<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi interessata a Cassino o Alfa Romeo? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Audi interessata a Cassino o Alfa Romeo?

ottovalvole ha scritto:
ma poi non capisco perchè sti tedeschi quando devono andare a contrattare ci vanno sempre con le loro macchine,non gli viene più comodo con l'aereo? E a Borgo Panigale nessuno vede le Audi posteggiate fuori?

anche questo lascia qualche dubbio.
 
modus72 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
....
Ognuno può trarre le sue conclusioni. Le mie sono che qui c'è tanta gente che detesta ala Fiat al punto tale che si affida a qualsiasi rumors circa una cessione di Alfa per festeggiare un passaggio a VAG che io, almeno per ora, non vedo come probalbile.
......

Speriamo bene per Alfa Romeo ;)
Beh sì...
Le conclusioni che tu trai sono legittime, e sono logiche prendendo spunto dalle basi che hai scelto. Solo che, come abbiamo visto e rivisto, esistono altrettante basi che rendono logico concludere per un passaggio di mano.
Quello su cui concordo, e immagino che nessuno qui dentro possa negarlo, è l'ultimo passaggio, quel Speriamo bene per Alfa Romeo ; ognuno con la propria ricetta... ;)

Fosse per me vorrei tante cose per Alfa, per Fiat Chrysler, per l'Italia ma viviamo in tempi molto molto duri e non mi faccio illusioni. Posso solo fare la mia parte ;)
 
modus72 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
....
Ognuno può trarre le sue conclusioni. Le mie sono che qui c'è tanta gente che detesta ala Fiat al punto tale che si affida a qualsiasi rumors circa una cessione di Alfa per festeggiare un passaggio a VAG che io, almeno per ora, non vedo come probalbile.
......

Speriamo bene per Alfa Romeo ;)
Beh sì...
Le conclusioni che tu trai sono legittime, e sono logiche prendendo spunto dalle basi che hai scelto. Solo che, come abbiamo visto e rivisto, esistono altrettante basi che rendono logico concludere per un passaggio di mano.
Quello su cui concordo, e immagino che nessuno qui dentro possa negarlo, è l'ultimo passaggio, quel Speriamo bene per Alfa Romeo ; ognuno con la propria ricetta... ;)
Speriamo bene per l'Italia. (che facciamo la annettiamo alla Germania?). :rolleyes:
 
se dico quello che penso in questo momento andrai OT perchè sarebbe un pensiero espressamente politico,ma penso che non durerà tanto questa supremazia tedesca su tutta l'europa,anche la merkel comincia a perdere consenso a casa propria...la comunità europea ha un parlamento e una sede propria che è a Bruxelles...devono DECIDERE loro cosa fare e come anche contro la volontà della Merkel,perchè se su 20 nazioni una sola va benone e gli altri 19 sono in piena crisi c'è qualcosa che non torna più. Cosa centra questo con la Fiat? probabilmente niente e probabilmente tutto,ma fin quando si parla solo di austerity e tasse le cose andranno a peggiorare,già adesso tutto il comparto auto è in crisi,si vende meno combustibile,si vendono meno macchine e di conseguenza tutto quello che ruota attorno alla macchina ne risente,cominciano ad aumentare "gli evasori" che non riescono più a pagare bollo e assicurazione. Ma questa è la situazione di tutta l'economia. Forse proprio adesso occorrono gli incentivi ma non per aiutare la Fiat ma tutto il settore automotive,e devono essere incentivi europei in modo che noi italiani possiamo comprare le vetture straniere e gli stranieri pure quelle italiane. Deve rimettersi in moto st'economia prima o poi,no? Gli incentivi non servono ad aiutare la Fiat ma ad aiutare TUTTE le case,TUTTE le concessionarie,TUTTI gli autoricambi e TUTTE le pompe di benzina,di conseguenza aumentano anche gli introiti di iva su tutto quello che si vende e tutti i bolli che finalmente qualcuno riuscirà a pagare...e anche l'assicurazione. Questi sono ragionamenti che faccio io con un semplice diploma d'artistico e senza nessuna competenza...
 
