<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi Q3 : foto ufficiali | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Audi Q3 : foto ufficiali

A proposito di cambio automatico, qualcuno di voi riesce a scoprire se, almeno a richiesta, la versione 170 CV a benzina potrà essere equipaggiata con il cambio S tronic ?
Apparentemente sembra che si stia ripetendo quanto già accade per Q5 e A4, dove chi vuole la trazione Quattro, motore benzina e cambio automatico può optare unicamente per la motorizzazione 211 CV (a mio parere esagerata sul Q3). Forse ci sono impedimento tecnici piuttosto che scelte di marketing...
 
la traduzione del comunicato ufficiale parla di DSG solo sulle versioni più potenti quindi per il benzina il 170 cv dovrebbe essere manuale come il 140 TDI.

certo che su un'auto di questo tipo il benzina non è il massimo, secondo me molto meglio optare per il TDI 170 cv anche perchè altrimenti in caso di vendita il valore dell'auto crollerebbe tantissimo.

magari in un secondo momento arriverà.
 
DEVE essere a benzina, il mio chilometraggio è prevalentemente urbano e non voglio finire come alcuni miei conoscenti in officina a fare pulire il FAP una volta al mese.
Inoltre, il valore residuo non rappresenterebbe un problema in quanto parliamo di di auto aziendale.
Speriamo nella lista degli optionals...
 
ferro7 ha scritto:
in foto sembra carina, anche se un po' troppo somigliante alla A1 che non è il massimo, certo meglio della X1 che io trovo veramente orrenda.

l'unica delusione è rappresentata dal telaio tiguan, insomma viosto che si parla di un auto che si avvicinerà più ai 50 che ai 40.000, sto parlando della TDI 170 cv DSG ecc., mi aspettavo almeno di trovarmi sotto il nuovo telaio di golf VII e non quello 'vecchio' di tiguan.

a questo punto, visto che lo scarto con tiguan sarà di almeno 5/7000 euro, un pensierino al modello VW ristilizzato io lo farei, resta solo il problema dlle motorizzazioni dove, con furba politica commerciale, sulla tiguan non monteranno il DSG sulla 170 cv obbligandoti di fatto ad acquistare la Q3 se vuoi l'auto con l'automatico. il 140 cv ha prstazioni troppo ridotte per un auto di questo tipo.

infine da valutare i dieci centimetri di differenza di altezza fra i due modelli, insomma la vdiamo dal vivo e poi decidiamo.

Fare pronostici prima del lancio credo sia prematuro, la Tiguan non te la regalano di certo e quindi bisognerà vedere cosa offrirà la Q3 rispetto alla Tiguan poichè non è detto che quei presunti 5.000 ? alla fine si riducano a poche migliaia per dotazioni, design, ecc che su Q3 saranno più accattivanti.

Considera che sul Q3 si adotterà il TDI con il nuovo step a 177 Cv (che presumo arriverà anche su nuova A3) e già questo è un segnale, poi bisognerà vedere come sarà la trazione Quattro, ovvero se é Haldex in quale versione, insomma non è così scontato che il Tiguan sia la scelta "migliore", dipende da cosa si cerca.

In merito al pianale, in molti pensavamo al debutto dell' MQB, ma riflettendoci bene poi la spiegazione è ricercabile proprio nella trazione quattro.
Il Q3 punterà molto sulla trazione Quattro ed il pianale MQB non era ancora pronto ad offrire questa trazione il che avrebbe comportato pesanti ritardi sul mercato slittando probabilmente al 2013, il che non era possibile. ;)
 
osservazioni corrette, occorrerà in effetti valutare l'insieme delle dotazioni di Q3. ho anche notato che viene nuovamente citato il DSG a 7m mentre sino ad oggi le motorizzaoni TDI montavano il 6m, presumo che sia un'evoluzione. ho notato anche io l'aumento della potenza del TDI. insomma con un po' di pazienza riusciremo a fare questa comparazione Q3 Tiguan anche se, per quanto i riguarda, volendo il TDI 170/7 cv con DSG non ho scelta e mi dovrò orientare su Q3.

saluti a tutti.
 
