liuc30 ha scritto:conan2001 ha scritto:liuc30 ha scritto:conan2001 ha scritto:avete visto striscia la notizia ieri sera?
il buon fazio non poteva essere più servile!!!!!!!!
Diciamo che a Striscia sanno fare bene il loro lavoro,,,,,, ,ma quante volte hanno consegnato un tapiro ad un'azienda che ha licenziato qualche centinaio /migliaio di operai e si è trasferita all'estero???????????? Eppure ce ne sono tante, facciamo qualche nome che sicuramente conoscerai... Safilo, De Longhi....
Chi guarda "che tempo fa" si può rendere conto che le interviste sono quasi sempre a ruota libera e pochi commenti del conduttore, quindi niente di anormale.
Certo, visto che Fiat sta sul c... a tutti, sarebbe stato meglio riproporre il solito teme degli aiuti di stato ad oltranza e magari farci una bella litigata sopra....
si da il caso che il conduttore in altri casi è stato molto più acrimonioso.
per quanto riguarda safilo delonghi ed altri li ho visti poche volte andare in tv a piangere.
ma guarda che io non è che sia contrario a chiudere in italia.
io avrei chiuso pomigliano fin da subito, hanno anni di scelleratezze sul groppone, io non gli avrei dato nessun altra possibilità.
io sono contrario al made in italy e a quelle fesserie che ti raccontano per venderti un'auto.
e soprattutto al fatto che se tu vai a fabbricare in paesi a basso costo devi fare un prezzo adeguato.
io non compero roba fatta in cina se me la mettono allo stesso prezzo di quella fatta da noi.
Tanto per essere chiari, la De longhi è stata una delle tante aziende che ha preso contributi per aprire in zone disagiate, mi riferisco alla fabbrica che ha aperto in Carnia (Friuli) , nel 2004 ha mandato a casa 140 persone e ha trasferito in Cina
Riguardo Fiat, credo si debbano mettere d'accordo un po' tutti, nel senso che, la storia dei contributi statali la conosciamo, e sappiamo anche a quali disastri ha portato la commistione con la politica.
Ora, dal 2004 quando stava fallendo, le cose sono cambiate, quindi credo che come tante aziende possa fare come vuole, ed in questo momento gli intenti sono quelli di investire ancora in Italia, nonostante nessuna azienda estera lo faccia e una miriade di altre aziende italiane si sposta all'est o Cina, lasciando a casa migliaia di lavoratori. Ma questo non fa notizia, perchè non si chiamano Fiat.
Il caro CONAN è un po' miope e dalla memoria corta, per esempio, non ti parlerà mai della BENETTON che nonostante le delocalizzazioni, ha ricevuto anche la concessione per gestire, si fa per dire, la società autostrade ....... sai, sono suoi vicini di casa ..... :twisted: :twisted: :twisted: