renexx
0
SediciValvole ha scritto:mi pare che fin'ora ne MiTo ne Musa hanno sofferto di complessi d'inferiorità rispetto alla Mini e alla ClasseA
Be', non per fare il polemico, ma la Mini da sola vende quanto tutta l'Alfa o tutta la Lancia...
SediciValvole ha scritto:mi pare che fin'ora ne MiTo ne Musa hanno sofferto di complessi d'inferiorità rispetto alla Mini e alla ClasseA
Fonte?renexx ha scritto:SediciValvole ha scritto:mi pare che fin'ora ne MiTo ne Musa hanno sofferto di complessi d'inferiorità rispetto alla Mini e alla ClasseA
Be', non per fare il polemico, ma la Mini da sola vende quanto tutta l'Alfa o tutta la Lancia...
renexx ha scritto:SediciValvole ha scritto:mi pare che fin'ora ne MiTo ne Musa hanno sofferto di complessi d'inferiorità rispetto alla Mini e alla ClasseA
Be', non per fare il polemico, ma la Mini da sola vende quanto tutta l'Alfa o tutta la Lancia...
In Italia o in Europa?renexx ha scritto:SediciValvole ha scritto:mi pare che fin'ora ne MiTo ne Musa hanno sofferto di complessi d'inferiorità rispetto alla Mini e alla ClasseA
Be', non per fare il polemico, ma la Mini da sola vende quanto tutta l'Alfa o tutta la Lancia...
moogpsycho ha scritto:per l A1 valgono gli stessi discorsi fatti per la mito, non ha un reale plus tecnologico che la distingua dalle altre. al massimo può essere realizzata con maggior cura, ma nulla di più
liuc30 ha scritto:SediciValvole ha scritto:Cioè ma sti tedeschi quando nel 2001 ho comprato una Y che dentro era fatta con gli stessi materiali ed era più curata di una Brava dove stavano? Ma ci sono entrati mai dento una Ypsilon? una MiTo? O per l'ennesima volta ci vogliono vendere l'ennesima Polo ricarrozzata (come Ibiza e Fabia) e regalata per 5000 euro in più? Ma perchè bisogna sempre criticare il gruppo Fiat quando nel gruppo Vag hanno la presunzione di dichiarare come prima Premium Seg.B l'Audi A1? La prima Premium di quel segmento è la Y10 e bisogna ricordarglielo a sti tedeschi,la Y10 è stata la prima ammiraglia formato mignon e che se la friggono con le uova la loro Polo coi 4 anelli! Ah! e la Mini non è premium pure? e la MiTo dentro,tecnologicamente e tecnicamente non è paragonabile alla cugina Bravo (eccetto le dimensioni) ??? Si sono scordati già della loro monovolume premium che doveva stracciare la Mercedes ClasseA,chi se la ricorda l'A2? E poi arriva la Lancia e ti fa il boom di vendite con la Musa...senza la presunzione di dire che è meglio della Mercedes,senza nessuna presunzione ti vende 28000 pezzi contro gli 8000 della cugina economica Fiat Idea,però l'Audi A1 sarà la prima Premium della sua categoria bha....A quel prezzo mi compro 2 Skoda Fabia piuttosto.
L'importante è saperla raccontare, e loro ci riescono alla grande! nella pubblicità della Polo usano termini come "perfezione"![]()
cristian1984 ha scritto:Occhio ragazzi, secondo il mio modesto parere l'A1 ruberà molti clienti all'Alfa...se non sbaglio puntano a venderne circa 70000 per il primo anno...Anche possedendo una Mito di cui non mi pento per niente,posso già dirvi che a livello di sospensioni e sterzo l'A1 è superiore, poi se metteranno sulla sportback quel sistema che simula la trazione integrale con un motore elettrico aggiuntivo credo che purtroppo ci fregheranno anche a livello tecnologico...
...altri dettagli, il pulsante start engine , le sospensioni attive, DRL a led...certo bisognerà vedere a che prezzo, una cosa è certa: la qualità Premium si paga e lo dovrà capire sia l'Alfa sia chi vuole un alfa ai livelli dei vecchi tempi.
cristian1984 ha scritto:Occhio ragazzi, secondo il mio modesto parere l'A1 ruberà molti clienti all'Alfa...se non sbaglio puntano a venderne circa 70000 per il primo anno...Anche possedendo una Mito di cui non mi pento per niente,posso già dirvi che a livello di sospensioni e sterzo l'A1 è superiore, poi se metteranno sulla sportback quel sistema che simula la trazione integrale con un motore elettrico aggiuntivo credo che purtroppo ci fregheranno anche a livello tecnologico...
...altri dettagli, il pulsante start engine , le sospensioni attive, DRL a led...certo bisognerà vedere a che prezzo, una cosa è certa: la qualità Premium si paga e lo dovrà capire sia l'Alfa sia chi vuole un alfa ai livelli dei vecchi tempi.
