Si ma così sposi la mia tesi, non c'entra molto la meccanica "pura" ma lo status acquisito. Tu mi dirai, ok, ma deriva della meccanica, si ma non è campo di stretta analisi nella scelta.
Anche Mercedes è a trazione posteriore ed ha un'ottima meccanica ma non viene "inquadrata" come auto sportiva perchè ciò che la sua immagine ha sempre trasmesso è lusso.
Chiedi allo stesso cliente medio se è sportiva o no la R8 o la SLS, non ne capirà un cippa di meccanica ma ti dirà ovviamente che è sportiva.
E' il costrutto che ha assunto il marchio, una sorta di rendita, di immagine, che va a stuzzicare la sua scelta ma è ciò che ha davanti che lo determina, la A4 ed A5 ha sicuramente incrementato le sue vendite perchè ha dismesso un pò la veste di auto signorile ed è diventatà più sportiveggiante.
Quello che in grossa percentuale vendi è lo status acquisito e ciò che piace, punto. Poco c'entra la "purezza" della meccanica.
Se Bmw facesse auto con un disegno da schifo ma meccanica indistruttibile non venderebbe, viceversa può fare anche una meccanica mediocre (cosa che non è) ma un design ricercato e vende da paura e questo principio vale per gran parte del mercato dell'auto.
La nissan GT-R è un gioiello di meccanica in proporzione al prezzo e nei confronti di molte concorrenti, dovrebbero esserne piene le strade eppure non è così, questo perchè ha una linea non molto accativante (il Gundam) in un misto tra Corvette e sportiva giapponese con prese d'aria e bombature praticamente assenti ma soprattutto manca di status.
Quindi alla fine la moneta sonante è data dal prodotto che piace, che attira, a prescindere dallo stemma sul cofano e da quello che c'è sotto.
Se il Q3 piacerà non sarà perchè ha il motore con l'ultima generazione di iniezione CR, di Haldex, di bracci in alluminio di nuovo disegno o per la barra stabilizzatrice di nuova concezione, piacerà perchè chi la vede esternamente riamane colpito, idem per gli interni, prezzo, dotazioni e poi... "va bene", parolina magica. :lol:
Per molti la differenza tra trazione anteriore e posteriore è semplicemente dove girano le ruote, se davanti o dietro.