<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A1 auto da vecchi? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Audi A1 auto da vecchi?

SediciValvole ha scritto:
procida ha scritto:
alexmed ha scritto:
Leggevo altrove che le vendite della A1 sono sotto le aspettative e che l'età media di chi la compra è piuttosto avanzata, ovvero superiore ai 55 anni.

Forse che il prezzo è un po' da fuori di testa?

Mah....fondamentalmente forse, al di là del prezzo che è un deterrente molto relativo x chi acquista questo tipo di auto, è la linea a penalizzarla.
La Countryman, al contrario, sta riscuotendo un buon successo, pur costando un botto, proprio x la mise molto gradevole (vista dal vivo).
La A1, incontrata ieri una di colore scuro parcheggiata, è perlomeno sgraziata; ha un frontale bello e aggressivo, seppur identico a quello di altre sorellone, ma la fiancata e, ancor di più, la coda sono forzati e fuori contesto.
Saluti
Esatto mentre la MiTo è al contrario,ha un frontale che non piace a tanti però laterale e posteriore molto belli e poi ricorda la 8C Competizione!

L'ideale sarebbe una Mito con il muso dell'A1 :D
 
alexmed ha scritto:
Leggevo altrove che le vendite della A1 sono sotto le aspettative e che l'età media di chi la compra è piuttosto avanzata, ovvero superiore ai 55 anni.

Forse che il prezzo è un po' da fuori di testa?
secondo me i motivi sono semplici: linea che lascia a desiderare e prezzo esorbitante, per un'auto che altro non è che una Vw Polo.
 
SediciValvole ha scritto:
precis ha scritto:
alexmed ha scritto:
Leggevo altrove che le vendite della A1 sono sotto le aspettative e che l'età media di chi la compra è piuttosto avanzata, ovvero superiore ai 55 anni.

Forse che il prezzo è un po' da fuori di testa?

Che la gente si stia facendo furba? :)
Non è questione di furbizia è che la linea e gli interni sono tutto fuorchè giovani! Al contrario la Mini sembra un giocattolino...va più forte,è più sportiva e acchiappa più giovani. Sti tedeschi certe volte si perdono in un bicchiere d'acqua,hanno fatto non so quanta pubblicità e per tantissimi mesi prima dell'uscita per una Polo ricarrozzata,forse c'è stata anche un pò di delusione in giro e poi la concorrenza è agguerrita e ben fornita,Mini,MiTo,DS3 e ci aggiungo anche 500 e Ypsilon che è stata la prima fashion car.

Certamente. Ma Audi è Audi, bisogna comprarla ugualmente anche se è sgraziata, c'è la qualità, gli assemblaggi, l'immagine, i materiali superiori...come il listino :!: Secondo me venderà un po' più della A2 :D
 
trinacrio ha scritto:
alexmed ha scritto:
Leggevo altrove che le vendite della A1 sono sotto le aspettative e che l'età media di chi la compra è piuttosto avanzata, ovvero superiore ai 55 anni.

Forse che il prezzo è un po' da fuori di testa?

Qui c'é un'articolo che dice l'esatto contrario,
cioé che grazie al successo della A1
la fabbrica di bruxelles dov'é costruita assume personale, ed in piu' investisce per 270 milioni di euro ;)

http://www.rtlinfo.be/info/economie/belgique/750131/audi-brussels-engage-grace-au-succes-de-l-a1

Ti do cinque stelle per aver trovato l'articolo, ma te ne do una in lingua italiana :D Si dice investe :D

O.T. Ci sono passato davanti la scorsa settimana alla fabbrica appena fuori Brussell , ha i piazzali pieni zeppi non solo di Audi, ma di Skoda, Seat e VW, anche veicoli commerciali... tante tante tante.
 
FileoIppus ha scritto:
trinacrio ha scritto:
alexmed ha scritto:
Leggevo altrove che le vendite della A1 sono sotto le aspettative e che l'età media di chi la compra è piuttosto avanzata, ovvero superiore ai 55 anni.

Forse che il prezzo è un po' da fuori di testa?

Qui c'é un'articolo che dice l'esatto contrario,
cioé che grazie al successo della A1
la fabbrica di bruxelles dov'é costruita assume personale, ed in piu' investisce per 270 milioni di euro ;)

http://www.rtlinfo.be/info/economie/belgique/750131/audi-brussels-engage-grace-au-succes-de-l-a1

Ti do cinque stelle per aver trovato l'articolo, ma te ne do una in lingua italiana :D Si dice investe :D

O.T. Ci sono passato davanti la scorsa settimana alla fabbrica appena fuori Brussell , ha i piazzali pieni zeppi non solo di Audi, ma di Skoda, Seat e VW, anche veicoli commerciali... tante tante tante.

Grazie per la dritta ;), ma 34 anni all'estero evidentemente lasciano il segno :D
 
kanarino ha scritto:
alexmed ha scritto:
Leggevo altrove che le vendite della A1 sono sotto le aspettative e che l'età media di chi la compra è piuttosto avanzata, ovvero superiore ai 55 anni.

Forse che il prezzo è un po' da fuori di testa?
secondo me i motivi sono semplici: linea che lascia a desiderare e prezzo esorbitante, per un'auto che altro non è che una Vw Polo.

la A1 è splendida e voi siete invidiosi perchè non ve la potete permettere, barboni che non siete altro!
 
finalmente l'ho vista, bianca.
tinta unita, senza montanti grigi.

cosa avrebbe di speciale? :shock:
l'ho trovata piuttosto banale, e la parte posteriore piuttosto sgraziata....e sproporzionata.

dalle foto sembrava più attraente.
aspetto di vederne una bicolore, ma per ora trovo più originale e riuscita la DS3.
 
