Grattaballe ha scritto:
Vabbè....hai fatto una lista di auto che non esistono.
:shock: :shock: :shock:
Grattaballe ha scritto:
La Range nel 70 non era un suv ma un fuoristrada duro e puro, lievemente umanizzato negli interni.
Domanda 1: differenza tra suv e fuoristrada?
Domanda 2: ma tu su una Range, ci sei mai salito?
Se per interni "umanizzati" ti riferisci all'assenza di spigoli vivi come di costume tra il resto dei mezzi a trazione integrale (derivati per lo piu' da mezzi militari), certamente ti do' ragione .... :lol:
Grattaballe ha scritto:
La Jensen credo nessuno qui dentro l'abbia mai vista.
prrrr!
Grattaballe ha scritto:
il Leone del 72 ( ma anche il Leone in toto..) quasi idem
Infatti l'han prodotta
soltanto per oltre vent'anni, eh .... pensa che c'era pure in versione SW "rialzata" (un crossover d'antan) e pure pick-up ...
Che poi fosse contingentata in Italia grazie a leggi medioevali c'entra poco ...
Grattaballe ha scritto:
... mentre alla Dakar nel 79 si vinceva con schemi da trattore, non da berlina.
Guardiamo insieme la foto del vincitore della 1ma Dakar (classe auto), Messers. Genestier, Terbiaut and Lemordant, alla guida di un vero "trattore" .... manco le ruote artigliate .... forse uno si dimentica che un tempo anche una 2cv poteva attraversare il Sahara - e puo' anche oggi!
http://www.dakardantan.com/paris-dakar-1979/genestier-terbiaut-lemordant,range+rover+v8,162.html
Notare paraurti e specchietti di serie (se non sbaglio il '78 oppure '79 fu l'ultimo anno cosi', dato che i paraurti diverranno poi verniciati, e gli specchietti passeranno alle portiere, e la scritta dietro il cofano verra' eliminata), i cerchi in lamiera di serie (chiamati "Rostyle" sopravviveranno fino agli anni '90 sul Defender), e sopratutto i "bungees" in gomma per tenere ferma la ribaltina nei sobbalzi ... io che ebbi il piacere di avere tutto l'ambaradan aprirsi un paio di volte condivido appieno sulla sua utilita' ... :lol:
Grattaballe ha scritto:
La stessa Auto union aveva in produzione un fuoristrada (Munga..) che forniva all'esercito...
Il Munga non aveva la trazione integrale permanente, ed era si' un "vero" trattore ...
Grattaballe ha scritto:
.... la scommessa era trasferire la trazione su una vettura, che doveva rimanere silenziosa, guidabile ed affidabile oltre che poter essere prodotta in grande serie.
Fatto efficientemente da millemila produttori, e in particolare da Subaru prima ancora
PS: non dimentichiamoci di altre vetture a trazione integrale permanente di ampia diffusione, ovvero le AMC Eagle del 1979.
E la Toyota Tercel del 1983, che aveva pure un "primino" ...
Oops ...
EDIT: aggiornato il link della Dakar!