<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi interessata a Cassino o Alfa Romeo? | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Audi interessata a Cassino o Alfa Romeo?

BufaloBic ha scritto:
anche se VAG dovesse produrre mezzo milione di Alfa, ed è tutto da vedere se vi riuscirebbe, non avrebbe alcun problema a farlo con gli stabilimenti di cui già dispone. Cassino non le serve a un bel niente anzi sarebbe proprio l'ideale non averlo proprio per saturare gli stabilimenti che ha. Se VAG prendesse Cassino lo farebbe solo per acquistare Alfa, non sarebbe che un corrispettivo tutto qui. Ma il prezzo vale la candela?? A noi non è dato saperlo, io posso solo fare delle supposizione sulla base di quel poco che so, ma le mie restano appunto supposizioni. Molto dipende da come evolve la situazione in Europa.

È una questione di lana caprina. "Cosa se ne fa Audi di Cassino??" È risaputo che la cessione di Cassino è una condizione oculatamente posta da Marchionne, prendere o lasciare, mentre Vag era parecchio più interessata all'area di Arese.

Se Vag ritenesse di prendere - sempre considerando che laddove abbia acquisito marchi esteri essa ha sempre aperto o mantenuto impianti in loco - evidentemente ha ben chiaro come impiegarlo.

Teniamo sempre conto che Vag, fino ad ora, in linea di massima gestisce impianti differenziati anche fra Vw ed Audi, anche in patria. Evidentemente ha una certa politica di separazione di prodotto, che mantiene a maggior ragione sui marchi esteri, anche su quelli meno caratterizzati come skoda o seat, figuriamoci su quelli che necessitano di fregiarsi del "Made in Italy" come valore aggiunto.

Dell'autoctonia evidentemente c'è chi se ne frega, e chi invece ci spende soldi sopra, pur avendo, come dici tu, costi minori e convenienza a costruire le Alfa a Martorell o in Cekia. ( vedi sempre l'interessamento per Arese, blasonatissima, ma che sarebbe stata da ricostruire da zero, quindi ben più costosa di Cassino, che invece almeno esiste e cammina )

Martorell che - per inciso - nei piani iniziali di Piech doveva essere ceduta con tutta Seat proprio in favore di Alfa.
 
Vorrei aggiungere una nota di (fanta?)politica economica.

Attualmente, è forte il rischio che la Germania decida di scrollarsi di dosso l'Euro (è noto che il piano è già pronto da molti mesi, preparato con la solita meticolosa cura, e scatterebbe un venerdì sera). In quel caso, il consolidamento del DM non creerebbe problemi con i ricchi mercato orientali, mentre sarebbe una mezza rogna per i poveri mercati dell'Europa meridionale.
Avere gli stabilimenti in zone a valuta svalutata non sarebbe male ... hanno già uno in Ungheria, c'è Martorelle, ci sarebbe anche Cassino.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Vag era parecchio interessata all'area di Arese.
spero che non abbia perso interesse per Arese.. personalmente mi farebbe molto piacere se quell'area venisse riqualificata sotto l'insegna AR
 
moogpsycho ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Scusa se lo scenario fosse: Alfa venduta, Lancia, intera gamma fatta all'estero, Fiat solo Panda, Punto e piccolo Suv fatti in Italia, penso che Fiat perderebbe molto come vendite.
Per la verità l'ultimo non è stato un acquisto, ma un noleggio: mi serviva una SW di seg C ho avuto una bellissima Peugeot 308.
Se avessi dovuto prendere una sw in quel segmento (esigenza di spazio per un tempo limitato) l'avrei presa subito. Il gruppo Fiat non dava e non dà nulla nel seg. C sw.
Altro esempio: se compro un'auto usata bado più ad altri parametri che al marchio: chilometraggio, stato dell'auto, ecc......
Difendo Fiat perchè rappresenta ancora buona parte di italianità.
la gamma Lancia verrà fatta all'estero indipendentemente dal destino dell'Alfa, così come la futura Bravo sarà sicuramente fatta in Cina. A quel punto penso che perderemmo inevitabilmente uno stabilimento in Italia.
Se la cessione di AR fosse un modo per evitare la chiusura di Cassino io sarei contento

In effetti è sempre meglio che lo chiudano i tedeschi no??
è una provocazione?
ti sembra che fiat abbia i modelli per saturare o impiegare Cassino?
se i modelli non ci sono cosa pensi che ne faranno?
le evidenze sono palesi oramai, la futura Bravo sarà made in cina, Delta una coprogettazione con Chrysler e produzione americana.. se aggiungiamo la contrazione del mercato europeo bisogna essere sconsiderati per mantenere degli impianti inutilizzati.
con Vag non abbiamo maggiori certezze, ma sicuramente è un gruppo che investe di più in Europa e data la vastità di marchi e modelli che produce ha maggiori possibilità di saturarlo

C'è da considerare un'altro fattore....

