<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ATTENZIONE!!!! Marchionne in diretta su rai3 adesso!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ATTENZIONE!!!! Marchionne in diretta su rai3 adesso!!

ogurek ha scritto:
intervista finita, ho cercato di riportare quanto più possibile (qualcosa mi sarà sfuggito, qualcosa tipo cosa ha detto alla fine su una parola del linguaggio zulu non mi sembrava rilevante),

che ne dite?

quando ha detto che gli incentivi erano a favore del consumatore che con essi ha risparmiato soldi nell'acquisto dell'auto non sapevo se ridere o piangere.
comunque il di dietro mi faceva un pochino male.
 
Il 50% dei dipendenti si ammala quando c'è una partita"
"A Pomigliano - afferma ancora Marchionne - non abbiamo tolto il minimo diritto, abbiamo cercato di assegnare la responsabilità della gestione di uno stabilimento ai sindacati per gestire insieme a loro le anomalie". Poi: "Quando il 50% dei dipendenti si dichiara ammalato in un giorno specifico dell'anno, vuol dire che c'è una anomalia". Alla domanda sul giorno in cui avviene tale anomalia, Marchionne risponde: "Dipende da che partita c'è".

questo dimostra che è incapace di gestire, lui ed i suoi scagnozzi, uno stabilimento.
perchè non promette di redistribuire gli utili come ha fatto in merica?
ma non gli utili dello stabilimento , quelli non ci saranno mai.
 
"Solo il 12,5% operai iscritti alla Fiom"
Poi aggiunge "serve un progetto condiviso, non posso accettare che tre persone mi blocchino un intero stabilimento, questa è anarchia non democrazia". Quanto alle organizzazioni sindacali, riferendosi alla Fiom Cgil, Marchionne spiega che più della metà dei dipendenti non è iscritta al sindacato e solo il 12,5% è iscritto alla Fiom.

con la pressione psicologica che attuano all'interno dello stabilimento sono già tanti, anzi troppi per lui.
perchè non attua le stesse pressioni per farli lavorare bene e meglio?
 
"Portare stipendi Italia a livello estero"
L'ad parla poi della sfida lanciata ai sindacati dei lavoratori in Italia. "La proposta che abbiamo fatto - dice - è dare alla rete industriale di Fiat la capacità di competere con i Paesi vicini a noi, in cambio io sono disposto a portare il salario dei dipendenti a livello dei nostri Paesi vicini". "Il salario cambierà - prosegue - se cambierà il sistema di produzione in Italia, puo' darsi che sia un cambiamento difficile da sopportare, ma vogliamo migliorare i 1.200 euro di stipendio ai dipendenti".

in fiat non c'è solo pomigliano perchè non comincia, così per far capire che dice il vero, con altri stabilimenti che lavorano a livello europeo?
 
ha detto che francia e germania hanno dato soldi alle loro fabbriche .
giusto......ma con il chiaro impegno di tenerle aperte e non delocalizzare.
c'è da tener presente che in questi paesi non hanno la cassa integrazione come la nostra che copre quasi totalmente le spese dell'azienda verso l'operaio.
quindi, almeno indirettamente soldi ne ha presi pure lui.
e sono soldi versati anche dall'operaio.
quindi anche a termini poteva battere i pugni sul tavolo, farsi fare delle infrastrutture decenti, in fin dei conti non penso che le auto che arrivano dalla polonia costino tanto di meno come logistica, e tenere aperto quello stabilimento.
oppure, se è la zona che crea il degrado, aprire fabbriche nuove in zone più redditizie sempre in italia.
in fin dei conti con 20 miliardi di fabbriche se ne fanno parecchie!!!
notate poi che quei 20 mil manco li ha mai nominati e così pure è stato abbastanza criptico sul piano aziendale fiat.
alla fin fine è stata solo una filippica contro la fiom ed i suoi operai.
 
ogurek ha scritto:
sulla DELOCALIZZAZIONE:

la Fiat ha in Polonia 6180 dipendenti nello stabilimento di Tichy, che da soli hanno prodotto di più di 20000 dipendenti italiani dislocati in 5 stabilimenti.

