<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> audi tt roadster.... che tristezza.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

audi tt roadster.... che tristezza....

filippocc81 ha scritto:
ti dico una cosa.... se dovessi fare a gara io che la chiudo manualmente con una capote tt funzionante..... non so chi la chiuderbebe prima!!! ahahahahahahahahahahah
capisci quindi quante volte l'ho usato quel sistema data la complessità ;)

Eheheh se vuoi sorridere ad un raduno di Alfa Romeo un ragazzo che aveva l'auto come la mia ma con capottina elettrica rimase molto sorpreso dalla velocità con cui la apro e chiudo io. :D

La sua ci metteva un minuto o forse più, io da solo ce ne metto si e no 30 secondi, ma se come di solito sono in compagnia della mia donna facciamo squadra e apriamo e chiudiamo in 10 secondi, ma se ci impegniamo anche meno. :D :D :D
 
alexmed ha scritto:
filippocc81 ha scritto:
ti dico una cosa.... se dovessi fare a gara io che la chiudo manualmente con una capote tt funzionante..... non so chi la chiuderbebe prima!!! ahahahahahahahahahahah
capisci quindi quante volte l'ho usato quel sistema data la complessità ;)

Eheheh se vuoi sorridere ad un raduno di Alfa Romeo un ragazzo che aveva l'auto come la mia ma con capottina elettrica rimase molto sorpreso dalla velocità con cui la apro e chiudo io. :D

La sua ci metteva un minuto o forse più, io da solo ce ne metto si e no 30 secondi, ma se come di solito sono in compagnia della mia donna facciamo squadra e apriamo e chiudiamo in 10 secondi, ma se ci impegniamo anche meno. :D :D :D

allora mi sorge la domanda....ma questa elettronica ci semplicifca davvero la vita?????? hihihihihihi :D
 
filippocc81 ha scritto:
allora mi sorge la domanda....ma questa elettronica ci semplicifca davvero la vita?????? hihihihihihi :D

Guarda io sarò antiquato, ma meno elettronica c'è nella mia macchina e più sono contento.

Mi basta abs, iniezione elettronica e un autoradio semplice... per il resto mi andrebbero benone vetri a manovella, aria condizionata per niente automatica, niente navigatore, niente computer di bordo, non mi piacciono schermi e schermini, niente leddini da albero di natale e cazzate varie.

Tu dammi un buon assetto meccanico, buoni freni, buon motore, interni semplici, un bel contagiri grande, un tachimetro, un termometro acqua, un termometro olio e io son a posto.
 
mi ipare di leggerre la definizione di una subaru....scusate l'intromissione....concordo (da ex possessore di cabrio-spider) il fascino della cappottina in tela ad apertura manuale...tutta un'altra storia :lol:

alexmed ha scritto:
filippocc81 ha scritto:
allora mi sorge la domanda....ma questa elettronica ci semplicifca davvero la vita?????? hihihihihihi :D

Guarda io sarò antiquato, ma meno elettronica c'è nella mia macchina e più sono contento.

Mi basta abs, iniezione elettronica e un autoradio semplice... per il resto mi andrebbero benone vetri a manovella, aria condizionata per niente automatica, niente navigatore, niente computer di bordo, non mi piacciono schermi e schermini, niente leddini da albero di natale e cazzate varie.

Tu dammi un buon assetto meccanico, buoni freni, buon motore, interni semplici, un bel contagiri grande, un tachimetro, un termometro acqua, un termometro olio e io son a posto.
 
paperone1975 ha scritto:
Le uniche cabrio fatte veramente bene e che non hanno mai dato problemi sulla capote sono le Saab...

Non so, non conosco gente con Saab.

La mia piccola statistica che non vale niente mi dice che una amica con duetto del 90 aveva problemi di tenuta con la pioggia, io con la mia non ho mai avuto problemi e un amico con serie3 cabrio non ha mai avuto problemi.
 
alexmed ha scritto:
paperone1975 ha scritto:
Le uniche cabrio fatte veramente bene e che non hanno mai dato problemi sulla capote sono le Saab...

Non so, non conosco gente con Saab.

La mia piccola statistica che non vale niente mi dice che una amica con duetto del 90 aveva problemi di tenuta con la pioggia, io con la mia non ho mai avuto problemi e un amico con serie3 cabrio non ha mai avuto problemi.

