<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AUDI A1 30 TFSI | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

AUDI A1 30 TFSI

Per me no ma fai tu . Le mappe le contemplo solo in casi di deficit evidenti come il sottocoppia dei primi mjet da 75 cv...modificavi la curva ,diventava più godibile e allora ok. Ma la tua ,automatica ,lineare...che ti frega ? Ma valuta eh ,i soldi sono i tuoi.
Beh se posso avere in sicurezza da 116 a 140cv e 50/80nm di coppia in più, (dicono anche circa 25/30% consumi in meno) why not?

Tutti sappiamo che i motori sono così castrati per via delle emissioni, semplicemente si andrebbero a togliere i vari blocchi
 
Praticamente km0, ne aveva poco più di 1000

Pagata circa 22k, listino 10k euro in più


Non ho Drive Select purtroppo. Ma secondo voi è un qualcosa che si può aggiungere aftermarket o no?

Praticamente come la mia allora, bel prezzo!
:emoji_relaxed:
Non ho idea se si possa aggiungere aftermarket...
Io invece vorrei far aggiungere il Cruise control (che sostanzialmente è l'unica cosa che manca alla mia), per quello non dovrebbero esserci problemi.

Quindi in Drive corrisponde all’automatico del Drive Select? Cambia davvero molto nei consumi rispetto a Economy?

Non ho capito!
Sul cambio ho (come te) le due modalità: Drive e Sport.
Poi col Drive select posso scegliere fra 3 assetti (piu' uno customizzabile): efficiency per i consumi, dynamic per le performance e automatic come via di mezzo.
Penso che le macchine sprovviste del drive select siano settate in Automatic...
 
Attenzione....parliamo di A1 verso la concorrenza ...guarda la nuova clio e la A1 . La differenza c è. Meno sulla 208 ,questo si. Non è un confronto in famiglia ma nel segmento B ...ma anche ciò che dici della a3 ,ma ti pare che per POCHI particolari interni , due parafanghi e un cofano in alluminio devo pagare minimo 5000 euro più delle sorelle.? Ma dai. ..a dirla tutta ,parlando con professionisti ,più di uno mi ha detto che sottopelle le Audi sono meglio fatte a livello di “ ordine “ e cablaggi ..ma tu lo vedi ? No. Percui i 5000 euro -e la Golf 7 in casa l’ abbiamo - non li giustifico. La Golf va più che bene e mi tengo i soldi.

Beh dai un anteriore fatto di alluminio e' piu' costoso e di uno fatto solo di acciaio (riducendo peso all'avantreno) cosi come le manopole in alluminio godronato sono piu' pregiate di quelle solo in plastica, idem una gamma piu articolata.... per carita', hai fatto bene a scegliere Golf e tenerti in tasca i soldi, anche io con la Polo GTI mi sono risparmiato 5000 euro rispetto alla A1 40 tfsi però mentre nel confronto A3 vs Golf 7 qualche contenuto tecnico in più c'era, tra Nuova A1 e Nuova Polo non vedo nemmeno quel poco sinceramente....
 
Praticamente come la mia allora, bel prezzo!
:emoji_relaxed:
Non ho idea se si possa aggiungere aftermarket...
Io invece vorrei far aggiungere il Cruise control (che sostanzialmente è l'unica cosa che manca alla mia), per quello non dovrebbero esserci problemi.



Non ho capito!
Sul cambio ho (come te) le due modalità: Drive e Sport.
Poi col Drive select posso scegliere fra 3 assetti (piu' uno customizzabile): efficiency per i consumi, dynamic per le performance e automatic come via di mezzo.
Penso che le macchine sprovviste del drive select siano settate in Automatic...


Ma credo che il Drive Select per rendere sospensioni +- rigide richieda ammortizzatori e controllo elettronico, no? Non ho idea se la mia li abbia oppure no. Nel secondo caso, aggiungere aftermarket il Drive Select avrebbe poco senso.

Noti differenze fra Economy e Automatic (parlo di motore, consumi etc etc)?
 
Beh dai un anteriore fatto di alluminio e' piu' costoso e di uno fatto solo di acciaio (riducendo peso all'avantreno) cosi come le manopole in alluminio godronato sono piu' pregiate di quelle solo in plastica, idem una gamma piu articolata.... per carita', hai fatto bene a scegliere Golf e tenerti in tasca i soldi, anche io con la Polo GTI mi sono risparmiato 5000 euro rispetto alla A1 40 tfsi però mentre nel confronto A3 vs Golf 7 qualche contenuto tecnico in più c'era, tra Nuova A1 e Nuova Polo non vedo nemmeno quel poco sinceramente....


Si si ma sono d accordo sul confronto vw e Audi anzi ti dirò che abbiamo anche una seat, su strada va benissimo, la nuova Leon sarà carina. Percui boh... Vedo tuttavia più premium di A1 Vs concorrenza nel B che la A3 Vs concorrenza, interna compresa, nel C. Parere mio.
 
Beh se posso avere in sicurezza da 116 a 140cv e 50/80nm di coppia in più, (dicono anche circa 25/30% consumi in meno) why not?

