<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi interessata a Cassino o Alfa Romeo? | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Audi interessata a Cassino o Alfa Romeo?

ottovalvole ha scritto:
io posso difendere la Fiat ma i dubbi ce li ho uguali a voi,adesso la notizia in home di Quattroruote dove si parla di modelli tutti col pianale della Giulietta-Dart ma nessuno fabbricato in Italia. Si parla di Jeep Liberty in america così come la Chrysler 100 che verrà importata in Italia col marchio Lancia,la Fiat Viaggio in Cina e sempre da lì verrà la nuova Fiat Bravo. Ammesso che vendano Cassino a questo punto,secondo voi daranno via anche il brand AlfaRomeo? O sarà ceduto al gruppo Vag per costruirci delle vetture Volkswagen e Co? Magari visto che si parla del suv Lamborghini possono utilizzarlo per quello o per la Ducati...secondo voi il destino di Cassino (sempre ammesso che sia ceduto) sarà collegato a quello dell'AlfaRomeo o no?
Non saprei, certo se uno sposta fuori tutta la produzione, per forza ti restano gli stabilimenti vuoti in Italia. :rolleyes:
 
ottovalvole ha scritto:
io posso difendere la Fiat ma i dubbi ce li ho uguali a voi,adesso la notizia in home di Quattroruote dove si parla di modelli tutti col pianale della Giulietta-Dart ma nessuno fabbricato in Italia. Si parla di Jeep Liberty in america così come la Chrysler 100 che verrà importata in Italia col marchio Lancia,la Fiat Viaggio in Cina e sempre da lì verrà la nuova Fiat Bravo. Ammesso che vendano Cassino a questo punto,secondo voi daranno via anche il brand AlfaRomeo? O sarà ceduto al gruppo Vag per costruirci delle vetture Volkswagen e Co? Magari visto che si parla del suv Lamborghini possono utilizzarlo per quello o per la Ducati...secondo voi il destino di Cassino (sempre ammesso che sia ceduto) sarà collegato a quello dell'AlfaRomeo o no?

VAG ha ancora impianti da saturare, tipo Martorell in Spagna, quindi se prende Cassino è perchè "costretta" a farlo per prendersi l'Alfa, e quindi ritengo che il destino di Cassino sia legato a quello di Alfa.
Tra l'altro le notizie che citi non fanno altro che rendere più plausibile la cessione di Cassino: semplicemente non serve più a fiat, visto che i seg. C e D li faranno in Cina e negli States. E visto che non si parla assolutamente di modelli Alfa se non è già stata venduta o lì per esserlo l'unico suo futuro è la chiusura definitiva.
 
fpaol68 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
io posso difendere la Fiat ma i dubbi ce li ho uguali a voi,adesso la notizia in home di Quattroruote dove si parla di modelli tutti col pianale della Giulietta-Dart ma nessuno fabbricato in Italia. Si parla di Jeep Liberty in america così come la Chrysler 100 che verrà importata in Italia col marchio Lancia,la Fiat Viaggio in Cina e sempre da lì verrà la nuova Fiat Bravo. Ammesso che vendano Cassino a questo punto,secondo voi daranno via anche il brand AlfaRomeo? O sarà ceduto al gruppo Vag per costruirci delle vetture Volkswagen e Co? Magari visto che si parla del suv Lamborghini possono utilizzarlo per quello o per la Ducati...secondo voi il destino di Cassino (sempre ammesso che sia ceduto) sarà collegato a quello dell'AlfaRomeo o no?

VAG ha ancora impianti da saturare, tipo Martorell in Spagna, quindi se prende Cassino è perchè "costretta" a farlo per prendersi l'Alfa, e quindi ritengo che il destino di Cassino sia legato a quello di Alfa.
Tra l'altro le notizie che citi non fanno altro che rendere più plausibile la cessione di Cassino: semplicemente non serve più a fiat, visto che i seg. C e D li faranno in Cina e negli States. E visto che non si parla assolutamente di modelli Alfa se non è già stata venduta o lì per esserlo l'unico suo futuro è la chiusura definitiva.
Appunto io pensavo che Bravo e Delta sarebbero state costruite in Italia pur se derivate dalle cugine americane e cinesi,cassino non può andare avanti solo con la Giulietta e comunque riguardo al suv Lamborghini e company (Tuareg-Q7-Cayenne-Bentley e Lamborghini) si parla di 2017,quindi la tempistica coincide col pensionamento della Giulietta e l'organizzazione di una eventuale nuova linea di montaggio. Ma come al solito mi resta il dubbio su Termini Imerese e a questo punto anche su Pomigliano. io avrei portato la Panda a Cassino e ceduto Pomigliano che fino all'anno scorso era la fabbrica delle AlfaRomeo. Insomma dubbi ce ne sono a iosa e proprio per questo ci si fantastica sopra da una e dall'altra parte. Ci sono tutti gli elementi per pronisticare una cessione di un qualcosa a Vag (o solo stabilimenti o solo marchio o marchio più stailimenti) o un rilancio locale ma posticipato a data da destinarsi (dipende dall'andamento del mercato europeo).
 