A caldo si potrebbero dire tante cose, mi limito a trovare una eccessiva pulizia di linea nel frontale... Il cofano troppo piatto e liscio, non per forza delle nervature, però sempre sto cofano motare sempre tutto liscio e piatto, siamo nel 2011...

Sulla X1, non è brutta, specie vista dal vivo è un mini suv filante, ha un frontale aggressivo, particolare, sportiva.

Il più grande problema della X1?
Che il coloro con cui sta peggio è il colore cool degli ultimi anni, il bianco.
E questo può essere un enorme problema.
Anche nella foto prima, nel raffronto tra X1, Q3 ed Evoque, la foto è stata presa bianca, perchè è un colore di riferimento recente, di questi anni.
COn il problema, che per come è fatta la X1, per i particolari che ha, nel frontale, fiancate e posteriore, il bianco non le dona, non è il suo colore, la impoverisce moltissimo.
Mentre nera, blu, bronzo, marrone, grigio scuro rende... Bianca no, argento no. E sono, purtroppo per questo modello, i colori più usati, più richiesti recenti.

Tornado sulla Q3, che riprende stilemi della A1 e in parte, del design, della A7, trovo una eccessiva pulizia, esagerata nel 2011, come se di serie non si riuscissero a fare lamiere più lavorate... Certo, lo stile Audi vincente, per carità, ma un pò eccessivo questo ripetersi, senza mai differenziare un frontale.
 
MattVince ha scritto:
A caldo si potrebbero dire tante cose, mi limito a trovare una eccessiva pulizia di linea nel frontale... Il cofano troppo piatto e liscio, non per forza delle nervature, però sempre sto cofano motare sempre tutto liscio e piatto, siamo nel 2011...

Sulla X1, non è brutta, specie vista dal vivo è un mini suv filante, ha un frontale aggressivo, particolare, sportiva.

Il più grande problema della X1?
Che il coloro con cui sta peggio è il colore cool degli ultimi anni, il bianco.
E questo può essere un enorme problema.
Anche nella foto prima, nel raffronto tra X1, Q3 ed Evoque, la foto è stata presa bianca, perchè è un colore di riferimento recente, di questi anni.
COn il problema, che per come è fatta la X1, per i particolari che ha, nel frontale, fiancate e posteriore, il bianco non le dona, non è il suo colore, la impoverisce moltissimo.
Mentre nera, blu, bronzo, marrone, grigio scuro rende... Bianca no, argento no. E sono, purtroppo per questo modello, i colori più usati, più richiesti recenti.

Tornado sulla Q3, che riprende stilemi della A1 e in parte, del design, della A7, trovo una eccessiva pulizia, esagerata nel 2011, come se di serie non si riuscissero a fare lamiere più lavorate... Certo, lo stile Audi vincente, per carità, ma un pò eccessivo questo ripetersi, senza mai differenziare un frontale.

su x1 hai detto una cosa interessante,
trovo anche io quelle bianche abbastanza indigeste nel frontale.
per farle belline servirebbe il pack msport che toglie tutta quella plasticaccia nera.
infatti a me l'x1 nera con xline invece piace abbastanza.perchè il frontale cambia decisamente non vedendo piu quello schifo.
tra l'altro alla faccia di chi la critica ne hanno vendute 127000 in un anno e non è ancora disponibile negli usa che è il mercato piu grande per bmw.
ha dalla sua una meccanica non paragonabile al q3 siamo almeno un livello sopra ma audi ha dalla sua un design più accattivante e tanto basta.
aspetto di vedere il q3 non concept ma non ho dubbi che sarà una bella auto.
 
ms123d ha scritto:
MattVince ha scritto:
A caldo si potrebbero dire tante cose, mi limito a trovare una eccessiva pulizia di linea nel frontale... Il cofano troppo piatto e liscio, non per forza delle nervature, però sempre sto cofano motare sempre tutto liscio e piatto, siamo nel 2011...