BufaloBic ha scritto:cristian1984 ha scritto:Occhio ragazzi, secondo il mio modesto parere l'A1 ruberà molti clienti all'Alfa...se non sbaglio puntano a venderne circa 70000 per il primo anno...Anche possedendo una Mito di cui non mi pento per niente,posso già dirvi che a livello di sospensioni e sterzo l'A1 è superiore, poi se metteranno sulla sportback quel sistema che simula la trazione integrale con un motore elettrico aggiuntivo credo che purtroppo ci fregheranno anche a livello tecnologico...
...altri dettagli, il pulsante start engine , le sospensioni attive, DRL a led...certo bisognerà vedere a che prezzo, una cosa è certa: la qualità Premium si paga e lo dovrà capire sia l'Alfa sia chi vuole un alfa ai livelli dei vecchi tempi.
La A1 ruberà clienti alla Mito se questa non andrà ad aggiornare i suoi modelli migliorandoli. Se Alfa presenterà negli anni 2010 -2011 in sequenza:
1) motori Multiair 1.4 170 cv e 1.7 200 e 220 cv (manca solo l'ultimo che uscirà a breve)
2) motori MultiJet2 1.3 100 cv e 1.6 145 cv (già pronti)
3) start and stop per tutti (già pronto)
4) automatico doppiafrizione, dapprima per i Multiair e nel 2011 anche per i MultiJet2 (già pronto per i Multiair e entro 12 mesi per i MultiJet2)
5) un allestimento modaiolo e uno luxury (il primo già uscito e il secondo si può fare senza alcun problema)
6) modello Spider entro fine aprile, primi di maggio (a quanto pare già pronto)
7) entro settembre 2010 la Mito SW (non se ne sà nulla ma basta partire dalla GP 5 porte per realizzarla)
8) entro febbraio 2011 le versione GTA coupè da 250 km/h e 0-100 in 5'' netti, anch'essa prima in versione coupè classica e dopo 8 mesi in versione SW (la coupè è pronta e potrebbe uscire se solo si decidessero a osare un pochino!!!)
Son tutte cose che possono essere fatte senza alcun problema: solo la versione SW non esiste nella realtà ma non è che non si possa fare se vi fosse la volontà, basta partire dalla piattaforma modernissima della Punto Evo 5 porte, che tra l'altro può essere orientata ancor più della Mito coupè in stile Alfa Romeo, per cui le si può conferire ancora di più un DNA Alfa andando via via nella direzione di differenziare le Alfa dalle altre auto del Gruppo. Per cui pur partendo da piattaforme comuni a Fiat si andrebbe a realizzare auto sempre più differenti e con caratteristiche realmente proprie.
Bene, bene passiamo ora alla questione vendite. Mito ha venduto quest'anno in Italia, nonostante la profonda crisi non solo nazionale, 30mila auto vale a dire che ha venduto circa 2500 auto al mese in Italia e altrettante negli altri mercati mondiali. Con gli interventi indicati sopra negli 8 punti, e soprattutto con una versione SW, per me potrebbe passare dalle 2500 alle 3500 vetture vendute al mese, valutando l'intero anno solare dalle 60 mila (30 in Italia e 30 all'estero) alle 82mila auto (42mila in Italia e 42 all'estero) vendute nel 2010 e nel 2011 da 82mila alle 95-100mila ciò prima dell'esordio in Canada, Usa e Messico che porebbe portare le vendite nel 2012 a una crescita di un altro 10-15% ad essere prudenti, portando così la Mito a livello 110-115mila auto vendute. E' un risultato che si può raggiungere, a patto di lavorare bene, armarsi di coraggio, passione e volontà di raggiungere lo scopo. L'obbiettivo è realistico... just do it!!!!
Questa è la mia valutazione, per me se si fanno questi 8 interventi si può arrivare a competere ad armi pari nella sfida con la A1 con prospettive concrete di vittoria. Inoltre si preparerebbe il campo per la successiva sfida Giulietta Vs futura A3. Perchè sistemata la Mito nel confronto con la A1 bisogna subito pensare alla Giulietta, che seguendo le orme della sorellina, può arrivare a quota 135mila auto vendute in tutto il mondo. Anche questo per me è un risultato che si può raggiungere, a patto di lavorare bene, e saremmo a quota 250mila con questi soli 2 modelli. Sono progetti realistici?? Per me son progetti realizzabili. Ripeto ci vuole passione e coraggio.... forza tocca a noi!!!!!
