<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi a4 allroad 2016 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Audi a4 allroad 2016

gallongi ha scritto:
giof-85 ha scritto:
Sui motori longitudinali rimane comunque la cara vecchia (e vera) quattro!

Morale, chi vuole la quattro "classica", si prenda il 3.0!

No OGNI A4 longitudinale sarà on demand ,ovvero con lo schema ultra e perderà il differenziale centrale vero ( rimarrà su S4 e RS4 per chi può ambire e credo sulla A6 a salire )

Anche io avevo inteso che ogni A4 che non fosse l'S4 o la RS4 passasse all'on demand.

V6 benzina e diesel compresi su tutte le A4.
 
Beh sono pur sempre due telai diversi e non dimentichiamoci che la a4 ha guadagnato i 5 bracci dietro come le BMW e le Mercedes ..se no qui siamo troppo severi..e mi piace si ,vista stamattina con cerchi nemmeno giganti ma è sempre la stessa ,un po più filante ma sempre uguale ..sono più che severo rammaricato della scelta della quattro " finta" ..nonché interessato al genere visto che il ritorno alla sw sarà cosa da tenete in grande considerazione ( e già che ci siamo sw integrarle 8) :D ;) )
 
il_chicco_show ha scritto:
gallongi ha scritto:
giof-85 ha scritto:
Sui motori longitudinali rimane comunque la cara vecchia (e vera) quattro!

Morale, chi vuole la quattro "classica", si prenda il 3.0!

No OGNI A4 longitudinale sarà on demand ,ovvero con lo schema ultra e perderà il differenziale centrale vero ( rimarrà su S4 e RS4 per chi può ambire e credo sulla A6 a salire )

Anche io avevo inteso che ogni A4 che non fosse l'S4 o la RS4 passasse all'on demand.

V6 benzina e diesel compresi su tutte le A4.

Si sì andrà su tutte salvo le top ...credo credo che però dal seg E a salire rimarrà quattro vera e azzardo anche sui suv ( sul Q7 già è permanente e il futuro Q5 chissà )
 
Non so perché ho letto due righe del test della allroad 3.0 272 CV con 600 nm di coppia e viene detto che monta la trazione ultra
 
Matteomatte2.0 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Anche io avevo inteso che ogni A4 che non fosse l'S4 o la RS4 passasse all'on demand.

V6 benzina e diesel compresi su tutte le A4.

da quello che so il discrimine è la coppia: &lt 500 nm= Ultra

Esatto... Che poi all'atto pratico vuole dire che solo il 3.0 avrà la quattro "vera"..
 
giof-85 ha scritto:
Matteomatte2.0 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Anche io avevo inteso che ogni A4 che non fosse l'S4 o la RS4 passasse all'on demand.

V6 benzina e diesel compresi su tutte le A4.

da quello che so il discrimine è la coppia: &lt 500 nm= Ultra

Esatto... Che poi all'atto pratico vuole dire che solo il 3.0 avrà la quattro "vera"..

Come detto sopra il piccolo test che ho letto sul 272 CV e OLTRE 500 nm di coppia monta ultra lo stesso...comunque vediamo di documentarci meglio
 
http://motori.corriere.it/motori/tecnologia/16_marzo_04/audi-trazione-quattro-ultra-31263526-e210-11e5-b31b-034bb632a08d.shtml?refresh_ce-cp

http://www.automoto.it/prove/nuova-audi-a4-allroad-quattro.html

http://www.auto.it/news/primi-test/2016/04/07-98498/audi_a4_allora_fuoristrada_da_strada_il_test/

Allora ,effettivamente ci sono dei " però " e le discriminanti oltre alla coppia paiono essere anche le motorizzazioni( diesel / benzina ) ...in un link ,anzi due ,si dice che la nuova quattro ultra sarà in dote alla sola 2.0 tfsi a benzina ...ma in rete leggi anche riguardo ai due duemila TDI ...quindi diciamo che in bassa gamma ci sarà questa ultra mentre non è sicuro se poi piano piano verrà estesa a tutte ( considerando che la Q7 attuale su medesima base meccanica HA tre diffenziali ) ..forse in senso assoluto non ci si può sbilanciare ,vedremo prossimamente come e dove la metteranno
 
http://www.alvolante.it/primo_contatto/audi-a4-allroad

Parrebbe solo il benzina per ora ..meno male anche se gli amanti del nobile carburante storceranno il naso.