Tutti sappiamo che i motori sono così castrati per via delle emissioni, semplicemente si andrebbero a togliere i vari blocchi


Si si per carità, se ti pare che cambierà parecchio fai bene
 
Beh se posso avere in sicurezza da 116 a 140cv e 50/80nm di coppia in più, (dicono anche circa 25/30% consumi in meno) why not?

Tutti sappiamo che i motori sono così castrati per via delle emissioni, semplicemente si andrebbero a togliere i vari blocchi

Il 1.0 tsi regge tranquillamente quella potenza, su YouTube ci sono video di Up GTI, Polo e anche A1 mappati a 130 e 140 cv.
Detto cio' pero' visto che a listino c'era il 1.5 tsi 150 cv mi sarei orientato direttamente su quello che senza dubbio e' migliore del 1.0 tsi (nonostante sia il migliore tra i 3 cilindri), magari lasciando per strada qualche accessorio se non ci rientravi con il budget.

Pensare di modificare un auto ancor prima di avercela in garage non lo trovo sensato a meno che non si parli di una sportiva.

Se proprio vuoi optare per la modifica, quarda se fa qualcosa ABT, in quel caso non perderesti la garanzia dato che e' il preparatore ufficiale del gruppo Vw.
 
Il 1.0 tsi regge tranquillamente quella potenza, su YouTube ci sono video di Up GTI, Polo e anche A1 mappati a 130 e 140 cv.
Detto cio' pero' visto che a listino c'era il 1.5 tsi 150 cv mi sarei orientato direttamente su quello che senza dubbio e' migliore del 1.0 tsi (nonostante sia il migliore tra i 3 cilindri), magari lasciando per strada qualche accessorio se non ci rientravi con il budget.

Pensare di modificare un auto ancor prima di avercela in garage non lo trovo sensato a meno che non si parli di una sportiva.

Se proprio vuoi optare per la modifica, quarda se fa qualcosa ABT, in quel caso non perderesti la garanzia dato che e' il preparatore ufficiale del gruppo Vw.
La macchina la ho...

Purtroppo il 1.5 TFSI è introvabile km0 o giù di lì, altrimenti chiaramente sarebbe stata la scelta ideale
 
fossi in voi non mapperei......fatto in passato su un turbodiesel....la frizione è andata a farsi benedire...

in generale se la macchina è omologata a 116 cv, po ci guidate a 140 cv con il resto della meccanica inalterato rischiate di usurare il tutto precocemente....
 
fossi in voi non mapperei......fatto in passato su un turbodiesel....la frizione è andata a farsi benedire...

in generale se la macchina è omologata a 116 cv, po ci guidate a 140 cv con il resto della meccanica inalterato rischiate di usurare il tutto precocemente....
Fatta mappatura su motore Mercedes 2.2 (OM651 Diesel), passato da 170cv > 204cv e 400nm > 500nm, consumi - 25%

Ok, forse non regge il paragone, però questo 1.0 TSI è già da qualche anno in commercio e problemi di affidabilità non ne ha dati, nemmeno con mappe varie...

Per fare ABT nel caso, bisogna andare in Germania per forza?
 
Fatta mappatura su motore Mercedes 2.2 (OM651 Diesel), passato da 170cv > 204cv e 400nm > 500nm, consumi - 25%

Ok, forse non regge il paragone, però questo 1.0 TSI è già da qualche anno in commercio e problemi di affidabilità non ne ha dati, nemmeno con mappe varie...

Per fare ABT nel caso, bisogna andare in Germania per forza?
stai parlando di un motore 2200 cc , tu mi dici che saresti sereno di guidare un auto 999 cc di 140 cv nel tempo, ti ricordo che in generale le auto di cilindrata 900 cc e poco piu' hanno 50-60 cv, credo che qualche esperto del tuning te lo sconsiglierà, stai parlando di 999 3 cilindri, forse il motore meno indicato da pompare!!
 
stai parlando di un motore 2200 cc , tu mi dici che saresti sereno di guidare un auto 999 cc di 140 cv nel tempo, ti ricordo che in generale le auto di cilindrata 900 cc e poco piu' hanno 50-60 cv, credo che qualche esperto del tuning te lo sconsiglierà, stai parlando di 999 3 cilindri, forse il motore meno indicato da pompare!!
Non c’è correlazione fra cilindrata/cilindri e potenza specifica, questa è una vecchia leggenda (ma aspettiamo qualche esperto di tuning che è sempre ben accolto).


Vedi gli Ecoboost, 1.0 125cv di default (portati anche a 200cv), se non vai a modificare pressioni della turbina (o appena appena) o cose strane, problemi non si hanno solitamente. 3 cilindri o 4 cilindri, cambia molto poco, fidati :)


Più che altro vai a togliere tutti i limiti per l’inquinamento, se ABT te lo fa e anche REVO che notoriamente sono culo e camicia con la casa madre...
 
Ma credo che il Drive Select per rendere sospensioni +- rigide richieda ammortizzatori e controllo elettronico, no? Non ho idea se la mia li abbia oppure no. Nel secondo caso, aggiungere aftermarket il Drive Select avrebbe poco senso.

Noti differenze fra Economy e Automatic (parlo di motore, consumi etc etc)?

Bhè sì la differenza c'è, in economy tiene i giri piu' bassi, sicuramente i consumi sono inferiori...
 
Back
Alto