<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A4 vs Vw Passat | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Audi A4 vs Vw Passat

AndreaFlanaghan ha scritto:
Tanto per dire, una Citroen C5 2.0HDI 163cv viene, a parità di dotazione con la Passat full 35.7?. Una Honda Accord 37.8 (ma con diversi accessori in più). La Avensis 2.2 viene 37.2 (anche qui con diverse opzioni in più).
Anche l'Opel Insignia costa meno a parità di dotazioni, forse è la concorrente più agguerrita per le 2 auto del Gruppo....quest'ultimo mi sa che dovrà rivedere qualcosina nel design, nel prezzo e nell'affidabilità... se vuole davvero puntare a diventare il primo costruttore al mondo...invece pare abbia perso terreno (link sotto), non è che la continuità dello stile con poche modifiche e l'esagerato family feeling cominciano a stancare? Se la risposta ci viene data dal fievole entusiasmo sulla nuova Passat per Vw, per Audi possiamo solo parlare della nuova A6 considerando che l'A4 risale a qualche anno fa quando il nuovo corso stilistico improntato da De Silva ha secondo me raggiunto l'apice...e non è che per la prox A4 si corre il rischio di trovarla banale come oggi si valuta banale la cugina? Chiedo eh?
Riguardo ai contenuti delle 2 auto non ero al corrente di alcune differenze...ma queste giustificano la differenza di prezzo? Secondo me l'A4 approfitta un pò dell'immagine, 2000? in più ci possono stare, ma circa 9000 no, alla fine se le tramutiamo in lire fate un pò voi quanto costa di più una vettura "pressochè" simile...è una bella percentuale nel totale del prezzo :?

http://www.repubblica.it/motori/attualita/2011/01/31/news/il_gruppo_renault_nissan_sorpassa_quello_volkswagen-11891110/
 
sem1972 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Tanto per dire, una Citroen C5 2.0HDI 163cv viene, a parità di dotazione con la Passat full 35.7?. Una Honda Accord 37.8 (ma con diversi accessori in più). La Avensis 2.2 viene 37.2 (anche qui con diverse opzioni in più).
Anche l'Opel Insignia costa meno a parità di dotazioni, forse è la concorrente più agguerrita per le 2 auto del Gruppo....quest'ultimo mi sa che dovrà rivedere qualcosina nel design, nel prezzo e nell'affidabilità... se vuole davvero puntare a diventare il primo costruttore al mondo...invece pare abbia perso terreno (link sotto), non è che la continuità dello stile con poche modifiche e l'esagerato family feeling cominciano a stancare? Se la risposta ci viene data dal fievole entusiasmo sulla nuova Passat per Vw, per Audi possiamo solo parlare della nuova A6 considerando che l'A4 risale a qualche anno fa quando il nuovo corso stilistico improntato da De Silva ha secondo me raggiunto l'apice...e non è che per la prox A4 si corre il rischio di trovarla banale come oggi si valuta banale la cugina? Chiedo eh?
Riguardo ai contenuti delle 2 auto non ero al corrente di alcune differenze...ma queste giustificano la differenza di prezzo? Secondo me l'A4 approfitta un pò dell'immagine, 2000? in più ci possono stare, ma circa 9000 no, alla fine se le tramutiamo in lire fate un pò voi quanto costa di più una vettura "pressochè" simile...è una bella percentuale nel totale del prezzo :?

http://www.repubblica.it/motori/attualita/2011/01/31/news/il_gruppo_renault_nissan_sorpassa_quello_volkswagen-11891110/

Che paghi anche l'immagine del brand quello è assodato ma vale anche per gli altri e per qualunque cosa che si reputi di valore superiore.

La A4 è un segmento Premium, le differenze non si limitano allo stemma o al design ma già al semplice fatto che utilizza un pianale modulare differente e molto più pregiato rispetto alla Passat, La A4 non è una A3 allungata la Passat eridita invece il pianale della Golf quindi maggior risparmio.

Lo schema delle sospensioni, parti meccaniche e telaistiche con uso di alluminio, motore longitudinale, e poi altre soluzioni come ad esempio il Torsen per la TI.

E' di base un auto che parte da una piattaforma completamente diversa dalla Passat, questo con l'aggiunta di tutto il resto da all'auto un valore diverso.

