<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Astra Sport Tourer 1.6T 180 cv VS Passat Variant 1.8 TSI 160 cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Astra Sport Tourer 1.6T 180 cv VS Passat Variant 1.8 TSI 160 cv

alkiap ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
In sostanza ragazzi intendevo dire che nonostante io sia di norma contrario ai paragoni tra segmenti differenti, in questa precisa occasione si da la possibilità ad un cliente Volkswagen che vorrebbe una Passat, magari in un periodo di economie non floride, di scegliere sempre una tedesca (non una Volkswagen, lo so bene) e ottenere in prestazioni/dimensioni qualcosa di paragonabile.
L'unica cosa che offre in più Passat è la trazione integrale (sebbene Haldex).
Il suo problema è che si trova a mio avviso presa in mezzo:
da un lato le segmento C con ambizioni "da grande", che offrono contenuti e motorizzazioni simili ma a prezzo basso
dall'altro lato le D premium che costano sì di più, ma offrono anche qualcosa di tangibilmente superiore (che può essere un motore, la trazione integrale Torsen o posteriore, un navigatore più raffinato, interni migliori.... )

Ah gli interni di sicuro... io sono salito sulla nuova Astra e non è in alcun modo paragoonabile in termini di qualità con una Passat e nemmeno una Golf aggiungerei. I 5.000 euri si sentono eccome...
 
pi_greco ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
pi_greco ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Sedici Valvole: trovo anch'io che il nuovo corso di Opel abbia ingigantito oltremodo le loro appartenenti ai segmenti C e D. Molta gente che ha garage minuti, che possono ospitare al massimo 4.60 metri (non tutti i box sono lunghi 5 o più metri), anche volendo, dovrà guardare altrove.

Matte: tu hai una Legacy, puoi tenerla 10 anni... e anche 11 se vuoi!

pi_greco: ho appena cambiato la mia Octavia con un'altra Octavia. Non era per me il paragone... era assolutamente generico.

alkiap: sono d'accordo!

In sostanza ragazzi intendevo dire che nonostante io sia di norma contrario ai paragoni tra segmenti differenti, in questa precisa occasione si da la possibilità ad un cliente Volkswagen che vorrebbe una Passat, magari in un periodo di economie non floride, di scegliere sempre una tedesca (non una Volkswagen, lo so bene) e ottenere in prestazioni/dimensioni qualcosa di paragonabile.

ma tu vuoi più bene a mamma o a papà?

ammammeppapà! uguale!

bravo! un bombo!

Un'assurda leggenda metropolitana narra che il bombo non possa pungere. E invece non è così. Il bombo NON punge, ma potrebbe farlo (e lo fa, se stuzzicato a lungo...). Semplicemente non è aggressivo. Ed è estremamente prezioso per l'ecosistema.
 
il_chicco_show ha scritto:
pi_greco ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
pi_greco ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Sedici Valvole: trovo anch'io che il nuovo corso di Opel abbia ingigantito oltremodo le loro appartenenti ai segmenti C e D. Molta gente che ha garage minuti, che possono ospitare al massimo 4.60 metri (non tutti i box sono lunghi 5 o più metri), anche volendo, dovrà guardare altrove.

Matte: tu hai una Legacy, puoi tenerla 10 anni... e anche 11 se vuoi!

pi_greco: ho appena cambiato la mia Octavia con un'altra Octavia. Non era per me il paragone... era assolutamente generico.

alkiap: sono d'accordo!

In sostanza ragazzi intendevo dire che nonostante io sia di norma contrario ai paragoni tra segmenti differenti, in questa precisa occasione si da la possibilità ad un cliente Volkswagen che vorrebbe una Passat, magari in un periodo di economie non floride, di scegliere sempre una tedesca (non una Volkswagen, lo so bene) e ottenere in prestazioni/dimensioni qualcosa di paragonabile.

ma tu vuoi più bene a mamma o a papà?

ammammeppapà! uguale!

bravo! un bombo!

Un'assurda leggenda metropolitana narra che il bombo non possa pungere. E invece non è così. Il bombo NON punge, ma potrebbe farlo (e lo fa, se stuzzicato a lungo...). Semplicemente non è aggressivo. Ed è estremamente prezioso per l'ecosistema.

lavori per piero angela?

un altro bombo!

