o Volkswagen o Fiat devono ripartire da un punto "zero",la strada da seguire per entrambe è identica,cambia solo quello che ci sarà sotto pelle che è comunque ottimo da entrambe le parti. Ci sono troppe cose contrastanti,da una parte girano voci di una 4C ormai quasi pronta e di una Giulia forse a trazione posteriore,e di un suv su base Jeep Liberty che stanno già collaudando sotto mentite spoglie di una Giulietta rialzata. Sempre dal fronte Fiat però c'è un freno a tutto quello che si chiama AlfaRomeo e c'è un non programma sui prodotti costruiti a Cassino tant'è che si parla di una new Delta gemella della Chrysler 100 e proveniente dall'america e di una new Bravo gemella della Viaggio-Dart ma proveniente dalla Cina,e sulla Giulietta voci che vanno e che vengono sulla SportWagon. Poi non capisco che senso ha fare il Jeep Liberty a Mirafiori e in suv Alfa in america....bho! Dal fronte VW ci sono continui ripensamenti su una spyder leggera che non hanno mai capito se farlo e con quale marchio farlo,prima la chiamano VW bluesport,poi Audi R6,poi Porsche mini Boxter,prima si poi no,continui ripensamenti su come risparmiare sul pianale del VW Tuareg allargando il prodotto pure ai marchi Lamborghini e Bentley,insomma anche lì c'è un qualcosa che li blocca e che ci fanno pensare all'Alfa. Ma io penso un'altra cosa,come possono ripartire da un punto "zero" con l'Alfa possono farlo anche con la Seat anzi! hanno in mano un marchio sconosciuto in tutto il mondo da poter reinventare ex enovo e proporlo in tutto il mondo come marchio sportivo "serio",magari non avranno successo in europa dove Seat ormai è macchiata,però in america e in tutto il mondo entra un nuovo marchio che ha da dire tutto e ha a disposizione tutto il knowhow del gruppo Vag (lo stesso che avrebbe l'Alfa) per fare delle Audi sportive. Un pò quello che sono Lexus,Infinity e Acura nei confronti di Toyota,Nissan e Honda. Che poi è anche quello che sta facendo la Fiat con l'Abarth....chi lo conosce sto marchio all'infuori dell'Italia? Eppure guardate come lo stanno spingendo pure in brasile e in america,hanno un marchio fresco da buttare sul campo,un marchio fresco col quale rischiare e osare. Con l'ALfaRomeo nessuno dei due gruppi può "osare" perchè è un marchio leggendario,e non so fino a che punto si è disposti a comprare un'Audi rimarchiata anche se ai massimi livelli,verrà vista sempre e solo un'Audi rimarchiata come adesso che vediamo la Giulietta come una Fiat rimarchiata. La lotta è a chi dei due gruppi è in grado di dare più specificità non a chi è in grado di rilanciarla,francamente me ne frego che l'Alfa vende 1000 macchine in più,preferisco una macchina per pochi ma specifica....e secondo me ne Marchionne ne Piech vogliono questo,loro cercano solo il numero e arrivare a tot milioni di vetture vendute. Secondo me la partita è ancora aperta e tutta da giocare ma non mi aspetto nessun miracolo ne dal gruppo Fiat ne dal gruppo VAG,entrambi faranno le Alfa più lontane dalla "vera" tradizione...e non sono DeSilva,DeMeo e Giugiaro i salvatori della patria,alla fine loro dovranno dar conto sempre e comunque al loro ragioniere! Semmai credo più ad un ing.Martinelli e a tutti i tecnici di Maranello e di Torino-Abarth....al vestito ci penserà zio Pininfarina che non è l'ultimo arrivato.