<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> audi tt roadster.... che tristezza.... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

audi tt roadster.... che tristezza....

dopo 2 mesi dall'invio delle mie due belle raccomandate ancora nulla dai signori(se così si possono chiamare) di Audi Italia. Regna il silenzio.
L'unica cosa è il conce che m,i ha detto che giovedi sarebbero andati a Verona per discutere di 2-3 casi tra i quali sarebbe stato inserito il mio. Lunedi contatterò il conce e sarò curioso di sentire cosa mi diranno anche se lo so già...prtenderanno tempo come loro solito. Ma prima di mettere il carro avanti ai buoi vediamo che partoriranno, anche se son abbastanza certo che sarà un aborto.
 
ciao, sono nuovo del forum, ma purtroppo non sono nuovo al problema capote che affligge tutte le ns Audi TT.
La possiedo da 3 anni e si è bloccata 21 volte! In questi giorni sta "subendo" il decimo intervento per la tentata riparazione della capote, ma oramai non nutro speranze.

Una telefonata ricevuta da Audi Italia della scorsa settimana, in cui sostanzialmente mi hanno detto "ci spiace, ma sono affari tuoi", mi ha convinto a procedere con maggiore vigore nelle mie richieste.
Ho alzato decisamente i toni e sto lavorando con un legale per ottenere giustizia per me, ma anche per tutte le persone che devono convivere con questa situazione ridicola.

Vi terrò aggiornati sicuramente e vi chiederei anche un piacere.
A chi volesse aiutare la causa, chiedo di inviare un fax ad Audi Italia 800283432 in cui dichiarate che anche voi avete o avete avuto un Audi TT roadster afflitta gravemente da un difetto di fabbricazione relativo alla capote e al suo funzionamento.
Fate riferimento al fatto che il sottoscritto, Gabriele Rizzi di Vigonovo, sta continuamente ed energicamente tentando di trovare un dialogo con loro al fine di trovare una soluzione al problema.
Chi non volersse esporsi con un fax può farlo con una mail o col modulo form nel sito Audi.

Se volete altre informazioni potete anche contattarmi via mail gabriele.rizzi@gmail.com oppure telefonicamente 347xxxxxxx.

Grazie a tutti per la disponibilità e il sostegno (anche se solo morale).
Spero a presto con buone notizie.

Gabriele

NB
diffondete in altri forum la mia richiesta, se ne avete voglia.

[MOD] Ciao Gabriele, mi spiace che anche tu sia incappato in questo annoso problema della capote della TT, ti chiedo solo una cortesia, il tuo numero privato preferirei non lo lasciassi sul forum, lo puoi inviare a chi te lo chiede dietro semplice richiesta di MP (messaggio privato) attivo quì nel forum. Grazie e in bocca al lupo.
 
SirPatrick ha scritto:
Cambiala e prendi una BMW... è il modo migliore per farsi "sentire"... ;)

meglio una Infiniti....
che ti diventa da collezionista nel giro di qualche anno.
Pensa, vuoi mettere, dopo 2,3 anni puoi chiamere una fanciulletta a casa....
"basta con le obsolete stampe cinesi....ho una I.... da mostrarti...." :D
Quando la sfanga.....
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahhahahah :D
 
arizona77 ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
Cambiala e prendi una BMW... è il modo migliore per farsi "sentire"... ;)

meglio una Infiniti....
che ti diventa da collezionista nel giro di qualche anno.
Pensa, vuoi mettere, dopo 2,3 anni puoi chiamere una fanciulletta a casa....
"basta con le obsolete stampe cinesi....ho una I.... da mostrarti...." :D
Quando la sfanga.....
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahhahahah :D

chissà se anche sulle infiniti convertibili dopo un par d'anni la capote si lascia...andare...è la depressione del XXIV mese? :D
 
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
Cambiala e prendi una BMW... è il modo migliore per farsi "sentire"... ;)

meglio una Infiniti....
che ti diventa da collezionista nel giro di qualche anno.
Pensa, vuoi mettere, dopo 2,3 anni puoi chiamere una fanciulletta a casa....
"basta con le obsolete stampe cinesi....ho una I.... da mostrarti...." :D
Quando la sfanga.....
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahhahahah :D

chissà se anche sulle infiniti convertibili dopo un par d'anni la capote si lascia...andare...è la depressione del XXIV mese? :D

ce ne sono un congruo numero per saperlo :?:
chissa':D :!:
 
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
Cambiala e prendi una BMW... è il modo migliore per farsi "sentire"... ;)

meglio una Infiniti....
che ti diventa da collezionista nel giro di qualche anno.
Pensa, vuoi mettere, dopo 2,3 anni puoi chiamere una fanciulletta a casa....
"basta con le obsolete stampe cinesi....ho una I.... da mostrarti...." :D
Quando la sfanga.....
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahhahahah :D

chissà se anche sulle infiniti convertibili dopo un par d'anni la capote si lascia...andare...è la depressione del XXIV mese? :D

ce ne sono un congruo numero per saperlo :?:
chissa':D :!:

diciamo che è se è un segreto è un segreto di pulcinella... :D :D
valà grass de rost :XD:
 
