 
Lordnico ha scritto:
zero c. ha scritto:
Lordnico ha scritto:
zero c. ha scritto:
Lordnico ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Lordnico ha scritto:
Non è per partito preso la mia critica, è personale e oggettiva, che audi sia accattivante per via dell'aspetto da "f16" è indubbio, ma questa è la sua peculiarità ma se mi dici che le "pastiche" sono migliori non ci siamo dai...
Le portiere in plastica rigida butterata sono oscene cosi come il poggia braccio in plastica di "camper di barbie" sulla portiera.
Preferisco di gran lunga una palstica morbida assorbente le vibrazioni come BmW.
E questione di gusti forse...

Ammetto che parlare di plastiche con quello che ti è successo è quanto mai sciocco ma in tutta onestà non mi sembra proprio che BMW eccelle in plastiche.
Sulla portiera forse non sono molto apprezzabili da aprte tua quelle plastiche ma non sono assolutamente di bassa qualità.

Se vuoi puoi tu stesso vedere alcuni commenti dei biemme che prorpio sugli interni prendono a riferimento Audi, soprattutto per ciò che non si vede.

Ovviamente per il resto hai tutto il mio conforto. ;) :thumbup:

Sicuramente è un problema irrisorio ma come dire, l'acqua bolle lo sporco viene a galla.
In questi giorni sono particolarmente teso, dopo 3 settimane di fermo dell'auto mi ricomunicano un ulteriore sostituzione del cambio, perchè non sapevan cosa fosse, devo rimandarmi l'auto in carrozzeria perchè il carrozziere non ha rimontato il cielo a dovere, probabilmente non si era reso conto che la plafoniere al parasole deve rimanere incastonata nel cielo e non essere penzolante sopra la mia testa...
Quello che dico è Sig. Concessionario e Sig. Audi ma vi rendete conto? ma potete almeno permettermi di lavorare? Ma io ho forse smesso di pagare la volkswaghen bank per questa merda di auto?

non mi ricordo se ne hai parlato ma è la versione commonrail vero la tua...
avevi notato consumo anomalo di carburante?

Credo sia common rail, diciamo che è anomalo in genere il consumo...
In autostrada per tenerla a limiti accettabili devi stare sui 120 kmh la differenza con i 140 kmh è abissale.

è quella con 143 hp? se sì è il commonrail.
che è strutturalmente diverso dal precedente PDE che peraltro qualche problema aveva ben evidenziato.
il precedente PDE cioà con iniettori-pompa era x l'appunto con 140 hp

Si 143.
Quindi non dovrebbe avere la pompa che dovrebbe avermi sostituito causa "espolosione"?

a che pompa ti riferisci? naturlamente anche i CR hanno la pompa del gasolio.

sono diversi i sistemi di iniezione del carburante...i PDE hanno un iniettore per cilindro che si occupa pure della pressione di alimentazione, il common rail ha un sistema diverso con un unico "binario"...
 
zero c. ha scritto:
Lordnico ha scritto:
zero c. ha scritto:
Lordnico ha scritto:
zero c. ha scritto:
Lordnico ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Lordnico ha scritto:
Non è per partito preso la mia critica, è personale e oggettiva, che audi sia accattivante per via dell'aspetto da "f16" è indubbio, ma questa è la sua peculiarità ma se mi dici che le "pastiche" sono migliori non ci siamo dai...
Le portiere in plastica rigida butterata sono oscene cosi come il poggia braccio in plastica di "camper di barbie" sulla portiera.
Preferisco di gran lunga una palstica morbida assorbente le vibrazioni come BmW.
E questione di gusti forse...

Ammetto che parlare di plastiche con quello che ti è successo è quanto mai sciocco ma in tutta onestà non mi sembra proprio che BMW eccelle in plastiche.
Sulla portiera forse non sono molto apprezzabili da aprte tua quelle plastiche ma non sono assolutamente di bassa qualità.

Se vuoi puoi tu stesso vedere alcuni commenti dei biemme che prorpio sugli interni prendono a riferimento Audi, soprattutto per ciò che non si vede.

Ovviamente per il resto hai tutto il mio conforto. ;) :thumbup:

Sicuramente è un problema irrisorio ma come dire, l'acqua bolle lo sporco viene a galla.
In questi giorni sono particolarmente teso, dopo 3 settimane di fermo dell'auto mi ricomunicano un ulteriore sostituzione del cambio, perchè non sapevan cosa fosse, devo rimandarmi l'auto in carrozzeria perchè il carrozziere non ha rimontato il cielo a dovere, probabilmente non si era reso conto che la plafoniere al parasole deve rimanere incastonata nel cielo e non essere penzolante sopra la mia testa...
Quello che dico è Sig. Concessionario e Sig. Audi ma vi rendete conto? ma potete almeno permettermi di lavorare? Ma io ho forse smesso di pagare la volkswaghen bank per questa merda di auto?

non mi ricordo se ne hai parlato ma è la versione commonrail vero la tua...
avevi notato consumo anomalo di carburante?