Il discorso dei 2000 ? è tutto relativo, se si dovessero pagare le auto per il loro valore intrinseco altro che 2000 ? in più, dovremmo pagarle il 50% in meno.
Il problema è che ci sono innumerevoli voci che compongono il prezzo finale di un auto, un pò come tutti i prodotti in commercio, l'importante è mantenere un limite, se lo superi poi non vendi. ;)
 
FurettoS ha scritto:
sem1972 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Tanto per dire, una Citroen C5 2.0HDI 163cv viene, a parità di dotazione con la Passat full 35.7?. Una Honda Accord 37.8 (ma con diversi accessori in più). La Avensis 2.2 viene 37.2 (anche qui con diverse opzioni in più).
Anche l'Opel Insignia costa meno a parità di dotazioni, forse è la concorrente più agguerrita per le 2 auto del Gruppo....quest'ultimo mi sa che dovrà rivedere qualcosina nel design, nel prezzo e nell'affidabilità... se vuole davvero puntare a diventare il primo costruttore al mondo...invece pare abbia perso terreno (link sotto), non è che la continuità dello stile con poche modifiche e l'esagerato family feeling cominciano a stancare? Se la risposta ci viene data dal fievole entusiasmo sulla nuova Passat per Vw, per Audi possiamo solo parlare della nuova A6 considerando che l'A4 risale a qualche anno fa quando il nuovo corso stilistico improntato da De Silva ha secondo me raggiunto l'apice...e non è che per la prox A4 si corre il rischio di trovarla banale come oggi si valuta banale la cugina? Chiedo eh?
Riguardo ai contenuti delle 2 auto non ero al corrente di alcune differenze...ma queste giustificano la differenza di prezzo? Secondo me l'A4 approfitta un pò dell'immagine, 2000? in più ci possono stare, ma circa 9000 no, alla fine se le tramutiamo in lire fate un pò voi quanto costa di più una vettura "pressochè" simile...è una bella percentuale nel totale del prezzo :?

http://www.repubblica.it/motori/attualita/2011/01/31/news/il_gruppo_renault_nissan_sorpassa_quello_volkswagen-11891110/

Che paghi anche l'immagine del brand quello è assodato ma vale anche per gli altri e per qualunque cosa che si reputi di valore superiore.

La A4 è un segmento Premium, le differenze non si limitano allo stemma o al design ma già al semplice fatto che utilizza un pianale modulare differente e molto più pregiato rispetto alla Passat, La A4 non è una A3 allungata la Passat eridita invece il pianale della Golf quindi maggior risparmio.

Lo schema delle sospensioni, parti meccaniche e telaistiche con uso di alluminio, motore longitudinale, e poi altre soluzioni come ad esempio il Torsen per la TI.

E' di base un auto che parte da una piattaforma completamente diversa dalla Passat, questo con l'aggiunta di tutto il resto da all'auto un valore diverso.

Il discorso dei 2000 ? è tutto relativo, se si dovessero pagare le auto per il loro valore intrinseco altro che 2000 ? in più, dovremmo pagarle il 50% in meno.
Il problema è che ci sono innumerevoli voci che compongono il prezzo finale di un auto, un pò come tutti i prodotti in commercio, l'importante è mantenere un limite, se lo superi poi non vendi. ;)
Assolutamente d'accordo.. ;) ma Furetto l'A4 ha il famigerato DSG oppure quest'ultimo è esclusivo per la cugina Vw?
Mi pare quasi un classico dotare di alcuni contenuti innovativi prima Audi che Vw, prima arriverà la nuova A3 e poi si vedrà la Golf 7.....ma perchè questo non è stato fatto sulla nuova Passat? L'A4 era già uscita da un bel pò....quindi hanno ragione coloro che affermano che al di là di qualche chicca elettronica questa nuova Vw ha ben poco di innovativo...quando uscirà la prox A4 questa sarà due spanne sopra e non solo una a questo punto...ecco forse il perchè sulla differenza dei numeri..malgrado la differenza di prezzo ;)
 
matteomatte1 ha scritto:
Grazie, mi hai risparmiato una bella fatica! ne parlavo con Passattone proprio ieri, la differenza non è così marcata considerando le notevoli differenze tecniche. Lui sosteneva il contrario... :D :D :D :D

PS io non prenderei nessuna delle due (per motivi diversi), troppo impersonale e poco gratificante alla guida la VW, troppo cara e piccola la A4.

