La ix20 è un'auto nata per l'Europa, vale poco dire che gli ammortizzatori sono tarati così perchè in Corea usano auto più morbide o che l'auto è così e basta: chi lo dice è un succube delle multinazionali che ci pilotano e ci sfruttano come vogliono, tengono nascosta la verità perchè siamo solo numeri dei loro profitti! Invece è bene addentrarsi e scoprire cosa non va, fargli saltare il gioco per cui l'utente ha sempre torto basta che paghi e si tenga l'auto com'è.. sapete quanto costerebbe un errore (perchè di errore si tratta) del genere se davvero dovessero cambiare il fornitore di ammortizzatori e sostituire tutti quelli che ci sono in giro? molto più comodo che qualcuno dica "ma dai, se c'era un problema qualcuno se ne sarebbe accorto!".. bel discorso all'italiana caro mio, infatti i risultati si vedono! svegliatevi signori!!
La Hyundai ha sbagliato: quest'auto non è , anche se deve essere così, come la vogliono gli Europei! i nostri gusti sono di un'auto familiare ma sportiveggiante (come la linea della ix20 suggerisce), quindi con una buona tenuta di strada e mancanza di reazioni anomale, anche se questo vuol dire assetto più duretto!... del resto è ciò che hanno scritto le riviste, Quattroruote per prima: allora quì o si è trattato di un giornalista poco onesto dato che non ha provato a fondo l'auto o addirittura pagato! inoltre basta provare qualsiasi altra monovolume nata in Europa, anche molto più grossa della ix20 (vw, fiat, lancia, opel, etc), per rendersi conto che la tenuta è ben più stabile.
Segnaliamo in massa a quattroruote e a hyundai, io non ho intenzione di tenere un'auto che in curva parte con il posteirore sulla minima giuntura di un ponte spaventando tutta la mia famiglia!...sono costretto a guidare come sulle "uova" stressandomi non poco in qualsiasi viaggio: ci sarebbero da chiedere i danni altro che!!!!!