ottovalvole ha scritto:
se dico quello che penso in questo momento andrai OT perchè sarebbe un pensiero espressamente politico,ma penso che non durerà tanto questa supremazia tedesca su tutta l'europa,anche la merkel comincia a perdere consenso a casa propria...la comunità europea ha un parlamento e una sede propria che è a Bruxelles...devono DECIDERE loro cosa fare e come anche contro la volontà della Merkel,perchè se su 20 nazioni una sola va benone e gli altri 19 sono in piena crisi c'è qualcosa che non torna più. Cosa centra questo con la Fiat? probabilmente niente e probabilmente tutto,ma fin quando si parla solo di austerity e tasse le cose andranno a peggiorare,già adesso tutto il comparto auto è in crisi,si vende meno combustibile,si vendono meno macchine e di conseguenza tutto quello che ruota attorno alla macchina ne risente,cominciano ad aumentare "gli evasori" che non riescono più a pagare bollo e assicurazione. Ma questa è la situazione di tutta l'economia. Forse proprio adesso occorrono gli incentivi ma non per aiutare la Fiat ma tutto il settore automotive,e devono essere incentivi europei in modo che noi italiani possiamo comprare le vetture straniere e gli stranieri pure quelle italiane. Deve rimettersi in moto st'economia prima o poi,no? Gli incentivi non servono ad aiutare la Fiat ma ad aiutare TUTTE le case,TUTTE le concessionarie,TUTTI gli autoricambi e TUTTE le pompe di benzina,di conseguenza aumentano anche gli introiti di iva su tutto quello che si vende e tutti i bolli che finalmente qualcuno riuscirà a pagare...e anche l'assicurazione. Questi sono ragionamenti che faccio io con un semplice diploma d'artistico e senza nessuna competenza...

l'analisi è giusta ma la ricetta, a mio avviso, sbagliata.
 
ottovalvole ha scritto:
Oddio c'è un'Audi posteggiata di fronte al mio negozio!!! che faccio se entra qualche funzionario e mi chiede se voglio vendere?

Chiedigli prima se hanno intenzioni serie o se vogliono solo rimarchiarlo :D
 
Maxetto ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Ehi. Ma tutto questo avrebbe molto senso.

Se consideriamo che la prossima generazione di segmento C del gruppo Fiat per l'europa verranno dalla Cina, il gioco è fatto.

Sarebbe uno stabilimento in meno da fare rientrare nell'amministrazione della società e così l'amministratore delegato si toglierebbe proprio il sito produttivo di quel segmento di mercato europeo nel quale non riesce a recuperare quote (aggiungerei grazie alla sua gestione miope a livello commerciale), cioè proprio il segmento C.

Se ciò fosse vero sarebbe una brutta storia.
Questo significherebbe abbandonare l'Italia.
Perchè Fiat costruirebbe prevalentemente all'estero ed in più un concorrente verrebbe a produrre qui. In questo modo in Italia venderebbe ancora di più il gruppo VW.
In questo modo in Italia venderebbe ancora di più il il gruppo VW :thumbdown:
 
BufaloBic ha scritto:
quadrif ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Oddio c'è un'Audi posteggiata di fronte al mio negozio!!! che faccio se entra qualche funzionario e mi chiede se voglio vendere?

Chiedigli prima se hanno intenzioni serie o se vogliono solo rimarchiarlo :D

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Quanto rido io pensando alla thema e al freemont e a quello che avete scritto....mamma mia. :rolleyes:

Tra l'altro state facendo degli interventi in stile puramente politico (ovvero dei lunghi papiri dove fondamentalmente non si dice nulla).