Penso che qualsiasi oggetto sia costruito dall'uomo possa avere difetti risolvibili o irrisolvibili. Tuttavia la personale delusione per una A4 avant MY 2010 nata con un irrisolto problema di vibrazioni/ondulazioni del telaio velocità dipendenti (sono ad un passo dall'accertamento tecnico richiesto al Tribunale) non sia nel difetto in se ma nella negazione del difetto stesso. Mi spiego meglio, l'RTZ Audi ha ammesso verbalmente l'esistenza del difetto provando un mare d'interventi tecnici sino alla sostituzione del cambio automatico e, per ben due volte, di tutto l'avantreno (le sospensioni). Ma non se ne viene a capo. Tuttavia formalmente Audi Italia scrive che "la vettura è conforme alle caratteristiche costruttive della casa".Come a dire: "non ammetteremo mai il difetto". Anch'io sarei soddisfatto della mia vettura, tanti pregi, peccato che ogni giorno appena arrivo alla fatidica velocità di 70 km/h la vettura sembra una lavatrice in centrifuga. Mi consola che superati i 140 km/h tutto torna normale e lo resta sino a velocità elevate.
L'auto può anche essere nata male ma credo sia comprensibile che Audi Italia è stata una delusione totale. Non comprerò più audi e non per le vetture ma per chi le rappresenta. Nei 50.000 euro credevo di aver acquistato anche l'eccelenza di un servizio di assistenza. Ma così non è stato.
 
gabriele.rizzi ha scritto:
ciao, sono nuovo del forum, ma purtroppo non sono nuovo al problema capote che affligge tutte le ns Audi TT.
La possiedo da 3 anni e si è bloccata 21 volte! In questi giorni sta "subendo" il decimo intervento per la tentata riparazione della capote, ma oramai non nutro speranze.

Una telefonata ricevuta da Audi Italia della scorsa settimana, in cui sostanzialmente mi hanno detto "ci spiace, ma sono affari tuoi", mi ha convinto a procedere con maggiore vigore nelle mie richieste.
Ho alzato decisamente i toni e sto lavorando con un legale per ottenere giustizia per me, ma anche per tutte le persone che devono convivere con questa situazione ridicola.

Vi terrò aggiornati sicuramente e vi chiederei anche un piacere.
A chi volesse aiutare la causa, chiedo di inviare un fax ad Audi Italia 800283432 in cui dichiarate che anche voi avete o avete avuto un Audi TT roadster afflitta gravemente da un difetto di fabbricazione relativo alla capote e al suo funzionamento.
Fate riferimento al fatto che il sottoscritto, Gabriele Rizzi di Vigonovo, sta continuamente ed energicamente tentando di trovare un dialogo con loro al fine di trovare una soluzione al problema.
Chi non volersse esporsi con un fax può farlo con una mail o col modulo form nel sito Audi.

Se volete altre informazioni potete anche contattarmi via mail gabriele.rizzi@gmail.com oppure telefonicamente 347xxxxxxx.

Grazie a tutti per la disponibilità e il sostegno (anche se solo morale).
Spero a presto con buone notizie.

Gabriele

NB
diffondete in altri forum la mia richiesta, se ne avete voglia.

[MOD] Ciao Gabriele, mi spiace che anche tu sia incappato in questo annoso problema della capote della TT, ti chiedo solo una cortesia, il tuo numero privato preferirei non lo lasciassi sul forum, lo puoi inviare a chi te lo chiede dietro semplice richiesta di MP (messaggio privato) attivo quì nel forum. Grazie e in bocca al lupo.