(confetto)
 
pi_greco ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
pi_greco ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
pi_greco ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Sedici Valvole: trovo anch'io che il nuovo corso di Opel abbia ingigantito oltremodo le loro appartenenti ai segmenti C e D. Molta gente che ha garage minuti, che possono ospitare al massimo 4.60 metri (non tutti i box sono lunghi 5 o più metri), anche volendo, dovrà guardare altrove.

Matte: tu hai una Legacy, puoi tenerla 10 anni... e anche 11 se vuoi!

pi_greco: ho appena cambiato la mia Octavia con un'altra Octavia. Non era per me il paragone... era assolutamente generico.

alkiap: sono d'accordo!

In sostanza ragazzi intendevo dire che nonostante io sia di norma contrario ai paragoni tra segmenti differenti, in questa precisa occasione si da la possibilità ad un cliente Volkswagen che vorrebbe una Passat, magari in un periodo di economie non floride, di scegliere sempre una tedesca (non una Volkswagen, lo so bene) e ottenere in prestazioni/dimensioni qualcosa di paragonabile.

ma tu vuoi più bene a mamma o a papà?

ammammeppapà! uguale!

bravo! un bombo!

Un'assurda leggenda metropolitana narra che il bombo non possa pungere. E invece non è così. Il bombo NON punge, ma potrebbe farlo (e lo fa, se stuzzicato a lungo...). Semplicemente non è aggressivo. Ed è estremamente prezioso per l'ecosistema.

lavori per piero angela?

un altro bombo!

(confetto)

Un altro? Dev'essere una colonia!

Buon segno, i bombi sono sempre meno, ahinoi.
 
nell'orto che coltiva mio papà è pieno.

purtroppo spesso sono vittime delle trappole per calabroni, vespe e tafani

dirò a mio padre di non farle più
 
pi_greco ha scritto:
nell'orto che coltiva mio papà è pieno.

purtroppo spesso sono vittime delle trappole per calabroni, vespe e tafani

dirò a mio padre di non farle più

il signore è il tuo pastore

divertiti di più, ma fallo con gesù
 
mano male che c'era il down sizing....ok nei motori...ma se questi motori si portassero dietro meno cm e meno kg non consumerebbero ancora meno??...
 
... secondo me, le utime opel sono così extra large(americanate... :)) perchè è stata adottata componentistica già disponibile dal banco organi di GM dato il pieno periodo di rischio fallimento di opel che intercorreva proprio quando molti di questi modelli erano vicini al debutto, vedasi ad es;

- meriva(pianale astra, infatti è lunga quanto una toyota verso)

- astra(non so nello specifico)

- insigna(pianale buick la crosse, mi sembra, insieme a qualche altro modello gm)

Con l'insigna per es, hanno "giustificato" l'aggravio di dimensioni, dicendo che andava a coprire il ruolo di due modelli(infatti hanno cambiato nome) come la vectra e l'omega :!:, ma almeno qui hanno argomentato un minimo, e per la meriva :?:
 
A me piace la Nuova Sports Tourer e di fatti l'ho ordinata in quanto oltre a piacermi risponde alla mie varie esigenze.
La nuova Passat non piace, e penso che alla fine del credo, a parità di accessori costa troppo di più!
é vero che la Sports Tourer è lunga, ma che vuol dire??? Non credo ci siano confini che non si possano valicare tra segmenti.
Sono critiche inutili. Se non rispondono alle proprie esigenze non si prende.
Io credo invece che Opel stia facendo un buon lavoro e che dia "fastidio" a certe macchine...
Se proprio bisogna guardare i segmenti, la Sports Tourer, secondo me, si inserisce tra un C e un D. Stesso discorso per l'Octavia a mio avviso.
 
Mi attacco a questo vecchio post per non crearne un'altra.

Qui si è divagato un po troppo, il confronto è tra astra e Passat, che differenze ci sono?
L'Octavia non è paragonabile alla Passat, è costruita sul pianale della golf (è una golf variant) ma seppure sembra rifinita simile ha piccole accortezze che "giustificano" la differenza di prezzo, come l'insonorizzazione...
L'Astra è costruita su un pianale intermedio, lo stesso della cruze che pure è immensa e che facendo un paragone è la Skoda della Opel, meno insonorizzata e meno rifinita, anche se giustifica un prezzo nettamente inferiore con con una politica di minore personalizzazione.