La verità è che nell'ambiente dell'Alfa Romeo e degli Alfisti c'è un'insoddisfazione tale che non si vedrebbe neanche tra i Bimmer se BMW si mettesse a fare biciclette, e sinceramente, questo non è di certo dovuto alla mente malata di noi italiani, ma è chiaramente dovuto ad anni, anni ed anni di malagestione e scelte sbagliate che continuano e forse continueranno.
Si è messo in mano un meraviglioso un giocattolo ad un'azienda che aveva ed ha un modo di concepire il prodotto all'esatto opposto della sua filosofia.
Difendere la gestione fiat ha lo stesso valore di chi stà difendendo la classe politica italiana, uguale.
Un'azienda di stato che produceva persino autobus e motori per aerei che è stata ridotta ad un "brand", ma viva il nostro signore se arriva VAG! Già la corte che stà facendo alla "bella signora" del biscione le rende più dignità rispetto a chi la definisce "un bambino da curare senza profitti e senza speranze".
Su basta tifo che avete stufato (me e penso anche buona parte del forum che questa vendita la vuole).
 
killernoise ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
quadrif ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Oddio c'è un'Audi posteggiata di fronte al mio negozio!!! che faccio se entra qualche funzionario e mi chiede se voglio vendere?

Chiedigli prima se hanno intenzioni serie o se vogliono solo rimarchiarlo :D

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Quanto rido io pensando alla thema e al freemont e a quello che avete scritto....mamma mia. :rolleyes:

Tra l'altro state facendo degli interventi in stile puramente politico (ovvero dei lunghi papiri dove fondamentalmente non si dice nulla).

La verità è che nell'ambiente dell'Alfa Romeo e degli Alfisti c'è un'insoddisfazione tale che non si vedrebbe neanche tra i Bimmer se BMW si mettesse a fare biciclette, e sinceramente, questo non è di certo dovuto alla mente malata di noi italiani, ma è chiaramente dovuto ad anni, anni ed anni di malagestione e scelte sbagliate che continuano e forse continueranno.
Si è messo in mano un meraviglioso un giocattolo ad un'azienda che aveva ed ha un modo di concepire il prodotto all'esatto opposto della sua filosofia.
Difendere la gestione fiat ha lo stesso valore di chi stà difendendo la classe politica italiana, uguale.
Un'azienda di stato che produceva persino autobus e motori per aerei che è stata ridotta ad un "brand", ma viva il nostro signore se arriva VAG! Già la corte che stà facendo alla "bella signora" del biscione le rende più dignità rispetto a chi la definisce "un bambino da curare senza profitti e senza speranze".
Su basta tifo che avete stufato (me e penso anche buona parte del forum che questa vendita la vuole).

Ti ringrazio infinitamente per avermi aperto gli occhi e liberato la mente ottenebrata da anni di bieca propaganda Fiat.
Non avevo mai letto nulla di simile prima d'ora. Una disamina originale, da applausi, come scrivere sta (voce del verbo stare) con l'accento.
Mi scuso altresì con il funzionario Audi appostato sotto il negozio di ottovalvole, mosso dall'unico desiderio di ridare splendore ad un antico esercizio probabilmente mal gestito dal nostro amico forumista.
Non succederà più.
Viva l'Auto del Popolo.
 
MOD: sarebbe il caso che tutti e sottolineo tutti abbassassero i toni e ricominciassero a scrivere in modo civile.
Ricordo che l'argomento è un presunto interessamento del gruppo VAG allo stabilimento di Cassino.
 
quadrif ha scritto:
killernoise ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
quadrif ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Oddio c'è un'Audi posteggiata di fronte al mio negozio!!! che faccio se entra qualche funzionario e mi chiede se voglio vendere?

Chiedigli prima se hanno intenzioni serie o se vogliono solo rimarchiarlo :D

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Quanto rido io pensando alla thema e al freemont e a quello che avete scritto....mamma mia. :rolleyes:

Tra l'altro state facendo degli interventi in stile puramente politico (ovvero dei lunghi papiri dove fondamentalmente non si dice nulla).

