<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A1 sarà la prima Premium nel suo segmento... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Audi A1 sarà la prima Premium nel suo segmento...

SediciValvole ha scritto:
Basta volerlo,non è che hai chiesto la luna solo uno sviluppo normale che dovrebbe essere automatico in chi gestisce.
Da amante della Mini Clubman dico NO ALLA MITOSW!!! La Mini avevaa già in passato la variante sw e ci sta,la MiTo no invece,così come mi sembra del tutto fuori luogo la Mini fatta a SUV (tanto non mi piace che non ricordo manco il nome). Poi quoto tutto.[/quote]

La Mito non l'aveva perchè non esisteva se la costruiranno esisterà. Cmq quando si deve crescere per sopravvivere non si và per il sottile bisogna sparare tutto ;)
 
SediciValvole ha scritto:
Da amante della Mini Clubman dico NO ALLA MITOSW!!! La Mini avevaa già in passato la variante sw e ci sta,la MiTo no invece,così come mi sembra del tutto fuori luogo la Mini fatta a SUV (tanto non mi piace che non ricordo manco il nome). Poi quoto tutto.
vogliamo ricordare l'alfasud giardinetta?
 
La Mito SW? :shock:
Per me non avrebbe senso; mi ricorderebbe la Palio Week End.
Che facciano la Punto piuttosto, anzi, la Bravo che le famiglie italiane sono costrette a comprarsi la 308, la Focus o l'Astra o la Megane.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Scusate....ma a voi che ve ne frega di cosa blatera il marketing Audi? Ma che è un argomento interessante questo? Sedicivalvole, suvvia, mi perdi le staffe per un nonnulla. :lol:
Quoto BC, e aggiunco che la A1 sará una polo affinata basata su questa,con questi motori
Benzina 2 da 86 e 122 cv
diesel,4 tdi (75/90/105/143),
Piu avanti la versione S da 180 CV
presentazione a Ginevra
 
La Fabia come materiali è buona. La prima serie era meglio della seconda. Si vede il contenimento dei costi. La FabiA1 possono farla coi materiali che vogliono. Come il cappello non fa l'uomo, i materiali dell'abitacolo non fanno l'auto.
 
mikuni ha scritto:
, i materiali dell'abitacolo non fanno l'auto.
Perchè la piattaforma completamente nuova della Polo cos'ha che non va?
Stiamo parlando di una segmento B e non dell'erede dell'Alfa 75.
In Audi esiste un alto di gamma ed è acquistabile da tutti: motori V6, V8, V10 e W 12, TDI V6 e V8, cambi automatici multitronic, DGS a bagno d'olio e a secco, tiptronic ...ecc...
Se all'Audi A1 le fanno delle imbottiture dei sedili che non si sfondano dopo i 100 mila km, delle cerniere delle porte belle solide che non scricchiolano con il freddo e non prendono gioco dopo 3 anni, se usano dei materiali fonoassormenti migliori e una verniciatura migliore che male c'è ?

E' una segmento B come la Mito.
 
pur essendo passato a vw mi ritengo un alfista con la A maiuscola.
però bisogna togliersi il prosciutto dagli occhi e smettere di vivere di ricordi.
La mito è una buona auto: poteva essere un'auto eccelsa, ma è rimasta un 'auto "solo" buona per la scarsa ambizione di chi dirige il marchio.

i motori dovevano differenziarsi di più dalla punto: aumentare la potenza di 5CV in più sarebbe stato molto di più di un'azione simbolica, ma un messaggio chiaro.
i cambi dovevano essere tutti a 6 marce: ma perchè il nuovo mjet da 95 CV esce con il 5m?

Se avessero montato un differenziale serio anzichè un freno che frena la ruota che slitta, forse l'auto sarebbe costata 800 ? in più ma si sarebbe seriamente differenziata dalle latre auto della stessa categoria.