fpaol68 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
io posso difendere la Fiat ma i dubbi ce li ho uguali a voi,adesso la notizia in home di Quattroruote dove si parla di modelli tutti col pianale della Giulietta-Dart ma nessuno fabbricato in Italia. Si parla di Jeep Liberty in america così come la Chrysler 100 che verrà importata in Italia col marchio Lancia,la Fiat Viaggio in Cina e sempre da lì verrà la nuova Fiat Bravo. Ammesso che vendano Cassino a questo punto,secondo voi daranno via anche il brand AlfaRomeo? O sarà ceduto al gruppo Vag per costruirci delle vetture Volkswagen e Co? Magari visto che si parla del suv Lamborghini possono utilizzarlo per quello o per la Ducati...secondo voi il destino di Cassino (sempre ammesso che sia ceduto) sarà collegato a quello dell'AlfaRomeo o no?

VAG ha ancora impianti da saturare, tipo Martorell in Spagna, quindi se prende Cassino è perchè "costretta" a farlo per prendersi l'Alfa, e quindi ritengo che il destino di Cassino sia legato a quello di Alfa.
Tra l'altro le notizie che citi non fanno altro che rendere più plausibile la cessione di Cassino: semplicemente non serve più a fiat, visto che i seg. C e D li faranno in Cina e negli States. E visto che non si parla assolutamente di modelli Alfa se non è già stata venduta o lì per esserlo l'unico suo futuro è la chiusura definitiva.
Diamo per vero tutto ciò che dici.
Per me sarebbe la fine di Fiat in Italia, non resterebbe quasi nulla di fatto da noi, senza contare i vari annunci fatti per tutti gli impianti italiani.
Ad esempio il motore in alluminio a Pratola Serra, non avrebbe più senso farlo in Italia se le vetture dome montarlo le fanno fuori.
In Italia ci sarà più qualcuno che comprerà una Fiat?
 
Maxetto ha scritto:
Per me sarebbe la fine di Fiat in Italia, non resterebbe quasi nulla di fatto da noi, senza contare i vari annunci fatti per tutti gli impianti italiani.
Non ho dubbi che qualcuno, dopo aver creduto alle varie veline, ci rimarrebbe male, molto male ... 8)

Ad esempio il motore in alluminio a Pratola Serra, non avrebbe più senso farlo in Italia se le vetture dome montarlo le fanno fuori.
Perché, come viene assemblata ora la Freemont? (e potrei fare tante altre citazioni ... )

In Italia ci sarà più qualcuno che comprerà una Fiat?
Mi pare che la Panda e la 500 siano state un ottimo successo 8)
 
Sicuramente FIAT dimezzerebbe la sua quota in Italia. Basta vedere quanto hano venduto 147 e 156 (Nel Bresciano intendo). Non oso pensare con una gamma piu' completa ed un miglio rappporto qualità prezzo. Penso che in FIAT questo non lo capiscano ...
 
Mauro 65 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Per me sarebbe la fine di Fiat in Italia, non resterebbe quasi nulla di fatto da noi, senza contare i vari annunci fatti per tutti gli impianti italiani.
Non ho dubbi che qualcuno, dopo aver creduto alle varie veline, ci rimarrebbe male, molto male ... 8)

Ad esempio il motore in alluminio a Pratola Serra, non avrebbe più senso farlo in Italia se le vetture dome montarlo le fanno fuori.
Perché, come viene assemblata ora la Freemont? (e potrei fare tante altre citazioni ... )

