<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A6: Il miglior 4 cilindri TD che abbia mai provato.... | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Audi A6: Il miglior 4 cilindri TD che abbia mai provato....

E allora è inutile che le vogliamo notare sempre sulle solite auto per fare polemica . Abbiano visto che la cosa è un po’ generalizzata percui mi domando di cosa stavamo parlando.
Sinceramente non capisco ne con chi ce l'abbia, ne di che polemica stia parlando.
Ho espresso la mia opinione indipendentemente dall'auto di cui si stava parlando che fosse giapponese, tedesca o austroungarico (tra l'altro io non sono un grande estimatore delle auto giapponesi)
Secondo me la plastica in quella zona deve essere dura
 
Dubito che siano magnesio. Non avrebbe neppure senso, se non su auto come giulia Q o la 4C.
Anzi una giulietta tct che ho guidato di recente aveva i pulsantini dietro le razze e non i paddles fissi al piantone (forse sono optional?).

Per Charger parlano di magnesio cosi' come per la Grand Cherokee e la 300..anche se fosse allumiinio, sicuramente molto meglio di quelle in plastichina ovetto Kinder che c'erano sulla A6 presa in affitto...e ripeto, parliamo di paddle di serie non pacchetti aggiuntivi.

La produzione FCA Europea non la conosco ma non dubito che sui segmenti bassi (Giulietta, etc..) possano essere in plastica cosi' come sulle vetture piccole/economiche del gruppo qui in Nordamerica (Dart, 200, Renegade, etc...)
 
:emoji_sleepy: ...sarà che io vengo da questa:
78b289774ccc07a805c21d1f06bf1367_orig.jpg


...ma come si faceva una volta? :emoji_thinking:


....a Favignana sono stato sul punto di affittare questa....

citroen-mehari-cabriolet-roadster-1984-orange.jpg


Sfortunatamente l'ho persa per un soffio e mi e' dispiaciuto tantissimo....l'abitacolo della Panda al confronto e' lusso LOL.....
 
Sinceramente non capisco ne con chi ce l'abbia, ne di che polemica stia parlando.
Ho espresso la mia opinione indipendentemente dall'auto di cui si stava parlando che fosse giapponese, tedesca o austroungarico (tra l'altro io non sono un grande estimatore delle auto giapponesi)
Secondo me la plastica in quella zona deve essere dura


Ah nemmeno io ho capito perché si sia attaccato a quel particolare tanto più che ha avuto un giudizio positivo della macchina
 
Gran mezzo questo .


Il proprietario del noleggio a Favignana mi ha detto che le Mehari praticamente sono auto da collezione...se ne vuoi una (ormai non viene piu' prodotta dagli anni 80) devi essere disposto a sganciare parecchio altro che assegno circolare...pero' si ripara che e' una bellezza...
 
Sì ma non vedo cosa possa interessare, è un discorso tuo privato e pure O.T. ...anche perchè chi prende auto da 70.000 magari ne avrebbe 120.000

Cosa ne sappiamo noi? :emoji_wink:

Mi hai chiesto cosa come mi sarei comportato avendo la possibilità di spendere 70000 € ed ho risposto.
:emoji_innocent:


Per restare "in topic" (si fa per dire), il senso del mio primo intervento era che oggi dalle macchine si comprano non per le qualità telaistiche motoristiche ma per altro.
La discussione è partita parlando delle doti di un motore e si è finito a parlare di pannelli portiere e di lamiere più o meno a vista ...
:emoji_thinking:
Quindi OT per OT ho detto la mia ... cioè quello che penso dei marchi premium, o almeno dei presunti tali :emoji_kissing_smiling_eyes:
 
Back
Alto