Nuova Delta da Belvidere (e girano già i muletti...ergo non mancherà molto all'uscita)
Nuova Bravo dalla Cina..... (i muletti girano già per Torino, o non ricordo se addirittura a Cassino)

.........................ma se la 159 è uscita da un'anno di produzione ed è ancora regolarmente a listino, se fanno un turn over secco tra vecchi e nuovi modelli, quelli in magazzino che fine faranno? Non dovrebbe esserci un pò di stand by come per 159?

A questo punto o la Bravo è già bella che bruciata e al massimo la affiancheranno alla viaggio, mentre la new Fulvia sarà una 3 volumi e la Delta rimarrà in vita....oppure non si spiega.

Cioè la produzione di Cassino adesso cosa prevede? Non credo che facciano solo Giulietta....
 
Credo che la deriva presa dall'economia italiana, purtroppo molto negativa, con una recessione galoppante e una produzione industriale in costante diminuzione, renderà le imprese italiane sempre più appetibili da nazioni che, al contrario, sono in crescita come la Germania.

L'immobilismo sul fronte delle novità Alfa (Mito 4P e restyling annullate, Giulietta SW nel dimenticatoio, SUV rinviata a DDD, 4C posticipata, Giulia nella mente del Signore, club "alfisti" abbandonato, Alfa Romeo store "in ristrutturazione") purtroppo non costituisce un segnale positivo nell'ottica della permanenza del biscione nel gruppo Fiat-Chrysler.

Come finirà comunque lo "scopriremo solo vivendo".............
 
moogpsycho ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Vag era parecchio interessata all'area di Arese.
spero che non abbia perso interesse per Arese.. personalmente mi farebbe molto piacere se quell'area venisse riqualificata sotto l'insegna AR

Vendere Arese non diminuirebbe la "sovraccapacità produttiva" Fiat in un paese dove sta già palesemente smantellando l'offerta commerciale, nè tantomeno aumenterebbe la "sottocapacità progettuale" del suo Ad, quindi non conviene.

Anche perchè Arese non presenta più vincoli occupazionali, e c'è già la fila di interessenti quale mero immobile a scopo centro commerciale. Cassino invece va venduto ad un gruppo industriale, e tac, ecco vag.

Per Arese, col derelitto museo nel mezzo, la faccenda mi pare si faccia trita.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Vag era parecchio interessata all'area di Arese.
spero che non abbia perso interesse per Arese.. personalmente mi farebbe molto piacere se quell'area venisse riqualificata sotto l'insegna AR

Vendere Arese non diminuirebbe la "sovraccapacità produttiva" Fiat in un paese dove sta già palesemente smantellando l'offerta commerciale, nè tantomeno aumenterebbe la "sottocapacità progettuale" del suo Ad, quindi non conviene.

Anche perchè Arese non presenta più vincoli occupazionali, e c'è già la fila di interessenti quale mero immobile a scopo centro commerciale. Cassino invece va venduto ad un gruppo industriale, e tac, ecco vag.

Per Arese, col derelitto museo nel mezzo, la faccenda mi pare si faccia trita.

Nel caso di vendita a VAG Arese avrebbe una nuova vita, non produttiva a questo punto, ma direzionale con centro stile Alfa, centro tecnico e Museo. Non sono solo io a pensarlo ma era già stato previsto da Cavicchi nel suo blog un mesetto fa circa.
 
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Vag era parecchio interessata all'area di Arese.
spero che non abbia perso interesse per Arese.. personalmente mi farebbe molto piacere se quell'area venisse riqualificata sotto l'insegna AR

Vendere Arese non diminuirebbe la "sovraccapacità produttiva" Fiat in un paese dove sta già palesemente smantellando l'offerta commerciale, nè tantomeno aumenterebbe la "sottocapacità progettuale" del suo Ad, quindi non conviene.

Anche perchè Arese non presenta più vincoli occupazionali, e c'è già la fila di interessenti quale mero immobile a scopo centro commerciale. Cassino invece va venduto ad un gruppo industriale, e tac, ecco vag.

Per Arese, col derelitto museo nel mezzo, la faccenda mi pare si faccia trita.

Nel caso di vendita a VAG Arese avrebbe una nuova vita, non produttiva a questo punto, ma direzionale con centro stile Alfa, centro tecnico e Museo. Non sono solo io a pensarlo ma era già stato previsto da Cavicchi nel suo blog un mesetto fa circa.