La verità è che nell'ambiente dell'Alfa Romeo e degli Alfisti c'è un'insoddisfazione tale che non si vedrebbe neanche tra i Bimmer se BMW si mettesse a fare biciclette, e sinceramente, questo non è di certo dovuto alla mente malata di noi italiani, ma è chiaramente dovuto ad anni, anni ed anni di malagestione e scelte sbagliate che continuano e forse continueranno.
Si è messo in mano un meraviglioso un giocattolo ad un'azienda che aveva ed ha un modo di concepire il prodotto all'esatto opposto della sua filosofia.
Difendere la gestione fiat ha lo stesso valore di chi stà difendendo la classe politica italiana, uguale.
Un'azienda di stato che produceva persino autobus e motori per aerei che è stata ridotta ad un "brand", ma viva il nostro signore se arriva VAG! Già la corte che stà facendo alla "bella signora" del biscione le rende più dignità rispetto a chi la definisce "un bambino da curare senza profitti e senza speranze".
Su basta tifo che avete stufato (me e penso anche buona parte del forum che questa vendita la vuole).

Ti ringrazio infinitamente per avermi aperto gli occhi e liberato la mente ottenebrata da anni di bieca propaganda Fiat.
Non avevo mai letto nulla di simile prima d'ora. Una disamina originale, da applausi, come scrivere sta (voce del verbo stare) con l'accento.
Mi scuso altresì con il funzionario Audi appostato sotto il negozio di ottovalvole, mosso dall'unico desiderio di ridare splendore ad un antico esercizio probabilmente mal gestito dal nostro amico forumista.
Non succederà più.
Viva l'Auto del Popolo.
il problema è che io non lo vendo il mio negozio! chi gliel'ha detto che va male? :D c'è qualche spia qui dentro :D
 
angelo0 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Ehi. Ma tutto questo avrebbe molto senso.

Se consideriamo che la prossima generazione di segmento C del gruppo Fiat per l'europa verranno dalla Cina, il gioco è fatto.

Sarebbe uno stabilimento in meno da fare rientrare nell'amministrazione della società e così l'amministratore delegato si toglierebbe proprio il sito produttivo di quel segmento di mercato europeo nel quale non riesce a recuperare quote (aggiungerei grazie alla sua gestione miope a livello commerciale), cioè proprio il segmento C.

Se ciò fosse vero sarebbe una brutta storia.
Questo significherebbe abbandonare l'Italia.
Perchè Fiat costruirebbe prevalentemente all'estero ed in più un concorrente verrebbe a produrre qui. In questo modo in Italia venderebbe ancora di più il gruppo VW.
In questo modo in Italia venderebbe ancora di più il il gruppo VW :thumbdown:

Vero.

Ma sembra che la dirigenza del gruppo Fiat non sia preoccupata di questo. In fin dei conti l'Italia e l'europa sono mercati in perdita è nella loro ottica di eliminare le perdite, la possibilità di dimuire le vendite non li preoccupa neanche un po'. Anzi, se perdono vendite ma riducono le perdite tanto di guadagnato.

Il chè non è per nulla sbagliato ma la cosa che mi fa rabbia è non volere recuperare quote di mercato, neanche provare a dare filo da torcere ai competitors. Niente di niente.

Alla fine, se anche VW dovesse vendere più di Fiat in Italia ma dovessero esserci 1000 persone in più che lavorano in Italia, preferisco questo ultima possibilità.

Fiat nella gestione corrente ha dimostrato di trattare sia le automobili sia le persone secondo leggi di mercato e per quello che mi riguarda, secondo leggi di mercato va trattata la stessa Fiat e i suoi prodotti. Quindi ben venga in Italia Volkswagen, Renault, Psa, Toyota, Di Risio, Rover, Lada, Uaz e chi più ne ha più ne metta.
 
Back
Alto