Vanno anche inquadrate nel contesto della concorrenza.
La Passat si confronta con C5, Mondeo, Laguna, Croma, Insigna, Mazda 6, con le quali nelle prove la spunta spesso.

La A4 non è più piccola, anzi, della serie 3 o della Classe C, per cui...
 
Dirò una cosa estrema ma secondo me è assurdo pagare 40.000 euro un'auto con 143 cv e così diffusa.
Se costasse (accessoriata) 35/38.000 farei un pensierino sulla 6 cilindri quattro, tuttavia.
Se la Passat odierna avesse il Torsen e il pianale dell'Audi poi (al prezzo della Passat), farei un pensierino pure sulla Passat.
Penso questo anche perchè ho un amico che ha il modello di Passat ancora su base Audi 1.9 130cv highline 4motion (torsen) ed è un'auto indistruttibile, oltre che molto ben fatta.

Imho, hanno decresciuto la qualità di Passat per vendere più cara l'Audi.
 
elancia ha scritto:
Dirò una cosa estrema ma secondo me è assurdo pagare 40.000 euro un'auto con 143 cv e così diffusa.
Se costasse (accessoriata) 35/38.000 farei un pensierino sulla 6 cilindri quattro, tuttavia.
Se la Passat odierna avesse il Torsen e il pianale dell'Audi poi (al prezzo della Passat), farei un pensierino pure sulla Passat.
Penso questo anche perchè ho un amico che ha il modello di Passat ancora su base Audi 1.9 130cv highline 4motion (torsen) ed è un'auto indistruttibile, oltre che molto ben fatta.

Imho, hanno decresciuto la qualità di Passat per vendere più cara l'Audi.

Veramente la Passat Var. 2.0 TDI Highline BM.Tech., modello al top della gamma, ben equipaggiata di base, costa 32151 euro.
Se aggiungiamo il metall., i fari bi-xeno e gli interni in pelle arriviamo a 34583, da scontare; assolutamente allineata alla concorrenza: Mondeo (32401), C5 (32901), Insignia (33851).
 
matteomatte1 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Per citare qualche numero, due versioni lisce:

A4 Avant 2.0TDI 143cv Ambiente:
- Listino: 38.1
- Con metallizzato, cruise e BT viene 39.7

Passat 2.0TDI cv Higline:
-Listino: 32.1
-Pari dotazione con l'A4: 34.0

Volendole caricare un po' di più:

A4 Avant 2.0TDI 143cv Ambiente:
- Listino: 38.1
- Con metallizzato, cruise, BT, navigatore, 18", pelle Milano, sensori anteriori, tetto e xenon: 48.2

b]Passat 2.0TDI 143cv Higline:[/b]
-Listino: 32.1
-Pari dotazione con l'A4: 39.0

La differenza è quindi di 5.7? con un equipaggiamento buono mentre sale a 9.2? se la si desidera full optional.

Personalmente, per quanto la differenza possa essere marcata, non darei mai 40k per una Passat 143cv. Preferisco una A4 meno equipaggiata.

Grazie, mi hai risparmiato una bella fatica! ne parlavo con Passattone proprio ieri, la differenza non è così marcata considerando le notevoli differenze tecniche. Lui sosteneva il contrario... :D :D :D :D

PS io non prenderei nessuna delle due (per motivi diversi), troppo impersonale e poco gratificante alla guida la VW, troppo cara e piccola la A4.

E continuo a sostenerlo... oltre a sfidarti a dimostrare il contrario! :D

Per correttezza Augusto riporto ciò che ho affermato:

"A parità di allestimento c'è ancora una bella differenza tra una Passat e una A4... se poi attingi a piene mani dal listino aggiungendo optional allora il divario diventa ancora più consistente..."

Di differenza di prezzo tra le due si stava parlando, senza entrare chiaramente nel merito se e quanto questo fosse o meno giustificato da motivazioni tecniche (alcune innegabili per altro) e/o dal blasone.

AndreaFlanaghan ha fatto un'analisi frettolosa e per questo piuttosto imprecisa visto che non ha per esempio tenuto in debita considerazione tanto per dirne una...
Che la Passat nella versione Highline ha di serie sedili rivestiti in pelle e alcantara... dove sulla A4 in allestimento Ambiente sono di tessuto... e per averli occorre aggiungere 1345 Euro + altri 685 Euro visto che su questa è possibile averle solo con sedili sportivi, e altre cosucce come:
Inserti decorativi cruscotto in alluminio o legno 245/415 Euro
Pacchetto luci interne 220 Euro
Sedile guida con regolazioni elettriche compreso supporto lombare (senza memorie) 750 Euro
Specchietti esterni elettrici e schermabili (anche quello interno) automaticamente 400 Euro
Sedili anteriori riscaldabili 410 Euro
Sensori parcheggio (anche) anteriori 440 Euro....
Tutte cose da aggiungere come vedi a caro prezzo attingendo alla lista optional della A4...

