<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ATTACCO A BMW SULLA PAGINA FACEBOOK UFFICIALE ALFA (edit) | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

ATTACCO A BMW SULLA PAGINA FACEBOOK UFFICIALE ALFA (edit)

alexmed ha scritto:
loopo ha scritto:
alexmed ha scritto:
loopo ha scritto:
alexmed ha scritto:
Quella del DNA invece... ;)
Quale??

Le prime pubblicità di Giulietta naturalmente parlavano di D.N.A. Alfa facendo poi vedere il manettino, le prime pubblicità della nuova serie uno usano la parola dna, dubito sia un caso. A me sinceramente fa sorridere questo punzecchiarsi tra pubblicitari. Lo trovo ridicolo. :D :D :D

usano la parola dna :rolleyes:
mah... lo fanno anche altri costruttori.... dna subaru... boh..
;)

Pure subaru? LOL Son proprio ridotti male 'sti pubblicitari. ;)

Forse fanno scrivere gli slogan a qualche bimbo figlio di dipendenti. :D
Lo penso anch´io a volte, specialmente per quanto riguarda la pubblicitá della seppur bellissima 159..
http://www.youtube.com/watch?v=ssvjghB30HU
il 90% che si vede con un´automobile non c´entra proprio niente... :evil:
La mamma che brucia l´armadio, il rocker sull´altalena.... i nonni che si vogliono bene.
Siamo OT
 
moogpsycho ha scritto:
loopo ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
avete notato il post sulla pagina di fb in cui si afferma che le future BMW serie 1 e 3 saranno ta? :lol: :lol: :lol:
avete notato in giro per la rete quanti utenti generici facciano questa affermazione?
non vi puzza di propaganda?

:lol:
pure la serie 3 adesso :lol:
è evidente che la tp ha fallito :D
Eh si :D nuoce gravemente alla salute :D
 
75TURBO/TP ha scritto:
loopo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
killernoise ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
killernoise ha scritto:
http://www.facebook.com/Alfa.Romeo.cars

NON HO PAROLE!!!

Magari qualcuno dello staff è andato alla presentazione della serie 3... e gli ha fatto acido.

Ma siamo sicuri che questa pagina sia curata dalla casa?

Ma penso di si dai :) non credo che siano falsi anche i siti che automaticamente portano a quella pagina.
Comunque dal blog di DasAlfa ad autoblog, la notizia ha già fatto il giro del web, chissà che non se ne occupi pure 4Ruote :-o

Bah...se è così non c'è gran professionismo. Un messaggio così trasuda nervosismo. Con la stampa che sta elogiando la stessa auto che tu attacchi, ti stai mettendo in un angolo da solo... se poi consideri che tu non hai più una concorrente disponibile... buttatevi a mare con tutta la pagina...
eh da quando fiat ha dimostrato "professionismo" ????
Ma nella distruzione dell'Alfa chi ci sarebbe riuscito meglio? :lol:
Vero. Grande professionalitá. Ora mi godo lo spettacolo "Chrysler"
 
loopo ha scritto:
alexmed ha scritto:
loopo ha scritto:
alexmed ha scritto:
loopo ha scritto:
alexmed ha scritto:
Quella del DNA invece... ;)
Quale??

Le prime pubblicità di Giulietta naturalmente parlavano di D.N.A. Alfa facendo poi vedere il manettino, le prime pubblicità della nuova serie uno usano la parola dna, dubito sia un caso. A me sinceramente fa sorridere questo punzecchiarsi tra pubblicitari. Lo trovo ridicolo. :D :D :D

usano la parola dna :rolleyes:
mah... lo fanno anche altri costruttori.... dna subaru... boh..
;)

Pure subaru? LOL Son proprio ridotti male 'sti pubblicitari. ;)

Forse fanno scrivere gli slogan a qualche bimbo figlio di dipendenti. :D
Lo penso anch´io a volte, specialmente per quanto riguarda la pubblicitá della seppur bellissima 159..
http://www.youtube.com/watch?v=ssvjghB30HU
il 90% che si vede con un´automobile non c´entra proprio niente... :evil:
La mamma che brucia l´armadio, il rocker sull´altalena.... i nonni che si vogliono bene.
Siamo OT
centrerà poco con una ta, ma per una tp sarebbe perfetta :D
a me quella pubblicità piaceva tantissimissimo.. una delle pubbblicità più belle in assoluto.
è sanguigna, istintiva, passionale come dovrebbe essere una alfa :D
 
moogpsycho ha scritto:
loopo ha scritto:
alexmed ha scritto:
loopo ha scritto:
alexmed ha scritto:
loopo ha scritto:
alexmed ha scritto:
Quella del DNA invece... ;)
Quale??