Beh io frequento un forum di saabisti, avendo io una 9-3 berlina, e in generale le Saab sono vetture molto affidabili, soprattutto quelle a benzina, ma anche le diesel hanno qualche noia con la rigenerazione e la classica rottura dell'alternatore ai 70mila km, per il resto sono dei gioiellini! :)
 
FurettoS ha scritto:
Le cabrio della Saab erano quasi uno status, peccato che il marchio se la stia passando male. :rolleyes:

Eh sì, purtroppo....ma rimangono parecchie cabrio in giro come usato, anche seminuovo con pochi km, se uno ama la guida al vento, non può non comprarsene una....se non ora, quando? :D

Scusate l'OT ;)
 
paperone1975 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Le cabrio della Saab erano quasi uno status, peccato che il marchio se la stia passando male. :rolleyes:

Eh sì, purtroppo....ma rimangono parecchie cabrio in giro come usato, anche seminuovo con pochi km, se uno ama la guida al vento, non può non comprarsene una....se non ora, quando? :D

Scusate l'OT ;)

ti confesso che manco a farlo apposta l'auto che mi ha fatto innamorare dlle cabrio è stata proprio la saab 9.3 cabrio di un mio collega nel lontano 2003-2004. veramente bellissima. tutt'ora ce l'ha e credo sia sui 200mila km ed è a benza. Oltretutto ti dirò che dove lavoro ci son già 2 colleghi che hanno abbandonato audi per passare a saab. Però ambedue han preso il 1.9 diesel mi pare.
Cmq O.T. a parte, la questioen guai sulla capote della TT pare ci sia ma non per tutte le TT. Non ho dati certi per affermarlo. Oltretutto da audi mi dicono che le altre su cui hanno intervenuto non hanno più manifestato problemi. Ovviamente il mio solito culo!!! scusate il termine anche se ormai non credo più a nulla. intento la mia letterina l'hanno ricevuta staremo a vedere cosa dicono. Escludo a priori la sostituzione della macchina ovviamente ma son curioso di vedere cosa rispondono....se mai risponderanno!
 
filippocc81 ha scritto:
paperone1975 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Le cabrio della Saab erano quasi uno status, peccato che il marchio se la stia passando male. :rolleyes:

Eh sì, purtroppo....ma rimangono parecchie cabrio in giro come usato, anche seminuovo con pochi km, se uno ama la guida al vento, non può non comprarsene una....se non ora, quando? :D

Scusate l'OT ;)

ti confesso che manco a farlo apposta l'auto che mi ha fatto innamorare dlle cabrio è stata proprio la saab 9.3 cabrio di un mio collega nel lontano 2003-2004. veramente bellissima. tutt'ora ce l'ha e credo sia sui 200mila km ed è a benza. Oltretutto ti dirò che dove lavoro ci son già 2 colleghi che hanno abbandonato audi per passare a saab. Però ambedue han preso il 1.9 diesel mi pare.
Cmq O.T. a parte, la questioen guai sulla capote della TT pare ci sia ma non per tutte le TT. Non ho dati certi per affermarlo. Oltretutto da audi mi dicono che le altre su cui hanno intervenuto non hanno più manifestato problemi. Ovviamente il mio solito culo!!! scusate il termine anche se ormai non credo più a nulla. intento la mia letterina l'hanno ricevuta staremo a vedere cosa dicono. Escludo a priori la sostituzione della macchina ovviamente ma son curioso di vedere cosa rispondono....se mai risponderanno!

Capisco le tue incaxxature e ti diro che per come la vedo io sei anche abbastanza tranquillo...... :)
Io sarei molto più incavolato, ma a quanto pare il service ti ha tranquillizzato un po'!
Io ho avuto parecchi problemi con il mio tetto in vetro (a3 SB) ma anche in questo caso mi ha trattato talmente bene il service del mio conc. che non sono riuscito ad arrabbiarmi più di tanto e dopo circa 2 anni e 3 tetti in vetro sostituiti sono riusciti a risolvere il probl.
Io un cabrio non lo comprerei mai ma per il semplice fatto che avendo un autolavaggio vedo troppe auto con infiltrazioni pazzesche e parlo di tutti, da audi ad alfa, da porsche ad aston...... vedermi un cliente con una turbo cabrio scocciato perchè entra dell'acqua dai finestrini la reputo una cosa assurda!
Purtroppo le macchine cabrio con tetto in tela non mi danno fiducia...... poi che siano belle e romantiche questo non lo metto in dubbio!
 
Bè almeno consolati che hai solo quello di problema.

Io ne conosco uno che ha problemi al motore...

E poi ricordati che le vecchie TT a velocità alte avevano gravissimi problemi...

Tutto sommato se pensi a quanti problemi hanno avuto e hanno tutt'ora, ti puoi ritenere fortunato... :rolleyes:
 
Back
Alto