<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> attaccamento al marchio | Il Forum di Quattroruote

attaccamento al marchio

molti è come se si affezionassero ad un marchio e comprino sempre e solo mezzi di quel marchio li.

voi? avete spaziato, cercato, o siete andati nella solita concessionaria quando avete comprato la vostra vettura?

io prima di decidere le la mia punto, ho provato fiesta, 206, clio, panda. nella punto ho trovato (nel 2004) il compromesso che cercavo, ma oggi andrei di nuovo a provare la fiesta, la nuova clio, la peugeot no che orribile :D :D la "nuova" punto, la panda

ho ancora la mia prima auto, però per le moto non mi sono mai fossilizzato, una aprilia, una honda, due suzuki e l'attuale moto guzzi.

meglio cambiare o preferite rimanere fedeli al marchio? e perchè? son curioso :D
 
mi piacciono tutte le macchine belle e veloci e anche piccole, mi piace l'idea di continuare a comprare una lancia ma mi piace anche poter comprare una macchina economica,spartana e grande tipo la duster. ho le idee confuse, nel dubbio una zonda tricolore :)
 
io, partendo dagli anni '70 ho avuto, Fiat 500, Innocenti mini 90, Alfa Alfasud, Peugeot 405, Renault Espace, Fiat Bravo, Lancia Lybra, Volvo S 60, Range Evoque. Nel frattempo mia moglie Fiat 500, Fiat 126, due Y10 e due Peugeot 206, non abbiamo mai acquistato tedesco o giap e siamo stati nel complesso soddisfatti di tutte le auto.
 
Io ho avuto sotto mano un'audi 80 td,una punto td,una corsa sport ,un passat 1.8 t variant,un subaru forester,una golf V tdi,un terrano II ,una panda 750 ( cane car ;) ) ,una seicento 900 ,una yaris 1.0, la 207 moglie mobile ,la vecchia fiesta II mogliemoblile e l'attuale A4 avant a gasolio...sono l'ultimo che può parlare di fedeltà,.. ;)
 
Io ho avuto FIAT, BMW e TOYOTA.. stop.
Se considero le auto del mi' babbo che ho guidato anche io, ci aggiungiamo LANCIA e VOLKSWAGEN.
 
In casa da quando ero bambino abbiamo sempre avuto Renault! R11, R5, Laguna I(1994), Clio I restyling(1997), Clio II restyling(io,2002), Clio III(2009)...
Ci siamo sempre trovati bene e sono sempre molto affezionato al marchio. Tra poco devo cambiare auto, apprezzo moltissimo lo stile di van den Acker come la nuoca Clio IV ma purtroppo la Megane IV da lui disegnata uscirà nel 2014/2015, troppo in la...

95% prenderò la Golf VII, ma ho valutato, a parte la Megane come già detto, la Leon III, la Giulietta, la Impreza 2.0D, la Mazda3
 
Io sono fedele nella mia infedelta :D

Sempre cambiato ma tenute fino alla loro dipartita ; FIAT 124.Alfetta GTV,Golf GTI,Audi 80 e MX5.
La parona (moglie) FIAT cinquecento (poi passata ai figli) e Toyota Iaris.
I figli,dalla cinquecento (che si son messi d'impegno a soprimerla :? ) son passati al Suzuki Santana.
 
auto mie mie (escludendo quindi le auto di famiglia che potevo guidare in condivisione quando ero ragazzo) sono state tutte di marchi diversi, tranne quella attuale che ha sostituito una dello stesso marchio, ma per questioni di costi/benefici (diciamo che era seconda nella mia preferenza ma la prima costava troppo)
 
In giro ci son talmente tante auto belle e valide, che accanirsi ad acquistare un solo marchio sarebbe limitativo.
Io non sono "schierato" con nessuno, ma simpatizzo per Bmw.
Questo non significa che se potessi non acquisterei una bella Nissan, Subaru, Renault o Lancia.
Diciamo che dipende dall'auto piu' che dal marchio.
 
Dopo aver scelto vari marchi ho deciso di puntare sul prodotto. Casualmente da 10 anni ci siamo fermati su un marchio. :D
 
In famiglia abbiamo acquistato molto spesso VW-Audi e devo dire la verità che, forse a causa dell'imprinting iniziale, ho sempre avuto un debolezza per il mondo VAG, e tedesco in genere. Mio padre aveva una Golf I e II, che è stata poi la mia prima auto, poi ho avuto una Rover 214, una Peugeot 106 Rallye, una Golf IV e una Audi A3 e una Skoda Fabia per mia moglie. Posseggo un VW Maggiolino del '62 restaurato con le mia manine, e forse ormai la passione per il marchio si riduce a quel genere di auto, dato che la passione per il mondo VAG e comunque le auto moderne in genere è parecchio scemato.
Da semplice consumatore, oggi non mi farei problemi a passare da una marca all'altra, ormai grossomodo ho raggiunto una certa maturità come acquirente e vado dove mi conviene, anche perchè scegliere un auto di oggi mi suscita emozioni quasi come andare a comprare una lavatrice nuova.
Per fortuna siamo appassionati e non solo consumatori. Perciò non vedo nulla di male ad avere nel cuore una marca, anzi, è giusto che esca fuori la parte emozionale e legata ai ricordi e alle sensazioni. Capisco meno le tifoserie, gli insulti agli altri e il ragionare per partito preso e pregiudizio. Non è che se sono stato sempre legato a VW non posso dire che la Giulietta è davvero bella o che alcune Alfa o Lancia dell'epoca mi lasciano senza fiato per quanto sono belle.
Per le moto ragiono allo stesso modo, ho una passione viscerale per le Guzzi, ne ho due, ma amo alla follia anche le Triumph e addirittura alcune Harley.
 
In generale sono simpatizzante per il marchio Renault con cui mi son sempre trovato bene, però ho avuto anche altri marchi. Non sono uno che si fossilizza e valuto anche altre vetture. Quando dovrò sostituire la mia, valuterà le auto che mi piaceranno in quel momento e non solo Renault.
 
Io mi son sempre trovato bene con Fiat e in famiglia nn abbiamo mai avuto alcun problema con le auto del gruppone, mio padre ha infatti avuto anche lancia e alfa, tuttavia i problemi veri li abbiamo avuti con la concessionaria di zona....tant'è vero che mi padre ora gira in Volvo e la panda di mamma l'abbiamo presa a Mondovì anzichè in riviera....
 
Peugeot, Lancia, Ford, Skoda.
Penso che del marchio non me ne frega niente :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Piu che affezionarsi al marchio, ci si affeziona all'ergonomia del marchio stesso. Io ad esempio non sopporto i comandi tedeschi (Opel, Bmw, Ford, Vw/audi/seat, etc..) per l'accensione di fari, gestione tergi, cruise control, etc etc.
Ho sempre avuto Renault, e ormai i comandi li conosco a memoria. Son quelle piccole cose che ti rendono abitudinario, non il marchio in se e per se.
 
Back
Alto