Sulla X1, non è brutta, specie vista dal vivo è un mini suv filante, ha un frontale aggressivo, particolare, sportiva.

Il più grande problema della X1?
Che il coloro con cui sta peggio è il colore cool degli ultimi anni, il bianco.
E questo può essere un enorme problema.
Anche nella foto prima, nel raffronto tra X1, Q3 ed Evoque, la foto è stata presa bianca, perchè è un colore di riferimento recente, di questi anni.
COn il problema, che per come è fatta la X1, per i particolari che ha, nel frontale, fiancate e posteriore, il bianco non le dona, non è il suo colore, la impoverisce moltissimo.
Mentre nera, blu, bronzo, marrone, grigio scuro rende... Bianca no, argento no. E sono, purtroppo per questo modello, i colori più usati, più richiesti recenti.

Tornado sulla Q3, che riprende stilemi della A1 e in parte, del design, della A7, trovo una eccessiva pulizia, esagerata nel 2011, come se di serie non si riuscissero a fare lamiere più lavorate... Certo, lo stile Audi vincente, per carità, ma un pò eccessivo questo ripetersi, senza mai differenziare un frontale.

su x1 hai detto una cosa interessante,
trovo anche io quelle bianche abbastanza indigeste nel frontale.
per farle belline servirebbe il pack msport che toglie tutta quella plasticaccia nera.
infatti a me l'x1 nera con xline invece piace abbastanza.perchè il frontale cambia decisamente non vedendo piu quello schifo.
tra l'altro alla faccia di chi la critica ne hanno vendute 127000 in un anno e non è ancora disponibile negli usa che è il mercato piu grande per bmw.
ha dalla sua una meccanica non paragonabile al q3 siamo almeno un livello sopra ma audi ha dalla sua un design più accattivante e tanto basta.
aspetto di vedere il q3 non concept ma non ho dubbi che sarà una bella auto.

Credo sia inutile imputarsi sul discorso della meccanica che meno che mai viene considerata da chi prende un X1.

In genere chi gurada a queste macchine, e non solo, fa riferimento ad altre cose. Potrebbe avere anche un'efficentissima trazione a molla e cambierebbe poco.

Ogni modello tra Bmw ed Audi presenta punti di forza e punti deboli, sostanzialmente questi punti non si sono mai sovrapposti ed hanno fatto la fortuna dei due marchi.

Addirittura con la Nuova A6 sembra quasi che si sono scambiati, quindi questa continua rincorsa può portare, a volte, a risultati inaspettati. ;)
 
FurettoS ha scritto:
ms123d ha scritto:
MattVince ha scritto:
A caldo si potrebbero dire tante cose, mi limito a trovare una eccessiva pulizia di linea nel frontale... Il cofano troppo piatto e liscio, non per forza delle nervature, però sempre sto cofano motare sempre tutto liscio e piatto, siamo nel 2011...

Sulla X1, non è brutta, specie vista dal vivo è un mini suv filante, ha un frontale aggressivo, particolare, sportiva.

Il più grande problema della X1?
Che il coloro con cui sta peggio è il colore cool degli ultimi anni, il bianco.
E questo può essere un enorme problema.
Anche nella foto prima, nel raffronto tra X1, Q3 ed Evoque, la foto è stata presa bianca, perchè è un colore di riferimento recente, di questi anni.
COn il problema, che per come è fatta la X1, per i particolari che ha, nel frontale, fiancate e posteriore, il bianco non le dona, non è il suo colore, la impoverisce moltissimo.
Mentre nera, blu, bronzo, marrone, grigio scuro rende... Bianca no, argento no. E sono, purtroppo per questo modello, i colori più usati, più richiesti recenti.

Tornado sulla Q3, che riprende stilemi della A1 e in parte, del design, della A7, trovo una eccessiva pulizia, esagerata nel 2011, come se di serie non si riuscissero a fare lamiere più lavorate... Certo, lo stile Audi vincente, per carità, ma un pò eccessivo questo ripetersi, senza mai differenziare un frontale.

su x1 hai detto una cosa interessante,
trovo anche io quelle bianche abbastanza indigeste nel frontale.
per farle belline servirebbe il pack msport che toglie tutta quella plasticaccia nera.
infatti a me l'x1 nera con xline invece piace abbastanza.perchè il frontale cambia decisamente non vedendo piu quello schifo.
tra l'altro alla faccia di chi la critica ne hanno vendute 127000 in un anno e non è ancora disponibile negli usa che è il mercato piu grande per bmw.
ha dalla sua una meccanica non paragonabile al q3 siamo almeno un livello sopra ma audi ha dalla sua un design più accattivante e tanto basta.
aspetto di vedere il q3 non concept ma non ho dubbi che sarà una bella auto.

Credo sia inutile imputarsi sul discorso della meccanica che meno che mai viene considerata da chi prende un X1.

In genere chi gurada a queste macchine, e non solo, fa riferimento ad altre cose. Potrebbe avere anche un'efficentissima trazione a molla e cambierebbe poco.

Ogni modello tra Bmw ed Audi presenta punti di forza e punti deboli, sostanzialmente questi punti non si sono mai sovrapposti ed hanno fatto la fortuna dei due marchi.

Addirittura con la Nuova A6 sembra quasi che si sono scambiati, quindi questa continua rincorsa può portare, a volte, a risultati inaspettati. ;)

mah..qui ho i miei dubbi.
se mi dici che in molti comprano l'oggetto fine a se stesso ok ma credo che almeno fra i clienti bmw tantissimi quelli che guardano sotto il cofano.
eppoi contano i fatti ma quando hai il motore trasversale parti molto svantaggiato rispetto a chi ha il motore longitudinale nel passo.
in audi il grosso dei clienti viene da auto ta con motore trasversale ed accetta certe cose.
quello che volevo dire comunque è che x1 non è il massimo del design ma meccanicamente non avrà rivali neppure con arrivo di q3.
questo non tanto per l'haldex che ritengo validissimo(le lamborghini e credo anche le r8 hanno l'haldex ed in fuoristrada una freelander con l'haldex si beve le rivali bmw o audi come niente) ma per il motore trasversale a sbalzo che offre una ripartizione dei pesi non favorevole.
poi per andare in ufficio o al bar pari sono
ciao
 
MattVince ha scritto:
A caldo si potrebbero dire tante cose, mi limito a trovare una eccessiva pulizia di linea nel frontale... Il cofano troppo piatto e liscio, non per forza delle nervature, però sempre sto cofano motare sempre tutto liscio e piatto, siamo nel 2011...

Sulla X1, non è brutta, specie vista dal vivo è un mini suv filante, ha un frontale aggressivo, particolare, sportiva.

Il più grande problema della X1?
Che il coloro con cui sta peggio è il colore cool degli ultimi anni, il bianco.
E questo può essere un enorme problema.
Anche nella foto prima, nel raffronto tra X1, Q3 ed Evoque, la foto è stata presa bianca, perchè è un colore di riferimento recente, di questi anni.
COn il problema, che per come è fatta la X1, per i particolari che ha, nel frontale, fiancate e posteriore, il bianco non le dona, non è il suo colore, la impoverisce moltissimo.
Mentre nera, blu, bronzo, marrone, grigio scuro rende... Bianca no, argento no. E sono, purtroppo per questo modello, i colori più usati, più richiesti recenti.

