<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A1 sarà la prima Premium nel suo segmento... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Audi A1 sarà la prima Premium nel suo segmento...

Fancar_ ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Lazio8 ha scritto:
Ormai basta avere un po' di plastica ben fatta e questi si autodefiniscono "unica" Premium vendendo a 5 mila euro in più al normale. Ma un minimo di umiltà...per favore. Come i politici che la sparano grossa...tanto c'è sempre qualcuno che ci crede.
Come vedi tutte le strade portano a Roma.
Viene da chiedersi,abbiamo davvero bisogno di un auto del genere?
o la Fiat ha ragione a fermarsi dové?
a vedere i risultati sbaglia, d'altra parte quanto durera ancora questo ben di Dio
speriamo sempre e la Fiat cambi idea.

Se fanno le auto giganti ben rifinite non va bene perchè ingombrano in città, inquinano e bla bla bla.
Se le fanno ben rifinite ma compatte non va di nuovo bene...
Cosa devono fare allora ? L'interno i lamiera a vista....... :rolleyes:
Indagini di mercato dicono che molti automobilisti vogliono delle auto compatte ma di qualità.
Io penso semplicemente che la Mercedes essendo un marchio Premium non dovrebbe abbassarsi a fare la Classe A e la Classe B,e uguale la BMW con la Serie1 e la Mini (no anzi la Mini la lascio) e l'Audi con l'A3 e adesso l'A1,sono marchi premium che si sono fatti le ossa con le vetture ultra costose e di nicchia? Allora perchè scendere di segmento? servono cash? che lo ammettano! E' la solita storia,è cominciata con la Y10 per risollevare le sorti della Lancia (sicuramente se la Delta correva e vonceva nei rally era merito anche dei soldi che entravano con la Y10) e si ripeterà con la Lexus che proporrà una vettura da contrapporre a BMW Serie1 e AlfaRomeo Giulietta...
 
SediciValvole ha scritto:
Io penso semplicemente che la Mercedes essendo un marchio Premium non dovrebbe abbassarsi a fare la Classe A e la Classe B,e uguale la BMW con la Serie1 e la Mini (no anzi la Mini la lascio) e l'Audi con l'A3 e adesso l'A1,sono marchi premium che si sono fatti le ossa con le vetture ultra costose e di nicchia? Allora perchè scendere di segmento? servono cash? che lo ammettano! E' la solita storia,è cominciata con la Y10 per risollevare le sorti della Lancia (sicuramente se la Delta correva e vonceva nei rally era merito anche dei soldi che entravano con la Y10) e si ripeterà con la Lexus che proporrà una vettura da contrapporre a BMW Serie1 e AlfaRomeo Giulietta...
BMW non mi sembra che si sia abbassata a fare la serie 1, visto che è l'unica segmento C al monto con motore centrale longitudinale e trazione posteriore, caratteristiche che non hanno i un veicoli commerciale come il Doblò o il Qubo....(tanto per fare un esempio) ma solo le vetture di un certo rango.
Poi la serie 1 è una segmento C e non B come la futura A1.
Anche per me i marchi premium potrebbero evitare di fare le segmento B.

P.S.
La Ypsilon era premium quando c'era la Thema Ferrari, la Delta integrale, le vittorie nei rallyes.
 
Fancar_ ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Io penso semplicemente che la Mercedes essendo un marchio Premium non dovrebbe abbassarsi a fare la Classe A e la Classe B,e uguale la BMW con la Serie1 e la Mini (no anzi la Mini la lascio) e l'Audi con l'A3 e adesso l'A1,sono marchi premium che si sono fatti le ossa con le vetture ultra costose e di nicchia? Allora perchè scendere di segmento? servono cash? che lo ammettano! E' la solita storia,è cominciata con la Y10 per risollevare le sorti della Lancia (sicuramente se la Delta correva e vonceva nei rally era merito anche dei soldi che entravano con la Y10) e si ripeterà con la Lexus che proporrà una vettura da contrapporre a BMW Serie1 e AlfaRomeo Giulietta...
BMW non mi sembra che si sia abbassata a fare la serie 1, visto che è l'unica segmento C al monto con motore centrale longitudinale e trazione posteriore, caratteristiche che non hanno i un veicoli commerciale come il Doblò o il Qubo....(tanto per fare un esempio) ma solo le vetture di un certo rango.
Poi la serie 1 è una segmento C e non B come la futura A1.
Anche per me i marchi premium potrebbero evitare di fare le segmento B.

