avevao già aperto un post simile nel 2008 pochi mesi dopo l'acquisto della mia tt roadster che con solo 2 mesi di vita all'attivo ebbe problemi alla capote e mi fece passare l'estate di quell'anno ad entrare ed uscire dal concessionario. dopo quell'nno non se ne è più usciti.... puntuale come un orologio la capote si guasta ogni anno: così avvenne nel luglio del 2009, così nel luglio del 2010 e anche quest anno con un lieve anticipo a giugno
potete solo immaginar eil mio stato d animo: un miscuglio di frustrazione, incazzatura e rassegnazione. L'audi dopo il 2008 da cui sembrava non uscire dal mio problema fece un richiamo in garanzai inerete la sostituzione di certi motorini; ad oggi unico intervento che audi riconosce per il problema. Oviiamente non serve a nulla perchè la capote si guasta ugualemnte. La cosa che frustra di più è che ho saputo essere il problema irrisovibile. Ho conosciuto altre persone nella mia stessa situazione e uno in particolare mi ha confermato essre un vizio progettuale che non si può e nn si potrà mai risolvere. Lui come molti altri è+ stato costretto a vendere l'auto perchè ovviamente i signori del marchio ti fanno un pernacchione e non gliene sbatte nulla. I miei soldi non avevano vizi quando li han presi e a quel punto siamo solo nelle mani di dio. Fare una causa in tribunale??? altamente sconsigliato da tutti anche da amici legali che conosco. La sola nomina di un CTU verrebeb 5000 euro e malgrado sicuramente riconosca il vizio evidente come una casa fin dalla nascita dell'auto nessuno sarebbe mai in grado di capire da cosa dipende visto che anco il costruttore ci capisce. Poi vai a pensare il giudice come la risolverà... potrebbe anche riconoscere la risoluzione del contratto ma ovvio potrebbe valutare il danno nel valore attuale della vettura considerata la svalutazione rischiadno i soldi spesi per la causa. In sintesi il consumatore lo prende sempre nel... vedrò lunedi prossimo che dicono al conceperchè da ora in poi dovrò fare guerra vera visto che ho dimostrato un ampia pazienza e setnrieew cosa propongono. Diciamo che i piani di battaglia li ho studiati. Non me ne vogliano i fedelissimi di qsto marchio ma la mia esperienza audi è stata disastrosa sia con la TT che con la precednete A3. Sono bellissime auto senza dubbio... sarebbe sbagliato nn riconoscerlo ma in termini di affidabilità.... beh sono esattamente come la maggior parte delle auto in giro con la differenza che costano di più. purtroppo anche molti miei colleghi di lavoro cocordano con me e si stanno liberando progressivamente delle loro audi. Che tristezza per un marchio così blasonato....