<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Attenzione alle cinture dei passeggeri | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Attenzione alle cinture dei passeggeri

Se il passeggiero dietro non si allaccia la cintura, in caso di incidende la sua testa è come una "PALLA DI CANNONE CHE VAGA SENZA CONTROLLO NEL NOSTRO ABITACOLO"... ricordatevelo al di fuori delle multe e delle condanne nel caso se usciate vivi!!
Saluti prudenti ;)
 
grande fesseria...io posso controllare alla partenza, ma non mi posso girare ogni 5 secondi per vedere se le cinture le lasciano allacciate...
 
batridro ha scritto:
Se il passeggiero dietro non si allaccia la cintura, in caso di incidende la sua testa è come una "PALLA DI CANNONE CHE VAGA SENZA CONTROLLO NEL NOSTRO ABITACOLO"... ricordatevelo al di fuori delle multe e delle condanne nel caso se usciate vivi!!
Saluti prudenti ;)

http://www.youtube.com/watch?v=d7JpFVdKOjY
 
batridro ha scritto:
Se il passeggero dietro non si allaccia la cintura, in caso di incidente la sua testa è come una "palla di cannone che vaga senza controllo all'interno del nostro abitacolo"...
TTpower ha scritto:
...non mi posso girare ogni 5 secondi per vedere...

Entrambe le affermazioni sono a mio avviso ineccepibili.
Morale della favola: la cosa più sensata da fare, in termini di prudenza, consisterebbe nell'evitare accuratamente, quando possibile, di trasportare terzi, specie se non intimi familiari.

Un parente di una persona che conosco ha avuto l'anno scorso un incidente; a causa di un giramento di testa è uscito di strada mentre andava al lavoro (strada provinciale, velocità sui 60, nessuna manovra pericolosa) finendo nel fossato sul lato destro. Macchina da buttare, brutta frattura ad una gamba.
Tutte le persone con cui ho parlato di questo episodio si sono preoccupate di sapere, subito dopo lo stato di salute del protagonista, se c'erano passeggeri in macchina e se nell'incidente erano state coinvolte altre persone; sentendosi rispondere "no" in entrambi i casi, tutti hanno parlato di grandissima fortuna, quasi come se la frattura, la delicata operazione chirurgica e i lunghi mesi di convalescenza e riabilitazione fossero un particolare trascurabile di fronte alle rogne, anche di natura economica, che il coinvolgimento di terzi avrebbe comportato.
 
PanzerClio ha scritto:
batridro ha scritto:
Se il passeggiero dietro non si allaccia la cintura, in caso di incidende la sua testa è come una "PALLA DI CANNONE CHE VAGA SENZA CONTROLLO NEL NOSTRO ABITACOLO"... ricordatevelo al di fuori delle multe e delle condanne nel caso se usciate vivi!!
Saluti prudenti ;)

http://www.youtube.com/watch?v=d7JpFVdKOjY

ESATTO PROPRIO QUESTO SUCCEDE!! MEDITATE E FATE ALLACCIARE SEMPRE LE CINTURE!! :!: :!:
 
selargino ha scritto:
A sto punto che mettano spia e cicalino anche per i posti posteriori in tutte le auto, almeno cosi non bisogna fare i carabinieri nella prorpia auto!

Per me sarebbe un'ottima cosa, e non solo per questioni legali!
 
HO TROVATO! ECCO L'IDEA DI OGGI 07/02:

CINTURE DI SICUREZZA PER CHI VIAGGIA NEI BUS ED ANCHE NELLE METRO E FUNICOLARI VARIE! CINTURE ANCHE PER QUELLI CHE SONO INPIEDI!!!!

Che ne pensate?

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
:D :D :D
 
Thefrog ha scritto:
HO TROVATO! ECCO L'IDEA DI OGGI 07/02:

CINTURE DI SICUREZZA PER CHI VIAGGIA NEI BUS ED ANCHE NELLE METRO E FUNICOLARI VARIE! CINTURE ANCHE PER QUELLI CHE SONO INPIEDI!!!!

Che ne pensate?

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
:D :D :D

A volte mi fai paura :shock: :shock: :shock:
 
PanzerClio ha scritto:
batridro ha scritto:
Se il passeggiero dietro non si allaccia la cintura, in caso di incidende la sua testa è come una "PALLA DI CANNONE CHE VAGA SENZA CONTROLLO NEL NOSTRO ABITACOLO"... ricordatevelo al di fuori delle multe e delle condanne nel caso se usciate vivi!!
Saluti prudenti ;)

http://www.youtube.com/watch?v=d7JpFVdKOjY

Tutto vero.... ma come fare a convincere un passeggero che non ne vuole sapere? Esempio: mia moglie quando sta davanti si mette sempre la cintura (per non sentire il cicalino...), ma quando sta dietro con la bambina mai. :rolleyes:
Questo principio della cassazione mi sembra assurdo. Che colpa ne ha il conducente se i passeggeri hanno la testa di legno? Mica posso divorziare perchè mia moglie non mette le cinture! :D
 
tyzz76 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
HO TROVATO! ECCO L'IDEA DI OGGI 07/02:

CINTURE DI SICUREZZA PER CHI VIAGGIA NEI BUS ED ANCHE NELLE METRO E FUNICOLARI VARIE! CINTURE ANCHE PER QUELLI CHE SONO INPIEDI!!!!

