Gia'....
Magari uno sconto no....Troppo brutale
Ma qualche 2, se non 4 settimane omaggio al rinnovo
Insomma un prossimo anno di 54 /56 settimane
https://www.quattroruote.it/news/as...polsai_restituisce_un_mese_di_polizza_rc.html
Gia'....
Magari uno sconto no....Troppo brutale
Ma qualche 2, se non 4 settimane omaggio al rinnovo
Insomma un prossimo anno di 54 /56 settimane
Assicurazioni ringraziano coronavirus?
Io penso proprio di sì. Perché con " tutti a casa", "Non uscite" , divieto di spostarsi ecc. Quanti incidenti sono stati evitati? Indennizzi, infortuni e altro. Mi scade la polizza, chiamo la mia compagnia assicurativa per conoscere la cifra che devo versare, poi chiedo informazioni sul mese di proroga, mi sento rispondere "Per noi sono 15 giorni dopo la scadenza, VEDA LEI QUANDO VUOLE Pagare!!"
Accidenti, ma non si vergognano?? Con tutti i profitti che avranno quest'anno, gli da' fastidio 1 mese di proroga? Anzi, mi dicono 15 giorni. Perché noi dobbiamo pagare un "servizio" che in realtà non abbiamo avuto?
Si perché siamo tutti fermi, strade deserte...
Lo stato ha imposto per legge questa quarantena. Penso che gli utili che le assicurazioni avranno da questa situazione, devono essere restituiti agli assicurati o allo stato. Perché ottenuti in maniera eccezionale, non grazie al libero mercato.
Ma per non pagare l'assicurazione perché non si è usata l'auto, bisogna poter dimostrare con certezza che è stata ferma per un certo periodo.
Con una scatola nera?
Per dire, io pago l'assicurazione per il camper tutto l'anno, però lo tengo fermo diversi mesi nel periodo invernale. E quest'anno sarà peggio, perché l'ho preso l'ultima volta a novembre e credo che prima di luglio-agosto difficilmente potrò prenderlo di nuovo. Quindi almeno 7 mesi fermo nel rimessaggio, con tutta l'assicurazione pagata!
Beh dimostrare è dimostrato. Se non puoi uscire per legge è ferma per forza. Chiaro che se vai al lavoro come faccio io allora no
No, perché non puoi dimostrare che hai rispettato la legge fino in fondo, e comunque per andare anche solo a fare la spesa la potresti aver presa (supermercato lontano, spesa troppo abbondante per portarla a piedi...)
È vero però uno sconto statale ci starebbe, una limitazione ce l hanno imposta e tu paghi per andare in auto quando vuoi.
No, ripeto: non c'è il divieto assoluto di andare in auto, in teoria la potresti prendere anche tutti i giorni (così come c'è gente che va al supermercato solo per prendere due str...ate, visto con i miei occhi).
E comunque, che c'entra lo sconto statale, se le compagnie di assicurazione sono private?
CQua nessuno ha scelto i domiciliari.
Se sei agli arresti domiciliari, non puoi uscire neanche per fare la spesa.
Riporto da un sito specializzato:
Cosa sono gli arresti domiciliari
Essi si sostanziano nel divieto di allontanarsi dalla propria abitazione, da altro luogo di privata dimora, da un luogo pubblico di cura o di assistenza o da una casa famiglia protetta. Il soggetto sottoposto agli arresti domiciliari deve, pertanto, permanere nel perimetro delle mura domestiche o degli altri siti di esecuzione della misura e, nel caso il giudice lo abbia espressamente disposto, non può utilizzare internet, il telefono e altri mezzi di comunicazione a distanza e non può ricevere persone, al di fuori di coloro che abitano con lui o che lo assistono.
agricolo - 16 ore fa
deadmanwalking - 15 ore fa
quicktake - 2 anni fa
rgs1000 - 1 giorno fa