Le prime pubblicità di Giulietta naturalmente parlavano di D.N.A. Alfa facendo poi vedere il manettino, le prime pubblicità della nuova serie uno usano la parola dna, dubito sia un caso. A me sinceramente fa sorridere questo punzecchiarsi tra pubblicitari. Lo trovo ridicolo. :D :D :D

usano la parola dna :rolleyes:
mah... lo fanno anche altri costruttori.... dna subaru... boh..
;)

Pure subaru? LOL Son proprio ridotti male 'sti pubblicitari. ;)

Forse fanno scrivere gli slogan a qualche bimbo figlio di dipendenti. :D
Lo penso anch´io a volte, specialmente per quanto riguarda la pubblicitá della seppur bellissima 159..
http://www.youtube.com/watch?v=ssvjghB30HU
il 90% che si vede con un´automobile non c´entra proprio niente... :evil:
La mamma che brucia l´armadio, il rocker sull´altalena.... i nonni che si vogliono bene.
Siamo OT
centrerà poco con una ta, ma per una tp sarebbe perfetta :D
a me quella pubblicità piaceva tantissimissimo.. una delle pubbblicità più belle in assoluto.
è sanguigna, istintiva, passionale come dovrebbe essere una alfa :D
Gusti ;)
A me quella pubblicitá dice niente, preferisco vedere il prodotto, che so, in pista, in uso....
Come giá detto.. gusti.
 
vecchioAlfista ha scritto:
ma noi siamo un popolo di utenti informati ed appassionati. Per questo sottolienamo queste "gaffe".

Ed in fondo, anche Alfa dovrebbe essere "qualcosa in più" di un auto per distratti e poco informati.

Non a caso, dati alla mano, i clienti preferiscono altro. E di entrambe le categorie...

Non sono particolarmente d'accordo.
Quante vetture di marchi anche blasonati vengono vendute a utenti "distratti" o poco "informati"?
Molti acquistano vetture in funzione del blasone, senza percepire o conoscere le caratteristiche tecniche.
Non vedo perche' non ci dovrebbero essere acquirenti che non sono appassionati del marchio, ma lo scelgono per altri fattori.
L'estetica per esempio.
Per es:Quanti utenti Bmw sono attenti conoscitori della tecnica delle loro vetture?
C'e' anche una buona fetta di clientela che ha scelto il marchio per altri fattori.
In sostanza le vendite di una vettura non possono essere sostenute solo dall'appassionato.
E' chiaro che l'intenditore ,l'amante del marchio ha un piglio piu'critico e severo se il marchio amato lo delude.
Ma succede anche il contrario, l'amante del marchio che nonostante tutto (rogne,delusioni,ecc.ecc.) continua ad acquistare e a sostenerlo e a difenderlo.

Preferiscono altro perche' non si fidano, come non si fidavano al tempo della 75.Il problema non e' il prodotto carente (Giulietta e Mito) ma la percezione.Bisogna lavorare per ampliare la gamma e questo e' stato detto piu' volte.Bisogna imparare dai tedeschi a vendere le macchine.
Nonostante clamorosi passi falsi in tema di affidabilita' riescono sempre a cadere in piedi.E non e' che siano cose che succedono una tantum.
 
Riscpower ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
ma noi siamo un popolo di utenti informati ed appassionati. Per questo sottolienamo queste "gaffe".

Ed in fondo, anche Alfa dovrebbe essere "qualcosa in più" di un auto per distratti e poco informati.

Non a caso, dati alla mano, i clienti preferiscono altro. E di entrambe le categorie...

Non sono particolarmente d'accordo.
Quante vetture di marchi anche blasonati vengono vendute a utenti "distratti" o poco "informati"?
Molti acquistano vetture in funzione del blasone, senza percepire o conoscere le caratteristiche tecniche.
Non vedo perche' non ci dovrebbero essere acquirenti che non sono appassionati del marchio, ma lo scelgono per altri fattori.
L'estetica per esempio.
Per es:Quanti utenti Bmw sono attenti conoscitori della tecnica delle loro vetture?
C'e' anche una buona fetta di clientela che ha scelto il marchio per altri fattori.
In sostanza le vendite di una vettura non possono essere sostenute solo dall'appassionato.
E' chiaro che l'intenditore ,l'amante del marchio ha un piglio piu'critico e severo se il marchio amato lo delude.
Ma succede anche il contrario, l'amante del marchio che nonostante tutto (rogne,delusioni,ecc.ecc.) continua ad acquistare e a sostenerlo e a difenderlo.

Preferiscono altro perche' non si fidano, come non si fidavano al tempo della 75.Il problema non e' il prodotto carente (Giulietta e Mito) ma la percezione.Bisogna lavorare per ampliare la gamma e questo e' stato detto piu' volte.Bisogna imparare dai tedeschi a vendere le macchine.
Nonostante clamorosi passi falsi in tema di affidabilita' riescono sempre a cadere in piedi.E non e' che siano cose che succedono una tantum.
Peccato però che quando c'era la 75 vendevano quasi il triplo di quanto riescono a fare ora...
non comprano perchè per quanto bene siano fatte le attuali alfa sono percepite come delle Fiat.
 