In Italia ci sarà più qualcuno che comprerà una Fiat?
Mi pare che la Panda e la 500 siano state un ottimo successo 8)
Io ci posso restare male allo stesso modo in cui ci sono rimasto male per la Ducati, ma la vita non me la cambia.
Ho detto già diverse volte che ho sempre comprato le auto solo in base alle mie esigenze e non in base al marchio.
Si 500, Panda, Freemont sono fatte fuori, ma molti altri modelli li fanno qui, ma se il grosso andasse fuori io credo che Fiat ci perderebbe molto come immagine.
 
ottovalvole ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
io posso difendere la Fiat ma i dubbi ce li ho uguali a voi,adesso la notizia in home di Quattroruote dove si parla di modelli tutti col pianale della Giulietta-Dart ma nessuno fabbricato in Italia. Si parla di Jeep Liberty in america così come la Chrysler 100 che verrà importata in Italia col marchio Lancia,la Fiat Viaggio in Cina e sempre da lì verrà la nuova Fiat Bravo. Ammesso che vendano Cassino a questo punto,secondo voi daranno via anche il brand AlfaRomeo? O sarà ceduto al gruppo Vag per costruirci delle vetture Volkswagen e Co? Magari visto che si parla del suv Lamborghini possono utilizzarlo per quello o per la Ducati...secondo voi il destino di Cassino (sempre ammesso che sia ceduto) sarà collegato a quello dell'AlfaRomeo o no?

VAG ha ancora impianti da saturare, tipo Martorell in Spagna, quindi se prende Cassino è perchè "costretta" a farlo per prendersi l'Alfa, e quindi ritengo che il destino di Cassino sia legato a quello di Alfa.
Tra l'altro le notizie che citi non fanno altro che rendere più plausibile la cessione di Cassino: semplicemente non serve più a fiat, visto che i seg. C e D li faranno in Cina e negli States. E visto che non si parla assolutamente di modelli Alfa se non è già stata venduta o lì per esserlo l'unico suo futuro è la chiusura definitiva.
Appunto io pensavo che Bravo e Delta sarebbero state costruite in Italia pur se derivate dalle cugine americane e cinesi,cassino non può andare avanti solo con la Giulietta e comunque riguardo al suv Lamborghini e company (Tuareg-Q7-Cayenne-Bentley e Lamborghini) si parla di 2017,quindi la tempistica coincide col pensionamento della Giulietta e l'organizzazione di una eventuale nuova linea di montaggio. Ma come al solito mi resta il dubbio su Termini Imerese e a questo punto anche su Pomigliano. io avrei portato la Panda a Cassino e ceduto Pomigliano che fino all'anno scorso era la fabbrica delle AlfaRomeo. Insomma dubbi ce ne sono a iosa e proprio per questo ci si fantastica sopra da una e dall'altra parte. Ci sono tutti gli elementi per pronisticare una cessione di un qualcosa a Vag (o solo stabilimenti o solo marchio o marchio più stailimenti) o un rilancio locale ma posticipato a data da destinarsi (dipende dall'andamento del mercato europeo).
lambo e ducati non hanno i numeri per rendere interessate l'impiego di cassino.. dunque mi pare che tutto porti a determinarne la cessione assieme al marchio AR
 
Maxetto ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Per me sarebbe la fine di Fiat in Italia, non resterebbe quasi nulla di fatto da noi, senza contare i vari annunci fatti per tutti gli impianti italiani.
Non ho dubbi che qualcuno, dopo aver creduto alle varie veline, ci rimarrebbe male, molto male ... 8)

Ad esempio il motore in alluminio a Pratola Serra, non avrebbe più senso farlo in Italia se le vetture dome montarlo le fanno fuori.
Perché, come viene assemblata ora la Freemont? (e potrei fare tante altre citazioni ... )

In Italia ci sarà più qualcuno che comprerà una Fiat?
Mi pare che la Panda e la 500 siano state un ottimo successo 8)
Io ci posso restare male allo stesso modo in cui ci sono rimasto male per la Ducati, ma la vita non me la cambia.
Ho detto già diverse volte che ho sempre comprato le auto solo in base alle mie esigenze e non in base al marchio.
Si 500, Panda, Freemont sono fatte fuori, ma molti altri modelli li fanno qui, ma se il grosso andasse fuori io credo che Fiat ci perderebbe molto come immagine.