caro Gabriele sei l'ennesimo SFORTUNATO cliente che incappa in qsto problema, e credimi sono tantissimi. quelli che nn si sentono è solo perchè stufati e disgustati hanno venfuto l'auto e chiuso ogni rapporto con Audi/VW. Dunque per quanto riguarda io dopo 4 anni diciamo che nn ne siamo venuti a capo. Il service di Firenze mi ha sempre trattato coi guanti bianchi ed io non ho mai tirato fuori un euro nemmeno con l'auto fuori garanzia. Il problema è che il difetto è irrisolvibile!! a me hanno fatto di tutto: cambiato più volte i motorini (intervento dalla casa) centraline e persino disassemblato completamente la capote dal telaio con tutto il meccanismo per la sstituzione di un cablaggio. Il fatto caro Gabriele è che non c'è un guasto, perchè i componenti funzionano tutti perfettamente non si rompe nulla.
Audi nn ti ammetterà mai il difetto, mai ti sostiuirà l'auto.
ti conviene fare come me, metterti daccordo con il service, fare una riparazione capote a tue spese; enn è una spesa grande tanto il problema è o nei motorini (150 euro) o nella centralina (130). pagando una volta hai la garanzia sul guasto per 2 anni. Tanto il guasto entro 2 anni si ripresetna sicuro. Io per 4 anni nn ho mai pagato nulla,ora anche per nn mettere troppo in difficioltà il service che nn è colpa loro ho fatto su loro consiglio questa cosa. A maggio ho pagato 130 euro (loro mi hanno regalato la manodopera) e per 2 anni se la capote si ferma ancora io nn tiro fuori una lira. Certo ti resta la palla che si blocca, personalmente dopo il primo tragico anno, il 2008 poi si è bloccata "solo" una volta all'anno.
caro gabriele, dopo lettere incazzature e una serie di cose ho capito una cosa: mettiti l'animo in pace, noi nn la spuntiamo. Avere un auto da 45mila euro che ha costi di gestione, tagliandi altissimi e manifesta molti problemi la soluzione per me è una. La prossima auto sarà una fiat. quantomeno la paghiamo meno della metà, i tagliandi costano un terzo come minimo e per esperienza familiare nn danno tutte ste rogne e qualora le dessere almeno ci consoliamo col fatto che si sono pagate decisamente meno..... per me 2 audi.... molti problemi...
casa mia.... 2 fiat che attualemnnte hanno 180.000km l'una.... mai cambiata una vite, costi gestibili
 
gigi ha scritto:
DOPO 4 ANNI DI CONTINUE SPESE HO RINUNCIATO AD APRIRE LA CAPOTE...PECCATO PER AUDI CHE HA PERSO UN CLIENTE
Scusa facendo 2 conti l'Audi TT roadster mk2 è uscita nel 2007, quindi ammesso che l'hai presa appena uscita e non dopo, era in garanzia fino al 2009, quindi al massimo avresti dovuto spendere x ripararla x 3anni non 4...
 
dani2581 ha scritto:
gigi ha scritto:
DOPO 4 ANNI DI CONTINUE SPESE HO RINUNCIATO AD APRIRE LA CAPOTE...PECCATO PER AUDI CHE HA PERSO UN CLIENTE
Scusa facendo 2 conti l'Audi TT roadster mk2 è uscita nel 2007, quindi ammesso che l'hai presa appena uscita e non dopo, era in garanzia fino al 2009, quindi al massimo avresti dovuto spendere x ripararla x 3anni non 4...[/quot

ho saputo che in alcuni casi i concessionari si sono inventati la balla che la capote nn era coperta da garanzia..... molto dipende anche dall'onesta del service. io almeno su qsto nn posso lamentarmi
 
noto con stupore che anche in audi come in vw, in caso di difettosità sopra la media e di incapacità di risoluzione dei problemi... la casa incredibilmente NON RISPONDE...

e questo sarebbe il gruppo automobilistico che vuole diventare entro il 2015 il n.1 del mondo...?

:lol: :lol: :lol:

come ha già consigliato qualcun altro, dirottate i vs acquisti presso altri produttori anche tedeschi... l'unica arma per non farsi prendere dai fondelli dai padroni del mondo...
 
autofede2009 ha scritto:
noto con stupore che anche in audi come in vw, in caso di difettosità sopra la media e di incapacità di risoluzione dei problemi... la casa incredibilmente NON RISPONDE...

e questo sarebbe il gruppo automobilistico che vuole diventare entro il 2015 il n.1 del mondo...?

:lol: :lol: :lol:

come ha già consigliato qualcun altro, dirottate i vs acquisti presso altri produttori anche tedeschi... l'unica arma per non farsi prendere dai fondelli dai padroni del mondo...
Eh no!! Giusto rivolgersi ad altri costruttori ma assolutamente fuori dalla triade Audi-BMW-Mercedes. Per il semplice fatto che sono una più arrogante delle altre due. Credi forse che Mercedes e BMW ammettano i propri difetti? Ma per carità.
La qualità tedesca non si discute MAI. Piuttosto che ammettere una loro pecca preferiscono perdere il cliente tanto sanno che alla fine ruotano sempre fra questi tre marchi e il giro si chiude. L'unica è mandarli a ca..re scegliendo altri paesi e altri produttori.
Poi noi italiani siamo messi anche peggio rispetto ad altri paesi con la giustizia (si può ancora chiamarla tale?) che risponde ai posteri.
 
autofede2009 ha scritto:
noto con stupore che anche in audi come in vw, in caso di difettosità sopra la media e di incapacità di risoluzione dei problemi... la casa incredibilmente NON RISPONDE...

e questo sarebbe il gruppo automobilistico che vuole diventare entro il 2015 il n.1 del mondo...?

:lol: :lol: :lol:

come ha già consigliato qualcun altro, dirottate i vs acquisti presso altri produttori anche tedeschi... l'unica arma per non farsi prendere dai fondelli dai padroni del mondo...

il gruppo alterne cose buone (come la sostituzione degli iniettori siemens,famosi sui pde 2007/2008) a cose disastrose come mancate risposte o disinteressamenteo del cliente...boh... :rolleyes:
 
Back
Alto