Mito si poteva permettere di costare 1000, 2000 e forse anche 3000 ? in più: avrebbe avuto senso, avrebbe avuto più senso (mini insegna).
invece hanno fatto una blanda laternativa ad una punto.

A1 avrà il meglio dei motori VW, forse sarà l'unica con 4 ruote motrici.
Non varrà quello che costerà, ma si avrà una maggiore percezione di differenziazione. E' questo che le permetterà di vendere, statene certi.
 
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Scusate....ma a voi che ve ne frega di cosa blatera il marketing Audi? Ma che è un argomento interessante questo? Sedicivalvole, suvvia, mi perdi le staffe per un nonnulla. :lol:
Quoto BC, e aggiunco che la A1 sará una polo affinata basata su questa,con questi motori
Benzina 2 da 86 e 122 cv
diesel,4 tdi (75/90/105/143),
Piu avanti la versione S da 180 CV
presentazione a Ginevra

qualcuno parlava di motori al vertice per la A1,sarebbero questi?non vedo grandi diversificazioni(anzi non ci sono proprio) con il resto della gamma VW,e ci lamentiamo se Alfa Mito non ha potenze diverse?ma si guarda solo quello che fa piu' comodo?
 
Punto83 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Scusate....ma a voi che ve ne frega di cosa blatera il marketing Audi? Ma che è un argomento interessante questo? Sedicivalvole, suvvia, mi perdi le staffe per un nonnulla. :lol:
Quoto BC, e aggiunco che la A1 sará una polo affinata basata su questa,con questi motori
Benzina 2 da 86 e 122 cv
diesel,4 tdi (75/90/105/143),
Piu avanti la versione S da 180 CV
presentazione a Ginevra

qualcuno parlava di motori al vertice per la A1,sarebbero questi?non vedo grandi diversificazioni(anzi non ci sono proprio) con il resto della gamma VW,e ci lamentiamo se Alfa Mito non ha potenze diverse?ma si guarda solo quello che fa piu' comodo?
Questo é quello che riporta Autobild del 08.01.2010
anche loro pensano a non farsi troppa concorenza con la polo.
Si pensava pure ad un motore da 235Cv
come pure ad un 90 Cv da 1.6, ma si vede che vincera il 1.2 da 105CV.
 
Secondo Fiat, Alfa MiTo è un coupè quindi non paragonabile con A1. Quest'ultima avrà come rivale principale Lancia Y e Punto Evo, è qui che deve nascere il confronto.
 
angelo0 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Scusate....ma a voi che ve ne frega di cosa blatera il marketing Audi? Ma che è un argomento interessante questo? Sedicivalvole, suvvia, mi perdi le staffe per un nonnulla. :lol:
Quoto BC, e aggiunco che la A1 sará una polo affinata basata su questa,con questi motori
Benzina 2 da 86 e 122 cv
diesel,4 tdi (75/90/105/143),
Piu avanti la versione S da 180 CV
presentazione a Ginevra

qualcuno parlava di motori al vertice per la A1,sarebbero questi?non vedo grandi diversificazioni(anzi non ci sono proprio) con il resto della gamma VW,e ci lamentiamo se Alfa Mito non ha potenze diverse?ma si guarda solo quello che fa piu' comodo?
Questo é quello che riporta Autobild del 08.01.2010
anche loro pensano a non farsi troppa concorenza con la polo.
Si pensava pure ad un motore da 235Cv
come pure ad un 90 Cv da 1.6, ma si vede che vincera il 1.2 da 105CV.

Motore da 235cv?e quale?
 
speak17 ha scritto:
Secondo Fiat, Alfa MiTo è un coupè quindi non paragonabile con A1. Quest'ultima avrà come rivale principale Lancia Y e Punto Evo, è qui che deve nascere il confronto.

Veramente chi la classifica come coupe' e' l'UNRAE e non la Fiat,anche perche la Mito e' una 3 porte normale.Le concorrenti della A1 saranno la stessa Mito,la DS3,la Ypsilon,la Mini e la classe A.
 
Back
Alto