<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi: Insegue ancora BMW ? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Audi: Insegue ancora BMW ?

AUDIATRE ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
alkiap ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
Usa: nippons (per poco ancora)
Ti piacerebbe, ma Audi negli USA non è percepita allo stesso livello di Lexus,Infinity,Bmw o Mercedes.

Gli piacerebbe? È la sua polluzione notturna! :D

stai malino vero ?
Vatti a vedere i numeri, così ti metti orizzontale.
ahahahahhah

mah,?!
Audi sta andando indietro come qualita' degli interni,
sta esagerando coi prezzi,
sta facendo auto sempre piu' nude,
di contro BMW sta migliorando di molto la qualita' e i motori sono comunque inarrivabili.

sulla tecnologia motoristica BMW resta leader indiscusso, ma sulla qualità generale non sono d'accordo. Quali auto secondo te non sono qualitativamente al pari di BMW ?

Da miei controlli personali.
Da X1, BMW ha fatto un salto pazzesco,
rimanendo nei modelli per cosi' dire economici, l' X1 ha sopravvanzato Audi A3 e 4 , e X3, anche li' un salto notevole, ha sopravvanzato Q5.
Parlo di cruscotto, sedili, pannelli porte, tralasciando il motore dove la differenza e' ancora piu' notevole.
P:s. non mi interessa il 5 vecchio, decisamente penoso e l' ancor peggio 3,
quello ancora in commercio....io sto parlando....
dall' uscita dell' X1.........spero di non essere frainteso ;)
 
AUDIATRE ha scritto:
Ma dove ?
Mentre i vertici di BMW lasciano dichiarazioni trionfalistiche ovunque, l'Audi a testa china avanza. Anche pericolosamente.
Sui tre mercati globali più importanti BMW controlla..... aspetta.... ZERO !!!
Europa: Audi
Cina: Audi
Usa: nippons (per poco ancora)

Io BMW non la vedo. Solo per un artifizio algebrico diventano i leader mondiali nel segmento premium, ma ancora per poco.
Stesso identico discorso che vale per i nippons di Toyota, non controllano nessun mercato importante. Eccezion fatta del mercato di casa (dai ??)
Eterni secondi.
Avant-I tutta Audi, la strada è difficile ma il traguardo è sempre più vicino.

Devi essere davvero frustrato...
Bhe, se ti fa sentire meglio renderti ridicolo, prego. :rolleyes:
 
Giusto per dare un contributo positivo a un thread aperto per trolleggiare, bisogna dire che Audi negli ultimi anni particolarmente ha fatto notevoli passi avanti.
Tanto per cominciare le sue auto non sono piu' automaticamente le piu' pesanti della categoria (prima erano delle vere betoniere).
Anche gli assetti sono ora all'altezza dei telai, per il vero sempre abbastanza buoni.
Il grosso problema, a livello telaistico, era e resta il motore anteriore a sbalzo, che certamente offre un buon vantaggio in termini di abitabilita' rispetto alla soluzione a motore centrale BMW, ma lo paga con doti dinamiche inferiori, sia in termini di distribuzione delle masse nei trasferimenti di carico longitudinali, sia in termini di momenti polari del secondo ordine che pregiudicano l'inserimento in curva, peggiorando il sottosterzo di cui le Audi sono gia' ricche per assetto.
Gli assetti sono migliorati, dicevo, e il sottosterzo e' molto meno marcato (cosa che si nota principalmente sui modelli piu' sportivi) ma non siamo ancora lontanamente ai livelli BMW.
Motoristicamente, poi, il paragone nemmeno si pone.
A livello di trazione, le versioni standard patiscono considerevolmente la TA, con reazioni allo sterzo, scarsa motricita' e una tendenza notevole al sottosterzo di potenza.
Diverso il discorso trazione integrale, dove la trazione quattro Audi (quella vera, non quella della A3 o della TT) e' decisamente superiore alla X BMW, o cosi' si dice.
In effetti la X BMW e' piu' mirata alle prestazioni e, soprattutto, piu' delicatina. In condizioni di aderenza pessima, la trazione quattro e' ancora davvero eccezionale.
A livello di interni, dipende cosa si cerca. Audi sa stupire decisamente molto piu' di BMW, con interni da astronave dove BMW e' assolutamente minimalista. La contropartita e' un' ergonomia enormemente migliore degli interni BMW rispetto a quelli eccessivi e confusionari di Audi (anche se non sono certo agli estremi di "pasticcio" di Porsche o MB).
Ciascuno scelga cosa preferisce: stupire e stupirsi, o avere tutto quel che serve e solo quello a portata di mano anche in condizioni di guida vera.
Per gli esterni, ossia la linea, a mio parere Audi ha ampiamente superato BMW. Dapprima copiandola (perche' oggettivamente molti ultimi modelli Audi, specie a tre volumi, erano difficilmente distinguibili dalla controparte dell'elica) ma oggi siamo a un livello decisamente superiore, dove Audi ha abbandonato le linee massicce e pesanti di un tempo per acquisirne di filanti e armoniose che, senza rinunciare agli aspetti caratterizzanti (come la calandrona), si son fatte decisamente piu' leggiadre e piacevoli.
BMW di contro, allo stesso tempo, ha fatto alcuni passi indietro.
Nella linea per cominciare, spesso troppo appesantita da nervature e interruzioni del flusso della carrozzeria, come a voler stupire a ogni costo, col risultato di essere si' sgargiante di primo acchito, ma di stufare poi rapidamente.
In secondo luogo, ultimamente BMW ha scelto per una strada piu' improntata al comfort, e ha al contempo reso decisamente piu' sottosterzanti le sue auto.
Il risultato e' che, se a livello progettuale e concettuale la piattaforma dinamica BMW e' enormemente superiore a quella Audi, all'atto pratico le distanze si sono considerevolmente ridotte. Non direi certo fino a determinare il sorpasso, ma abbastanza da deludere chi era abituato all'handling affilato e neutro delle ultime vetture di Monaco, mentre i quattro anelli hanno da questo punto di vista acquisito un fascino tutto nuovo.

