Riesumo questo thread, per comunicare che è capitata la stessa identica cosa a me ieri...
Audi A3, quattro mesi di vita.
Salgo in macchina e mi accorgo appena la accendo di una crepa sul plexiglas del tachimetro appena a destra del tasto di reset km.
Plexiglass mai toccato.
Deduco che si possa trattare di un grosso difetto di assemblaggio e/o materiale scadente che dopo alcuni mesi di sollecitazione dovute ad un uso normale della vettura, magari amplificate dal caldo in contrasto con l'aria fredda del climatizzatore, abbiano causato questa crepa.
Sto aspettando il resoconto dell'officina audi della mia città che ha sottoposto il problema ad Audi Italia, per procedere o meno alla sostituzione in garanzia.
Nel frattempo ho anche scritto una mail infuocata al servizio clienti di Audi, perché il capo officina ha messo in dubbio la mia buona fede, ipotizzando che abbia rotto io il plexiglass... assurdità veramente sconcertante.
Diciamo che non rompo le mie cose giusto per passare il tempo in officina o con i servizi clienti.
Se Audi non dovesse riconoscermi il diritto di riparazione in garanzia, procedere per vie legali!
Ho la tutela legale in assicurazione e sono determinato a far valere i miei diritti!
Un brand (coon l'aggravante di essere pure premium) non può non riconoscere la garanzia sulla riparazione di un difetto imputabile solo ed esclusivamente ad Audi.
Diciamocelo chiaramente: qua non si tratta del vetro dell'iphone che potrebbe essersi rotto cadendomi di mano...
Audi A3, quattro mesi di vita.
Salgo in macchina e mi accorgo appena la accendo di una crepa sul plexiglas del tachimetro appena a destra del tasto di reset km.
Plexiglass mai toccato.
Deduco che si possa trattare di un grosso difetto di assemblaggio e/o materiale scadente che dopo alcuni mesi di sollecitazione dovute ad un uso normale della vettura, magari amplificate dal caldo in contrasto con l'aria fredda del climatizzatore, abbiano causato questa crepa.
Sto aspettando il resoconto dell'officina audi della mia città che ha sottoposto il problema ad Audi Italia, per procedere o meno alla sostituzione in garanzia.
Nel frattempo ho anche scritto una mail infuocata al servizio clienti di Audi, perché il capo officina ha messo in dubbio la mia buona fede, ipotizzando che abbia rotto io il plexiglass... assurdità veramente sconcertante.
Diciamo che non rompo le mie cose giusto per passare il tempo in officina o con i servizi clienti.
Se Audi non dovesse riconoscermi il diritto di riparazione in garanzia, procedere per vie legali!
Ho la tutela legale in assicurazione e sono determinato a far valere i miei diritti!
Un brand (coon l'aggravante di essere pure premium) non può non riconoscere la garanzia sulla riparazione di un difetto imputabile solo ed esclusivamente ad Audi.
Diciamocelo chiaramente: qua non si tratta del vetro dell'iphone che potrebbe essersi rotto cadendomi di mano...