Tornado sulla Q3, che riprende stilemi della A1 e in parte, del design, della A7, trovo una eccessiva pulizia, esagerata nel 2011, come se di serie non si riuscissero a fare lamiere più lavorate... Certo, lo stile Audi vincente, per carità, ma un pò eccessivo questo ripetersi, senza mai differenziare un frontale.
Il cofano due nervature laterali ce le ha.. casomai secondo me è il taglio dei fari toppo orizzontale e semplice a togliere un po di aggressività.. ma ovviamente bisogna vederla dal vivo e farci un pò l'occhio..
Per quanto riguarda l'X1, secondo me è un vero e proprio controsenso dire che non è brutta e dire poi che è solo il bianco che gli sta male..
Il bianco essendo un colore chiaro mette in risalto la linea dell'auto. Poi se gli sta male la colpa non è del colore...
 
ms123d ha scritto:
FurettoS ha scritto:
ms123d ha scritto:
MattVince ha scritto:
A caldo si potrebbero dire tante cose, mi limito a trovare una eccessiva pulizia di linea nel frontale... Il cofano troppo piatto e liscio, non per forza delle nervature, però sempre sto cofano motare sempre tutto liscio e piatto, siamo nel 2011...

Sulla X1, non è brutta, specie vista dal vivo è un mini suv filante, ha un frontale aggressivo, particolare, sportiva.

Il più grande problema della X1?
Che il coloro con cui sta peggio è il colore cool degli ultimi anni, il bianco.
E questo può essere un enorme problema.
Anche nella foto prima, nel raffronto tra X1, Q3 ed Evoque, la foto è stata presa bianca, perchè è un colore di riferimento recente, di questi anni.
COn il problema, che per come è fatta la X1, per i particolari che ha, nel frontale, fiancate e posteriore, il bianco non le dona, non è il suo colore, la impoverisce moltissimo.
Mentre nera, blu, bronzo, marrone, grigio scuro rende... Bianca no, argento no. E sono, purtroppo per questo modello, i colori più usati, più richiesti recenti.

Tornado sulla Q3, che riprende stilemi della A1 e in parte, del design, della A7, trovo una eccessiva pulizia, esagerata nel 2011, come se di serie non si riuscissero a fare lamiere più lavorate... Certo, lo stile Audi vincente, per carità, ma un pò eccessivo questo ripetersi, senza mai differenziare un frontale.

su x1 hai detto una cosa interessante,
trovo anche io quelle bianche abbastanza indigeste nel frontale.
per farle belline servirebbe il pack msport che toglie tutta quella plasticaccia nera.
infatti a me l'x1 nera con xline invece piace abbastanza.perchè il frontale cambia decisamente non vedendo piu quello schifo.
tra l'altro alla faccia di chi la critica ne hanno vendute 127000 in un anno e non è ancora disponibile negli usa che è il mercato piu grande per bmw.
ha dalla sua una meccanica non paragonabile al q3 siamo almeno un livello sopra ma audi ha dalla sua un design più accattivante e tanto basta.
aspetto di vedere il q3 non concept ma non ho dubbi che sarà una bella auto.

Credo sia inutile imputarsi sul discorso della meccanica che meno che mai viene considerata da chi prende un X1.

In genere chi gurada a queste macchine, e non solo, fa riferimento ad altre cose. Potrebbe avere anche un'efficentissima trazione a molla e cambierebbe poco.

Ogni modello tra Bmw ed Audi presenta punti di forza e punti deboli, sostanzialmente questi punti non si sono mai sovrapposti ed hanno fatto la fortuna dei due marchi.

Addirittura con la Nuova A6 sembra quasi che si sono scambiati, quindi questa continua rincorsa può portare, a volte, a risultati inaspettati. ;)

mah..qui ho i miei dubbi.
se mi dici che in molti comprano l'oggetto fine a se stesso ok ma credo che almeno fra i clienti bmw tantissimi quelli che guardano sotto il cofano.
eppoi contano i fatti ma quando hai il motore trasversale parti molto svantaggiato rispetto a chi ha il motore longitudinale nel passo.
in audi il grosso dei clienti viene da auto ta con motore trasversale ed accetta certe cose.
quello che volevo dire comunque è che x1 non è il massimo del design ma meccanicamente non avrà rivali neppure con arrivo di q3.
questo non tanto per l'haldex che ritengo validissimo(le lamborghini e credo anche le r8 hanno l'haldex ed in fuoristrada una freelander con l'haldex si beve le rivali bmw o audi come niente) ma per il motore trasversale a sbalzo che offre una ripartizione dei pesi non favorevole.
poi per andare in ufficio o al bar pari sono
ciao

Secondo me è proprio quì che non ci intendiamo, ovvero parliamo di SUV/SAV e non di berline.

Non metto in discussione le qualità meccaniche di casa Bmw ma il fatto che la "sublimazione" di tali caratteristiche sia il perno su cui si fondano le scelte di una X1, giusto perchè abbiamo tirato in ballo questo modello.

I fatti al momento non li sappiamo poichè sin quando non ci saranno test del Q3 ci basiamo solo su foto e anticipazioni.
Ci tengo ad evidenziare che parliamo di SUV non di supersportive, quindi l'esaltazione della posizione del motore, già difficile per le berline, risulta ancor meno essenziale per un SUV.
Sappiamo quali siano i parametri di scelta dell'automobilista medio e su 1000 clienti ci sarà forse un 10% che si preoccupa alacremente di vedere come sia posizionato il motore, la trazione, il tipo di integrale e tutto il resto.

La ripartizione dei pesi sulle masse dei SUV in relazione ad handling e dianamica non sono un fondamentale ma un plus, gli utenti guardano ad altro, anche perchè non parliamo di differenze apocalittiche; se è 60/40 invece che 50/50 non è che ti ritrovi un carretto siciliano.
Tu puoi anche estremizzare un SUV per farlo rimanere incollato alla strada ma a quel punto va a farsi fottere tutto il resto ti incastri su un montarozzo e sbandi anche sulla gramigna dietro casa.

La "nobiltà" di derivazione della X1 è un vantaggio ma vale cmq la logica della modularità, Bmw attualmente non ha nulla di più piccolo se non il pianale della serie 3 (la serie 1 deriva sempre da questo pianale) ed i costi di progettazione da zero di un pianale sono molto alti, di necessità virtù Bmw utilizza questo.

Sulle migrazioni di clientela da un marchio ad un altro sono meno nobili di quanto tu creda, i particolari sono visti da chi ne sa qualcosa e un pò ne capisce tutti gli altri guardano la vettura nel complesso e si fermano dove arriva l'occhio.

Ciao
 
ferro7 ha scritto:
osservazioni corrette, occorrerà in effetti valutare l'insieme delle dotazioni di Q3. ho anche notato che viene nuovamente citato il DSG a 7m mentre sino ad oggi le motorizzaoni TDI montavano il 6m, presumo che sia un'evoluzione. ho notato anche io l'aumento della potenza del TDI. insomma con un po' di pazienza riusciremo a fare questa comparazione Q3 Tiguan anche se, per quanto i riguarda, volendo il TDI 170/7 cv con DSG non ho scelta e mi dovrò orientare su Q3.

saluti a tutti.
Tra l'altro, più dei 7cv in +, bisogna considerare i 380nm di coppia anzichè i 350 del 170, se fosse lo stesso motore montato sulla nuova A6... speriamo..
 
FurettoS ha scritto:
ms123d ha scritto:
FurettoS ha scritto:
ms123d ha scritto:
MattVince ha scritto:
A caldo si potrebbero dire tante cose, mi limito a trovare una eccessiva pulizia di linea nel frontale... Il cofano troppo piatto e liscio, non per forza delle nervature, però sempre sto cofano motare sempre tutto liscio e piatto, siamo nel 2011...

Sulla X1, non è brutta, specie vista dal vivo è un mini suv filante, ha un frontale aggressivo, particolare, sportiva.