Nel complesso, a mio parere le Audi restano le berline improntate al lusso e al comfort che sono sempre state, pur avendo acquisito una dinamica alquanto piu' appagante e interessante di prima, mentre BMW ha ceduto un po' di purezza sportiva per soddisfare i desideri di comfort e lusso della sua clientela di eta' piu' avanzata (forse la crisi c'entra qualcosa...). Il risultato finale e' che, sempre a mio parere, Audi ne ha guadagnato, perche' ha mantenuto quello che aveva per ottenere qualcosa che le mancava drammaticamente. BMW invece ne ha perso, perche' ha sacrificato elementi fortemente caratterizzanti della sua "essenza" per acquisirne altri che non le erano propri, in sostanza snaturandosi un po'.
Da qui a dire che ci sia stato un sorpasso... non scherziamo.
 
è solo e puramente una questione di punti di vista.

voi non comprendete il punto di vista di audia3. una volta un amico mi disse: "Tutto è relativo.. un ultracentenario che rompe uno specchio sarà felicissimo di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie." :D

le audi sono meglio delle bmw? vero. basta essere abbastanza ubriachi per dirlo.
 
blackblizzard82 ha scritto:
è solo e puramente una questione di punti di vista.

voi non comprendete il punto di vista di audia3. una volta un amico mi disse: "Tutto è relativo.. un ultracentenario che rompe uno specchio sarà felicissimo di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie." :D

le audi sono meglio delle bmw? vero. basta essere abbastanza ubriachi per dirlo.
tra fatti e bevuti siamo pieni in Italia ;)
 
AUDIATRE ha scritto:
Swift88 ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
Swift88 ha scritto:
Quando Audi sarà al livello tecnico e motoristico di BMW la Luna sarà abitata da 100.000 persone :shock:

Ma dai...
Audi può vincere sul numero di vendite. Ma non sarà mai come BMW.

stessa pappa che si diceva di BMW nel dopoguerra nei confronti di Mercedes.
I tempi cambiano.
Mai direi mai.
Grande Audi !!!
Hai lo stesso spirito mio, però io sulle auto nipponiche...
Un giorno ci facciamo un aperitivo? Cosi ci "scazzottiamo" di persona, scherzando e ridendo :D :D :D :D
Ne avrei tanti di argomenti :lol: :lol: :lol: :D

se pensi che BMW ci ha messo 50 anni per insediare Mercedes, e Audi appena 30, ti renderai conto di cosa significa Audi.

Quanti ce ne ha messi Lexus per diventare leader in America?
 
Memento_Audi_Semper ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
Stesso identico discorso che vale per i nippons di Toyota, non controllano nessun mercato importante. Eccezion fatta del mercato di casa (dai ??)

Psssssssss, gli USA da 11 anni. O i nippons sono di casa negli USA :lol:

E nel resto d'Europa, Italia a parte. ;)
E in Sudamerica e Africa...
E in buona parte dell'Asia.
 
AUDIATRE ha scritto:
Ma dove ?
Mentre i vertici di BMW lasciano dichiarazioni trionfalistiche ovunque, l'Audi a testa china avanza. Anche pericolosamente.
Sui tre mercati globali più importanti BMW controlla..... aspetta.... ZERO !!!
Europa: Audi
Cina: Audi
Usa: nippons (per poco ancora)

Io BMW non la vedo. Solo per un artifizio algebrico diventano i leader mondiali nel segmento premium, ma ancora per poco.
Stesso identico discorso che vale per i nippons di Toyota, non controllano nessun mercato importante. Eccezion fatta del mercato di casa (dai ??)
Eterni secondi.
Avant-I tutta Audi, la strada è difficile ma il traguardo è sempre più vicino.
io so solo che da qualche tempo quando vedo un audi per strada sto molto attento xke ho paura per la mia vita! il 90% di quelli con l'audi corrono come dei pazzi sempre!!!.. vai a 70 e ti si appiccicano 80 e ti si appiccicano 120 e restano appiccicati! e che c...
 
La Audi si è Biemmevuizzata mentre la Biemmevù si sta Audizzando. Vi Biemmevuizzereste voi come si è Biemmevuizzata l'Audi per vendere meglio? Vi Audizzereste voi come si è Audizzata la Biemmevù per vendere meglio?
Personalmente penso che non mi Audizzerò nè mi Biemmevuizzerò mai.
 
99octane ha scritto:
Memento_Audi_Semper ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
Stesso identico discorso che vale per i nippons di Toyota, non controllano nessun mercato importante. Eccezion fatta del mercato di casa (dai ??)

Psssssssss, gli USA da 11 anni. O i nippons sono di casa negli USA :lol:

E nel resto d'Europa, Italia a parte. ;)
E in Sudamerica e Africa...
E in buona parte dell'Asia.

In realtà pensavo si riferrisse alla tanto bastonata Lexus :D
 
mikuni ha scritto:
La Audi si è Biemmevuizzata mentre la Biemmevù si sta Audizzando. Vi Biemmevuizzereste voi come si è Biemmevuizzata l'Audi per vendere meglio? Vi Audizzereste voi come si è Audizzata la Biemmevù per vendere meglio?
Personalmente penso che non mi Audizzerò nè mi Biemmevuizzerò mai.

Cercare di imitare le tedesche per vendere di più non porta da nessuna parte. Bisogna pensare a qualcos'altro
 
Back
Alto