In Polonia si producono le auto che vanno (500 e Panda), mentre in Italia quelle che non vanno (tutte le altre).
Quindi in Italia si fa cassa integrazione ...

Anche un bimbo delle elementari puo' arrivare a capire che se fai cassa integrazione per 3 settimane al mese, la tua produttività a fine anno sarà bassa. O no?

E poi, le ore necessarie per contruire una panda sono le stesse che per una 159?
Il numero di auto prodotte per addeto dipende da cosa si produce.
 
ogurek ha scritto:
su Pomigliano:
"abbiamo fatto sbagli sulla comunicazione interna, stiamo dando la possibilità ai nostri collaboratori di guadagnare più soldi senza aver tolto loro nessun diritto.

la pausa diminuita di 10minuti è stata ed è remunerata economicamente

abbiamo chiesto l'aiuto ai sindacati per controllare e gestire meglio la qualità del prodotto

se andiamo via da Pomigliano, tra diretto ed indotto circa 20000 persone, sarà un disastro per l'area

La Fiom ha chiesto a cosa serve aumentare l'orario di lavoro di 10 minuti al giorno in una fabbrica che fa tre settimane di cassa integrazione al mese.

Voi che ne pensate?

E perchè la fabbrica fa 3 settimane di cassa integrazione al mese?
Perchè le macchine del Sig. Marpionne non si vendono. Nè in Italia nè in Europa.

Vuole dimostrare che gli operai tedeschi sono migliori?
OK, ci io sto!
Marpionne, costruisci una fabbrica in Germania e fammi vedere cosa sai fare.

Io scommetto che ti cacciano nel giro di 6 mesi.
 
conan2001 ha scritto:
Il 50% dei dipendenti si ammala quando c'è una partita"
"A Pomigliano - afferma ancora Marchionne - non abbiamo tolto il minimo diritto, abbiamo cercato di assegnare la responsabilità della gestione di uno stabilimento ai sindacati per gestire insieme a loro le anomalie". Poi: "Quando il 50% dei dipendenti si dichiara ammalato in un giorno specifico dell'anno, vuol dire che c'è una anomalia". Alla domanda sul giorno in cui avviene tale anomalia, Marchionne risponde: "Dipende da che partita c'è".

questo dimostra che è incapace di gestire, lui ed i suoi scagnozzi, uno stabilimento.
perchè non promette di redistribuire gli utili come ha fatto in merica?
ma non gli utili dello stabilimento , quelli non ci saranno mai.

L'altra volta aveva detto che c'era assenteismo durante le elezioni, stavolta sono le partite.
Ogni volta una scusa diversa.

Dovrebbe rendere noti i dati VERI di assenza di tutti gli impianti Fiat nel mondo. Perchè non lo fa mai?
 
conan2001 ha scritto:
in fin dei conti non penso che le auto che arrivano dalla polonia costino tanto di meno come logistica

A rigor di logica le fabbriche polacche costano di più come logistica.
Le automobili vengono costruite là con componenti che arrivano dall'Italia o da altre nazioni, e poi vendono riportate in Italia per la vendita.
Perchè siamo gli unici fregnoni che se le comprano.

Basterebbe smettere di comprare le Fiat prodotte all'estero e tutto il castello di roboanti falsità messo in piedi da questo tizio cadrebbe in pochi mesi.

Marpionne, perchè in TV non dici quante 500 vendi in Polonia e quante in Italia?
 
il signor marchionne può dire tutto ed il contrario di tutto senza cambiare minimamente la mia decisione, con me ha già chiuso
D E F I N I T I V A M E N T E da luglio scorso, peccato che non ha parlato una settimana prima, perchè avrei risparmiato i soldi di una Fiat nuova di zecca.

solo i fatti potranno eventualmente farmi cambiare idea, di parole ne abbiamo avute anche troppe.
 