Per correttezza d'informazione, la A4 versione Ambiente rispetto alla Passat Highline ha in più l'antifurto volumetrico, clima a 3 zone (2 zone sulla Passat).

Quindi di cosa stiamo parlando secondo te?
Di una ridottissima differenza di prezzo :hunf: tra le due auto a parità di allestimento? :D
 
PASSATTONE ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Per citare qualche numero, due versioni lisce:

A4 Avant 2.0TDI 143cv Ambiente:
- Listino: 38.1
- Con metallizzato, cruise e BT viene 39.7

Passat 2.0TDI cv Higline:
-Listino: 32.1
-Pari dotazione con l'A4: 34.0

Volendole caricare un po' di più:

A4 Avant 2.0TDI 143cv Ambiente:
- Listino: 38.1
- Con metallizzato, cruise, BT, navigatore, 18", pelle Milano, sensori anteriori, tetto e xenon: 48.2

b]Passat 2.0TDI 143cv Higline:[/b]
-Listino: 32.1
-Pari dotazione con l'A4: 39.0

La differenza è quindi di 5.7? con un equipaggiamento buono mentre sale a 9.2? se la si desidera full optional.

Personalmente, per quanto la differenza possa essere marcata, non darei mai 40k per una Passat 143cv. Preferisco una A4 meno equipaggiata.

Grazie, mi hai risparmiato una bella fatica! ne parlavo con Passattone proprio ieri, la differenza non è così marcata considerando le notevoli differenze tecniche. Lui sosteneva il contrario... :D :D :D :D

PS io non prenderei nessuna delle due (per motivi diversi), troppo impersonale e poco gratificante alla guida la VW, troppo cara e piccola la A4.

E continuo a sostenerlo... oltre a sfidarti a dimostrare il contrario! :D

Per correttezza Augusto riporto ciò che ho affermato:

"A parità di allestimento c'è ancora una bella differenza tra una Passat e una A4... se poi attingi a piene mani dal listino aggiungendo optional allora il divario diventa ancora più consistente..."

Di differenza di prezzo tra le due si stava parlando, senza entrare chiaramente nel merito se e quanto questo fosse o meno giustificato da motivazioni tecniche (alcune innegabili per altro) e/o dal blasone.

AndreaFlanaghan ha fatto un'analisi frettolosa e per questo piuttosto imprecisa visto che non ha per esempio tenuto in debita considerazione tanto per dirne una...
Che la Passat nella versione Highline ha di serie sedili rivestiti in pelle e alcantara... dove sulla A4 in allestimento Ambiente sono di tessuto... e per averli occorre aggiungere 1345 Euro + altri 685 Euro visto che su questa è possibile averle solo con sedili sportivi, e altre cosucce come:
Inserti decorativi cruscotto in alluminio o legno 245/415 Euro
Pacchetto luci interne 220 Euro
Sedile guida con regolazioni elettriche compreso supporto lombare (senza memorie) 750 Euro
Specchietti esterni elettrici e schermabili (anche quello interno) automaticamente 400 Euro
Sedili anteriori riscaldabili 410 Euro
Sensori parcheggio (anche) anteriori 440 Euro....
Tutte cose da aggiungere come vedi a caro prezzo attingendo alla lista optional della A4...

Per correttezza d'informazione, la A4 versione Ambiente rispetto alla Passat Highline ha in più l'antifurto volumetrico, clima a 3 zone (2 zone sulla Passat).