Eh? Immagine e Fiat, due parole che non vanno tanto d'accordo :lol:
Dai scherzo. :D
Ora sul serio, che immagine dovrebbe perdere Fiat?
:?: :?:
 
loopo ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Per me sarebbe la fine di Fiat in Italia, non resterebbe quasi nulla di fatto da noi, senza contare i vari annunci fatti per tutti gli impianti italiani.
Non ho dubbi che qualcuno, dopo aver creduto alle varie veline, ci rimarrebbe male, molto male ... 8)

Ad esempio il motore in alluminio a Pratola Serra, non avrebbe più senso farlo in Italia se le vetture dome montarlo le fanno fuori.
Perché, come viene assemblata ora la Freemont? (e potrei fare tante altre citazioni ... )

In Italia ci sarà più qualcuno che comprerà una Fiat?
Mi pare che la Panda e la 500 siano state un ottimo successo 8)
Io ci posso restare male allo stesso modo in cui ci sono rimasto male per la Ducati, ma la vita non me la cambia.
Ho detto già diverse volte che ho sempre comprato le auto solo in base alle mie esigenze e non in base al marchio.
Si 500, Panda, Freemont sono fatte fuori, ma molti altri modelli li fanno qui, ma se il grosso andasse fuori io credo che Fiat ci perderebbe molto come immagine.

Eh? Immagine e Fiat, due parole che non vanno tanto d'accordo :lol:
Dai scherzo. :D
Ora sul serio, che immagine dovrebbe perdere Fiat?
:?: :?:
L'immagine di un costruttore che fa funzionare gli stabilimenti anche nel paese di origine.
Non mi riferivo all'immagine (fasulla) che possono dare le premium.
 
loopo ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Per me sarebbe la fine di Fiat in Italia, non resterebbe quasi nulla di fatto da noi, senza contare i vari annunci fatti per tutti gli impianti italiani.
Non ho dubbi che qualcuno, dopo aver creduto alle varie veline, ci rimarrebbe male, molto male ... 8)

Ad esempio il motore in alluminio a Pratola Serra, non avrebbe più senso farlo in Italia se le vetture dome montarlo le fanno fuori.
Perché, come viene assemblata ora la Freemont? (e potrei fare tante altre citazioni ... )

In Italia ci sarà più qualcuno che comprerà una Fiat?
Mi pare che la Panda e la 500 siano state un ottimo successo 8)
Io ci posso restare male allo stesso modo in cui ci sono rimasto male per la Ducati, ma la vita non me la cambia.
Ho detto già diverse volte che ho sempre comprato le auto solo in base alle mie esigenze e non in base al marchio.
Si 500, Panda, Freemont sono fatte fuori, ma molti altri modelli li fanno qui, ma se il grosso andasse fuori io credo che Fiat ci perderebbe molto come immagine.

Eh? Immagine e Fiat, due parole che non vanno tanto d'accordo :lol:
Dai scherzo. :D
Ora sul serio, che immagine dovrebbe perdere Fiat?
:?: :?:
più che altro FabbricaItalianaAutomobiliTorino dovrebbe diventare FAAD FabbricaAmmerrecanaAutomobiliDetroit e di conseguenza AnonimaLombardaFabbricaAutomobili dovrebbe doventare AAFA AnonimaAmmerecanaFabbrecaAutomobbele :D :D :D
E/O ATFA AnonimenTedeskenFabbrechenAutomobilien :D
 
BufaloBic ha scritto:
quadrif ha scritto:
Le mie sono che qui c'è tanta gente che detesta ala Fiat al punto tale che si affida a qualsiasi rumors circa una cessione di Alfa per festeggiare un passaggio a VAG che io, almeno per ora, non vedo come probalbile.
Dopo di che può darsi che fra 5 minuti venga smentito dall'annuncio ufficiale di vendita da parte di uno dei due costruttori ma resto convinto di quanto ho detto.

:

Io invece penso che nessuno ( o quasi è ovvio) detesti Fiat, come paventi, anzi l'esatto contrario, vorrebbero che fosse in ben altra situazione, dando quello che spetta ai suoi Marchi gloriosi. Semplicemente vedono cosa, nel passato ha fatto e sono (molto) dubbiosi per il futuro.
La VAG ha potenzialità 100 volte superiori a FGA e lo ha ampiamente dimostrato, ma credo non prenderà Alfa e neppure vogliono cedergliela a condizioni.
Teoricamente con il nuovo assetto "globale" FGA ha le potenzialità ma stenta a dimostrarle, per ora.
 
Back
Alto