P.S.
La Ypsilon era premium quando c'era la Thema Ferrari, la Delta integrale, le vittorie nei rallyes.
apri il frigo e trovi SOLO meccanica per trazioni posteriori e motori longitudinali,devi fare una macchina compatta per fare cassa,che fai? progetti un pianale nuovo? dei motori nuovi? delle sospensioni nuove? o accorci il pianale della serie3 e ci vai uscire la compatta tutta cassa? E come mai la Mini monta i motori PSA? girala come vuoi alla fine sono i soldi che comandano....poi siamo noi utendi beverci la storiella delle premium ecc ecc.
 
SediciValvole ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Io penso semplicemente che la Mercedes essendo un marchio Premium non dovrebbe abbassarsi a fare la Classe A e la Classe B,e uguale la BMW con la Serie1 e la Mini (no anzi la Mini la lascio) e l'Audi con l'A3 e adesso l'A1,sono marchi premium che si sono fatti le ossa con le vetture ultra costose e di nicchia? Allora perchè scendere di segmento? servono cash? che lo ammettano! E' la solita storia,è cominciata con la Y10 per risollevare le sorti della Lancia (sicuramente se la Delta correva e vonceva nei rally era merito anche dei soldi che entravano con la Y10) e si ripeterà con la Lexus che proporrà una vettura da contrapporre a BMW Serie1 e AlfaRomeo Giulietta...
BMW non mi sembra che si sia abbassata a fare la serie 1, visto che è l'unica segmento C al monto con motore centrale longitudinale e trazione posteriore, caratteristiche che non hanno i un veicoli commerciale come il Doblò o il Qubo....(tanto per fare un esempio) ma solo le vetture di un certo rango.
Poi la serie 1 è una segmento C e non B come la futura A1.
Anche per me i marchi premium potrebbero evitare di fare le segmento B.

P.S.
La Ypsilon era premium quando c'era la Thema Ferrari, la Delta integrale, le vittorie nei rallyes.
apri il frigo e trovi SOLO meccanica per trazioni posteriori e motori longitudinali,devi fare una macchina compatta per fare cassa,che fai? progetti un pianale nuovo? dei motori nuovi? delle sospensioni nuove? o accorci il pianale della serie3 e ci vai uscire la compatta tutta cassa? E come mai la Mini monta i motori PSA? girala come vuoi alla fine sono i soldi che comandano....poi siamo noi utendi beverci la storiella delle premium ecc ecc.

sedicivalvole, ma che discorsi sono? Faccio veramente fatica a seguire.... secondo te qual è il motivo misterioso per cui un'azienda mette sul mercato un prodotto? Illuminami perchè ti giuro che con i tuoi ultimi due post mi hai gettato nello scompiglio....
 
SediciValvole ha scritto:
apri il frigo e trovi SOLO meccanica per trazioni posteriori e motori longitudinali,devi fare una macchina compatta per fare cassa,che fai? progetti un pianale nuovo? dei motori nuovi? delle sospensioni nuove? o accorci il pianale della serie3 e ci vai uscire la compatta tutta cassa? E come mai la Mini monta i motori PSA? girala come vuoi alla fine sono i soldi che comandano....poi siamo noi utendi beverci la storiella delle premium ecc ecc.

E' colpa di BMW se fa solo auto di un certo livello e non condivide parti come possono essere le sospensioni, i motori.....o anche solo i devioluci o il meccanismo degli alzacristalli elettrici con i mezzi commerciali ?
BMW è stata furba a fare una compatta segmento B con il marchio Mini e non con il suo.
 
Back
Alto