Quindi di cosa stiamo parlando secondo te?
Di una ridottissima differenza di prezzo :hunf: tra le due auto a parità di allestimento? :D

Ho fatto una cazzata io, avrei docuto prendere la Comfortline che parte da 30.201 ed arriva a 33.150, quindi 850? di differenza in più. Il succo secondo non cambia.
 
tommyyy ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Per citare qualche numero, due versioni lisce:

A4 Avant 2.0TDI 143cv Ambiente:
- Listino: 38.1
- Con metallizzato, cruise e BT viene 39.7

Passat 2.0TDI cv Higline:
-Listino: 32.1
-Pari dotazione con l'A4: 34.0

Volendole caricare un po' di più:

A4 Avant 2.0TDI 143cv Ambiente:
- Listino: 38.1
- Con metallizzato, cruise, BT, navigatore, 18", pelle Milano, sensori anteriori, tetto e xenon: 48.2

b]Passat 2.0TDI 143cv Higline:[/b]
-Listino: 32.1
-Pari dotazione con l'A4: 39.0

La differenza è quindi di 5.7? con un equipaggiamento buono mentre sale a 9.2? se la si desidera full optional.

Personalmente, per quanto la differenza possa essere marcata, non darei mai 40k per una Passat 143cv. Preferisco una A4 meno equipaggiata.

Io aggiungerei che lo sconto praticato dovrebbe favorire VW, la differenza perciò si amplia di un pochino...

Mah, finchè la differenza si mantiene attorno all'1/2% il gap resta invariato e visto che non penso che la Passat la scontino al 15% le carte in tavola non dovrebbero cambiare.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Ho fatto una cazzata io, avrei docuto prendere la Comfortline che parte da 30.201 ed arriva a 33.150, quindi 850? di differenza in più. Il succo secondo non cambia.

'Spetta guarda che la differenza di prezzo tra la Highline e la Comfortline è di 1.950 Euro... e anche in quel caso per fare un confronto come si deve, devi verificare cosa manca ancora alla A4 per pareggiare il conto a livello di allestimento...

Comunque cambia come hai potuto constatare e di parecchio se prendiamo in considerazione l'allestimento meglio rifinito della Passat... che avevi indicato tu, e io a quello ovviamente mi riferivo quando parlai con Augusto (mai pensato neppure lontanamente di prendere in considerazione un allestimento intermedio, visto che sono solito attingere a piene mani dalla lista optional quando scelgo un determinato modello).

Ciao
 
matteomatte1 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Per citare qualche numero, due versioni lisce:

A4 Avant 2.0TDI 143cv Ambiente:
- Listino: 38.1
- Con metallizzato, cruise e BT viene 39.7

Passat 2.0TDI cv Higline:
-Listino: 32.1
-Pari dotazione con l'A4: 34.0

Volendole caricare un po' di più:

A4 Avant 2.0TDI 143cv Ambiente:
- Listino: 38.1
- Con metallizzato, cruise, BT, navigatore, 18", pelle Milano, sensori anteriori, tetto e xenon: 48.2

b]Passat 2.0TDI 143cv Higline:[/b]
-Listino: 32.1
-Pari dotazione con l'A4: 39.0

La differenza è quindi di 5.7? con un equipaggiamento buono mentre sale a 9.2? se la si desidera full optional.

Personalmente, per quanto la differenza possa essere marcata, non darei mai 40k per una Passat 143cv. Preferisco una A4 meno equipaggiata.

Grazie, mi hai risparmiato una bella fatica! ne parlavo con Passattone proprio ieri, la differenza non è così marcata considerando le notevoli differenze tecniche. Lui sosteneva il contrario... :D :D :D :D

PS io non prenderei nessuna delle due (per motivi diversi), troppo impersonale e poco gratificante alla guida la VW, troppo cara e piccola la A4.

Si, avevo notato che ne stavate parlando :shock:

Io la Passat non la prenderei sia per la linea esterna, decisamente rovinata dal restyling (opinione personale), sia per gli interni fin troppo razionali (direi un po' banali).

L'A4 almeno ha una bella linea ed interni decisamente più appaganti. Senza poi parlare del sottopelle, anche se ad onore della Passat si può dire che tranne C5, Accord e Legacy, anche le altre concorrenti non possono vantare una fiche particolarmente esaltante.

In generale penso che in VAG abbiano stiano facendo un po' di casini con il pricing. Dovrebbero fare un po' di ordine, partendo da casa propria ed il primo nodo da sciogliere è proprio la Passat schiacciata tra la Superb e l'A4.
 
PASSATTONE ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Ho fatto una cazzata io, avrei docuto prendere la Comfortline che parte da 30.201 ed arriva a 33.150, quindi 850? di differenza in più. Il succo secondo non cambia.

