vecchioAlfista ha scritto:
Entrambi.
Dati alla mano, mi pare ovvio.
E con questo rispondo anche al tuo precedente post. Ampliare la "massa critica" di consenso è cosa ben diversa dall'impoverire il prodotto per renderlo sinergico ed industrialmente conveniente.
Anzi: in realtà, il voler "ampliare la percezione" mi sembra un pretesto un pò grottesco per giustificare un prodotto da decenni fatto al ribasso ed al risparmio. Ed i dati di vendita sono li, lampanti.
Senza considerare che di "percepito", fra TUTTI gli utenti, vi è la sola verità di guidare una fiat in abito sportivo. Che anche per tanti guidatori (e potenziali clienti) non Alfisti, non rappresenta di per se il migliore dei biglietti da visita...
A me non pare che il prodotto sia impoverito e poi rispetto a cosa?
Se mi parli di gamma ridotta la lumicino e poca diversificazione del prodotto, posso essere d'accordo.
Ma che i prodotti attuali siano macchine fatte al risparmio o al ribasso, e' un autentica forzatura.
Premesso che la percezione che tu hai di Alfa tanto da considerarla una Fiat in abito sportivo,non corrisponde necessariamente alla percezione che possono avere i potenziali o reali acquirenti del marchio.
Opinione che puo essere condivisa da alcuni ma non rappresenta necessariamente nessuna verita'.
I dati di vendita dicono tutto e non dicono niente.
Ci sono vetture che godono di un ottima reputazione, offrendo prodotti di ottimo livello, ma pur con queste premesse non riescono a sfondare in certi mercati.
Lexus per esempio.Le carte in regola per contrastare la concorrenza tedesca ci sono, ma i risultati di vendita non sono eccelsi.
Percezione, miopia delle masse, non ha la scritta made in germany,
posizionamento sbagliato, costola di Toyota? fai tu.
Se parli di percezione, c'e' molta gente che parlando di Alfa si porta dietro l'immagine di un prodotto sportivo, ma e' ancora condizionata da luoghi comuni che si trascinano da anni , antecedenti al periodo Fiat.Sono diffidenti hanno paura.E molti non hanno neanche mai posseduto un Alfa, quindi parlano per luoghi comuni e per pregiudizi.
Io questi discorsi li sentivo anche ai tempi della 75 e francamente non li capivo all'epoca , visto che si trattava di una buona vettura.
Adesso che non c'e' piu' tutti a rimpiangerla (non parlo certo degli alfisti doc).