Credo sia common rail, diciamo che è anomalo in genere il consumo...
In autostrada per tenerla a limiti accettabili devi stare sui 120 kmh la differenza con i 140 kmh è abissale.

è quella con 143 hp? se sì è il commonrail.
che è strutturalmente diverso dal precedente PDE che peraltro qualche problema aveva ben evidenziato.
il precedente PDE cioà con iniettori-pompa era x l'appunto con 140 hp

Si 143.
Quindi non dovrebbe avere la pompa che dovrebbe avermi sostituito causa "espolosione"?

a che pompa ti riferisci? naturlamente anche i CR hanno la pompa del gasolio.

sono diversi i sistemi di iniezione del carburante...i PDE hanno un iniettore per cilindro che si occupa pure della pressione di alimentazione, il common rail ha un sistema diverso con un unico "binario"...

Mi han detto solo impianto di alimentazione, pompa iniettori serbatoio etc
 
Lordnico ha scritto:
zero c. ha scritto:
Lordnico ha scritto:
zero c. ha scritto:
Lordnico ha scritto:
zero c. ha scritto:
Lordnico ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Lordnico ha scritto:
Non è per partito preso la mia critica, è personale e oggettiva, che audi sia accattivante per via dell'aspetto da "f16" è indubbio, ma questa è la sua peculiarità ma se mi dici che le "pastiche" sono migliori non ci siamo dai...
Le portiere in plastica rigida butterata sono oscene cosi come il poggia braccio in plastica di "camper di barbie" sulla portiera.
Preferisco di gran lunga una palstica morbida assorbente le vibrazioni come BmW.
E questione di gusti forse...

Ammetto che parlare di plastiche con quello che ti è successo è quanto mai sciocco ma in tutta onestà non mi sembra proprio che BMW eccelle in plastiche.
Sulla portiera forse non sono molto apprezzabili da aprte tua quelle plastiche ma non sono assolutamente di bassa qualità.

Se vuoi puoi tu stesso vedere alcuni commenti dei biemme che prorpio sugli interni prendono a riferimento Audi, soprattutto per ciò che non si vede.

Ovviamente per il resto hai tutto il mio conforto. ;) :thumbup:

Sicuramente è un problema irrisorio ma come dire, l'acqua bolle lo sporco viene a galla.
In questi giorni sono particolarmente teso, dopo 3 settimane di fermo dell'auto mi ricomunicano un ulteriore sostituzione del cambio, perchè non sapevan cosa fosse, devo rimandarmi l'auto in carrozzeria perchè il carrozziere non ha rimontato il cielo a dovere, probabilmente non si era reso conto che la plafoniere al parasole deve rimanere incastonata nel cielo e non essere penzolante sopra la mia testa...
Quello che dico è Sig. Concessionario e Sig. Audi ma vi rendete conto? ma potete almeno permettermi di lavorare? Ma io ho forse smesso di pagare la volkswaghen bank per questa merda di auto?

non mi ricordo se ne hai parlato ma è la versione commonrail vero la tua...
avevi notato consumo anomalo di carburante?

Credo sia common rail, diciamo che è anomalo in genere il consumo...
In autostrada per tenerla a limiti accettabili devi stare sui 120 kmh la differenza con i 140 kmh è abissale.

è quella con 143 hp? se sì è il commonrail.
che è strutturalmente diverso dal precedente PDE che peraltro qualche problema aveva ben evidenziato.
il precedente PDE cioà con iniettori-pompa era x l'appunto con 140 hp

Si 143.
Quindi non dovrebbe avere la pompa che dovrebbe avermi sostituito causa "espolosione"?

a che pompa ti riferisci? naturlamente anche i CR hanno la pompa del gasolio.

sono diversi i sistemi di iniezione del carburante...i PDE hanno un iniettore per cilindro che si occupa pure della pressione di alimentazione, il common rail ha un sistema diverso con un unico "binario"...

Mi han detto solo impianto di alimentazione, pompa iniettori serbatoio etc
Buongiorno Lordnico, coem fai a fare 100 k anno?, sono un bel gruzzolo!!
 
Back
Alto