Nevermore80 ha scritto:
ogurek ha scritto:
riporto alcuni pezzi dell'intervista:

M:" la Fiat nel 2010 farà 2 miliardi di utili a livello di gruppo, l'Italia è ancora in perdita"
Fazio: " vuol dire che la Fiat potrebbe fare a meno dell'Italia?"
M:"voglio dire che la Fiat senza il mercato italiano avrebbe fatto più utili"

Marchionne ha detto che siamo al 118simo posto su 139 per livello di competitività della produzione,

dice anche che in cambio dei cambiamenti richiesti per fabbrica italia è disposto ad aumentare il salario degli operai fino al livello dei nostri vicini francesi e tedeschi QUANDO il livello di competitività sarà alla pari con quelli d'oltralpe.

...di diminuire il suo, di stipendio, non parla mai però.

ma lui si alza alle 6 tutte le mattine !
 
è verooo è veroo! la FIAT può rimanere in Italia! Come?
Allora.. dove sta scritto che un operaio deve guadagnare così tanto? Basterebbe che l'azienda gli passasse un piatto di pasta al giorno (al massimo pure alla famiglia) e che lavorasse con i piedi collegati ad una lunga catena che lo possa tenere ben fermo ad attento ai ritmi lavorativi scanditi da un controllore ...al suono della frusta!
Giustamente maturerebbe un giorno di ferie ogni 6 mesi (da trascorrere però in un altro stabilimento del gruppo... ma il viaggio è rimborsato!). Poi se la fabbrica, purtroppo, costruisce c.ess.i di auto che non si vendono .. l'operaio è obbligato a comprarsele lui!
Facile no? Bastava pensarci!
 
controilbanditismo ha scritto:
conan2001 ha scritto:
in fin dei conti non penso che le auto che arrivano dalla polonia costino tanto di meno come logistica

A rigor di logica le fabbriche polacche costano di più come logistica.
Le automobili vengono costruite là con componenti che arrivano dall'Italia o da altre nazioni, e poi vendono riportate in Italia per la vendita.
Perchè siamo gli unici fregnoni che se le comprano.

Basterebbe smettere di comprare le Fiat prodotte all'estero e tutto il castello di roboanti falsità messo in piedi da questo tizio cadrebbe in pochi mesi.

Marpionne, perchè in TV non dici quante 500 vendi in Polonia e quante in Italia?
Te lo dico io quante ne vende di 500 e panda in Polonia, si parla di meno di 2000 unità annue, e sta a farci la morale..........
 
arhat ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
ogurek ha scritto:
riporto alcuni pezzi dell'intervista:

M:" la Fiat nel 2010 farà 2 miliardi di utili a livello di gruppo, l'Italia è ancora in perdita"
Fazio: " vuol dire che la Fiat potrebbe fare a meno dell'Italia?"
M:"voglio dire che la Fiat senza il mercato italiano avrebbe fatto più utili"

Marchionne ha detto che siamo al 118simo posto su 139 per livello di competitività della produzione,

dice anche che in cambio dei cambiamenti richiesti per fabbrica italia è disposto ad aumentare il salario degli operai fino al livello dei nostri vicini francesi e tedeschi QUANDO il livello di competitività sarà alla pari con quelli d'oltralpe.

...di diminuire il suo, di stipendio, non parla mai però.

ma lui si alza alle 6 tutte le mattine !

Poverino :)
 
arhat ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
ogurek ha scritto:
riporto alcuni pezzi dell'intervista:

M:" la Fiat nel 2010 farà 2 miliardi di utili a livello di gruppo, l'Italia è ancora in perdita"
Fazio: " vuol dire che la Fiat potrebbe fare a meno dell'Italia?"
M:"voglio dire che la Fiat senza il mercato italiano avrebbe fatto più utili"

Marchionne ha detto che siamo al 118simo posto su 139 per livello di competitività della produzione,

dice anche che in cambio dei cambiamenti richiesti per fabbrica italia è disposto ad aumentare il salario degli operai fino al livello dei nostri vicini francesi e tedeschi QUANDO il livello di competitività sarà alla pari con quelli d'oltralpe.

...di diminuire il suo, di stipendio, non parla mai però.

ma lui si alza alle 6 tutte le mattine !

il direttore non dorme, riposa!!!
e con il suo stipendio ci farei anche qualche notte in bianco.
e non ditemi che se li guadagna.
quello che fa lui non serve tanta scuola per farlo meglio!!!
 
Back
Alto