Il più grande problema della X1?
Che il coloro con cui sta peggio è il colore cool degli ultimi anni, il bianco.
E questo può essere un enorme problema.
Anche nella foto prima, nel raffronto tra X1, Q3 ed Evoque, la foto è stata presa bianca, perchè è un colore di riferimento recente, di questi anni.
COn il problema, che per come è fatta la X1, per i particolari che ha, nel frontale, fiancate e posteriore, il bianco non le dona, non è il suo colore, la impoverisce moltissimo.
Mentre nera, blu, bronzo, marrone, grigio scuro rende... Bianca no, argento no. E sono, purtroppo per questo modello, i colori più usati, più richiesti recenti.

Tornado sulla Q3, che riprende stilemi della A1 e in parte, del design, della A7, trovo una eccessiva pulizia, esagerata nel 2011, come se di serie non si riuscissero a fare lamiere più lavorate... Certo, lo stile Audi vincente, per carità, ma un pò eccessivo questo ripetersi, senza mai differenziare un frontale.

su x1 hai detto una cosa interessante,
trovo anche io quelle bianche abbastanza indigeste nel frontale.
per farle belline servirebbe il pack msport che toglie tutta quella plasticaccia nera.
infatti a me l'x1 nera con xline invece piace abbastanza.perchè il frontale cambia decisamente non vedendo piu quello schifo.
tra l'altro alla faccia di chi la critica ne hanno vendute 127000 in un anno e non è ancora disponibile negli usa che è il mercato piu grande per bmw.
ha dalla sua una meccanica non paragonabile al q3 siamo almeno un livello sopra ma audi ha dalla sua un design più accattivante e tanto basta.
aspetto di vedere il q3 non concept ma non ho dubbi che sarà una bella auto.

Credo sia inutile imputarsi sul discorso della meccanica che meno che mai viene considerata da chi prende un X1.

In genere chi gurada a queste macchine, e non solo, fa riferimento ad altre cose. Potrebbe avere anche un'efficentissima trazione a molla e cambierebbe poco.

Ogni modello tra Bmw ed Audi presenta punti di forza e punti deboli, sostanzialmente questi punti non si sono mai sovrapposti ed hanno fatto la fortuna dei due marchi.

Addirittura con la Nuova A6 sembra quasi che si sono scambiati, quindi questa continua rincorsa può portare, a volte, a risultati inaspettati. ;)

mah..qui ho i miei dubbi.
se mi dici che in molti comprano l'oggetto fine a se stesso ok ma credo che almeno fra i clienti bmw tantissimi quelli che guardano sotto il cofano.
eppoi contano i fatti ma quando hai il motore trasversale parti molto svantaggiato rispetto a chi ha il motore longitudinale nel passo.
in audi il grosso dei clienti viene da auto ta con motore trasversale ed accetta certe cose.
quello che volevo dire comunque è che x1 non è il massimo del design ma meccanicamente non avrà rivali neppure con arrivo di q3.
questo non tanto per l'haldex che ritengo validissimo(le lamborghini e credo anche le r8 hanno l'haldex ed in fuoristrada una freelander con l'haldex si beve le rivali bmw o audi come niente) ma per il motore trasversale a sbalzo che offre una ripartizione dei pesi non favorevole.
poi per andare in ufficio o al bar pari sono
ciao

Secondo me è proprio quì che non ci intendiamo, ovvero parliamo di SUV/SAV e non di berline.

Non metto in discussione le qualità meccaniche di casa Bmw ma il fatto che la "sublimazione" di tali caratteristiche sia il perno su cui si fondano le scelte di una X1, giusto perchè abbiamo tirato in ballo questo modello.

I fatti al momento non li sappiamo poichè sin quando non ci saranno test del Q3 ci basiamo solo su foto e anticipazioni.
Ci tengo ad evidenziare che parliamo di SUV non di supersportive, quindi l'esaltazione della posizione del motore, già difficile per le berline, risulta ancor meno essenziale per un SUV.
Sappiamo quali siano i parametri di scelta dell'automobilista medio e su 1000 clienti ci sarà forse un 10% che si preoccupa alacremente di vedere come sia posizionato il motore, la trazione, il tipo di integrale e tutto il resto.