Da amante della Mini Clubman dico NO ALLA MITOSW!!! La Mini avevaa già in passato la variante sw e ci sta,la MiTo no invece,così come mi sembra del tutto fuori luogo la Mini fatta a SUV (tanto non mi piace che non ricordo manco il nome). Poi quoto tutto.alfalele ha scritto:BufaloBic ha scritto:cristian1984 ha scritto:Occhio ragazzi, secondo il mio modesto parere l'A1 ruberà molti clienti all'Alfa...se non sbaglio puntano a venderne circa 70000 per il primo anno...Anche possedendo una Mito di cui non mi pento per niente,posso già dirvi che a livello di sospensioni e sterzo l'A1 è superiore, poi se metteranno sulla sportback quel sistema che simula la trazione integrale con un motore elettrico aggiuntivo credo che purtroppo ci fregheranno anche a livello tecnologico...
...altri dettagli, il pulsante start engine , le sospensioni attive, DRL a led...certo bisognerà vedere a che prezzo, una cosa è certa: la qualità Premium si paga e lo dovrà capire sia l'Alfa sia chi vuole un alfa ai livelli dei vecchi tempi.
La A1 ruberà clienti alla Mito se questa non andrà ad aggiornare i suoi modelli migliorandoli. Se Alfa presenterà negli anni 2010 -2011 in sequenza:
1) motori Multiair 1.4 170 cv e 1.7 200 e 220 cv (manca solo l'ultimo che uscirà a breve)
2) motori MultiJet2 1.3 100 cv e 1.6 145 cv (già pronti)
3) start and stop per tutti (già pronto)
4) automatico doppiafrizione, dapprima per i Multiair e nel 2011 anche per i MultiJet2 (già pronto per i Multiair e entro 12 mesi per i MultiJet2)
5) un allestimento modaiolo e uno luxury (il primo già uscito e il secondo si può fare senza alcun problema)
6) modello Spider entro fine aprile, primi di maggio (a quanto pare già pronto)
7) entro settembre 2010 la Mito SW (non se ne sà nulla ma basta partire dalla GP 5 porte per realizzarla)
8) entro febbraio 2011 le versione GTA coupè da 250 km/h e 0-100 in 5'' netti, anch'essa prima in versione coupè classica e dopo 8 mesi in versione SW (la coupè è pronta e potrebbe uscire se solo si decidessero a osare un pochino!!!)
Son tutte cose che possono essere fatte senza alcun problema: solo la versione SW non esiste nella realtà ma non è che non si possa fare se vi fosse la volontà, basta partire dalla piattaforma modernissima della Punto Evo 5 porte, che tra l'altro può essere orientata ancor più della Mito coupè in stile Alfa Romeo, per cui le si può conferire ancora di più un DNA Alfa andando via via nella direzione di differenziare le Alfa dalle altre auto del Gruppo. Per cui pur partendo da piattaforme comuni a Fiat si andrebbe a realizzare auto sempre più differenti e con caratteristiche realmente proprie.
Bene, bene passiamo ora alla questione vendite. Mito ha venduto quest'anno in Italia, nonostante la profonda crisi non solo nazionale, 30mila auto vale a dire che ha venduto circa 2500 auto al mese in Italia e altrettante negli altri mercati mondiali. Con gli interventi indicati sopra negli 8 punti, e soprattutto con una versione SW, per me potrebbe passare dalle 2500 alle 3500 vetture vendute al mese, valutando l'intero anno solare dalle 60 mila (30 in Italia e 30 all'estero) alle 82mila auto (42mila in Italia e 42 all'estero) vendute nel 2010 e nel 2011 da 82mila alle 95-100mila ciò prima dell'esordio in Canada, Usa e Messico che porebbe portare le vendite nel 2012 a una crescita di un altro 10-15% ad essere prudenti, portando così la Mito a livello 110-115mila auto vendute. E' un risultato che si può raggiungere, a patto di lavorare bene, armarsi di coraggio, passione e volontà di raggiungere lo scopo. L'obbiettivo è realistico... just do it!!!!
Questa è la mia valutazione, per me se si fanno questi 8 interventi si può arrivare a competere ad armi pari nella sfida con la A1 con prospettive concrete di vittoria. Inoltre si preparerebbe il campo per la successiva sfida Giulietta Vs futura A3. Perchè sistemata la Mito nel confronto con la A1 bisogna subito pensare alla Giulietta, che seguendo le orme della sorellina, può arrivare a quota 135mila auto vendute in tutto il mondo. Anche questo per me è un risultato che si può raggiungere, a patto di lavorare bene, e saremmo a quota 250mila con questi soli 2 modelli. Sono progetti realistici?? Per me son progetti realizzabili. Ripeto ci vuole passione e coraggio.... forza tocca a noi!!!!!
Quotissimo!
Basta volerlo,non è che hai chiesto la luna solo uno sviluppo normale che dovrebbe essere automatico in chi gestisce.
Kentauros - 24 giorni fa
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa