<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Attenzione alle cinture dei passeggeri | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Attenzione alle cinture dei passeggeri

99octane ha scritto:
Conosco la legge.

Su questo ho i mei dubbi. :?

Conosci solo quel ce ti fa comodo conoscere. ;)

Se n lontano 1990 han concepito l'Articolo del CdS in questine, han tenuto conto della costituzione.
Se in 20 anni nessuno ha detto niente, vuol dire che non ea così anti-costuituzionale.

Il giudice della cassazione conosce le leggi megio di te, e conosce pure la costituzione, eppure ha emesso la sua (giusta) condnn.

Cedo anche che gli avvocati che han difeso il Siculo conscono le leggi e la costituzione, eppur nonhanno sollevato il problema.

Perché?

Perché tu hai torto e loro han regione. ;)
 
PanzerClio ha scritto:
stratoszero ha scritto:
Paolo_ ha scritto:
Conviene farle allacciare anche per la propria incolumità... in caso di incidente un passeggero non trattenuto dalla cintura potrebbe schiacciare gli altri.

Questo non è vero, ma verissimo!
Se io faccio allacciare le cinture a chi entra in macchina con me, non è certo per il carabiniere.
Resta il fatto che la sentenza è sconcertante...
è sconcertante fino ad un certo punto: in teoria se tutti non sono allacciati il guidatore dovrebbe rifiutarsi di partire o far scendere il passeggero "riottoso".

Dato che la gente se ne strafotte e, in base ad una sentenza simile, adesso forse se ne strafotte ancor di più perché pensa "che me le allaccio a fare la cintura? tanto se succede qualcosa se la prende in c...o il conducente" bisogna passare alle maniere drastiche: sarebbe ora di inasprire notevolmente le sanzioni per i passeggeri maggiorenni che non si allacciano. Vedrai che alla prima multozza come si deve non sarò io a dover discutere con i passeggeri ma saranno i loro portafogli vuoti a convincerli.

Per me la sentenza è sconcertante sia per il principio che, invece di dare la colpa a chi l'ha commessa, la si dà al conducente; sia perchè è in contrasto con il CdS, che la mult la fa pagare al passeggero inadempiente.
Per quanto riguarda le multe, sarebbe già tanto se applicassero quelle attuali!
 
tyzz76 ha scritto:
Tutto vero.... ma come fare a convincere un passeggero che non ne vuole sapere? Esempio: mia moglie quando sta davanti si mette sempre la cintura (per non sentire il cicalino...), ma quando sta dietro con la bambina mai. :rolleyes:
Questo principio della cassazione mi sembra assurdo. Che colpa ne ha il conducente se i passeggeri hanno la testa di legno? Mica posso divorziare perchè mia moglie non mette le cinture! :D

Ti consiglio due alternative: rifiutarti di partire se non allaccia la cintura o farle vedere qualche filmatino di cosa succede se, durante un urto (anche a velocità non particolarmente elevata) il passeggero posteriore non indossa la cintura di sicurezza: non dev'essere difficile trovarne su youtube...
Ciao
;)
 
Io ho risolto così da buon ingegnere elettronico, cicalino e pulsantino. Quando prendo in macchina qualcuno aziono il cicalino con il pulsante e gli dico:
"Metti la cintura altrimenti quando arriviamo a destinazione siamo diventati sordi!" appena sento il clap della cintura, disinserisco il cicalino. :rolleyes:
 
The.Tramp ha scritto:
99octane ha scritto:
Conosco la legge.

Su questo ho i mei dubbi. :?

Conosci solo quel ce ti fa comodo conoscere. ;)

Se n lontano 1990 han concepito l'Articolo del CdS in questine, han tenuto conto della costituzione.
Se in 20 anni nessuno ha detto niente, vuol dire che non ea così anti-costuituzionale.

Il giudice della cassazione conosce le leggi megio di te, e conosce pure la costituzione, eppure ha emesso la sua (giusta) condnn.

Cedo anche che gli avvocati che han difeso il Siculo conscono le leggi e la costituzione, eppur nonhanno sollevato il problema.

Perché?

Perché tu hai torto e loro han regione. ;)

Hai una concezione ben strana di democrazia. "Posso fare quello che voglio" non significa "ho ragione".
Cosa dice l'articolo 27 e' cristallino ed inequivocabile. Poi, naturalmente, chi ha il coltello dalla parte del manico decide.
Di boiate e porcate ne han fatte tante che meta' basta, e visto che sono loro a fare la legge e loro a decidere se va bene, chiaro che va bene, persino se per classificare questa legge come boiata basta il semplice buon senso, senza bisogno d'avvocati e magistrati.
Cosi' come i referendum dichiarati "costituzionali" o "incostituzionali" secondo convenienza del momento (e spesso lo stesso referendum giudicato in due modi opposti secondo chi lo proponeva e per tornaconto di chi).
Tutta roba che sta sui giornali.
Se mi dici che tanto vale far finta di niente, e che questo e' il paese in cui viviamo e o mangi la minestra o salti dalla finestra, e stare a discuterne ci si fa il sangue marcio senza concludere niente, allora posso anche essere daccordo.
Ma quando vedo certe cose a star zitto e far finta che vada bene non ci riesco.

Quanto alle leggi, conosco quelle che mi riguardano da vicino (e le conosco bene) e ignoro la larga parte del resto, e non ci vedo alcuna vergogna, visto che nemmeno i migliori avvocati le conoscono tutte, e nemmeno i giudici della cassazione, perche' in Italia ci sono piu' di 350 mila leggi.
E questo da solo basta a classificare l'intero sistema come una boiata.
 
stratoszero ha scritto:
tyzz76 ha scritto:
Tutto vero.... ma come fare a convincere un passeggero che non ne vuole sapere? Esempio: mia moglie quando sta davanti si mette sempre la cintura (per non sentire il cicalino...), ma quando sta dietro con la bambina mai. :rolleyes:
Questo principio della cassazione mi sembra assurdo. Che colpa ne ha il conducente se i passeggeri hanno la testa di legno? Mica posso divorziare perchè mia moglie non mette le cinture! :D

Ti consiglio due alternative: rifiutarti di partire se non allaccia la cintura o farle vedere qualche filmatino di cosa succede se, durante un urto (anche a velocità non particolarmente elevata) il passeggero posteriore non indossa la cintura di sicurezza: non dev'essere difficile trovarne su youtube...
Ciao
;)

Io chiedo ai miei passeggeri posteriori SEMPRE di allacciare le cinture perche' so bene che non e' per la loro sicurezza, ma per la MIA.
Tuttavia, non ho alcun controllo su quel che fan dopo, dunque solo un malato di mente scollato dalla realta' potrebbe ritenermene responsabile.
Ma si sa, la definizione di Palazzo di Giustizia e' "Edificio di forma parallelepipeda circondato su ogni lato dalla realta'". :rolleyes:
 
Back
Alto