La ripartizione dei pesi sulle masse dei SUV in relazione ad handling e dianamica non sono un fondamentale ma un plus, gli utenti guardano ad altro, anche perchè non parliamo di differenze apocalittiche; se è 60/40 invece che 50/50 non è che ti ritrovi un carretto siciliano.
Tu puoi anche estremizzare un SUV per farlo rimanere incollato alla strada ma a quel punto va a farsi fottere tutto il resto ti incastri su un montarozzo e sbandi anche sulla gramigna dietro casa.

La "nobiltà" di derivazione della X1 è un vantaggio ma vale cmq la logica della modularità, Bmw attualmente non ha nulla di più piccolo se non il pianale della serie 3 (la serie 1 deriva sempre da questo pianale) ed i costi di progettazione da zero di un pianale sono molto alti, di necessità virtù Bmw utilizza questo.

Sulle migrazioni di clientela da un marchio ad un altro sono meno nobili di quanto tu creda, i particolari sono visti da chi ne sa qualcosa e un pò ne capisce tutti gli altri guardano la vettura nel complesso e si fermano dove arriva l'occhio.

Ciao

Mi pare che si coltivi molto l'idea che, siccome il cliente medio è ignorante ( vero ) e non sa com'è fatta un'auto, allora non ha motivo di scegliere x1, o BMW. Ma il cliente medio non ha bisogno di sapere tutti i dettagli tecnici: ha in testa l'idea che, se vuole il suv un po' più sportivo ( concetto che ricomprende tutti i dettagli di cui sopra, anche se non gli interessa di studiarseli ), dovrà puntare su BMW. Se lo vuole più elegante, punterà su Audi. Il concetto arriva comunque. Non tutti sanno com'è fatto un computer, eppure, se lo vogliono potente, sanno subito cosa cercare.
 
dani2581 ha scritto:
Per quanto riguarda l'X1, secondo me è un vero e proprio controsenso dire che non è brutta e dire poi che è solo il bianco che gli sta male..
Il bianco essendo un colore chiaro mette in risalto la linea dell'auto. Poi se gli sta male la colpa non è del colore...

E' colpa del colore, perchè quel colore, quel bianco, le sta male.
DS4, altra macchina un pò rialzata molto sportiva, il colore con cui sta meno bene è il bianco.
Io non volevo il bianco, però la Giulietta l'ho dovuta prendere bianca perchè, messe una accanto all'altra, nello spiazzale, bianca era decisamente meglio delle altre, è il suo colore.

Altri esempi... Il Vecchio Touareg della VW, bianco, magari quel bianco, diverso da altri bianchi, non era il suo colore.
Il Bianco dell'X1 mi pare il bianco della 127 quelle che si vedevano in strada oltre 30 anni fa, le sta male, da una sensazione di "risparmio sul metalizzato", non è un bianco elegante, ma è poi la stessa macchina, per come è fatta, per le varie caratteristiche esterne, a non stare bene bianca. Ma poi pare un bianco vecchio stile...

La nuova A4 è bella bianca, la vecchia A4 non è bella bianca.

Ma proprio per le linee, per le finiture, che punta meno alle cromature, ma più ad altri dettagli, che non al rendono macchina da bianco (ripeto, questo è proprio bianco pastello, un bianco brutto, non certi bianchi brillanti), perchè il bianco non sta bene con plastiche nere "vive".

L'X1 bronzo, marrone, nera, grigio scura è una macchina bella, con un frontale particolare, aggressivo, personale, a me piace, e un bel disegno con il sotto grigio, del posteriore, molto ben disegnati i fari posteriori.
Bianca perde molto.
E non lo dico tanto in modo soggettivo, ma credo che molto cose che ho descritto siano oggettive.
 
concordo che l'X1 scura rende tanto...aggiusterei solo la calandra,secondo me i due quadrati li hanno fatti più grandi del solito,pare un castoro! Basta che li rimpiccioliscono un pò e si sistema abbastanza,ma coi colori scuri si nota di meno.
 
Back
Alto