Io non so come sono fatte dentro le due vetture, guidandole entrambe non ho notato molte differenze però, i motori si comportano molto bene, la stabilità e tenuta sono simili, l'insonorizzazione è un poco migliore su passat (a livelli distanti da octavia che ho solo provato), sospensioni simili, ma la Passat per le sue forme regolari è più facile da parcheggiare, sento meglio gli ingombri, ma per strada le sento uguali, anzi la Opel mi pare più piantata, come fosse più larga...

Ora l'Astra ha il nuovo 1.6 da 136cv che appaga meno del 2.0 140cv VW, ma ha consumi e un peso più contenuti.
Nessun conoscitore spinto delle caratteristiche tecniche? Vorrei capire quali sono le grandi differenze tra le 2.
 
il_chicco_show ha scritto:
.......
4.70 mt per la nuova Astra, 4.77 per la nuova Passat...

...e incredibilmente il bagagliaio dell'Astra è leggermente più grande (con i sedili NON abbattuti) di quello della Passat.

Il paragone è possibile grazie alle misure MAXI della nuova Astra, e alle misure non esagerate mantenute dal restyling della Passat (che crescerà, è ovvio).

Attualmente quindi le auto sono assolutamente paragonabili, pur sapendo che determinate finiture e materiali che offre una Passat, nemmeno a pagamento sarebbero disponibili sulla nuova Astra.
......
[/b]
In realta il bagliaio della Passat e' molto piu' grande 603/1731 litri contro 500/1550 dell'Astra SW. E' curioso notare che l'Astra e' quasi allineata con la sorella maggiore Insigna SW che ha una volumetria di 540/1530 nonostante i 20cm in piu'.
 
rellino1 ha scritto:
Mi attacco a questo vecchio post per non crearne un'altra.

Qui si è divagato un po troppo, il confronto è tra astra e Passat, che differenze ci sono?
L'Octavia non è paragonabile alla Passat, è costruita sul pianale della golf (è una golf variant) ma seppure sembra rifinita simile ha piccole accortezze che "giustificano" la differenza di prezzo, come l'insonorizzazione...
L'Astra è costruita su un pianale intermedio, lo stesso della cruze che pure è immensa e che facendo un paragone è la Skoda della Opel, meno insonorizzata e meno rifinita, anche se giustifica un prezzo nettamente inferiore con con una politica di minore personalizzazione.

Non vorrei sbagliare, ma anche la Passat è costruita sul pianale della Golf!
 
Giusto, VW usa un pianale modulare dalla polo alla Passat... Ma Passat pesa 150/200kg in più di golf e Octavia, usa lo stesso schema ma diversi componenti.

L'Astra ha pesi in linea con Passat, quindi se fosse una vera segmento C sarebbe un pianale vecchio, paragonandola alle D è in linea. Una C grossa o una D con poco baule (la golf variant ha 600lt come Passat)?
 
rellino1 ha scritto:
Giusto, VW usa un pianale modulare dalla polo alla Passat... Ma Passat pesa 150/200kg in più di golf e Octavia, usa lo stesso schema ma diversi componenti.

L'Astra ha pesi in linea con Passat, quindi se fosse una vera segmento C sarebbe un pianale vecchio, paragonandola alle D è in linea. Una C grossa o una D con poco baule (la golf variant ha 600lt come Passat)?
La Passat non utilizza ancora il nuovo pianale modulare Mqb della Golf 7 e Octavia, ma usa il vecchio della Golf 6 e per questa ragione c'e' quella grossa differenza di peso. Il nuovo pianale verra' utilizzato sulla nuova Passat che dovrebbe esser pronta a fine anno o nel 2015.
L'Astra invece utilizza una piattaforma mondiale di origine americana non troppo recente e per questa ragione e' la segmento C piu' pesante. Nonostante le dimensioni vicine alla Passat ha un baule un po' piu' piccolo (circa il 15%) e meno spazio per i passeggeri. Questa scelta, penalizzante per prestazioni e consumi (anche se il nuovo 1.6 a gasolio sembra andare molto bene) a dato grossi vantaggi a livello di costi (sia industriali che di listino).
Aggiungo pero' che concorrenti naturali dell'Astra sono la Golf e l'Octavia. La Passat e' di segmento D e per questa ragione costa di piu' e andrebbe confrontata con l'Insigna.
 
Back
Alto