http://www.alvolante.it/news/l-audi-rivoluziona-sua-trazione-integrale-345332

Si sul diesel piccolo arriverà in un secondo momento ....leggo che ci son due versioni del pacco centrale ovvero a 5 dischi o 7 a seconda della coppia che deve sopportare
 
29 Audi A4 1,827 1.0% 108% 39 3,971 0.8%

30 Renault Kadjar 1,719 0.9% new 36 4,413 0.8%

31 Ford Ecosport 1,623 0.8% 100% 30 4,773

32 Dacia Sandero (e) 1,600 0.8% -5% 21 5,806

33 Mercedes A Class (e) 1,600 0.8% 23% 35 4,251

34 Renault Twingo 1,525 0.8% 52% 64 2,936 0.6%

35 Opel Astra (e) 1,400 0.7% 12% 45 3,343 0.6%

36 Kia Sportage 1,351 0.7% -16% 29 4,858

37 Nissan Micra (e) 1,350 0.7% -20% 34 4,108

38 Smart Forfour 1,318 0.7% 13% 27 3,901 0.7%

39 Hyundai i10 1,316 0.7% 6% 46 3,408 0.7%

40 VW Up! 1,314 0.7% 5% 38 3,799 0.7%

41 BMW Serie 3 1,246 0.6% 53% 37 3,352 0.6%

Mi sono capitati sott'occhio per caso i dati di vendita di Marzo in Italia,
come si può vedere la A4 supera nelle vendite sia la serie3 che la Classe C, quindi di cosa stiamo parlando ?

Su 100 clienti Audi A4, quanti chiedono la "Quattro" e quanti di loro sanno se c'è o meno il Torsen ? Meno di 10 ?

E brutto da dire, ma ormai conta di più l'immagine della tecnica e magari i soldi risparmiati del Torsen li hanno utilizzati per il cruscotto digitale :rolleyes:

PS: Ho appena visto lo spot della nuova Astra SW, cosa mettono in risalto secondo voi ? Motore, sospensioni o tipo di trazione ? No di certo, ma fanno vedere che ha il portellone che si apre automaticamente utilizzando il piede, servono altri esempi ? ;)
 
Vero ma non è un discorso logico generalizzare .....per me ,sarò l'unico? Chissenefrega!, potevano benissimo lasciare il tachimetro normale e darmi la Ti permanente su TUTTE le versioni...che ci devo fa' ,ognuno a modo suo

P.s mode bastardo ON: che dovevano pubblicizzare d'altro sulla nuova astra ? :D morde bastardo OFF ;)
 
Ciao, tra qualche settimana molto probabilmente andrò in concessionaria a farmi fare il preventivo per nuova A4 allroad in sostituzione della mia del 2011. a parte che voglio capire se c'è qualche compensazione/agevolazione per le auto che rientrano nel dieselgate (tra cui la mia), ma configurando on line l'auto mi è sorto un dubbio.
Ma la regolazione degli ammortizzatori disponibile come optional si riferisce allo stesso sistema che adotta l'A6 allroad oppure è totalmente diverso.
Perché se fosse lo stesso sto pensando seriamente di lasciar perdere la vernice metallizzata (anche perché i colori che piacciono particolarmente a me non sono mai disponibili per l'allroad :x ) ed inserire questo come optional.
 
Ho letto un breve test su automobilismo della nuova allroad...versione provata 2.0 tdi 190 CV...bene si parla chiaramente di differenziale centrale di tipo auto bloccante ..in uno specchietto in calce all'articolo viene spiegata la storia futura della ultra ovvero inizialmente sul tfsi due litri e sarà implementata poi su tutta la gamma ..per cui tanto rumore per nulla ad oggi ;)
 
Back
Alto