Che ne pensate?

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
:D :D :D

A volte mi fai paura :shock: :shock: :shock:

Eh a volte (come in questo caso) io faccio paura anche a me medesimo.

Pero' se un principioe' valido per una vettura, in teoria dovrebbe essere valido anche per i BUS. Solo che dopo chi prende piu' i bus? E chi prende piu' le corriere che per di piu' viaggiano su statale e dunque viaggiano ad una velocita' considerevole?

Ecco se vale per uno (le vetture) il principio dovrebbe essere valido per tutti (bus e sopratutto corriere) Solo che in questo caso chi predne piu' i bus e le corriere e allora ecco che in questo caso nessuno se ne importa.

Questo serfve solamene a dire che con le cinture in auto stanno ESAGERANDO.

Regards,
The frog
 
Epme ha scritto:
Leggete quest'articolo tratto da Il Messaggero
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=89504&sez=HOME_INITALIA
Il conducente è responsabile della condotta dei trasportati e ne risponde.
E vale anche per chi sta seduto dietro ...

La sentenza della cassazione e' illegittima.
Va contro l'articolo 27 della Costituzione.
 
99octane ha scritto:
Epme ha scritto:
Leggete quest'articolo tratto da Il Messaggero
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=89504&sez=HOME_INITALIA
Il conducente è responsabile della condotta dei trasportati e ne risponde.
E vale anche per chi sta seduto dietro ...

La sentenza della cassazione e' illegittima.
Va contro l'articolo 27 della Costituzione.

No invece....

La legge (l'aricolo è citato in cimaa questo tread) dice che il guidatore deve assicurarsi che i passeggri siano allacciati.

Se il asseggero,slacciato, muove, il guidatore sbisce una condanna di omicidio colposo.

Chiaro, no?
 
tyzz76 ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
batridro ha scritto:
Se il passeggiero dietro non si allaccia la cintura, in caso di incidende la sua testa è come una "PALLA DI CANNONE CHE VAGA SENZA CONTROLLO NEL NOSTRO ABITACOLO"... ricordatevelo al di fuori delle multe e delle condanne nel caso se usciate vivi!!
Saluti prudenti ;)

http://www.youtube.com/watch?v=d7JpFVdKOjY

Tutto vero.... ma come fare a convincere un passeggero che non ne vuole sapere? Esempio: mia moglie quando sta davanti si mette sempre la cintura (per non sentire il cicalino...), ma quando sta dietro con la bambina mai. :rolleyes:
Questo principio della cassazione mi sembra assurdo. Che colpa ne ha il conducente se i passeggeri hanno la testa di legno? Mica posso divorziare perchè mia moglie non mette le cinture! :D

Pero' potresti diventare vedovo ... 8)
 
The.Tramp ha scritto:
99octane ha scritto:
Epme ha scritto:
Leggete quest'articolo tratto da Il Messaggero
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=89504&sez=HOME_INITALIA
Il conducente è responsabile della condotta dei trasportati e ne risponde.
E vale anche per chi sta seduto dietro ...

La sentenza della cassazione e' illegittima.
Va contro l'articolo 27 della Costituzione.

No invece....

La legge (l'aricolo è citato in cimaa questo tread) dice che il guidatore deve assicurarsi che i passeggri siano allacciati.

Se il asseggero,slacciato, muove, il guidatore sbisce una condanna di omicidio colposo.

Chiaro, no?

Conosco la legge.
Sono invece la maggior parte degli italiani che non conoscono la Costituzione, e quindi si lascian mettere i piedi in testa da chi la usa come carta igienica.
La Costituzione e' la legge secondo la quale le leggi devono essere fatte.
L'articolo 27 dice "La responsabilita' penale e' personale".
Dunque, questa legge e' illegittima perche' va contro la Costituzione e, a dirla tutta, il comune buon senso. Io posso dire a una persona di allacciare le cinture, ma non posso controllare continuamente se non le slaccia.
Dunque, prima ancora che incostituzionale, una simile legge e' una cretinata
 
99octane ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
99octane ha scritto:
Epme ha scritto:
Leggete quest'articolo tratto da Il Messaggero
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=89504&sez=HOME_INITALIA
Il conducente è responsabile della condotta dei trasportati e ne risponde.
E vale anche per chi sta seduto dietro ...

La sentenza della cassazione e' illegittima.
Va contro l'articolo 27 della Costituzione.

No invece....

La legge (l'aricolo è citato in cimaa questo tread) dice che il guidatore deve assicurarsi che i passeggri siano allacciati.

Se il asseggero,slacciato, muove, il guidatore sbisce una condanna di omicidio colposo.

Chiaro, no?

Conosco la legge.
Sono invece la maggior parte degli italiani che non conoscono la Costituzione, e quindi si lascian mettere i piedi in testa da chi la usa come carta igienica.
La Costituzione e' la legge secondo la quale le leggi devono essere fatte.
L'articolo 27 dice "La responsabilita' penale e' personale".
Dunque, questa legge e' illegittima perche' va contro la Costituzione e, a dirla tutta, il comune buon senso. Io posso dire a una persona di allacciare le cinture, ma non posso controllare continuamente se non le slaccia.
Dunque, prima ancora che incostituzionale, una simile legge e' una cretinata

E' incredibile io ed octane su questa nota concordiamo.

Regards,
The frog
 
Back
Alto