Ma... si sta parlando quindi di Arese + Cassino? Arese è ancora in gioco?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Ma... si sta parlando quindi di Arese + Cassino? Arese è ancora in gioco?
dialogo immaginario mai avvenuto e sognato in una notte di mezza estate

parte prima
P: caro M, mi dai il marchio del Biscione ovviamente con il museo?
M.: caro P. ma certo, sono tot fantastiliardi + ti prendi almeno una delle mie fabbrichette, scordati il museo
P: aha ahha che simpatico mattacchione, vabbé paghiamo 'sto caffè, alla prossima

parte seconda (dopo il vincolo)
P: ehm ... senti un po', ma di quello stabilimento che dicevi ... mi ci fai fare un giretto?
M. certo carissimo, vedrai che è un gioiellino ...
P: ma è un po' caro eh ...
M: beh ma uno sconticino salta fuori ...
P: senti un po', che te ne fai di quella roba lì vincolata ...
M: eh non farmi parlare ...
P: ma, che ne dici se ...
M: eh, beh, ne possiamo parlare ... magari bisogna vedere se mi svincolano i muri ... sai com'è, con questo euro il mattone è sempre mattone ...
P: allora parliamone
M: si parliamone ....
 
pilota54 ha scritto:
Credo che la deriva presa dall'economia italiana, purtroppo molto negativa, con una recessione galoppante e una produzione industriale in costante diminuzione, renderà le imprese italiane sempre più appetibili da nazioni che, al contrario, sono in crescita come la Germania.

L'immobilismo sul fronte delle novità Alfa (Mito 4P e restyling annullate, Giulietta SW nel dimenticatoio, SUV rinviata a DDD, 4C posticipata, Giulia nella mente del Signore, club "alfisti" abbandonato, Alfa Romeo store "in ristrutturazione") purtroppo non costituisce un segnale positivo nell'ottica della permanenza del biscione nel gruppo Fiat-Chrysler.

Come finirà comunque lo "scopriremo solo vivendo".............

Giustissimo.
Aggiungerei, per completare il quadro, la questione Giugiaro, De Meo, De Silva e i piani futuri Porsche / Audi .. ( e pure il fantomatico Boxer 4C Porsche )

Il modello chiave (Giulietta) non ha soddisfatto (in)certi criteri? :rolleyes:
Quoto pienamente anche l´ultima frase.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Vag era parecchio interessata all'area di Arese.
spero che non abbia perso interesse per Arese.. personalmente mi farebbe molto piacere se quell'area venisse riqualificata sotto l'insegna AR

Vendere Arese non diminuirebbe la "sovraccapacità produttiva" Fiat in un paese dove sta già palesemente smantellando l'offerta commerciale, nè tantomeno aumenterebbe la "sottocapacità progettuale" del suo Ad, quindi non conviene.

Anche perchè Arese non presenta più vincoli occupazionali, e c'è già la fila di interessenti quale mero immobile a scopo centro commerciale. Cassino invece va venduto ad un gruppo industriale, e tac, ecco vag.

Per Arese, col derelitto museo nel mezzo, la faccenda mi pare si faccia trita.

Nel caso di vendita a VAG Arese avrebbe una nuova vita, non produttiva a questo punto, ma direzionale con centro stile Alfa, centro tecnico e Museo. Non sono solo io a pensarlo ma era già stato previsto da Cavicchi nel suo blog un mesetto fa circa.

Ma... si sta parlando quindi di Arese + Cassino? Arese è ancora in gioco?

Sembrerebbe di si, anzi è sempre rimasto è Cassino che si è aggiunto.......
Ovviamente parlando sempre in base ai "si dice".........

Del resto leggiti anche dei colloqui tra P ed M, fedelmente riportati dal buon Mauro65 :lol:
 
Mauro 65 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Ma... si sta parlando quindi di Arese + Cassino? Arese è ancora in gioco?
dialogo immaginario mai avvenuto e sognato in una notte di mezza estate

parte prima
P: caro M, mi dai il marchio del Biscione ovviamente con il museo?
M.: caro P. ma certo, sono tot fantastiliardi + ti prendi almeno una delle mie fabbrichette, scordati il museo
P: aha ahha che simpatico mattacchione, vabbé paghiamo 'sto caffè, alla prossima

parte seconda
(dopo il vincolo)
P: ehm ... senti un po', ma di quello stabilimento che dicevi ... mi ci fai fare un giretto?
M. certo carissimo, vedrai che è un gioiellino ...
P: ma è un po' caro eh ...
M: beh ma uno sconticino salta fuori ...
P: setni un po', che te ne fai di quella roba lì vincolata ...
M: eh non farmi parlare ...
P: ma, che ne dici se ...
M: eh, beh, ne possiamo parlare ... magari bisogna vedere se mi svincolano i muri ... sai com'è, con questo euro il mattone è sempre mattone ...
P: allora parliamone
M: si parliamone ....

Quindi ne salterebbe fuori uffici + museo? Già qualcosa.

Certo, rifondare una Arese interamente produttiva, sarebbe stato uno spettacolo.... "eine Kavalkata telle Falkirie", direbbe sor Piech. :D

Eppure prendersi in casa l'onere del museo, con lo splendore ivi contenuto, è anche un'assunzione di impegni circa il tipo di prodotto che intendi fare: se prendessero il museo e poi si mettessero a ricarrozzare Polo, il contrasto d'immagine sarebbe più esplosivo che ora, in seno a Fiat.

Se non intendi onorarne la tradizione, con quel che costa, mi sa che il museo fai prima a lasciarlo lì dov'è.
 
Back
Alto