NEWsuper5 ha scritto:
finalmente l'ho vista, bianca.
tinta unita, senza montanti grigi.

cosa avrebbe di speciale? :shock:
l'ho trovata piuttosto banale, e la parte posteriore piuttosto sgraziata....e sproporzionata.

dalle foto sembrava più attraente.
aspetto di vederne una bicolore, ma per ora trovo più originale e riuscita la DS3.[/quote

Oggi molta gente non acquista solo un'auto,
ma soprattutto lo status symbol che rappresenta
se poi é brutta o bella non fà niente, basta che faccia trendy :rolleyes:
 
NEWsuper5 ha scritto:
finalmente l'ho vista, bianca.
tinta unita, senza montanti grigi.

cosa avrebbe di speciale? :shock:
l'ho trovata piuttosto banale, e la parte posteriore piuttosto sgraziata....e sproporzionata.

dalle foto sembrava più attraente.
aspetto di vederne una bicolore, ma per ora trovo più originale e riuscita la DS3.

Oggi molta gente non acquista solo un'auto,
ma soprattutto lo status symbol che rappresenta
se poi é brutta o bella non fà niente, basta che faccia trendy :rolleyes:
 
trinacrio ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
finalmente l'ho vista, bianca.
tinta unita, senza montanti grigi.

cosa avrebbe di speciale? :shock:
l'ho trovata piuttosto banale, e la parte posteriore piuttosto sgraziata....e sproporzionata.

dalle foto sembrava più attraente.
aspetto di vederne una bicolore, ma per ora trovo più originale e riuscita la DS3.

Oggi molta gente non acquista solo un'auto,
ma soprattutto lo status symbol che rappresenta
se poi é brutta o bella non fà niente, basta che faccia trendy :rolleyes:
ma questa è peggio della 500 base con i paracolpi in plastica.... :shock:
 
NEWsuper5 ha scritto:
trinacrio ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
finalmente l'ho vista, bianca.
tinta unita, senza montanti grigi.

cosa avrebbe di speciale? :shock:
l'ho trovata piuttosto banale, e la parte posteriore piuttosto sgraziata....e sproporzionata.

dalle foto sembrava più attraente.
aspetto di vederne una bicolore, ma per ora trovo più originale e riuscita la DS3.

Oggi molta gente non acquista solo un'auto,
ma soprattutto lo status symbol che rappresenta
se poi é brutta o bella non fà niente, basta che faccia trendy :rolleyes:
ma questa è peggio della 500 base con i paracolpi in plastica.... :shock:

Vero!! ma c'ha i 4 anelli e quelli si pagano ;)
 
desmo1987 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
procida ha scritto:
alexmed ha scritto:
Leggevo altrove che le vendite della A1 sono sotto le aspettative e che l'età media di chi la compra è piuttosto avanzata, ovvero superiore ai 55 anni.

Forse che il prezzo è un po' da fuori di testa?

Mah....fondamentalmente forse, al di là del prezzo che è un deterrente molto relativo x chi acquista questo tipo di auto, è la linea a penalizzarla.
La Countryman, al contrario, sta riscuotendo un buon successo, pur costando un botto, proprio x la mise molto gradevole (vista dal vivo).
La A1, incontrata ieri una di colore scuro parcheggiata, è perlomeno sgraziata; ha un frontale bello e aggressivo, seppur identico a quello di altre sorellone, ma la fiancata e, ancor di più, la coda sono forzati e fuori contesto.
Saluti
Esatto mentre la MiTo è al contrario,ha un frontale che non piace a tanti però laterale e posteriore molto belli e poi ricorda la 8C Competizione!

L'ideale sarebbe una Mito con il muso dell'A1 :D
esatto :D
 
matteomatte1 ha scritto:
kanarino ha scritto:
alexmed ha scritto:
Leggevo altrove che le vendite della A1 sono sotto le aspettative e che l'età media di chi la compra è piuttosto avanzata, ovvero superiore ai 55 anni.

Forse che il prezzo è un po' da fuori di testa?
secondo me i motivi sono semplici: linea che lascia a desiderare e prezzo esorbitante, per un'auto che altro non è che una Vw Polo.

la A1 è splendida e voi siete invidiosi perchè non ve la potete permettere, barboni che non siete altro!
G I U S T O !!! :D Apparte gli scherzi col marchio Autobianchi la chiamerei A112! non ve la ricorda un pochino? specie dietro...
 
alexmed ha scritto:
Leggevo altrove che le vendite della A1 sono sotto le aspettative e che l'età media di chi la compra è piuttosto avanzata, ovvero superiore ai 55 anni.

Forse che il prezzo è un po' da fuori di testa?

Da vecchi magari no. Di certo NON da "poveri ma belli".
Diciamo che se hai l'A6 e ti serve un tender ....
 
Almeno l'A2 banale per quanto si voglia riprendeva il design della TT,faceva concorrenza diretta alla Classe A (la Musa non era ancora uscita) aveva un pianale tutto suo ed era in alluminio! E' stato un flop quella con tutta la bontà del progetto figuriamoci questa che realmente sta ad una Polo come la MiTo sta alla PuntoEvo e la DS3 alla C3,ne più ne meno. L'unica che merita davvero è la Mini che nasce in quanto tale,ha solo i motori in condivisione con PSA.
 
Back
Alto