Corazon Habanero ha scritto:
Peccato però che quando c'era la 75 vendevano quasi il triplo di quanto riescono a fare ora...
non comprano perchè per quanto bene siano fatte le attuali alfa sono percepite come delle Fiat.

Chi le percepisce cosi'?
L'appassionato o l'utente medio?
 
Riscpower ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Peccato però che quando c'era la 75 vendevano quasi il triplo di quanto riescono a fare ora...
non comprano perchè per quanto bene siano fatte le attuali alfa sono percepite come delle Fiat.

Chi le percepisce cosi'?
L'appassionato o l'utente medio?
C'è qualche differenza tra l'utente medio BMW che tu descrivi e quello Alfa attuale?
 
75TURBO/TP ha scritto:
"Ultimamente c'è chi promuove auto parlando di "passione" e mostrando un "auto rossa"... Non fateci caso, noi sappiamo bene cosa ci fa battere il cuore. Noi sappiamo bene che la vera PASSIONE si chiama Alfa Romeo.
Quando stai andando al tappeto ci puo' scappare qualche colpo basso,non hai piu' nulla da perdere,magari l'arbitro non se ne accorge. :?
Dovrbbero pero' sapere che in molti la passione l'hanno trovata in BMW,la cosa peggiore e' che molti erano e sono Alfisti.

Questa me al segno!!

staquotone!!

Il bello che nella stessa pagina parlano di 4C e G10... come se fosse la stessa cosa!!!

saluti zanza
 
Fancar_ ha scritto:
Scusate una cosa...ma cosa c'entra l'auto rossa ? Pensano che quell'auto rossa possa portare via clienti alla Giulietta ? Ha un costo di partenza di almeno 17.000 ? in più.......

Anche 20 KE!!
Solo che arrivi in curva, in rotatoria acceleri e vai di drift!!

saluti zanza
 
loopo ha scritto:
killernoise ha scritto:
http://www.facebook.com/Alfa.Romeo.cars

NON HO PAROLE!!!

Riporta.
Non riesco a leggere nulla. Non sono iscritto a FB, e non ho l´intenzione di farlo..
;)

CIao loopo
non ti perrdi nulla!! credimi!!
Quando ho visto la 4C vicino alla G10 ho subito spento!!

saluti zanza
 
Riscpower ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Peccato però che quando c'era la 75 vendevano quasi il triplo di quanto riescono a fare ora...
non comprano perchè per quanto bene siano fatte le attuali alfa sono percepite come delle Fiat.

Chi le percepisce cosi'?
L'appassionato o l'utente medio?

Entrambi.

Dati alla mano, mi pare ovvio.

E con questo rispondo anche al tuo precedente post. Ampliare la "massa critica" di consenso è cosa ben diversa dall'impoverire il prodotto per renderlo sinergico ed industrialmente conveniente.

Anzi: in realtà, il voler "ampliare la percezione" mi sembra un pretesto un pò grottesco per giustificare un prodotto da decenni fatto al ribasso ed al risparmio. Ed i dati di vendita sono li, lampanti.

Senza considerare che di "percepito", fra TUTTI gli utenti, vi è la sola verità di guidare una fiat in abito sportivo. Che anche per tanti guidatori (e potenziali clienti) non Alfisti, non rappresenta di per se il migliore dei biglietti da visita...
 
vecchioAlfista ha scritto:
Riscpower ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Peccato però che quando c'era la 75 vendevano quasi il triplo di quanto riescono a fare ora...
non comprano perchè per quanto bene siano fatte le attuali alfa sono percepite come delle Fiat.

Chi le percepisce cosi'?
L'appassionato o l'utente medio?

Entrambi.

Dati alla mano, mi pare ovvio.

E con questo rispondo anche al tuo precedente post. Ampliare la "massa critica" di consenso è cosa ben diversa dall'impoverire il prodotto per renderlo sinergico ed industrialmente conveniente.

Anzi: in realtà, il voler "ampliare la percezione" mi sembra un pretesto un pò grottesco per giustificare un prodotto da decenni fatto al ribasso ed al risparmio. Ed i dati di vendita sono li, lampanti.

Senza considerare che di "percepito", fra TUTTI gli utenti, vi è la sola verità di guidare una fiat in abito sportivo. Che anche per tanti guidatori (e potenziali clienti) non Alfisti, non rappresenta di per se il migliore dei biglietti da visita...

Perfetto.
Aggiungo solo, anche se pare ovvio, se una certa macchina viene comprata da "un'intenditore", questo sarà seguito dall'utente(i) medio..
;)
 
Back
Alto