<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A1 auto da vecchi? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Audi A1 auto da vecchi?

se avesse avuto il pianale in alluminio, a quest'ora sarebbe costata allora una 50ina di milioni di lire, figurati che è da non molto che l'alluminio lo si utilizza a tutt'oggi "timidamente" ed in vetture di un certo livello, figurati negli anni '90 per una utilitaria seppur premium, anche l'audi a8 allora era famosa sostanzialmente per la carrozzeria, e probabilmente qualche altro dettaglio come cofano motore, pannelli porte......
 
XPerience74 ha scritto:
se avesse avuto il pianale in alluminio, a quest'ora sarebbe costata allora una 50ina di milioni di lire, figurati che è da non molto che l'alluminio lo si utilizza a tutt'oggi "timidamente" ed in vetture di un certo livello, figurati negli anni '90 per una utilitaria seppur premium, anche l'audi a8 allora era famosa sostanzialmente per la carrozzeria, e probabilmente qualche altro dettaglio come cofano motore, pannelli porte......

.....intendo dettagli come assali, braccetti sospensioni......
 
XPerience74 ha scritto:
se avesse avuto il pianale in alluminio, a quest'ora sarebbe costata allora una 50ina di milioni di lire, figurati che è da non molto che l'alluminio lo si utilizza a tutt'oggi "timidamente" ed in vetture di un certo livello, figurati negli anni '90 per una utilitaria seppur premium, anche l'audi a8 allora era famosa sostanzialmente per la carrozzeria, e probabilmente qualche altro dettaglio come cofano motore, pannelli porte......
nel 2001 la A8 era tutta in alluminio...non so l'ultima A8 (2010), ma la precedente si. la sorella phaeton invece è in acciaio....

la A2 non ti so dire. sto andando a memoria, per quello ho scritto "ricordavo così"...
 
l'A2 aveva la carrozzeria in alluminio,potevano farci anche una variante Seat o VW che sarebbe arrivata prima della Fiat Idea-Lancia Musa e della Renault Modus e della Opel Meriva...anche i tedeschi qualche volta sbagliano,loro nelle macchine piccole noi in quelle grandi. Altro esempio,come si può pensare di cambiare Seat Arosa e VW Lupo (le amavo,erano la mia prima scelta assieme a Twingo e Y e poi ho scelto la Lancia per il rapporto prezzo-qualità,dentro è rifinita molto meglio) con la VW Fox? Non hanno fatto un passo indietro ma almeno quattro!!! La Lupo la guardavo anche dopo aver comprat la Y,poi sono entrato nella Fox e ne sono uscito disgustato,la Matiz a confronto è una Bentley!!! (scusate l'OT)
 
trinacrio ha scritto:
http://www.rtlinfo.be/info/economie/belgique/750131/audi-brussels-engage-grace-au-succes-de-l-a1

Quell'articolo ha più di un mese. Magari ha fatto successo in altri paesi. Finora ne ho vista solo una in giro.
 
SediciValvole ha scritto:
l'A2 aveva la carrozzeria in alluminio,potevano farci anche una variante Seat o VW che sarebbe arrivata prima della Fiat Idea-Lancia Musa e della Renault Modus e della Opel Meriva...anche i tedeschi qualche volta sbagliano,loro nelle macchine piccole noi in quelle grandi. Altro esempio,come si può pensare di cambiare Seat Arosa e VW Lupo (le amavo,erano la mia prima scelta assieme a Twingo e Y e poi ho scelto la Lancia per il rapporto prezzo-qualità,dentro è rifinita molto meglio) con la VW Fox? Non hanno fatto un passo indietro ma almeno quattro!!! La Lupo la guardavo anche dopo aver comprat la Y,poi sono entrato nella Fox e ne sono uscito disgustato,la Matiz a confronto è una Bentley!!! (scusate l'OT)

La fox per vw è stato un'autentico fuori programma, nel senso che inizialmente la casa era intenzionata a non dare un seguito alla lupo, ma poi guardando un po il mercato, ed anche per via di qualche ricambio di "capoccioni", è stato deciso di metterla a disposizione dell'europa, dato che era stata espressamente concepita per il brasile(luogo di produzione) ed altri paesi emergenti, infatti, come lo è per il potenziale cliente lo è anche, ed a maggior ragione una "porcata" per vw stessa, dato che non solo non vende, ma è addirittura controproduttiva, dato che ad ogni fox venduta, la casa ci rimette, un migliaio di euro. :shock:, infatti la gamma è stata poi razionalizzata per limitare quanto possibile i danni....
Proprio delle grandi "fox", non c'è che dire....... :D :lol:
 
matteomatte1 ha scritto:
key-one ha scritto:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/15/45012.page
:D :lol: :D :lol: :D :lol: :D

provocatore! vergognati!

:D :D :D :mrgree

Lo so , lo so , non dirmi niente , ma è stato più forte di mmmme

http://www.youtube.com/watch?v=YdLICWrb0tI

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:ciao :!:
 
alexmed ha scritto:
Leggevo altrove che le vendite della A1 sono sotto le aspettative e che l'età media di chi la compra è piuttosto avanzata, ovvero superiore ai 55 anni.

Forse che il prezzo è un po' da fuori di testa?

Mah va!!!! Ma no!!! cosa dici è un'Audi!!! mica è cara!!!! li vale tutti i soldi che ti chiedono!!!!! perchè dovrebb essere cara!!!! costa più di una Golf a parità di equipaggiamneto ma va bene lo stesso è bellissima, va benissimo, è fatta ancora meglio e non consuma niente!!!!! nopn vedop erchè dovrebbe costare meno!!!!
come direbbe qualcuno è una Polo "ricarrozzata"... ma forse in germania non si usa dirlo? Il termine "RICARROZZARE" si usa solo in casa Fiat???
 
Back
Alto