'Spetta guarda che la differenza di prezzo tra la Highline e la Comfortline è di 1.950 Euro... e anche in quel caso per fare un confronto come si deve, devi verificare cosa manca ancora alla A4 per pareggiare il conto a livello di allestimento...

Comunque cambia come hai potuto constatare e di parecchio se prendiamo in considerazione l'allestimento meglio rifinito della Passat... che avevi indicato tu, e io a quello ovviamente mi riferivo quando parlai con Augusto (mai pensato neppure lontanamente di prendere in considerazione un allestimento intermedio, visto che sono solito attingere a piene mani dalla lista optional quando scelgo un determinato modello).

Ciao

Si, ma avendo letto il tuo post in VW, dove giustamente dicevi che la vera differenza la si nota soprattutto attingendo alla lista degli optional, ho voluto fare un confronto sia in allestimento liscio (che comunque ha tutto il necessario) si in allestimento full. Poi, per pigrizia, ho mantenuto l'allestimento Highline, mentre sarebbe stato più opportuno prendere il Comfortline.

Ci sarebbe poi da dire che livellare l'allestimento ha senso fino ad un certo punto. Finchè si parla dei sensori di parcheggio capisco ma non i sedili elettrici senza memoria non so chi li ha mai comprati.

Se poi tu equipaggi un segmento D come un F è ovvio che il gap aumenta, ma - esclusa la tua - devo ancora vedere una Passat con praticamente tutti gli optional installati e lo stesso vale per l'A4 dove la maggior parte sono in versione "volante-ruote-motore-stop".
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Ho fatto una cazzata io, avrei docuto prendere la Comfortline che parte da 30.201 ed arriva a 33.150, quindi 850? di differenza in più. Il succo secondo non cambia.

'Spetta guarda che la differenza di prezzo tra la Highline e la Comfortline è di 1.950 Euro... e anche in quel caso per fare un confronto come si deve, devi verificare cosa manca ancora alla A4 per pareggiare il conto a livello di allestimento...

Comunque cambia come hai potuto constatare e di parecchio se prendiamo in considerazione l'allestimento meglio rifinito della Passat... che avevi indicato tu, e io a quello ovviamente mi riferivo quando parlai con Augusto (mai pensato neppure lontanamente di prendere in considerazione un allestimento intermedio, visto che sono solito attingere a piene mani dalla lista optional quando scelgo un determinato modello).

Ciao

Si, ma avendo letto il tuo post in VW, dove giustamente dicevi che la vera differenza la si nota soprattutto attingendo alla lista degli optional, ho voluto fare un confronto sia in allestimento liscio (che comunque ha tutto il necessario) si in allestimento full. Poi, per pigrizia, ho mantenuto l'allestimento Highline, mentre sarebbe stato più opportuno prendere il Comfortline.

Ci sarebbe poi da dire che livellare l'allestimento ha senso fino ad un certo punto. Finchè si parla dei sensori di parcheggio capisco ma non i sedili elettrici senza memoria non so chi li ha mai comprati.

Se poi tu equipaggi un segmento D come un F è ovvio che il gap aumenta, ma - esclusa la tua - devo ancora vedere una Passat con praticamente tutti gli optional installati e lo stesso vale per l'A4 dove la maggior parte sono in versione "volante-ruote-motore-stop".

Trattasi evidentemente di puro esercizio accademico... sulla reale differenza di prezzo tra le due.
Quando scrivo, come nel caso specifico citato da Augusto, cerco sempre nei limiti del possibile di farlo a ragion veduta e sempre in riferimento a quelle che sono le mie esigenze/gusti personali non potendo e non permettendomi ovviamente di parlare per gli altri...
 
Non è che magari la Passat è più spaziosa come abitacolo / baule e quindi magari, dico, magari, uno la sceglie anche per questo ?
Laddove l' A4 ha una abitabilità posteriore ridotta e un baule non certo "formato famiglia".
Sempre che uno la sw la compri perchè gli serve la sw ...
 
PASSATTONE ha scritto:
Quando scrivo, come nel caso specifico citato da Augusto, cerco sempre nei limiti del possibile di farlo a ragion veduta e sempre in riferimento a quelle che sono le mie esigenze/gusti personali non potendo e non permettendomi ovviamente di parlare per gli altri...

Hai pienamente ragione. Però, nel tentativo di stabilire quale sia l'effettivo gap, mi sembra più realistico prendere una versione mediamente equipaggiata e che possa rappresentare l'esemplare medio.
 
Back
Alto