abarbolini ha scritto:
Si ma sono entrambi paragoni squilibrati. Entrambi sono di segmento (e piattaforme diverse). E' ovvio che al di là del discorso brand ci sia differenza prezzo.
Anche coi soldi della Superb scout ci posso comprare una dacia duster e mi rimangono i soldi per un utilitaria.
Il tuo ragionamento si può applicare con mille sfumature diverse...
Superb 2.0 TDI 190 cv 4x4 Wagon Executive
35.460 ?
Superb 2.0 TDI 190 cv 4x4 Wagon Style
36.160 ?
Superb 2.0 TDI 190 cv DSG 4x4 Wagon Executive
38.760 ?
Superb 2.0 TDI 190 cv DSG 4x4 Wagon Style
39.460 ?
Superb 2.0 TDI 190 cv DSG 4x4 Wagon Laurin & Klement
44.260 ?
Superb 2.0 TSI 280 cv DSG 4x4 Wagon Laurin & Klement
45.610 ?
Una Superb 4x4 (scout o no) parte dai 35.000 euro di listino e arriva ai 45.000 del benzina 280 cv, il quale con qualche accessorio supera facilmente i 50.000 euro.
Ciò detto, due considerazioni:
1. sono prezzi da Passat, che ovviamente è sorella in tutto (e che in più ha il cockpit già disponibile LCD, cosa che per la Superb sarà possibile con il restyling che verrà, e per la presenza del BTDI 240 cv);
2. sono prezzi che a partire da quello base di Dacia Duster 4x4 diesel (costa dai 16.000 ai 19.000) te ne fanno comprare 2, se consideriamo un prezzo intermedio, diciamo 42.000 per un Superb 4x4 mediamente accessoriata, ti compri 2 Duster 4x4 diesel da 16.000 l'una e 1 Sandero qualsiasi dal listino che costa 10.000.
Non dico che la Superb costi cara, e sono anche io scontento del fatto che il Torsen (vero sistema integrale) fosse un plus Audi rispetto a Volkswagen e Skoda (Touareg e Phaeton lo mantengono). Ma di sicuro per quanto il prodotto Superb sia valido (quanto lo è la Passat attuale) resta non paragonabile con una A6.
Personalmente, una Superb 4x4 2.0 TDI 190 cv DSG Laurin & Klement (listino che parte dai 44.000) oggi ritengo sia paragonabile per piacere di guida ad una A4 4x4 2.0 TDI 190 cv S-Tronic Ambition. Con una guida rilassata dubito ci si senta non a proprio agio sulla Superb, che è davvero una grande auto sotto ogni punto di vista.
Prima, con la vera integrale Quattro, un plus importante c'era oltre al design, i materiali, l'assemblaggio, le soluzioni tecniche e quant'altro, una A4 Quattro (torsen) aveva un vantaggio fondamentale. Oggi non più.
Oggi le puoi ponderare (la Superb è più ingombrante ma da anche tantissimo spazio a bordo) anche tecnicamente secondo me. Naturalmente tieni a mente i 10 e passa mila euro di differenza all'acquisto. I 10 mila e passa che sulle segmento D separano i prezzi di auto generaliste e auto premium...